Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising

LA TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Il Webinar si propone di fornire una panoramica dei principi generali per la gestione della proprietà intellettuale, con lo scopo di fornire le prime indicazioni per una maggior consapevolezza dei pro e dei contro di ciascuna strategia di tutela.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Gio 01 Feb, 2024

Vuoi metterti in proprio? Ascolta la voce dell'esperta!

Gli esperti della piattaforma nazionale del Servizio Nuove Imprese sono a tua disposizione!

Clicca sul link https://www.youtube.com/watch?v=RcAjXl88LD4 e ascolta la voce di Francesca Raso una delle nostre esperte SNI per capire come si svolge un colloquio di primo orientamento alla creazione d'impresa.

Ultima modifica
Gio 01 Feb, 2024

Uno stimolo per le nuove imprese: LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI

Unioncamere e le Camere di commercio dell'Emilia – Romagna organizzano il 14 febbraio alle ore 9:30, nell'ambito del progetto "Transizione Energetica", un momento di approfondimento sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili al fine di fornire maggiori informazioni alle imprese e agli stakeholder locali.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Gio 01 Feb, 2024
Ulysses test to evaluate your business risk

Ulysses test to evaluate your business risk

The Ulysses test is designed to assist users in evaluating the risks associated with initiating and managing their own business.

Ulysses offers an assessment of the business risk level

This information proves valuable, especially for:
Aspiring entrepreneurs: those individuals planning to launch their own business.
New entrepreneurs: those who have recently started a business, typically within the past three years.

Click here to join the test!

Ultima modifica
Gio 01 Feb, 2024

START UP INNOVATIVE A BOLOGNA

Sono 300 le start up innovative attive a Bologna che anche nel 2023 si conferma come una tra le città con la maggiore capacità di attrazione per l’apertura di queste realtà.

Approfondisci QUI

Ultima modifica
Gio 01 Feb, 2024

BANDO 2024 SOTTOMISURA 4.1.A REGIONE PUGLIA

BANDO 2024 SOTTOMISURA 4.1.A DELLA REGIONE PUGLIA: SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI STRUTTURALI PER LE AZIENDE AGRICOLE PUGLIESI:
https://psr.regione.puglia.it/-/sottomisura-4.1-a-bando-2024-pubblicato-sul-burp-l-avviso-pubblico?redirect=%2F

Si informa che è stata pubblicata, sul BURP n. 8 del 25.01.2024, la Determinazione dell'Autorità di Gestione del PSR Puglia 2014-2022 n. 1 del 22.01.2024, di approvazione dell'Avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno della Sottomisura 4.1 – “Sostegno ad investimenti nelle aziende agricole”. Operazione 4.1.a – “Sostegno ad investimenti per la redditività, la competitività e la sostenibilità delle aziende agricole” - annualità 2024. 

Si segnala che, come previsto dall’avviso pubblico 2024 della Sottomisura 4.1 - Operazione A , sono necessarie quattro operazioni obbligatorie ai fini della ricevibilità della domanda.

  • Operazione 1: Aggiornare il fascicolo aziendale nel portale SIAN prima della compilazione dell’elaborato informatico progettuale (EIP).
     
  • Operazione 2: Redigere, esclusivamente per via telematica e tramite tecnico agricolo abilitato, l’Elaborato Informatico Progettuale (E.I.P) secondo il format disponibile sul sito regionale www.pma.regione.puglia.it.
    L’inserimento della/e delega/deleghe è effettuabile su apposita sezione del sito regionale www.pma.regione.puglia.it. Non potranno essere inserite deleghe oltre le ore 12:00 del 22 marzo 2024. Una delega può essere annullata solo su esplicita richiesta inviata a mezzo PEC.
Ultima modifica
Gio 01 Feb, 2024
 Evento SNI

Webinar: “La mia idea d’impresa può diventare una startup innovativa?”

Incontro specialistico per aspiranti imprenditori

È in programma lunedì 5 febbraio, in orario 10-12, il webinar “La mia idea d’impresa può diventare una startup innovativa?”. Organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito delle attività di formazione messe gratuitamente a disposizione di aspiranti e neoimprenditori sulla piattaforma SNI - Servizio Nuove Imprese, l’incontro fornirà ai partecipanti le informazioni utili per riconoscere se il proprio progetto è innovativo, illustrando i requisiti, le relative agevolazioni e i servizi a supporto della costituzione di una startup innovativa.

Iscriviti

Ultima modifica
Mar 06 Feb, 2024

Evento “La mia idea può diventare un’impresa?”

Incontro di orientamento per affrontare la sfida di “mettersi in proprio”

È in programma mercoledì 14 febbraio, in orario 10-12, il webinar “La mia idea può diventare un’impresa?”. Organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito delle attività di orientamento messe gratuitamente a disposizione di aspiranti e neoimprenditori sulla piattaforma SNI - Servizio Nuove Imprese, l’incontro ha l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa. 

Iscriviti qui

Ultima modifica
Gio 01 Feb, 2024
Colloquio di primo orientamento

Vuoi metterti in proprio? Parlane con la nostra esperta!

Gli esperti della piattaforma nazionale del Servizio Nuove Imprese sono a tua disposizione!

Clicca sul link https://www.youtube.com/watch?v=RcAjXl88LD4

 e ascolta la voce di Francesca Raso una delle nostre esperte SNI per capire come si svolge un colloquio di primo orientamento alla creazione d'impresa. 

Buon lavoro!

Ultima modifica
Lun 26 Feb, 2024

Meglio soli che male accompagnati

10 falsi miti sul mettersi in proprio: 10 - "Meglio soli che male accompagnati"

I luoghi comuni da sfatare sulla creazione di impresa, con l'aiuto dei Punti Nuova Impresa delle Camere di Commercio lombarde.

Suggerisci in evidenza
Off