Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Lun 20 Gen, 2025
Mettersi in proprio
Il 29 gennaio dalle 14:30 alle 16:30 si svolgerà il webinar “Mettersi in proprio”
L’evento è dedicato a chi voglia ricevere un primo orientamento per mettersi in proprio e ottenere informazioni sugli aspetti burocratici, amministrativi, legislativi e finanziari connessi all’avvio di un'attività economica.
Di seguito il programma
- procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo;
- vantaggi e svantaggi delle varie tipologie di forma giuridica al fine di orientare i partecipanti nella scelta della forma più adatta all’attività che si intende avviare;
- indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva;
- informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 18:00 del 28 gennaio.
Come definire e innovare il tuo progetto d'impresa con il business design
Un evento per imprenditori e aspiranti tali
Il 19 febbraio, dalle 10:00 alle 12:00 si svolgerà il webinar gratuito “Come definire e innovare il tuo progetto d'impresa con il business design”.
L’incontro, che si svolgerà attraverso la piattaforma Zoom, sarà tenuto dallabusiness designer Francesca Foglieni.
Gli strumenti di business design possono essere utili sia agli aspiranti imprenditori alle prese con la progettazione della propria startup, sia alle imprese già costituite che vogliono ripensare i propri prodotti/servizi.
I soldi non fanno sempre la felicità, ma possono far partire una startup: le iniziative di T2i per gli imprenditori
Webinar organizzato da T2i per scoprire come trasformare il capitale iniziale in opportunità di business. L'evento, condotto da Gianpaolo Pezzato, esplorerà strategie e strumenti per avviare una startup, con un focus su finanziamenti e supporti pratici per aspiranti imprenditori.
Il webinar è dedicato a tutti coloro che desiderano intraprendere il percorso imprenditoriale ma non sanno da dove iniziare. Durante l'evento verranno trattati i seguenti argomenti:
Strategie di scouting e selezione di potenziali investitori: come individuare e approcciare gli investitori giusti per il tuo progetto.
Strategie di ingaggio di sponsor e partner per eventi e manifestazioni: metodi efficaci per attirare sponsor e partner strategici.
La teoria dello scooter: un approccio innovativo per avviare una startup con risorse limitate.
Come sfruttare la normativa sulla startup innovativa: vantaggi e opportunità offerte dalla legislazione italiana.
Il crowdfunding: analisi delle potenzialità e dei limiti di questa modalità di finanziamento.
Il relatore sarà Gianpaolo Pezzato, imprenditore e manager di incubatori di startup, con una consolidata esperienza nella formazione per le imprese e co-fondatore di Innovation Future School.
Quando e dove: Il webinar si terrà il 29 gennaio 2025, alle ore 17:00, e sarà accessibile online tramite piattaforma dedicata. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione.
Come partecipare: Per registrarti e assicurarti il tuo posto, visita il sito ufficiale di T2i o clicca sul seguente link: Webinar T2i.
Per maggiori informazioni, puoi contattare il Servizio Nuova Impresa all'indirizzo email sni@t2i.it o ai numeri 045/87 66 944-945.
Ultima modifica
Ven 17 Gen, 2025
Ven 17 Gen, 2025
I soldi non fanno sempre la felicità, ma possono far partire una startup: le iniziative di T2i per gli imprenditori
Webinar organizzato da T2i per scoprire come trasformare il capitale iniziale in opportunità di business. L'evento, condotto da Gianpaolo Pezzato, esplorerà strategie e strumenti per avviare una startup, con un focus su finanziamenti e supporti pratici per aspiranti imprenditori.
Il webinar è dedicato a tutti coloro che desiderano intraprendere il percorso imprenditoriale ma non sanno da dove iniziare. Durante l'evento verranno trattati i seguenti argomenti:
Strategie di scouting e selezione di potenziali investitori: come individuare e approcciare gli investitori giusti per il tuo progetto.
