Comunicazione e Marketing

“Brand reputation e recensioni, la credibilità è tutto! ne parla il PID Umbria con il penultimo appuntamento di Eccellenze in digitale: “

Giovedì 15 febbraio, dalle ore 14:30 alle 16:00 si svolgerà il penultimo webinar del percorso Eccellenze in digitale, il progetto nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Google con le Camere di Commercio italiane.

La formazione, gratuita, è aperta e rivolta anche ad aspiranti imprenditori, professionisti e a coloro che vogliano accrescere le proprie competenze digitali.  

Tema della giornata ““Brand reputation e recensioni, la credibilità è tutto!” 

  • Perché la reputazione online è così cruciale per chi compra e per chi ha un business
  • Buone pratiche per verificare l’affidabilità di ciò che si trova online
  • Piattaforme di recensioni e directory (Trustpilot, Tripadvisor, Google, etc.)
  • Come incentivare e gestire le recensioni
  • Corporate Reputation, strategie e asset

Iscrizioni 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf87PI57hXcoXc3d_NigQ-OHRgH3LhpQVqAGHCBy2KskNOLsQ/viewform

Per ulteriori informazioni 

https://www.umbria.camcom.it/novita/eventi/brand-reputation-e-recensioni-la-credibilita-e-tutto-webinar-15-febbraio-2024

Ultima modifica
Ven 09 Feb, 2024

"Vendere online: Marketplace e Social commerce": l’incontro con Eccellenze in Digitale il 20 febbraio dalle 14:30 alle 16:00

Il webinar offrirà una panoramica essenziale sulle strategie di vendita digitale, focalizzandosi sui marketplace e sul social commerce.

Eccellenze in Digitale continua martedì 20 febbraio 2024, dalle 14:30 alle 16:00, con il webinar dal titolo: "Vendere online: Marketplace e Social commerce".

Verranno forniti consigli pratici su come sfruttare al meglio le risorse, ottimizzare la presenza online e massimizzare l'efficacia delle strategie di vendita attraverso i canali digitali.

Per richiedere le registrazioni e le slide degli incontri precedenti (vedi il programma) scrivi a pidchietipescara@chpe.camcom.it 

Contatta lo SNI Territoriale Chieti Pescara all’indirizzo email servizionuoveimprese@chpe.camcom.it per maggiori informazioni.

Ultima modifica
Ven 09 Feb, 2024

Webinar EID: Vendere online: fondamenti di E-commerce - Market Place e oltre

Eccellenze in Digitale, il percorso formativo gratuito che fa parte del programma organizzato da Unioncamere e Google.org per accompagnare le aziende nell'utilizzo del web per promuoversi e sviluppare la loro attività, proseguirà Martedì 20 febbraio dalle ore 10:30 con un nuovo webinar dedicato all'E-Commerce e Marketplace.

Il seminario mostrerà le opportunità offerte alle PMI che vogliono vendere online tramite piattaforme di terze parti, utili sia a chi è già provvisto di un e-commerce proprietario sia a chi si affaccia per la prima volta all'e-commerce. Si illustreranno i vantaggi offerti dai più noti marketplace, anche specifici, e saranno affrontate le "nuove" forme e gli strumenti di consegna a domicilio, arrivando a toccare le opportunità di social commerce.

In allegato il link per iscriversi

Ultima modifica
Gio 08 Feb, 2024

EID - Webinar “Introduzione agli strumenti del cloud”

Eccellenze in Digitale, il percorso formativo gratuito che fa parte del programma organizzato da Unioncamere e Google.org per accompagnare le aziende nell'utilizzo del web per promuoversi e sviluppare la loro attività, proseguirà mercoledì 14 febbraio dalle ore 15.00 con un nuovo webinar dedicato a “Introduzione agli strumenti del cloud”

Il seminario offrirà una panoramica generalizzata su cos’è il cloud computing e quali sono le tipologie di servizi e di proprietà dei cloud; illustrerà, infine, alcuni degli strumenti più utili quali, ad esempio, Google Cloud Platform, Amazon Web Service e Microsoft Azure.

L'iscrizione è gratuita previa registrazione online https://forms.gle/mu3DDPXAnb4S9VBW8

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria Organizzativa EID promozionedelterritorio@frlt.camcom.it   tel.0775.275274

Ultima modifica
Gio 08 Feb, 2024

Branding: regole e strumenti

Workshop sull’utilizzo degli strumenti di branding

 

Il 21 febbraio 2024, dalle 17:00 alle 19:00, con la docente Elisabeth Rainer, un workshop sulle modalità di trasformazione di idee imprenditoriali in modelli di business concreti utilizzando strumenti come Branding Canvas, Business Model Canvas e Value Proposition Canvas. 

