Un nuovo capitolo sui servizi erogati dalle camere di commercio.
Ultima modifica
Mar 20 Feb, 2024
Mar 20 Feb, 2024
Camera di Commercio di Cosenza: Bando per l'adozione delle attestazioni SOA IV edizione: al via le domande!
È attivo da lunedì 19 febbraio 2024 il bando per la concessione di contributi diretti all'adozione delle attestazioni SOA (Società Organismo di Attestazione) IV edizione.
Opportunità per le imprese edili della provincia di Cosenza
Obiettivo: potenziare la capacità operativa e migliorare la competitività delle micro, piccole e medie imprese del settore edile della provincia di Cosenza.
Cosa offre il bando:
Contributi fino a 5.000 euro per:
Ottenimento della prima attestazione SOA
Verifica triennale attestazione SOA
Rinnovo quinquennale attestazione SOA
Rinnovo anticipato attestazione SOA
Certificazione ISO 9001 settore costruzioni
Dotazione finanziaria: 150.000 euro
Come partecipare:
Dalle ore 12.00 del 19/02/2024 alle ore 21.00 del 31/10/2024
Esclusivamente online tramite lo sportello "Contributi alle imprese" nel sistema Web Telemaco di Infocamere
Compila il Modello 1 - domanda di concessione contributo e allega i documenti richiesti
FONDIMPRESA: CONTRIBUTI PER INTERVENTI DI INNOVAZIONE DIGITALE, TECNOLOGICA
Con l’Avviso n. 1/2024 “Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti”, Fondimpresa finanzia piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo.
Per consultare l'Avviso: https://fondimpresa.it/i-canali-di-finanziamento/conto-di-sistema/avviso-n-1-2024-formazione-a-sostegno-dell-innovazione-digitale-e-o-tecnologica-di-prodotto-e-o-di-processo-nelle-imprese-aderenti
Possono presentare la domanda di finanziamento e realizzare i Piani formativi, a pena di esclusione dalla procedura, esclusivamente i seguenti soggetti:
le imprese beneficiarie dell’attività di formazione oggetto del Piano per i propri dipendenti, aderenti a Fondimpresa alla data di presentazione della domanda di finanziamento e già registrate sull’«Area riservata» pf.fondimpresa.it. Possono partecipare esclusivamente le aziende che non sono state beneficiarie di Piani finanziati sull’Avviso 6/2022 del Fondo, salvo il caso in cui il finanziamento sia stato revocato o l’azienda vi abbia rinunciato;
gli enti già iscritti, alla data di presentazione della domanda di finanziamento, nell'Elenco dei Soggetti Proponenti qualificati da Fondimpresa ai sensi del “Regolamento istitutivo del sistema di qualificazione dei Soggetti Proponenti” (2022-2024) nel limite della classe di importo e dell’ambito territoriale di iscrizione, che deve comprendere tutte le regioni a cui appartengono le aziende beneficiarie del Piano.
La domanda si può presentare dal 29 aprile al 31 dicembre 2024.
Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Taranto:
Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.
Ultima modifica
Mar 20 Feb, 2024
Mar 20 Feb, 2024
Libri Digitali delle Camere di Commercio
Scopri il portale delle Camere di Commercio per la tenuta digitale dei libri d’impresa
Con il servizio Libri Digitali delle Camere di Commercio non devi più bollare e vidimare preventivamente i libri d'impresa e non sei costretto a conservare ingombranti documenti cartacei occupando spazio nei tuoi armadi.
Semplicemente li conservi digitalmente, affidandoli alla tua Camera di Commercio che ti garantisce la conservazione a norma, l'immodificabilità nel tempo delle scritture, il rispetto della privacy e l'accesso solo al rappresentante dell'impresa e ai suoi delegati.
Il servizio permette di archiviare digitalmente in formato PDF/A i tuoi libri sociali e contabili, di consultarli, conservarli a norma ed esibirli. Al caricamento di ogni documento, in automatico, viene apposta una marca temporale che, come previsto dalla norma, attesta la "consecutio" temporale. Il servizio è disponibile anche da smartphone e tablet.
Per ulteriori informazioni contatta il Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Cremona 0372490276 – pni@cr.camcom.it oppure vai direttamente alla pagina dedicata
Ultima modifica
Mar 20 Feb, 2024
Lun 19 Feb, 2024
Costituire una Comunità Energetica Rinnovabile a Cosenza: il primo passo il 22 febbraio
La Camera di Commercio di Cosenza organizza un tavolo di progettazione territoriale dal titolo "I primi passi per la costituzione di una comunità energetica rinnovabile" il 22 febbraio 2024 alle ore 15.00 presso la Sala Petraglia.
L'incontro, aperto a tutti i cittadini, enti, associazioni e imprese interessate, si pone l'obiettivo di fornire un supporto tecnico nella fase di progettazione operativa di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a seguito dell'entrata in vigore del decreto che ne stimola la nascita e lo sviluppo in Italia.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili:
Le CER sono associazioni di cittadini, enti locali, piccole e medie imprese che si uniscono per produrre, consumare e condividere energia da fonti rinnovabili.
