Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising

Varese - 24 gennaio 2024 - Focus "Come scegliere la forma giuridica d'impresa"

Focus di approfondimento rivolto alla scelta della forma giuridica d'impresa

Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con CONFESERCENTI, propone un nuovo focus informativo volto all'approfondimento ed analisi delle varie forme giuridiche d'impresa.

Durante l'incontro un esperto guiderà i partecipanti nella definizione della propria idea imprenditoriale illustrando i punti di forza e di debolezza delle principali forme giuridiche, per aiutarli nella scelta di quella più adatta in funzione della propria attività d'impresa. 
L'evento si svolgerà mercoledì 24 gennaio 2024 alle ore 14:00 presso la sede Camerale - Piazza Monte Grappa 5, Varese.

Per iscrizioni ed informazioni clicca qui

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

SUAP

Nuovi Comuni dell’Alto Piemonte aderiscono alla piattaforma camerale

Il SUAP - Sportello Unico Attività Produttive - è l’unico punto di accesso per tutte le istanze e segnalazioni relative alle attività produttive e assicura una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni coinvolte nel procedimento. 

Le funzioni del SUAP vengono esercitate dai Comuni singolarmente o in associazione con altri: la gestione dello sportello, oltre che in proprio, può avvenire in delega alla Camera di Commercio, che in questo caso si occupa anche dell’accreditamento presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, oppure in convenzione con essa.

Nel corso del 2023 si sono registrate nuove adesioni dei Comuni al SUAP della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte: Alto Sermenza, Carcoforo, Caresana, Costanzana, Landiona, Motta de’ Conti, Pertengo, Pezzana e Stroppiana; dal 1° gennaio 2024 è operativa anche la partecipazione del Comune di Borgosesia.

Sei un aspirante imprenditore e vuoi avviare la tua attività economica nell’Alto Piemonte? Consulta la piattaforma camerale all’indirizzo www.impresainungiorno.gov.it o chiedi maggiori informazioni al Registro Imprese della Camera di Commercio: (registro.imprese@pno.camcom.it).

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Microcredito di Libertà

Il Microcredito di Libertà intende aiutare le donne che hanno subito violenza, assistite dai Centri Anti Violenza o ospiti delle Case Rifugio, a fare impresa.

Il Microcredito di Libertà prevede un finanziamento a tasso 0, fino ad un importo massimo di 50.000 euro,  per l’avvio o lo sviluppo di un’attività imprenditoriale. 
Sia nella fase di definizione del progetto imprenditoriale che in quella della restituzione del finanziamento la misura prevede l'assistenza gratuita di un tutor di microcredito.
Per maggiori informazioni cliccare qui.

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Storie d'Impresa speciale Economia del Mare - Luigi De Luca di 21 SailMakers

21 Sailmakers è una delle velerie italiane più giovani, intraprendenti ed ambiziose.

Nata nel Golfo Di Gaeta circa dieci anni fa, è una realtà ben consolidata nel panorama della vela del Centro-Sud Italia, sia per gli armatori amanti della crociera sia per i regatanti più esigenti. Negli anni 21 Sailmakers ha continuato ad estendere il raggio di operatività ben oltre i confini regionali e parallelamente ha sviluppato ed investito anche nei settori del Rigging e del Canvas, al fine di connettere internamente alla propria attività tutti i rami della Vela e garantire all’utente un prodotto completo con un unico contatto.

Attivi 365 giorni l’anno.

Segui la storia di impresa su:

https://youtu.be/mnY1UUPGJ0k

 

Ultima modifica
Mar 16 Gen, 2024

Giornata della Trasparenza della CCIAA Monte Rosa Laghi Alto Piemonte

Online i dati 2023

La Camera di commercio ha celebrato la “Giornata della Trasparenza 2023” - l’evento nazionale dedicato ad illustrare a cittadini, imprese e portatori di interesse a vario titolo le attività degli enti pubblici - con la pubblicazione di un video che racconta con i numeri un anno di progetti e servizi realizzati a sostegno delle imprese dell’Alto Piemonte.

I dati evidenziano l’impegno profuso dalla Camera di Commercio nell’accompagnare le imprese del territorio nel loro percorso di crescita e sviluppo: ne sono un esempio i bandi di contributo emanati sui temi della certificazione delle competenze, della transizione ecologica e della digitalizzazione.

Guarda il video “Giornata Trasparenza 2023” e scopri come la Camera di Commercio può aiutarti per avviare e sviluppare la tua nuova impresa!

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Storie d'Impresa - Vincenzo Addessi di Addessi Group

Addessi Corporate è un’azienda multiservizi del settore tecnico costruttivo edile e del design degli spazi indoor e outdoor

Addessi Corporate è un’azienda multiservizi del settore tecnico costruttivo edile e del design degli spazi indoor e outdoor, fin dal 1950 esperienza, passione e professionalità sono sinonimi dei valori del marchio Addessi. Ad oggi l’azienda è punto di riferimento in Italia per innovazione, tecnologia e qualità del servizio dividendosi in tre fondamentali settori quali Store, Design e Solutions. Addessi Store rappresenta il cuore storico di questa esperienza imprenditoriale a conduzione familiare continua, dedita alla vendita e alla commercializzazione di prodotti per il settore edile. 

