Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising

Evento “Costruire il futuro: come tecnologia e innovazione alimentano la nuova imprenditorialità”

L’11 aprile un evento per conoscere e sperimentare l’innovazione, organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito della Giornata Nazionale del Made in Italy

Nell'ambito della Giornata Nazionale del Made in Italy, dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana, Bergamo Sviluppo organizza l'evento "Costruire il futuro: come tecnologia e innovazione alimentano la nuova imprenditorialità"

L’iniziativa, in programma venerdì 11 aprile dalle 9.30 al Point di Dalmine (via Pasubio 5/ang. via Einstein), rappresenta un’occasione per conoscere e sperimentare l’innovazione. Dopo gli interventi di alcuni speaker, che offriranno nuovi punti di vista sul tema dell’innovazione, collegata sia al fattore umano sia allo sviluppo tecnologico, i partecipanti potranno vivere un’esperienza immersiva a contatto con startup, imprese e laboratori esperienziali, che mostreranno come si possono sfruttare le tecnologie per creare prodotti o servizi innovativi.

L’evento è organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito del progetto Incubatore d'Impresa, struttura che mette a disposizione spazi attrezzati e un sistema di servizi di consulenza per supportare l’avvio d’impresa.

Iscriviti

Ultima modifica
Ven 21 Mar, 2025

Nuova Scheda Teseo "La mia idea d'impresa può diventare una startup innovativa?"

Alla luce delle importanti novità introdotte per le startup innovative dalla Legge 193/2024 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza", tra cui le principali riguardano requisiti, status, iscrizione e permanenza nella sezione speciale del registro delle imprese e regime agevolativo per gli investitori, questa scheda ha l'obiettivo di aiutare l'aspirante imprenditore a valutare se la sua idea d'impresa può diventare una startup innovativa.

Regione

Business Model Canvas per aspiranti imprenditori

Minicorso gratuito in presenza su come realizzare la tua idea di impresa

Lunedì 12 maggio 2025 parte il percorso formativo "Business Model Canvas per aspiranti imprenditori" pensato per coloro che hanno un'idea di business e desiderano acquisire gli strumenti necessari per trasformarla in un progetto concreto e di successo. L’obiettivo è fornire una visione integrata dell'idea imprenditoriale, aiutando i partecipanti a comprenderla come un insieme di elementi interconnessi. Inoltre, il programma offre le conoscenze per valorizzare l'idea, sviluppare strategie di crescita efficaci e valutare i potenziali sbocchi commerciali.

Il minicorso gratuito della durata complessiva di 6 ore si terrà in due sessioni, con replica, nelle seguenti date e sedi:

-12 maggio e 19 maggio | presso la Camera di Commercio della Romagna, sede di Forlì.
-5 giugno e 12 giugno | presso la Camera di Commercio della Romagna, sede di Rimini.
 

Il programma, uguale per entrambe le edizioni, sarà strutturato nel seguente modo:

·       1 incontro | ore 10:00 – 13:00

Introduzione ai servizi e alle funzionalità della piattaforma SNI; Il BMC modello di mappatura del progetto imprenditoriale; Test On line piattaforma SNI - Roberto Colella/ Elio Brogno

·       2 incontro | ore 10:00 – 13:00

Il “rischio d’impresa” e l'assessment del modello di business - Bruno Bertucci/Monica Lasaponara/ Elio Brogno

Il corso è finanziato a valere sul Fondo di perequazione 2023-2024.

Clicca qui per iscriverti.

 

Per maggiori informazioni:

promozione@romagna.camcom.it


 

Ultima modifica
Gio 20 Mar, 2025

Come redigere un business plan per aspiranti imprenditori

Partecipa all'evento!

Il 15 aprile, dalle 15:00 alle 17:00, si svolgerà il seminario “Come redigere un business plan per aspiranti imprenditori”

Il webinar fornirà gli strumenti necessari per creare un piano aziendale concreto e strutturato.

Per iscriversi cliccare qui

Le iscrizioni chiuderanno l’11 aprile alle 23:59.

Ultima modifica
Mer 19 Mar, 2025

Evento “La tua idea imprenditoriale può diventare un business di successo?”

Il 3 aprile un webinar gratuito per definire il proprio progetto d’impresa, organizzato da Bergamo Sviluppo

Si terrà giovedì 3 aprile, in orario 14.30-17.30, il primo incontro del percorso di orientamento per aspiranti e neo-imprenditori “Mettersi in proprio: una sfida possibile”, organizzato da Bergamo Sviluppo. L’obiettivo del webinar è di condividere un approccio per valutare rischi e opportunità di mettersi in proprio, analizzare l’idea individuandone i punti di forza e i punti di debolezza, definire la proposta di valore partendo dai bisogni del cliente e costruire il modello di business. Insomma, un insieme di indicazioni utili per iniziare a capire se l’idea è fattibile e come “metterla a terra”.

Iscriviti

Ultima modifica
Mer 19 Mar, 2025

Al via il percorso formativo "Camera... Che Impresa" della Camera di Commercio di Foggia!

Prende il via il 19 marzo 2025 il percorso formativo “Camera… Che Impresa”, promosso dalla Camera di Commercio di Foggia nell’ambito delle attività del Servizio Nuove Imprese - SNI.

L’iniziativa, dedicata ad aspiranti imprenditori e giovani imprenditori del territorio, ha registrato l'iscrizione di più di 30 partecipanti, selezionati tra coloro che hanno presentato la propria candidatura nelle scorse settimane.

Il percorso, strutturato in 4 incontri in presenza presso la sede della Camera di Commercio di Foggia, accompagnerà i partecipanti fino al prossimo 9 aprile con sessioni formative su business plan, accesso al credito, marketing e normativa per l’avvio d’impresa.

