Lombardia

Avviare un'impresa agricola in Lombardia: il futuro del settore

  • Oltre il biologico; 
  • Sensori IoT; 
  • Droni e robotica; 
  • Energie rinnovabili ed economia circolare; 
  • Rotazioni e consociazioni.

Sesto capitolo di una serie di approfondimenti sull'avvio di un'impresa agricola in Lombardia.

A cura delle Camere di Commercio lombarde.

Regione

Avviare un'impresa agricola in Lombardia: finanziamenti e incentivi

  • Finanziamenti europei; 
  • Finanziamenti nazionali; 
  • Finanziamenti regionali.

Quinto capitolo di una serie di approfondimenti sull'avvio di un'impresa agricola in Lombardia.

A cura delle Camere di Commercio lombarde.

Regione

Avviare un'impresa agricola in Lombardia: innovazione e sostenibilità

  • Innovazioni di prodotto e di processo; 
  • Tecnologia e natura; 
  • Esempi di innovazione; 
  • Riferimenti normativi. 

Quarto capitolo di una serie di approfondimenti sull'avvio di un'impresa agricola in Lombardia.

A cura delle Camere di Commercio lombarde.

Regione

Avviare un'impresa agricola in Lombardia: costruire il mercato

  • Individuare i trend in crescita; 
  • Identificare i segmenti di clientela più interessanti; 
  • Analizzare i concorrenti;
  • Costruire il branding;
  • Valutare i canali di vendita e comunicazione più efficaci.

Terzo capitolo di una serie di approfondimenti sull'avvio di un'impresa agricola in Lombardia.

A cura delle Camere di Commercio lombarde.

Regione

Seminario Costi d'impresa e valutazione di sostenibilità finanziaria

23 Ottobre 2025, ore 9.00/13.00 – Camera di Commercio di Brescia

Incontro gratuito dedicato ad aspiranti imprenditori e lavoratori autonomi sui concetti base per l’avvio della propria attività. Il seminario si focalizzerà su questi argomenti:

  • I regimi contabili delle imprese
  • Le imposte dirette e indirette
  • Le principali scadenze fiscali delle imposte dirette e indirette
  • La contribuzione previdenziale dell’imprenditore
  • La marginalità del prodotto/servizio
  • Il Budget economico e finanziario
  • La costruzione di un rendiconto economico e di un rendiconto di cassa
  • Brevi cenni agli aiuti economici alle imprese (finanza agevolata)
  • Analisi conclusive e commenti
     

Per iscrizioni: compilare questo modulo

Ultima modifica
Mer 03 Set, 2025

Seminario Primi passi per l'avvio di impresa

09 Ottobre 2025, ore 9.00/13.00 – Camera di Commercio di Brescia

Incontro gratuito dedicato ad aspiranti imprenditori e lavoratori autonomi sui concetti base per l’avvio della propria attività. Il seminario si focalizzerà su questi argomenti: 

  • La figura dell’Imprenditore – Lavoratore autonomo - Professionista
  • Iscrizione Registro imprese – La Comunicazione Unica D’impresa
  • Le forme giuridiche
  • La sostenibilità finanziaria e redditività del progetto
  • Il Break Even Point “BEP”
  • Spunti per la scelta della forma giuridica e regimi fiscali agevolati
  • Analisi conclusive e commenti

Per iscrizioni: compilare questo modulo 

Ultima modifica
Mer 03 Set, 2025

Webinar: Avviare un'attività con la NASpI Anticipata - opportunità e limiti dell'incentivo

Una possibilità di finanziamento per avviare un'attività può essere data dalla NASpI ANTICIPATA e, come per tutte le agevolazioni, vanno considerate sia le opportunità che i limiti dell'agevolazione.

Una possibilità di finanziamento per avviare un'attività può essere data dalla NASpI ANTICIPATA e, come per tutte le agevolazioni, vanno considerate sia le opportunità che i limiti dell'agevolazione. 
Il webinar "Avviare un'attività con la NASpI Anticipata: opportunità e limiti dell'incentivo" ha lo scopo di descrivere l'agevolazione, come ottenerla e quali sono i vincoli per il suo utilizzo.

Per iscrizioni compilare il seguente modulo

Ultima modifica
Mer 03 Set, 2025
Como Creativity Week 2025

Creatività e nuove frontiere per la tutela del Design - Mercoledì 1° ottobre, dalle ore 16:00 alle 18:00

Nell’ambito della Como Creativity Week, la Camera di Commercio di Como-Lecco propone un incontro dedicato alle imprese e ai creativi che vogliono comprendere come proteggere e valorizzare le proprie idee.

Mercoledì 1° ottobre, dalle ore 16:00 alle 18:00, nella Sala Consiglio della sede camerale di Como (Via Parini 16), il talk condotto da Raffaella Barbuto ed Erika Andreotti, partner dello Studio Torta – Consulenti in Proprietà Industriale, guiderà il pubblico alla scoperta delle fasi del processo creativo e degli strumenti per tutelarlo.

Sarà l’occasione per approfondire le opportunità offerte dalla nuova normativa europea sul Design, che estende la protezione anche al design digitale e alle nuove tecnologie, e per riflettere sul contributo dell’intelligenza artificiale nella creazione contemporanea.

Attraverso il dialogo con imprese e designer, verranno condivise esperienze concrete di valorizzazione e difesa della creatività, in un contesto in cui innovazione e tutela vanno di pari passo.

Ingresso libero

https://www.comolecco.camcom.it/archivio3_eventi-in-agenda_0_879_3_4.html

Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025

On line la Guida alla NASpI Anticipata

Nella sezione Approfondimenti è stata pubblicata la Guida alla NASpI Anticipata.

Una possibilità di finanziamento per avviare un'attività può essere data dalla NASpI ANTICIPATA e, come per tutte le agevolazioni, vanno considerate sia le opportunità che i vincoli dell'agevolazione. 
La guida, redatta a cura del Servizio Nuove Imprese della Camera di Commercio di Brescia, ha lo scopo di sintetizzare le principali caratteristiche di questo incentivo, ma si raccomanda di approfondire con esperti (Consulenti del lavoro, Patronato) la propria situazione personale.

Ultima modifica
Ven 29 Ago, 2025

GUIDA ALLA NASPI ANTICIPATA

Una possibilità di finanziamento per avviare un'attività può essere data dalla NASpI ANTICIPATA.
Come per tutte le forme di agevolazione e/o finanziamento, è importante tenere in considerazione anche gli obblighi e le condizioni che vengono poste per l'uso della NASPI ANTICIPATA: questa scheda informativa ha l'obiettivo di sintetizzare le principali caratteristiche di questo incentivo, ma si raccomanda di approfondire con esperti (Consulenti del lavoro, Patronato) la propria situazione personale.

Guida aggiornata al 29 Agosto 2025 

Regione