Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

Incentivi alle PMI Certificazione di Parità di Genere

incentivi per le aziende che ottengono la certificazione di parità di genere. Tra i vantaggi rientrano agevolazioni fiscali, contributi economici per il conseguimento della certificazione e l'accesso a opportunità riservate. La scadenza per presentare domanda è il 28 marzo 2024.

Ultimi giorni per ottenere gli incentivi sulla certificazione di parità di genere!

Scade il 28 marzo 2024 la possibilità di richiedere i contributi per le aziende che ottengono la certificazione di parità di genere.

Perché ottenere la certificazione?

  • Migliora l'attrattività e la reputazione aziendale
  • Aumenta la produttività e la competitività
  • Riduce il turnover e i costi di assunzione
  • Favorisce un ambiente di lavoro più inclusivo e sereno

Quali sono gli incentivi?

  • Esonero contributivo fino all'1% dei contributi dovuti, per un massimo di 50.000 euro annui
  • Contributo fino al 50% dei costi di ottenimento della certificazione, fino a un massimo di 10.000 euro
  • Accesso a bandi e gare riservate alle aziende certificate

Non perdere questa opportunità!

Per saperne di più e per richiedere gli incentivi:

La domanda si inoltra tramite piattaforma dedicata restart.infocamere.it e, una volta ottenuto il voucher spettante, si possono prenotare degli incontri con esperti della materia per ricevere assistenza sul raggiungimento dei requisiti per la UNI/PdR 125:2022.

 

Ultima modifica
Mer 13 Mar, 2024

PROGETTO SEI - 'SOSTEGNO ALL'EXPORT DELL'ITALIA' - III^ EDIZIONE. SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO ALL'ESTERO. MISSIONE DI INCOMING MULTISETTORIALE DI BUYER.

Nell'ambito del Progetto SEI - “Sostegno all'Export dell’Italia”, promosso da Unioncamere e realizzato dalla Camera di commercio di Bari per la circoscrizione di competenza, è prevista la realizzazione di diverse iniziative che mirano ad assistere le imprese a sviluppare le loro competenze in materia di export al fine di aumentarne la competitività.

Tra le iniziative, la Camera di Commercio di Bari, in collaborazione con Unioncamere Puglia, le Camere di Commercio della regione, il supporto operativo di Promos Italia e la Camera di Commercio Italo Maltese, ha in programma l'organizzazione di una missione di incoming multisettoriale di buyer provenienti dal Nord Europa e da Malta, che si svolgerà nel capoluogo regionale, a Bari, nel periodo compreso dal 18 al 22 marzo 2024.

L’iniziativa è dedicata alle aziende del territorio operanti nel:

- settore agro-food con buyers provenienti dal Nord Europa e Malta;

- multisettoriale - cosmetica, design arredo, chimico farmaceutico, meccanica e sub forniture e costruzioni in vetro ed in acciaio - con buyer provenienti da Malta.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

https://www.ba.camcom.it/info/progetto-sei-sostegno-all-export-dell-italia-iii-edizione-servizio-di-accompagnamento-all-estero-missione-di-incoming-multisettoriale-di-buyer- 

 

Ultima modifica
Mer 13 Mar, 2024

EENergy Open Call REMINDER

È aperto EENergy Open Call, il bando che permette alle PMI di tutta Europa di richiedere un contributo massimo di 10.000€ con finanziamento al 100% per investimenti finalizzati all’efficientamento energetico (ad esempio tramite l’acquisto, la sostituzione e la messa in opera di apparecchi più efficienti o per la generazione di energia verde).

Il progetto EENergy, nell’ambito del quale è stato pubblicato il bando, è realizzato in collaborazione con Enterprise Europe Network e, oltre al contributo per l’investimento, da diritto altresì a ricevere servizi di consulenza sulla sostenibilità.

In due anni, il programma supporterà almeno 1.800 PMI nello sviluppo di piani d’azione per migliorare la loro efficienza energetica e includerà anche una sovvenzione EENergy fino a 10.000 euro per almeno 900 PMI.

La sovvenzione EENergy è un meccanismo di sostegno una tantum che verrà concesso alla singola PMI dopo la preparazione e l’attuazione di un piano d’azione concreto mirato ad un miglioramento di almeno il 5% dell’efficienza energetica.

Per partecipare al bando e avere diritto a ricevere la sovvenzione, le PMI devono collaborare con i consulenti della rete Enterprise Europe Network specializzati in sostenibilità, che supporteranno le PMI interessate nella progettazione del piano di efficientamento personalizzato e nella presentazione della domanda. Quest’ultima deve fornire informazioni precise sull’azienda, nonché sul tipo di miglioramenti di efficienza energetica pianificati e sui finanziamenti previsti per attuare il piano d’azione. Tra tutte le domande ammissibili, le PMI saranno selezionate in modo casuale per ricevere una sovvenzione fino a 10.000 euro.