Attraverso questa iniziativa, la Camera di Commercio di Foggia vuole confermare il proprio impegno a sostegno della creazione d’impresa e della cultura imprenditoriale nel territorio, rafforzando il sistema di servizi offerti attraverso la rete nazionale SNI - Servizio Nuove Imprese.

Ultima modifica
Mar 18 Mar, 2025

Pianura bolognese, terziario e turismo sostengono l'economia

Al Tavolo di Ripresa della Città metropolitana presentati a sindaci e stakeholder i dati Unioncamere sull'andamento dell'economia in 32 comuni della pianura

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 17 Mar, 2025

Dove nascono e crescono le startup

Un quarto delle nuove imprese a elevata innovazione ha sede in Lombardia

Una startup innovativa su quattro (27,5%), secondo i numeri dell’Osservatorio Cribis, ha sede in Lombardia: 3.182 sulle 11.565 presenti in Italia. Il 72,5% gravita su Milano, dove quelle attive sono 2.305. Le rimanenti le troviamo a Brescia e Bergamo, seconda e terza provincia della regione, dove sono presenti, rispettivamente, 221 (6,9%) e 190 (6%) startup innovative. Seguono Monza (130 imprese, pari al 4,1%), Varese (79 startup, pari al 2,5%) e Como (75 imprese, pari al 2,4%), mentre Pavia non va oltre le 61 startup innovative, l’1,9% del totale regionale, e da Mantova a Sondrio si scende dall’1,1% allo 0,5%, in una forbice che comprende anche Lecco, Cremona e Lodi. In Lombardia vince la forza finanziaria del capoluogo, centro di ricerca e finanziario che attira investimenti ma delinea anche una regione a due velocità. A livello nazionale la Lombardia (con Piemonte e Liguria) ospita un terzo delle imprese a elevata innovazione per oltre 25mila dipendenti.

Ultima modifica
Lun 17 Mar, 2025

EIT Jumpstarter 2025, aperte le candidature

Dal programma per innovatori emergenti un'opportunità per trasformare idee innovative in startup di successo. La scadenza è il 2 aprile 2025

L’EIT Jumpstarter 2025, il programma di pre-accelerazione europeo per innovatori emergenti, è ora aperto alle candidature. Questo programma gratuito offre un’importante opportunità per trasformare idee innovative in startup di successo.

Il programma è rivolto a innovatori nei settori della sanità, dell’agroalimentare, delle materie prime, dell’energia, della mobilità urbana, della manifattura o nell’area del New European Bauhaus.

I partecipanti possono competere in categorie diverse, tra cui: 

- Salute, 

- Agritech, 

- Materiali Avanzati, 

- Energia e Rinnovabili, 

- Smart Cities e Mobilità

I migliori team di ogni categoria avranno la possibilità di vincere un premio in denaro di 10.000 € e attività di supporto per individuare il miglior modello di business per la propria idea innovativa e venire formati sulla segmentazione del mercato, le basi degli investimenti, aspetti finanziari e legali.

La scadenza è fissata al 2 aprile 2025.

Per saperne di più

Ultima modifica
Ven 14 Mar, 2025
calendario mese marzo

Marzo 2025: le attività di orientamento e formazione offerte dalla piattaforma SNI

Un calendario attività nel mese di febbraio 2025 da non perdere, con nuove date per gli incontri di formazione e orientamento per facilitare il percorso di creazione di una giovane impresa. Questi incontri di primo orientamento e formazione hanno l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa e per aiutare a non commettere gli errori più comuni in fase di avvio di impresa.

a questo link trovi tutta l'offerta di seminari di primo orientamento e specialistici per l'avvio d'impresa del mese di marzo

buona formazione!

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 COLLOQUI GRATUITI DI PRIMO ORIENTAMENTO

30Hai un’idea di impresa e non sai da dove iniziare? 

Prenota un colloquio con i nostri esperti per orientarti nelle scelte più vicine alle tue esigenze e ai tuoi progetti. 

Scegli la data e l’ora più comoda per te e mettiti in contatto con noi. 

Il nostro esperto ti aiuterà a raccontare le tue idee, a fare una prima analisi, a capire passo dopo passo il percorso da seguire per la loro realizzazione. Le tue indicazioni sono preziose per aiutarti al meglio! 

Scegli una data e iscriviti https://sni.unioncamere.it/appuntamento/colloqui-di-primo-orientamento

(se tu non trovassi disponibilità aperte, comunicacelo attraverso l'e-mail dedicata info.sni@unioncamere.it)

 

 

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------________________________________________________________________________________________________________

 COLLOQUI GRATUITI DI APPROFONDIMENTO ESPERTO RISPONDE

Vuoi un colloquio per approfondire e capire di più un tema specifico?

Scegli l'argomento di interesse e prenota un appuntamento con l’Esperto risponde

(se tu non trovassi l'argomento o la tempistica disponibile, comunicacelo attraverso l'e-mail dedicata info.sni@unioncamere.it)

-Business model canvas e business plan

-Comunicazione e web marketing

-Finanziamenti ed agevolazioni

-Forme giuridiche

-Imprenditoria/imprenditoria femminile, giovanile, sociale, migrante

-Informazione economica: dati sul sistema imprenditoriale

-Innovazione digitale e sviluppo d’impresa

-Inquadramento fiscale e contributivo

-Iter burocratico per l’avvio d’impresa

-Marchi&Brevetti

-Ricerca investitori e crowdfunding

-Start up innovative

-Settore produttivi (ATECO)

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/colloqui-di-approfondimento-esperto-risponde

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------__________________________________________________________________________________________________________________________________________

Ultima modifica
Gio 13 Mar, 2025