Segui la storia di impresa su:

https://youtu.be/X23W6Z9w0S4

 

Ultima modifica
Mar 16 Gen, 2024

Storie d'Impresa speciale Economia del Mare - Corrado e Gianfranco Rizzardi di Cantieri Rizzardi Yachts

Storia di un cantiere (con sede nel Lazio a Sabaudia) che nasce da una tradizione familiare permeata da produzioni di successo e continua innovazione

Tutto nasce oltre 40 anni fa grazie alla passione di un uomo, di una famiglia e di un’azienda conosciuta oggi in tutto il mondo.

L’amore per il mare, l’ossessione per la ricerca della perfezione, l’attenzione alle tendenze e agli stili più innovativi ha permesso alla famiglia Rizzardi di varare oltre 500 di imbarcazioni che ancora oggi solcano i mari grazie alla professionalità ed alla passione degli uomini che le hanno progettate e costruite e degli armatori che le hanno fortemente volute.

https://youtu.be/VCRbHKbtKiU

 

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Bando “Start Up Now 2023” per nuove imprese della provincia di Novara

Prorogata la scadenza per la presentazione delle candidature

La Fondazione Novara Sviluppo promuove il bando “Start Up Now 2023” per supportare la creazione di nuove imprese sul territorio provinciale. 

La scadenza per la presentazione delle candidature, inizialmente fissata alle ore 12.00 del 30 novembre 2023, è stata prorogata alle ore 12.00 del 5 febbraio 2024

Possono partecipare sia aspiranti imprenditori sia titolari di aziende o di attività professionali già avviate, purché non prima del 1° settembre 2021 e con sede legale e/o operativa in provincia di Novara.

Tutte le informazioni utili sono disponibili sulla pagina dedicata alla misura.

Per ogni chiarimento è possibile contattare la Fondazione Novara Sviluppo ai seguenti recapiti:

  • tel. 0321 697174 (digitare 3 dopo la segreteria)
  • e-mail: comunicazione@novarasviluppo.it
Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Caratteristiche dell’imprenditore #7: capacità comunicativa e capacità di delega

L’uso sapiente e strategico della comunicazione unito alla delega di attività ad ogni componente del team sono altre doti utili ad un imprenditore

Per diventare imprenditore è utile possedere o acquisire alcuni requisiti e/o caratteristiche specifiche. Vediamone alcune e chiediamoci se le possediamo o meno. Per affermare la propria leadership un imprenditore deve essere in grado di comunicare bene: saper dire la cosa giusta al momento giusto riesce infatti a eliminare ostacoli e resistenze. Ma per dirigere un’impresa un imprenditore deve anche saper delegare alcuni compiti ai componenti del proprio team, motivandoli e facendoli sentire partecipi della gestione/organizzazione aziendale. Trasmettere passione ed entusiasmo è una delle regole fondamentali per creare una squadra di lavoro vincente. 

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

#mareAsinistra 2.0: Attrarre in Puglia talenti tecnologici e creativi internazionali.

È stato approvato dalla Giunta regionale pugliese il documento preliminare di #mareAsinistra 2.0 – “Strategia di attrazione e valorizzazione dei talenti in Puglia”.

Il documento arriva a chiusura di un intenso percorso partecipativo sul portale PugliaPartecipa, dal 20 agosto 2023 al 20 novembre 2023, rivolto alle Strutture Regionali, alle Agenzie e alle Società in house, ma anche a studenti, ricercatori universitari, startupper, lavoratori, imprenditori, nomadi digitali, rappresentanti di enti e istituzioni e cittadini.

Tra le proposte principali la previsione di un maggiore coinvolgimento con il quadro di programmazione regionale pertinente, con particolare riferimento all’Agenda di genere e alla Strategia di Sviluppo sostenibile regionale; l’attivazione di un miglior livello di incontro tra l’analisi dei fabbisogni regionali e la ricerca di talenti ad elevata specializzazione a favore del sistema produttivo regionale e culturale.

Il percorso di consultazione pubblica ha individuato inoltre nell’associazione, la forma giuridica più consona per la costruzione di una alleanza per lo sviluppo della Strategia, finalizzata ad implementare le proposte strategiche per attrarre investimenti e promuovere un fiorente ecosistema dell’ innovazione nella regione. L’associazione dovrà coinvolgere le varie parti interessate, inclusi enti governativi, soggetti del Terzo Settore, Università, Centri di Ricerca, esperti, nomadi digitali, startup, imprese pugliesi o localizzate in Puglia, investitori, ricercatori scientifici, artisti e creativi.

La Giunta regionale ha inoltre demandato all’Assessore allo Sviluppo Economico la presentazione di in disegno di legge regionale sull’attrazione dei talenti, in maniera autonoma o collegata ad altre tematiche consimili, che individui finalità, strumenti e risorse, che declini meccanismi di monitoraggio, di comunicazione e di revisione periodica.

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024