Excel e Power Query per la data analysis: corso gratuito della PID Academy
Il PID - Punto Impresa Digitale della Camera di commercio Chieti Pescara, con la piattaforma PID Academy, propone il corso gratuito “Excel e Power Query per la data analysis” con il quale sono illustrate le nuove funzionalità di Excel che consentono di importare grandi quantità di dati da sottoporre ad analisi, flussi previsionali e statistici, aggirando i limiti del classico foglio di lavoro.
Il corso avanzato è costituito da un solo modulo suddiviso in 37 capitoli, per un totale di 6 ore, e si conclude con un test di apprendimento, con rilascio di un digital badge, il sistema digitale di certificazione delle competenze.
Potrai conoscere strumenti e spunti utili per elaborare nel modo più corretto la presentazione e la comunicazione online dei tuoi prodotti!
L’evento si terrà mercoledì 6 novembredalle ore 9:30 alle 12:30; la partecipazione è gratuita previa iscrizione tramite l’apposito form di registrazione.
Parte il corso di formazione per gli operatori turistici abruzzesi: domande entro il 14 novembre 2024
Promosso dalle Camere di commercio in collaborazione con la Regione Abruzzo, ha l’obiettivo di mettere in relazione tutti gli operatori turistici del territorio per la costruzione di una “motivazione” comune. Scopri come partecipare!
Da regione poco conosciuta a destinazione sempre più ricercata sui social. Questa è la storia recente dell’Abruzzo, una regione che ha visto crescere la propria notorietà ma che, senza una adeguata formazione degli operatori turistici, rischia di non consolidare questo successo.
È proprio per rispondere a questa sfida che prende il via il nuovo corso di formazione promosso dalle Camere di commercio abruzzesi in collaborazione con la Regione Abruzzo.
Il corso, rivolto agli operatori turistici del territorio, mira a costruire una strategia condivisa, fondata su una “motivazione turistica” comune.
Il corso sarà strutturato in due fasi: una prima parte di formazione in aula e una seconda parte costituita da laboratori di progettazione, in cui gli operatori potranno mettere in pratica le nozioni apprese.
Per avere ulteriori informazioni su iscrizioni e dettagli del corso è possibile mandare una mail a: promozione@chpe.camcom.it.
Ultima modifica
Ven 08 Nov, 2024
Gio 31 Ott, 2024
Webinar_RICERCHE DI MERCATO EFFICACI PER CONOSCERE I PROPRI CLIENTI
La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza, in collaborazione con Formaper, realizza un webinar gratuito in cui verranno illustrate le tecniche e le metodologie per condurre ricerche di mercato efficaci.
Date: 13 e 18 novembre 2024 h. 11.00 – 13.00
OBIETTIVI:
Fornire informazioni per svolgere ricerche di mercato efficaci.
Conoscere i propri clienti per proporre prodotti e servizi in linea con le loro aspettative e bisogni.
Illustrare i principali strumenti per fare ricerche di mercato e sondaggi: i tool e le app da utilizzare.
Webinar formativo dedicato alla creazione del calendario editoriale per i social, in programma l'11 novembre 2024 e realizzato nell'ambito del progetto "Eccellenze in Digitale"
L'incontro formativo mira a fornire ai partecipanti le competenze necessarie per creare un calendario editoriale efficace per i social.
Programma
Introduzione al calendario editoriale
Obiettivi, target e scelta dei canali
Tipologia di contenuti
Frequenza e orari di pubblicazione
Struttura del calendario editoriale
Monitoraggio e analisi dei risultati
Flessibilità e adattamento
Dove e quando
Online tramite piattaforma Zoom 11 novembre 2024 Ore 14.00-16.00 La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Varese - 9 dicembre 2024 - Focus: Strategie di Digital Marketing
L’incontro mira ad illustrare come impostare efficacemente la propria strategia digitale, quali strumenti e azioni adottare per raggiungere l'obiettivo del proprio business.
I focus PNI sono dedicati a tutti coloro che hanno già seguito gli incontri di primo orientamento PNI e si svolgono in orario pomeridiano, con inizio alle 14.00. Si tratta di incontri, di taglio pratico, in occasione dei quali si avrà l’opportunità di approfondire i principali temi e gli strumenti utili alla definizione del proprio modello di business, nonché di effettuare una prima valutazione circa la fattibilità e la sostenibilità dell’iniziativa imprenditoriale.
Il 6 novembre 2024, alle ore 9.30, partecipa al webinar "Comunicare online: dall’e-commerce all’influencer marketing", organizzato dagli Enti del Sistema Camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti in collaborazione con il Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino.
Programma
9:30 | Apertura dei lavori Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino
9:45 | L’e-commerce oggi Giulio Finzi, NETCOM
10:15 | La normativa di riferimento Daniele Lussana, Studio Avvoca.to.it
10:45 | Influencer marketing a norma di legge: cosa c'è da sapere Bianca Bonini, Teodora Uva, Studio Avvocati per l’impresa
Evento “Indicazioni pratiche per analizzare la clientela e orientare le azioni di marketing” - 13 novembre
Prosegue il ciclo di seminari di approfondimento per l’avvio e lo sviluppo d’impresa organizzato da Bergamo Sviluppo
Per sviluppare strategie di marketing efficaci, è fondamentale conoscere a fondo il proprio mercato e i propri clienti. Il webinar offrirà gli strumenti necessari per segmentare il pubblico, analizzare il processo d'acquisto e ottimizzare le azioni di marketing. Questi strumenti sono utili tanto per chi sta avviando una nuova attività quanto per le imprese in fase di sviluppo, poiché permettono di costruire una solida comprensione della clientela e di prendere decisioni informate. Il webinar è gratuito e si terrà mercoledì 13 novembre in orario 14.30-17.30.
Convegno_ L ’economia lombarda e dei nostri territori
Presso la sede di Confcommercio Milano - Palazzo Castiglioni, corso Venezia 47- 29 ottobre ore 14.30
Presentazione del Rapporto 2024 di Banca d’Italia – Sede di Milano e focus tematici discussi insieme agli imprenditori del terziario. Al centro del dibattito vari temi d’attualità: dall’utilizzo delle nuove tecnologie (intelligenza artificiale, digitalizzazione dell’azienda e del suo modello organizzativo e di business) alla crescita dell’attrattività del nostro territorio grazie al turismo straniero.