I vantaggi:
Riduzione dei costi energetici:
Autonomia energetica:
Sostenibilità ambientale:
Sviluppo locale:
Il tavolo di progettazione:
Durante l'incontro saranno presentati i seguenti aspetti:
Quadro normativo e incentivi:
Iter per la costituzione di una CER:
Esempi di buone pratiche:
Focus sulle specificità del territorio cosentino:
Iscrizioni:
Per partecipare al tavolo di progettazione è necessario compilare il modulo di iscrizione disponibile al seguente link: [inserire link al modulo di iscrizione]
Perché partecipare:
Acquisire informazioni utili per la costituzione di una CER:
Confrontare idee e proposte con altri soggetti interessati:
Ricevere supporto tecnico da esperti qualificati:
La partecipazione è gratuita.
Ultima modifica
Lun 19 Feb, 2024
Lun 19 Feb, 2024
Focus sul diritto annuale
Il diritto annuale è un tributo obbligatorio al cui pagamento sono tenuti tutti i soggetti che risultano già iscritti o annotati nel registro delle imprese al 1° gennaio di ogni anno e tutti i soggetti che risultano iscritti nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (R.E.A.) al 1° gennaio di ogni anno (per maggiori approfondimenti è possibile visitare la sezione Registro Imprese), nonché i soggetti che risultano iscritti o annotati nel corso dell'anno di riferimento, come previsto dall'art. 3 del Decreto 359/01.
Le informazioni relative al diritto annuale di un'impresa possono essere fornite soltanto all'interessato (titolare o legale rappresentante) o persona da lui delegata, utilizzando lo Sportello Virtuale ServiziOnLine.
L’Impresa Digitale è l’impresa impegnata nella trasformazione tecnologica, che ha l’esigenza di muoversi rapidamente e in modo efficace
L’Impresa Digitale è l’impresa impegnata nella trasformazione tecnologica, nell'automazione dei processi e che ha l’esigenza di muoversi rapidamente e in modo efficace. La tecnologia informatica è lo strumento che permette l'accelerazione dei processi e lo sviluppo del sistema informativo aziendale.
Le Camere di commercio sono al fianco delle imprese offrendo strumenti e servizi innovativi che garantiscano alle aziende la possibilità di lavorare con sicurezza e continuità rispondendo alle esigenze di imprenditori, professionisti e cittadini di fronte alla continua evoluzione dei sistemi economici e normativi.
Richiedi una consulenza preventiva al Registro Imprese della Camera di Commercio di Brescia
Cinque passi per inviare la tua richiesta alla Camera di Commercio di Brescia
Con questo servizio la Camera di Commercio di Brescia intende affiancare l'impresa nell'espletamento delle pratiche amministrative, fornendo supporto nei casi più complessi che non trovano risposta nelle casistiche già disciplinate da manuali, vademecum e istruzioni già disponibili sul nostro sito internet (www.bs.camcom.it).
Vuoi diventare imprenditore o far crescere la tua impresa?
Prenota gratuitamente un appuntamento con il Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Brescia
Il Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Brescia è un servizio gratuito a supporto dell'aspirante imprenditore con la finalità di favorire la cultura di impresa e l'avvio di nuove attività imprenditoriali sul territorio.
Obiettivo principale è fornire un servizio informativo e di orientamento di primo livello allo start up imprenditoriale, dedicato ad aspiranti imprenditori, startupper e nuove imprese.
Se sei un aspirante imprenditore e desideri ricevere informazioni per avviare la tua impresa compila questo form di richiesta informazioni , ti verrà risposto nel più breve tempo possibile.
Su richiesta, segnalandolo nel form sopra indicato, è possibile fissare colloqui di primo orientamento sui concetti base per l'avvio d'impresa, requisiti professionali ed eventuali agevolazioni economiche.
Per maggiori informazioni visita la pagina PUNTO NUOVA IMPRESA del sito della CCIAA di Brescia.
Potrebbe interessarti
Ultima modifica
Lun 19 Feb, 2024
Lun 19 Feb, 2024
L’etichettatura dei prodotti alimentari: focus olio extravergine d’oliva
Webinar gratuito
Mercoledì 6 marzo 2024, dalle 9.30 alle 12.30
Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti della Camera di Commercio di Brescia organizza un evento gratuito dedicato alla tematica dell’etichettatura dell'olio extravergine d'oliva.
La stesura di un’etichetta alimentare implica la conoscenza di un complesso panorama legislativo in continua evoluzione: nel caso dell’olio di oliva sono in vigore norme di settore comunitarie e nazionali, che definiscono le caratteristiche del prodotto e le informazioni specifiche che devono comparire sull'etichetta di questo prodotto.
Iscrizioni: il webinar è gratuito, per iscriversi compilare il modulo online