Strategie di ingaggio di sponsor e partner per eventi e manifestazioni: metodi efficaci per attirare sponsor e partner strategici.
La teoria dello scooter: un approccio innovativo per avviare una startup con risorse limitate.
Come sfruttare la normativa sulla startup innovativa: vantaggi e opportunità offerte dalla legislazione italiana.
Il crowdfunding: analisi delle potenzialità e dei limiti di questa modalità di finanziamento.
Il relatore sarà Gianpaolo Pezzato, imprenditore e manager di incubatori di startup, con una consolidata esperienza nella formazione per le imprese e co-fondatore di Innovation Future School.
Quando e dove: Il webinar si terrà il 29 gennaio 2025, alle ore 17:00, e sarà accessibile online tramite piattaforma dedicata. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione.
Come partecipare: Per registrarti e assicurarti il tuo posto, visita il sito ufficiale di T2i o clicca sul seguente link: Webinar T2i.
Per maggiori informazioni, puoi contattare il Servizio Nuova Impresa all'indirizzo email sni@t2i.it o ai numeri 045/87 66 944-945.
Ultima modifica
Ven 17 Gen, 2025
Ven 17 Gen, 2025
I soldi non fanno sempre la felicità, ma possono far partire una startup: le iniziative di T2i per gli imprenditori
Webinar organizzato da T2i per scoprire come trasformare il capitale iniziale in opportunità di business. L'evento, condotto da Gianpaolo Pezzato, esplorerà strategie e strumenti per avviare una startup, con un focus su finanziamenti e supporti pratici per aspiranti imprenditori.
Il webinar è dedicato a tutti coloro che desiderano intraprendere il percorso imprenditoriale ma non sanno da dove iniziare. Durante l'evento verranno trattati i seguenti argomenti:
Strategie di scouting e selezione di potenziali investitori: come individuare e approcciare gli investitori giusti per il tuo progetto.
Strategie di ingaggio di sponsor e partner per eventi e manifestazioni: metodi efficaci per attirare sponsor e partner strategici.
La teoria dello scooter: un approccio innovativo per avviare una startup con risorse limitate.
Come sfruttare la normativa sulla startup innovativa: vantaggi e opportunità offerte dalla legislazione italiana.
Il crowdfunding: analisi delle potenzialità e dei limiti di questa modalità di finanziamento.
Il relatore sarà Gianpaolo Pezzato, imprenditore e manager di incubatori di startup, con una consolidata esperienza nella formazione per le imprese e co-fondatore di Innovation Future School.
Quando e dove: Il webinar si terrà il 29 gennaio 2025, alle ore 17:00, e sarà accessibile online tramite piattaforma dedicata. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione.
Come partecipare: Per registrarti e assicurarti il tuo posto, visita il sito ufficiale di T2i o clicca sul seguente link: Webinar T2i.
Per maggiori informazioni, puoi contattare il Servizio Nuova Impresa all'indirizzo email sni@t2i.it o ai numeri 045/87 66 944-945.
Ultima modifica
Ven 17 Gen, 2025
Ven 17 Gen, 2025
I soldi non fanno sempre la felicità, ma possono far partire una startup: le iniziative di T2i per gli imprenditori
Webinar organizzato da T2i per scoprire come trasformare il capitale iniziale in opportunità di business. L'evento, condotto da Gianpaolo Pezzato, esplorerà strategie e strumenti per avviare una startup, con un focus su finanziamenti e supporti pratici per aspiranti imprenditori.
Il webinar è dedicato a tutti coloro che desiderano intraprendere il percorso imprenditoriale ma non sanno da dove iniziare. Durante l'evento verranno trattati i seguenti argomenti:
Strategie di scouting e selezione di potenziali investitori: come individuare e approcciare gli investitori giusti per il tuo progetto.
Strategie di ingaggio di sponsor e partner per eventi e manifestazioni: metodi efficaci per attirare sponsor e partner strategici.