Tutti i candidati ammissibili che partecipano all’invito aperto, indipendentemente dal fatto che ricevano o meno la sovvenzione, continueranno a beneficiare dei servizi di consulenza e dell’assistenza dei consulenti di sostenibilità dell’Enterprise Europe Network durante l’attuazione del loro piano d’azione e riceveranno anche rapporti anonimi di benchmarking della loro prestazione di efficienza energetica rispetto a quella di tutti gli altri richiedenti (con riferimento a dimensione, settore e ubicazione).

 

Scadenza 15 aprile 2024 – Info: https://www.eenergy-project.eu/

Ultima modifica
Mer 13 Mar, 2024

Avviso pubblico in pre informazione per la concessione di contributi finalizzati ad incentivare il turismo in ingresso (incoming) a sostegno della destagionalizzazione.

La Regione Calabria ha pubblicato un avviso pubblico in pre informazione per la concessione di contributi finalizzati ad incentivare il turismo in ingresso (incoming) a sostegno della destagionalizzazione.

Il Dipartimento Turismo, Marketing Territoriale e Mobilità della Regione Calabria ha pubblicato un avviso pubblico in pre informazione orientato all’incentivazione del turismo in ingresso (incoming) attraverso i trasporti aerei, ferroviari, su gomma e via mare, a sostegno della destagionalizzazione dei flussi turistici, con una dotazione finanziaria pari a € 1.250.000.

In particolare l’iniziativa mira a intensificare la presenza di turisti sul territorio calabrese anche nei mesi di “bassa stagione”.

È prevista la concessione di un contributo in conto capitale per la realizzazione di pacchetti di viaggio effettuati in Calabria, è finanziabile la realizzazione di:

  1. a) pacchetti turistici integrati effettuati in Calabria da gruppi di almeno venticinque persone provenienti da territori extra-regionali, che garantiscano l’arrivo presso la destinazione turistica designata e che prevedano soggiorni nella Regione non inferiori a sette pernottamenti;
  2. b) pacchetti turistici interregionali, effettuati da gruppi di almeno venticinque persone provenienti da territori extra-regionali, che prevedano almeno quattro pernottamenti consecutivi in Calabria (seppur con percentuale di contributo ridotta).

Potranno accedere alla misura: 

– Imprese identificate da codice NACE/ATECO 79.1, legalmente stabilite in Italia o in un altro paese membro dell’Unione Europea;

– Imprese legalmente stabilite in un paese extra UE che operano nell’ambito di cui al codice NACE/ATECO di cui all’art. 5 del decreto legislativo 23 maggio 2011, n. 79 in forma aggregata (a titolo esemplificativo RTI) legalmente riconosciuta a livello nazionale e comunitario.

L’avviso è disponibile al seguente link:

https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/concessione-di-contributi-finalizzati-ad-incentivare-il-turismo-in-ingresso/

 

Ultima modifica
Mer 13 Mar, 2024

Per aspiranti imprenditori e neo imprenditori. Conoscere i finanziamenti alle imprese.

Tavola rotonda gratuita presso la Camera di Commercio di Modena 18.03.2024 h. 18:00-20:00. Iscrizioni ancora aperte.

E' ancora possibile iscriversi alla tavola rotonda promossa dal Comitato per l'Imprenditoria Giovanile della Camera di Commercio di Modena.

https://www.mo.camcom.it/promozione/imprenditoria-giovanile/news/labc-dei-finanziamenti-alle-imprese

L’ABC dei finanziamenti alle imprese Lunedì 18 marzo 2024 dalle ore 18:00 alle ore 20:00 Camera di Commercio di Modena, via Ganaceto 134 Una tavola rotonda rivolta ai giovani imprenditori o aspiranti tali con accenni ai fondi del PNRR e ai Fondi Europei

Per partecipare è necessario iscriversi

ISCRIZIONI

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultima modifica
Mer 13 Mar, 2024

“La Creazione di Impresa: competenze, conoscenze e creatività per una sfida possibile”

Venerdì 15 marzo
Campus Universitario La Spezia – Aula 10
ore 10.30 - 12.00

Il workshop è dedicato al tema complesso della creazione di impresa e ha
l’obiettivo di fornire un supporto concreto alle politiche per la promozione
dell’autoimpiego, fornendo spunti ed informazioni utili ai giovani studenti di
oggi in modo da ispirarli ed incentivarli verso un possibile percorso di
creazione di impresa nel loro domani.

Ultima modifica
Mar 12 Mar, 2024

CREAZIONE D'IMPRESA - Workshop gratuito - 22 marzo 2024 - ISCRIVITI!

La Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito del progetto nazionale di Unioncamere “Competenze per le imprese”, promuove ed organizza una serie di iniziative finalizzate alla formazione e all' orientamento alla creazione di impresa.