Il focus sarà su come costruire un brand di valore e integrare nuovi approcci nella strategia aziendale. 

L’evento fa parte del programma "Imprenditore si diventa", supportato dalle Camere di Commercio del Veneto per aspiranti imprenditori della regione. 

Iscrizioni a questo link

Ultima modifica
Mer 07 Feb, 2024

Travel Open Day Hospitality al Palazzo della Borsa

Workshop & formazione dalle 9.00 alle 17.00 al Palazzo della Borsa - Sala delle Grida- Via XX Settembre, 44 Genova

il Travel Open Day Hospitality, patrocinato dalla Camera di Commercio e dal Comune di Genova, è l’occasione per fare incontrare i rappresentanti dell’ospitalità del territorio con i migliori fornitori di servizi nazionali, dai fornitori digitali al revenue management, dalle aziende di arredamento alle assicurazioni di settore, fino all’enogastronomia.

L’evento avrà una prima parte di formazione a cura di una o più aziende leader del settore in Italia e proseguirà con gli incontri one-to-one tra i fornitori di servizi e le aziende dell’ospitalità del territorio.

La partecipazione delle strutture alberghiere, dei B&B, degli stabilimenti e di tutte le strutture ricettive in genere, è gratuita previa iscrizione al seguente link!

https://www.ge.camcom.gov.it/it/elementi-homepage/notizie/todho-genova-dem-verticale-genova-blu.jpg

 

Ultima modifica
Mar 06 Feb, 2024

Branding: regole e strumenti

Workshop sull’utilizzo degli strumenti di branding

 

Il 21 febbraio 2024, dalle 17:00 alle 19:00, con la docente Elisabeth Rainer, un workshop sulle modalità di trasformazione di idee imprenditoriali in modelli di business concreti utilizzando strumenti come Branding Canvas, Business Model Canvas e Value Proposition Canvas. 

Il focus sarà su come costruire un brand di valore e integrare nuovi approcci nella strategia aziendale. 

L’evento fa parte del programma "Imprenditore si diventa", supportato dalle Camere di Commercio del Veneto per aspiranti imprenditori della regione. 

Iscrizioni a questo link

Ultima modifica
Mar 06 Feb, 2024

In-Formazione Digitale: dal web marketing alle tecnologie 4.0

Intervento del Servizio Nuove Imprese alla II giornata formativa del progetto "Orientarsi al futuro"

Oggi il Servizio Nuove Imprese di Firenze ha tenuto un intervento durante il seminario di orientamento per studenti delle scuole secondarie superiori dal titolo “In-Formazione Digitale: dal web marketing alle tecnologie 4.0 -” – La scuola in Camera di Commercio.

Il seminario rientra nel più ampio progetto “Orientarsi al futuro”, che si concretizza in un'ampia scelta di proposte di orientamento alla creazione di impresa, al lavoro e alle professioni, offerte gratuitamente agli studenti.

Durante l'intervento sono state presentate le opportunità offerte dal Portale SNI Nazionale.

Il seminario è stato curato dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Firenze.   

Ultima modifica
Mar 06 Feb, 2024

Eccellenze in digitale della Camera di commercio di Cuneo prosegue

Il progetto formativo Eccellenze in digitale sul tema del web marketing, con un focus specifico su temi di attualità, quali la cybersicurezza e sostenibilità si è concluso ma gli appuntamenti in tema di competenze digitali e web marketing non si fermano.

Nel corso del 2024 il Punto impresa digitale della Camera di commercio riproporrà gli incontri più interessanti.

Ti sei perso un appuntamento di Eccellenze in digitale?

Ultima modifica
Mar 06 Feb, 2024

Checkup Sicurezza IT

Il nuovo servizio della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi per aiutare l’impresa a capire i rischi informatici ai quali è esposta.

Il nuovo servizio specifico per aiutare l’impresa a capire i rischi informatici ai quali è esposta: dagli attacchi cyber alle truffe telematiche passando dal furto di identità e molto altro. Un aiuto concreto per l' imprenditore anche sprovvisto di competenze tecnologiche, a fare il primo passo verso una maggiore sicurezza della sua struttura. 
Clicca qui per maggiori informazioni.

Ultima modifica
Mar 06 Feb, 2024