La teoria dello scooter: un approccio innovativo per avviare una startup con risorse limitate.
Come sfruttare la normativa sulla startup innovativa: vantaggi e opportunità offerte dalla legislazione italiana.
Il crowdfunding: analisi delle potenzialità e dei limiti di questa modalità di finanziamento.
Il relatore sarà Gianpaolo Pezzato, imprenditore e manager di incubatori di startup, con una consolidata esperienza nella formazione per le imprese e co-fondatore di Innovation Future School.
Quando e dove: Il webinar si terrà il 29 gennaio 2025, alle ore 17:00, e sarà accessibile online tramite piattaforma dedicata. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione.
Come partecipare: Per registrarti e assicurarti il tuo posto, visita il sito ufficiale di T2i o clicca sul seguente link: Webinar T2i.
Per maggiori informazioni, puoi contattare il Servizio Nuova Impresa all'indirizzo email sni@t2i.it o ai numeri 045/87 66 944-945.
Ultima modifica
Ven 17 Gen, 2025
Ven 17 Gen, 2025
“La mia idea può diventare un’impresa?”
Un webinar per aspiranti imprenditori
Il 5 febbraio, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, si svolgerà il webinar “La mia idea può diventare un’impresa?”.
L’evento, tenuto dal docente Michele Prestini, commercialista esperto in startup e consulente del Punto Nuova Impresa di Bergamo Sviluppo, è destinato a chi voglia fare impresa.
Programma
- quali competenze preliminari sono necessarie - definizione del modello di business - importanza di un posizionamento distintivo - organizzazione dell’impresa (cenni alle forme giuridiche disponibili) - creazione del team aziendale (ruoli e responsabilità) - quantificazione del fabbisogno iniziale e valutazione delle diverse possibilità di finanziamento
L'incontro si svolgerà attraverso la piattaforma Zoom.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 09:30 del 5 febbraio 2025
I soldi non fanno sempre la felicità, ma possono far partire una startup: le iniziative di T2i per gli imprenditori
Webinar organizzato da T2i per scoprire come trasformare il capitale iniziale in opportunità di business. L'evento, condotto da Gianpaolo Pezzato, esplorerà strategie e strumenti per avviare una startup, con un focus su finanziamenti e supporti pratici per aspiranti imprenditori.
Il webinar è dedicato a tutti coloro che desiderano intraprendere il percorso imprenditoriale ma non sanno da dove iniziare. Durante l'evento verranno trattati i seguenti argomenti:
Strategie di scouting e selezione di potenziali investitori: come individuare e approcciare gli investitori giusti per il tuo progetto.
Strategie di ingaggio di sponsor e partner per eventi e manifestazioni: metodi efficaci per attirare sponsor e partner strategici.
La teoria dello scooter: un approccio innovativo per avviare una startup con risorse limitate.
Come sfruttare la normativa sulla startup innovativa: vantaggi e opportunità offerte dalla legislazione italiana.
Il crowdfunding: analisi delle potenzialità e dei limiti di questa modalità di finanziamento.
Il relatore sarà Gianpaolo Pezzato, imprenditore e manager di incubatori di startup, con una consolidata esperienza nella formazione per le imprese e co-fondatore di Innovation Future School.
Quando e dove: Il webinar si terrà il 29 gennaio 2025, alle ore 17:00, e sarà accessibile online tramite piattaforma dedicata. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione.
Come partecipare: Per registrarti e assicurarti il tuo posto, visita il sito ufficiale di T2i o clicca sul seguente link: Webinar T2i.
Per maggiori informazioni, puoi contattare il Servizio Nuova Impresa all'indirizzo email sni@t2i.it o ai numeri 045/87 66 944-945.
Ultima modifica
Mer 15 Gen, 2025
Mar 14 Gen, 2025
Cescot Rimini: Nuovi inizi e opportunità di crescita
Cescot Rimini propone per il 2025 vari corsi per aspiranti imprenditori.
