Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Mar 26 Set, 2023
"Mi metto in proprio", percorso gratuito per aspiranti imprenditori e imprenditrici
6 incontri in presenza per 20 ore complessive di formazione gratuita
La partecipazione al percorso formativo è gratuita e riservata ad unmassimo di 15 persone.
La scadenza per l'invio delle manifestazioni d'interesse è fissata per il 20 ottobre 2023.
Programma didattico: 26 ottobre (dalle ore 09:00 alle ore 13:00) Start d'Impresa: come avviare una nuova attività e cenni sulla fiscalità delle imprese 27 ottobre (dalle ore 09:00 alle ore 12:00) Introduzione al Business Model 30 ottobre (dalle ore 09:00 alle ore 12:00) La programmazione finanziaria e le fonti di finanziamento 02 novembre (dalle ore 09:00 alle ore 12:00) Il Marketing come risorsa: l'importanza del digitale 07 novembre (dalle ore 09:00 alle ore 13:00) Il Business Plan e cenni sulle agevolazioni pubbliche per lo start-up 09 novembre (dalle ore 09:00 alle ore 12:00) Come presentare la propria idea imprenditoriale: l'Elevator Pitch
COMPILA la manifestazione di interesse al seguente link
Ultima modifica
Mar 26 Set, 2023
Lun 25 Set, 2023
Conosci SelfiEmployment - Garanzia Giovani?
Se sei già in possesso del tuo business plan puoi presentare direttamente la domanda di accesso al fondo, altrimenti puoi usufruire di un percorso di formazione e accompagnamento all'avvio di impresa.
Per partecipare devi avere tra 18 e 29 anni e essere iscritto al programma Garanzia giovani.
SelfiEmployment è il fondo che finanzia l'avvio di iniziative imprenditoriali promosse da giovani “neet” (che non studiano, non lavorano, non frequentano corsi di formazione professionale) attraverso la concessione di finanziamenti a tasso zero.
Ultima modifica
Lun 25 Set, 2023
Lun 25 Set, 2023
Informagiovani Multitasking per l'autoimprenditorialità
Informagiovani del Comune di Bologna raccoglie iniziative dedicate ai giovani under 35 anni che desiderano avviare un'attività in proprio. In collaborazione con Acli, promuove inoltre lo Sportello Autoimprenditorialità, servizio che si avvale di esperti, giuristi e fiscalisti per rispondere a dubbi e richieste.
Scuola e impresa #1 – L’Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo apre le porte agli studenti
Incontro informativo di 3 ore dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
L’Open Day Incubatore d’Impresa è una delle proposte realizzate nell’ambito del Progetto Orientamento che Bergamo Sviluppo realizza per gli istituti del territorio bergamasco. Si tratta di una serie di iniziative di orientamento e formazione che hanno l’obiettivo di favorire processi di raccordo tra sistemi formativi e mondo del lavoro e dell’impresa. Durante gli Open Day gli studenti visitano gli spazi dell’Incubatore al Point di Dalmine e si confrontano con i giovani imprenditori per capire come si può trasformare un’idea in impresa.
Il 25 settembre un seminario di primo orientamento per l’avvio dell’impresa femminile
In programma un incontro gratuito, organizzato da Si.Camera, per chi vuole ricevere un primo orientamento per mettersi in proprio e ottenere informazioni sulle principali attitudini del fare impresa al femminile.
Un esperto tratterà questi argomenti in incontri di gruppo della durata complessiva di circa 2 ore.
Destinatari: Aspiranti imprenditrici/imprenditori, lavoratrici/lavoratori autonomi che intendono avviare nuove attività economiche in Italia.
NON è prevista la partecipazione di soggetti, imprese o liberi professionisti, che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa sui temi oggetto del webinar.
ATTENZIONE: la partecipazione al corso è riservata ai soggetti iscritti. NON è consentita la condivisione del link di accesso al webinar con altre persone.
NUOVE IMPRESE A BOLOGNA - INFORMAZIONI ECONOMICHE PER NUOVI IMPRENDITORI
Sono 93.872 le imprese registrate alla Camera di commercio al 30 giugno 2023, ma erano 94.313 solo tre mesi fa. Di queste, 84.085 risultano attive, 345 in meno rispetto a fine marzo. Se alle sedi di impresa si aggiungono le 24.451 unità locali presenti, si ottiene comunque un totale di 118.323 attività registrate a fine giugno nell’area metropolitana di Bologna.
E tra aprile e giugno sono nate 1.460 attività, 52 in più rispetto al giugno 2022, ed in linea con le iscrizioni trimestrali del giugno 2019, precedenti lo shock dovuto alla pandemia.
Partecipa al seminario: Come posso scegliere la miglior forma giuridica per la mia impresa?
Hai definito la tua Idea Imprenditoriale ma non sai quale forma giuridica è più adatta al tuo progetto di impresa?
Partecipa al seminario gratuito:
Come posso scegliere la miglior forma giuridica per la mia impresa?
L’incontro presenterà le varie tipologie di forme giuridiche disponibili (ditta individuale, società di persone e di capitali) e i conseguenti riflessi fiscali, per far luce su vantaggi e svantaggi di ciascuna e scegliere quella più adatta al proprio progetto imprenditoriale.