Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising

PREMIO BARRESI

Il bando premia la sostenibilità ambientale, economica e sociale, l’inclusività e la capacità di rafforzare l’identità internazionale e cosmopolita di Bologna, oltre ad avere finalità e modalità di lavoro orientate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, promossi dall’ Agenda ONU 2030.
Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023

INNOVATION DAYS PUGLIA 2023 - 26/10/2023

INNOVATION DAYS PUGLIA 2023 - FARE RETE PER ESSERE COMPETITIVI - 26 ottobre 2023 -ore 9.30 - 15

Quinta tappa in Puglia della quinta edizione del roadshow de Il Sole 24 Ore che, in collaborazione con Confindustria, mette sotto la lente d’ingrandimento le regioni italiane con i loro distretti industriali d’eccellenza. L’aumento dei costi delle materie prime e la crisi energetica, dovuti a una congiuntura che ha visto prima la pandemia di Covid-19 e, poi, la guerra in Ucraina, stanno mettendo a dura prova il sistema economico nazionale e la competitività delle regioni italiane rispetto a quelle europee e mondiali. Un momento storico nel quale è, perciò, quanto mai fondamentale la capacità di innovazione tecnologica delle nostre aziende: scopriamo a che punto è in Puglia, che con le sue 232.000 imprese, vale il 3% del fatturato annuo nazionale.

L'evento è gratuito, per info e modalità di partecipazione: https://24oreventi.ilsole24ore.com/ID2023-puglia/

Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023

Iscriviti alla news letter della Camera di commercio di Bologna!

Per rimanere aggiornati sulle iniziative, progetti e i dati economici utili a chi desidera avviare una propria Impresa.
Iscriviti QUI
Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023

DIVERSE TIPOLOGIE DI CROWDFUNDING PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI

Il crowdfunding è un finanziamento collettivo di cui si possono servire le startup e gli aspiranti imprenditori per realizzare la propria idea imprenditoriale.

Esistono diverse tipologie di crowdfunding, i finanziamenti collettivi di cui si possono servire le startup e gli aspiranti imprenditori per realizzare la propria idea imprenditoriale.

  • All orNothing, in questo caso i contributi vengono restituiti se non viene raggiunto l’obiettivo della campagna in un massimo di 90 giorni. Questa tipologia è adatta per i progetti che possono essere realizzati solo se si raggiunge la cifra stabilita.
  • Keepitall,questa tipologia prevede che i contributi raccolti in un massimo di 90 giorni vengono accreditati ai beneficiari anche se non viene raggiunto l’obiettivo della campagna. Questa tipologia è indicata per i progetti che possono essere avviati anche se non è stato raccolto l’importo previsto dall’obiettivo. 

Le piattaforme possono prevedere:

  • donation: si tratta di donazioni da parte dei finanziatori che non avranno  nulla in cambio se non un ringraziamento o una menzione
  • reward: è prevista una ricompensanon finanziaria, proporzionata all’ammontare della donazione 
  • loan-based: si tratta di un prestito di denaro che prevede la restituzione della somma
  • equity: gli investitori ricevono una quota azionaria o una partecipazione nell’azienda o nel progetto che stanno finanziando
Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023

CROWDFUNDING PER LA CREAZIONE D’IMPRESA

Il crowdfunding è un finanziamento collettivo. Si tratta di uno strumento molto interessante per gli aspiranti imprenditori e le startup che, attraverso una piattaforma online, possono raccogliere piccole somme di denaro per finanziare i loro progetti o la loro idea imprenditoriale.

La piattaforma è una sorta di vetrina online in cui i beneficiari hanno la possibilità di descrivere il proprio progetto in modo da trovare dei sostenitori interessati a finanziarlo. 

Per ottenere buoni risultati è importante:

  • scegliere la piattaforma più adatta alle proprie esigenze
  • stabilire una durata ben precisa della campagna di crowdfunding
  • avere un obiettivo ben preciso sull’importo da ottenere
  • pianificare iniziative sia on line, come invio di mail e coinvolgimento attraverso i social media, sia offline, come organizzazione di eventi 
  • essere trasparenti e dare aggiornamenti sulla cifra raccolta e più in generale sull’andamento complessivo della campagna
Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023

Sei Sensi Chocolate Passion

Questa è la storia di Sei Sensi, la cioccolateria di Milena Di Gennaro che ha mollato la sua vita a Torino, dove aveva un  lavoro importante in una grande azienda, per intraprendere una nuova, emozionante e bellissima avventura , un piccolo laboratorio artigianale di cioccolata a San Biagio di Osimo nelle Marche. 

Milena, per affrontare la sua nuova avventura si è fatta aiutare da noi, grazie al corso per aspiranti imprenditori Corso Parti con Noi della Camera di Commercio di Ancona. Complimenti Milena!

Suggerisci in evidenza
On

Export 4.0 - Come impostare il mix di canali distributivi e di comunicazione per vendere all'estero

25 ottobre 2023 - ore 9.30-12.30

La Camera di commercio di Brescia organizza in collaborazione con Lombardia Point e Unioncamere Lombardia il webinar: Export 4.0 - come impostare il mix di canali distributivi e di comunicazione per vendere all'estero con l'obiettivo di illustrare le modalità di impostazione di un progetto di export 4.0. 

Dalla scelta del posizionamento del brand e dei canali di comunicazione digitali alla definizione della strategia di vendita e di distribuzione.

 

Per approfondimenti e iscrizioni consultare la pagina news dall'ufficio internazionalizzazione.

Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023

Seminario "La mia idea può diventare un'impresa?"

Seminario di primo orientamento all'avvio d'impresa

Avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo è un progetto entusiasmante, che va però accuratamente studiato e pianificato. 

Questo incontro di orientamento ha l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa. 

Programma:

  • quali competenze preliminari sono necessarie

  • definizione del modello di business importanza di un posizionamento distintivo
    - organizzazione dell’impresa (cenni alle forme giuridiche disponibili)

- creazione del team aziendale (ruoli e responsabilità)

- quantificazione del fabbisogno iniziale e valutazione delle diverse possibilità di finanziamento

Docente: Diego Caironi, commercialista esperto in startup e consulente del Punto Nuova Impresa di Bergamo Sviluppo

L'incontro si svolgerà online attraverso la piattaforma Zoom.

Per informazioni: 0832 684416 – 0832 684333

Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023

Gli strumenti per l’avvio di impresa: iter burocratico e forme giuridiche

Il 1 dicembre, dalle ore 11:30 alle ore 13:30, si svolgerà il seminario orientativo-formativo “Gli strumenti per l’avvio di impresa: iter burocratico e forme giuridiche” che intende aiutare gli aspiranti imprenditori e fornire informazioni utili per non commettere errori in fase dell’avviamento di una start up.

L’evento è organizzato da SNI Forma Camera - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma. 

Ci si può iscrivere entro il 24 novembre alle ore 15:00. 

Per iscriversi cliccare qui

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

Corso "Dall’idea all’impresa: come avviare la propria attività" - II edizione

E' stata programmata, in presenza, la seconda edizione del corso " Dall'idea all'impresa: come avviare la propria attività".
Il percorso formativo, della durata di 16 ore, avrà avvio il 7 novembre 2023
Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023