Gli approfondimenti  si terranno in diretta streaming il 15 e il 22 marzo 2024, dalle 16.00 alle 18.00, ma è possibile partecipare anche in presenza presso la sede camerale della Spezia - Piazza Europa, 16, 19124 La Spezia.

Il secondo incontro "La stima del capitale necessario e le sue possibili fonti di finanziamento" - sarà il 22 marzo 2024 - Ore: 16.00 – 18.00.

gli esperti affronteranno la delicata questione del finanziamento iniziale necessario per avviare un'impresa. I partecipanti verranno guidati nel processo di stima del capitale richiesto per il lancio dell'attività imprenditoriale e gli verranno fornite preziose indicazioni su come individuare fonti di finanziamento esterne qualora le risorse proprie non fossero sufficienti. L'incontro si propone di evitare il rischio di trovare imprese senza le risorse necessarie per crescere e prosperare.

Partecipando a entrambi gli incontri, i partecipanti  avranno l'opportunità di accedere a una consulenza one-to-one gratuita, durante la quale potranno sottoporre la propria idea di impresa ad un esperto per ricevere feedback personalizzati e consigli pratici.

L'appuntamento è gratuito e aperto a tutti coloro che siano interessati alla creazione di impresa.

Link per le iscrizioni: https://forms.gle/GNN8kQyRizq2r6986 link esterno

Programma Workshop Creazione d'impresa 15-22 marzo 2024 - file pdf  2401 kb

Ultima modifica
Mer 13 Mar, 2024

CREAZIONE D'IMPRESA - Workshop gratuito - 15 marzo 2024 - ISCRIVITI!

La Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito del progetto nazionale di Unioncamere “Competenze per le imprese”, promuove ed organizza una serie di iniziative finalizzate alla formazione e all' orientamento alla creazione di impresa.

Gli approfondimenti  si terranno in diretta streaming il 15 e il 22 marzo 2024, dalle 16.00 alle 18.00, ma è possibile partecipare anche in presenza presso la sede camerale della Spezia - Piazza Europa, 16, 19124 La Spezia.


Il primo appuntamento “Il percorso per la creazione d'impresa e il lavoro autonomo: i principali errori da evitare” sarà il 15 marzo 2024 Ore: 16.00 – 18.00 e avrà l’obiettivo di analizzare il percorso necessario per avviare con successo un'attività imprenditoriale, con particolare enfasi sugli errori comuni da evitare. Saranno esaminati i principali step che gli aspiranti imprenditori devono compiere per definire il proprio modello di business, oltre a fornire spunti metodologici per identificare criticità e rischi nel disegno imprenditoriale.

Partecipando a entrambi gli incontri, i partecipanti  avranno l'opportunità di accedere a una consulenza one-to-one gratuita, durante la quale potranno sottoporre la propria idea di impresa ad un esperto per ricevere feedback personalizzati e consigli pratici.

Gli appuntamenti sono gratuiti e aperti a tutti coloro che siano interessati alla creazione di impresa.

Link per le iscrizioni: https://forms.gle/GNN8kQyRizq2r6986 link esterno

Ultima modifica
Mar 12 Mar, 2024

Avviso Pubblico" Percorsi formativi nelle aziende artigiane lucane” di cui alla D.G.R. n.880/2023 - Proroga termini presentazione istanze di candidatura

Con provvedimento del 22 febbraio 2024, è stata disposta la proroga del termine della presentazione delle istanze di candidatura
dell’Avviso Pubblico “Percorsi formativi nelle aziende artigiane lucane” di cui alla D.G.R. n.880/2023 e conseguentemente modificare l’art. 8 “Modalità e termini di presentazione della candidatura “ come segue: “ La presentazione dell’istanza di candidatura, allegato A 1, completo degli allegati A2, A3 e A4, da parte del soggetto ospitante, avviene esclusivamente, a pena di irricevibilità, per via telematica nell’area riservata “Sezione
Avvisi e Bandi” seguendo la procedura indicata all’indirizzo: http://www.regione.basilicata.it. Il sistema regionale informativo “Centrale Bandi” è attivo
dalle ore 09.00 del giorno 08/01/2024 alle ore 20:00 del giorno 08/04/2024 “;
link alla pagina dedicata:
https://portalebandi.regione.basilicata.it/PortaleBandi/detail-bando.jsp?id=766261
Ultima modifica
Mar 12 Mar, 2024

DIGITAL TRANSFORMATION Per favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi

Digital Transformation è l'incentivo che favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese. Istituito dal Decreto Crescita, è promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria è di 100 milioni di euro.

Sono finanziabili le tecnologie previste da Impresa 4.0 e quelle relative a soluzioni digitali di filiera

link al sito di INVITALIA:

https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/digital-transformation

Ultima modifica
Mar 12 Mar, 2024