Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising

Alla ricerca dell'idea vincente - parte 2: fase convergente

Il video fa parte di una raccolta pensata per un percorso di orientamento all'imprenditorialità, dove vengono trattati i temi legati alla creatività e allo sviluppo delle idee, alla lettura della realtà e alla raccolta delle informazioni necessarie, alla messa a fuoco del proprio progetto tramite il Business Model Canvas e alle competenze necessarie per portalo avanti.

Suggerisci in evidenza
Off

Alla ricerca dell'idea vincente - parte 1: fase divergente

Il video fa parte di una raccolta pensata per un percorso di orientamento all'imprenditorialità, dove vengono trattati i temi legati alla creatività e allo sviluppo delle idee, alla lettura della realtà e alla raccolta delle informazioni necessarie, alla messa a fuoco del proprio progetto tramite il Business Model Canvas e alle competenze necessarie per portalo avanti.

Suggerisci in evidenza
Off

IFC - Imprenditrici e Formazione per la Crescita. Evento conclusivo

CIF-Comitato per l'Imprenditoria femminile, CCIAA Caserta

Appuntamento finale dell'evento (15 dicembre 2023 ) proposto da Valeria Barletta, presidente del Comitato Imprenditoria Femminile, e fortemente supportato da Tommaso De Simone, presidente della Camera di Commercio Caserta.

012factory si è occupata per tre mesi del percorso formativo che ha visto la sua conclusione all’Enoteca Provinciale di Caserta. Barletta ha raccontato l’idea e l’importanza di questo percorso dal quale stanno nascendo 4 imprese. Ha ricordato inoltre l’attenzione all'innovazione non solo di processo e/o prodotto ma anche come opportunità, progresso, gestione secondo modalità nuove per essere presenti sul mercato. 
Enrico Vellante (012factory) ha ripercorso i punti centrali degli 8 moduli e delle consulenze one2one con le partecipanti, in una dimensione che ha visto 012 attraversare d’infilata gli elementi fondamentali dell’imprenditoria innovativa e accompagnare imprenditrici e aspiranti imprenditrici nello sviluppo delle proprie idee.
Salvatore Giametta (IFOA Servizio Nuove Imprese) ha mostrato il quadro generale del mondo imprenditoriale italiano e in particolare di quello delle realtà create e gestite dalle donne, sottolineando che si tratta di numeri destinati a crescere.
L’incontro si è concluso con i racconti di progetto e storia d’impresa prima e dopo il corso delle allieve Jlenia Piscitelli e Natalia Rogozhina. 

Ultima modifica
Mer 20 Dic, 2023

Abilitazioni, albi, ruoli e registri: conoscere le attività regolamentate

Alcune attività di impresa sono definite attività regolamentate: sono attività che, per essere avviate, richiedono specifiche abilitazioni professionali o devono essere iscritte in appositi albi, ruoli o registri. 

Per una verifica di adempimenti di legge nei confronti del Registro Imprese e per le modalità di iscrizione ad Albi, Registri, Elenchi e ruoli tenuti dalla Camera di Commercio, consulta questa pagina:
https://bs.camcom.it/registro-imprese/abilitazioni-albi-ruoli-e-registri

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

EIT Urban Mobility, nuovo bando per le Pmi

EIT Urban Mobility, nuovo bando per le Pmi
Il budget totale disponibile è di 714.000 euro e la scadenza per partecipare è fissata al 19 febbraio 2024

È stata lanciata, nell’ambito di EIT Urban Mobility, la seconda edizione della Small Call con il nuovo nome di SME Market Expansion Call.

Lo scopo di questo bando è di aiutare le PMI a:

  • sviluppare un nuovo prodotto/servizio/soluzione per i clienti esistenti;

  • migliorare significativamente un prodotto/servizio/soluzione esistente per l’espansione in un nuovo settore industriale o in una nuova area geografica.

Le aree di sfida coprono tre temi principali:

  • Energia e mobilità

  • Logistica urbana sostenibile

  • Mobilità futura

Il budget totale della call è di 714.000 euro.

La scadenza per partecipare è fissata al 19 febbraio 2024.

Per saperne di più


 

Ultima modifica
Lun 18 Dic, 2023

Alchemist Accelerator

È stato lanciato Alchemist Accelerator, il programma di accelerazione progettato per fornire alle startup una solida base per la loro crescita.

Il programma offre un percorso strutturato che include strategie di vendita, raccolta fondi e un percorso di mentoring per le imprese early stage che mirano a monetizzare attraverso le aziende.

Possono partecipare al programma le startup che operano nei settori Industrial IoT, FinTech/Cybersecurity, Climate Tech, Digital Health e Diversity.

La scadenza per partecipare è fissata al 29 dicembre 2023.

Per ulteriori informazioni:

The Alchemist Accelerator Program

 

 

Ultima modifica
Lun 18 Dic, 2023

Gli elenchi merceologici: strumenti per l'impresa

Cosa sono e come ottenerli

Gli elenchi merceologici sono elenchi di imprese iscritte presso le varie Camere di commercio italiane.

Il sistema utilizzato per l'estrazione degli elenchi, permette di accedere ai dati del Registro delle Imprese e di ottenere informazioni -  organizzate a seconda delle esigenze - sulle imprese e unità locali iscritte (attive e inattive) in tutta Italia, con possibilità di circoscrivere la ricerca al territorio regionale, provinciale o comunale, e il codice Ateco delle attività ricercate. 

Per conoscere le modalità di rilascio, consulta il sito internet della Camera di Commercio di Brescia alla pagina:
 Elenchi merceologici

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

Caratteristiche dell’imprenditore #6: leadership e visione sistemica

Un leader deve applicare alla sua gestione una visione d’insieme

Per diventare imprenditore è utile possedere o acquisire alcuni requisiti e/o caratteristiche specifiche. Vediamone alcune e chiediamoci se le possediamo o meno. Un imprenditore deve essere un leader, non un capo. Il leader sceglie il suo team, lo indirizza, lo guida e soprattutto lo lascia lavorare fidandosi dei collaboratori scelti e attribuendo loro delle responsabilità. Per gestire l’attività l’imprenditore ha anche bisogno di avere una visione sistemica, deve cioè considerare l’impresa e tutto il team come un unico organismo, facendo lavorare tutte le risorse in sinergia e attribuendo a ciascuno il compito più adatto alle proprie competenze.

Ultima modifica
Lun 18 Dic, 2023

Giornata conclusiva del percorso di imprenditoria femminile IFC- "Imprenditrici e Formazione per la Crescita"

Luogo: Caserta c/o Enoteca provinciale , Via C. Battisti
Data : Venerdì 15 dicembre 2023
Ora : 17:00
Risultati e aspettative del corso di formazione /informazione imprenditoriale femminile promosso dal CIF-CCIAA Caserta

Questo evento  conclude il percorso  formativo/informativo di imprenditoria femminile . Nell'ambito dell'iniziativa verrà presentata la piattaforma SNI (Servizio Nuove Imprese)  https://sni.unioncamere.it/   a cura del Senior Project -Salvatore Giametta di IFOA. Saranno presentati due BUSINESS CASES con il racconto delle imprenditrici sul progetto e sulla storia d'impresa prima e dopo il corso.

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023