Adempimenti amministrativi

Rinnovata la Convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro

Si rinnova questa importante opportunità per gli aspiranti imprenditori che iniziano il loro percorso in Camera di Commercio a Firenze

All'interno del Servizio Nuove Imprese di PromoFirenze, è stata rinnovata la convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro per consulenze gratuite di primo orientamento  circa la normativa previdenziale in materia di rapporti di lavoro come i costi e gli obblighi previdenziali per l’imprenditore e per i dipendenti, e l’inserimento dei giovani con contratti di apprendistato.

Nella foto la firma del presidente di PromoFirenze Massimo Manetti e di Roberto Beconcini, presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. 

Per info:
055 26 71 600
nuoveimprese@fi.camcom.it

Ultima modifica
Ven 13 Ott, 2023

Aprire un franchising a costo zero

Sei interessato ad aprire un franchising?

Capire di cosa si tratta? A cosa serve? 

I requisiti che servono, l'iter da seguire..

Bene, Vai nella sezione Approfondimenti e

Consulta la guida!

Ultima modifica
Mer 11 Ott, 2023

CCIAA PNUD si racconta

Un nuovo episodio per scoprire i servizi della camera di Commercio Pordenone-Udine.
Ultima modifica
Lun 09 Ott, 2023

Vuoi metterti in proprio? Non sai come fare?

A Cremona c’è un servizio gratuito che può aiutarti

Il Servizio Punto Nuova Impresa - PNI della Camera di Commercio di Cremona è un servizio gratuito per seguire l'aspirante imprenditore nella fase iniziale del percorso progettuale fornendo una serie di supporti a livello informativo, metodologico, formativo, di orientamento e di affiancamento personalizzato.

Se hai un’idea o stai valutando un’opportunità clicca qui https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali/pni-camera-di-commercio-di-cremona-servimpresa

troverai i riferimenti da contattare.

Ultima modifica
Ven 06 Ott, 2023

Percorso MIP - Mettersi in Proprio

Trasforma la tua idea imprenditoriale in un progetto concreto

Hai un’idea imprenditoriale, ma non sai da dove cominciare per avviare la tua nuova impresa? Partecipa al Programma MIP della Regione Piemonte! L’iniziativa nasce per promuovere l’avvio di nuove imprese in tutto il territorio regionale, attraverso servizi di accompagnamento dedicati proprio a chi vuole mettersi in proprio: un tutor ti seguirà dalle prime fasi di analisi della tua idea fino alla predisposizione del Business Plan e nelle fasi post-avvio d’impresa potrà ancora supportarti nella definizione di progetti di sviluppo e nella ricerca di misure di agevolazione adatte al tuo business.

Il Programma MIP è totalmente gratuito ed è rivolto a chi intende

  • aprire una micro/piccola/media impresa
  • avviare un’attività professionale
  • attivare un’impresa nel settore della produzione agricola primaria (coltivazione, allevamento)

Prenota il tuo primo incontro di pre accoglienza e scopri tutte le informazioni sul servizio sul sito dedicato

Ultima modifica
Gio 05 Ott, 2023

Scegliere la forma giuridica corretta della tua azienda

Una forma giuridica è un’organizzazione creata da una o più persone per condurre affari, intraprendere un’attività commerciale o partecipare a attività simili. 

Esistono vari tipi di forme giuridiche – impresa individuale, società di persone, società di capitali, società per azioni, ecc. – e il tipo di forma giuridica di un’azienda determina sia la struttura di tale organizzazione sia il modo in cui tale società viene tassata.

Quando si avvia un’attività, una delle prime cose che si dovrebbe fare è scegliere la struttura della propria azienda, ovvero scegliere un tipo di forma giuridica.

Questa decisione avrà importanti implicazioni legali e finanziarie per la tua azienda. L’importo delle tasse che devi pagare dipende dalla scelta della tua forma giuridica, così come la facilità con cui puoi ottenere un prestito per imprese o raccogliere fondi dagli investitori. Inoltre, se qualcuno fa causa alla tua attività, la struttura della tua forma giuridica determina la tua esposizione al rischio.

Lo stato italiano riconosce diversi tipi di forme imprenditoriali, ma il piccolo e medio imprenditore sceglie tra le seguenti: ditta individuale, società in nome collettivo (S.n.c.), società in accomandita semplice (S.a.s.), società a responsabilità limitata (S.r.l.), società a responsabilità limitata semplice (Srls), società per azioni (S.p.A.).

Quale forma giuridica è giusta per te? Questa guida è utile per prendere quella decisione. Vai nella sezione Approfondimenti per consultarla!

Ultima modifica
Gio 05 Ott, 2023

Mini guida: Le forme giuridiche di un'azienda

 

Scegliere la forma giuridica dell’azienda che si intende avviare è un passo cruciale per l'avvio dell'attività che si vuole aprire, perché determinerà fattori importanti come il capitale minimo, il numero di soci, gli obblighi da rispettare e le responsabilità da assumere!

Regione

Come aprire un'azienda: Iter e requisiti da seguire passo passo

 

Per aprire un’azienda, i passaggi da seguire sono tanti 

Leggi la guida per sapere l’iter burocratico da seguire e i costi da sostenere.

Vai nella sezione APPROFONDIMENTI e scarica la mini guida: Aprire un'azienda: Iter, Requisiti da seguire. 

Ultima modifica
Gio 05 Ott, 2023

Mini guida - La firma Digitale- Cos'è, a cosa serve?

La Firma Digitale

Lo strumento per semplificare la gestione quotidiana della tua impresa

Scegli il dispositivo di Firma più adatto alle tue esigenze, acquistabile online in completa autonomia oppure allo sportello della Camera di Commercio di Messina.

 

Camera di Commercio di Messina

Piazza Cavallotti nr.1, al piano terra

eMail: sportello@me.camcom.it

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:

LUNEDI', MARTEDì, GIOVEDI' e VENERDI' dalle ore 9.00 alle ore 12.00 

MERCOLEDI' POMERIGGIO dalle ore 15.00 alle ore 16.30


In allegato la mini guida: La firma digitale

 

 

Regione