Nel panorama dinamico e in continuo cambiamento del mercato del lavoro, acquisire competenze imprenditoriali è fondamentale per affrontare le sfide quotidiane, cogliere nuove opportunità e contribuire positivamente alla crescita di un’organizzazione o di una nuova impresa. I corsi proposti dal Cescot aiuteranno a chi vi parteciperà a sviluppare abilità pratiche e strategiche per affrontare il futuro con maggiore consapevolezza e competenza.
I Corsi Disponibili
Per soddisfare le diverse esigenze professionali, i corsi offrono un'ampia gamma di tematiche che spaziano dall'innovazione alla gestione di impresa, dal problem solving alla leadership.
I corsi proposti dal Cescot:
Leggere il mondo che cambia: trend, tendenze e innovazioni (20 ore)
Design Thinking e Business Model Canvas per l’economia digitale e circolare (20 ore)
Analisi di fattibilità di una business idea (20 ore)
Selfempowerment: le risorse personali in una logica di autoimprenditorialità (20 ore) - IN PARTENZA - clicca qui per maggior info
Public Speaking e presentazioni visive (40 ore)
Gestire l’impresa con strumenti di business intelligence (40 ore)
Strumenti finanziari per nuovi business e startup (20 ore) - IN PARTENZA - clicca qui per maggior info
Il business plan (40 ore)
Problem solving (20 ore)
Team Building e leadership (20 ore)
Strategie e strumenti per il management (40 ore)
Caratteristiche Dei Corsi: Opportunità Accessibili e Pratiche
Questi corsi, finanziati dal Programma FSE+, sono totalmente gratuiti e offrono una formazione pratica e interattiva, con esercitazioni e strumenti operativi che si potranno subito applicare nel proprio lavoro o in una futura impresa.
Le principali caratteristiche:
Accessibilità e Flessibilità: I corsi sono disponibili in modalità aula o videoconferenza, con diversi orari e giorni, per permetterti di conciliare formazione e impegni personali e professionali.
Livelli Differenti: Si possono scegliere corsi che vanno dal livello base a quello avanzato, in base alle prorie esigenze e competenze pregresse.
Durata e Periodo: I corsi si svolgeranno da ottobre 2024 a maggio 2025, con una durata variabile tra le 20 e le 40 ore.
Certificazione Riconosciuta: Al termine del percorso, ogni partecipante riceverà un attestato che rispetta gli standard europei ENTRECOMP e ESCO, garantendo il riconoscimento delle competenze in tutta l'Unione Europea.
Supporto Continuo: Grazie alla collaborazione con Cescot Lavoro e Confesercenti, si avrà accesso a una rete di supporto professionale che aiuterà ogni partecipante a cercare lavoro o a dare vita all' impresa.
Priorità per Non Imprenditori e Lavoratori Autonomi
Per garantire una maggiore opportunità a chi non ha ancora una propria attività imprenditoriale, saranno ammessi con priorità i partecipanti che non ricoprono ruoli di imprenditore o lavoratore autonomo, in caso di sovrapposizione delle richieste.
Clicca qui per accedere al sito e avere maggiori informazioni.
Ultima modifica
Mer 15 Gen, 2025
Mar 14 Gen, 2025
Mettersi in proprio
Un evento per aspiranti imprenditori
Il 29 gennaio dalle 14:30 alle 16:30 si svolgerà il webinar gratuito “Mettersi in proprio”.
L’evento è dedicato a chi voglia ricevere un primo orientamento per mettersi in proprio e ottenere informazioni sugli aspetti burocratici, amministrativi, legislativi e finanziari connessi all’avvio di un'attività economica.
Di seguito il programma
- procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo
- vantaggi e svantaggi delle varie tipologie di forma giuridica al fine di orientare i partecipanti nella scelta della forma più adatta all’attività che si intende avviare
- indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva
- informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 18:00 del 28 gennaio.