Formazione

Webinar gratuito di Orientamento "Perché fare impresa...è una cosa da donne..."

Partecipa al prossimo seminario promosso da Si.Camera “Perché fare impresa…è una cosa da donne”, la partecipazione fornirà informazioni su servizi e facilitazioni.

La piattaforma del Servizio Nuove Imprese - SNI  www.sni.uniocnamere.it si rivolge a coloro, aspiranti e neo-imprenditori, che pensano di prendere la via imprenditoriale come possibile scelta di lavoro e vogliono saperne di più. 

La piattaforma è ricca di percorsi, materiali di approfondimento e servizi, gratuita e semplice da usare! 

A stretto giro sono disponibili seminari dal titolo "Perché fare impresa...è una cosa da donne..." .organizzati da Si.Camera.

Si tratta di incontri gratuiti durante i quali un esperto tratterà argomenti rivolti ad aspiranti imprenditrici e offrirà alle partecipanti un percorso ricco di spunti per chi vuole ricevere un primo orientamento per mettersi in proprio e ottenere informazioni strutturate volte ad agevolare la creazione d’impresa. 

DI SEGUITO IL CALENDARIO:

21 luglio ore 16-18

25 luglio ore 11-13

NON PERDETE QUESTA OPPORTUNITA'!

Le iscrizioni chiudono il 24 luglio p.v..

POTETE PRENOTARVI MEDIANTE IL SEGUENTE LINK: Orientamento e formazione | SNI Servizio Nuove Imprese  

Link alla registrazione: Orientamento e formazione | SNI Servizio Nuove Imprese  

Dopo aver scelto la data, clicca su “approfondisci” e poi su “accedi/iscriviti” 

Ultima modifica
Lun 21 Lug, 2025

Webinar gratuito di Orientamento "Perché fare impresa...è una cosa da donne..."

Partecipa al prossimo seminario promosso da Si.Camera “Perché fare impresa…è una cosa da donne”, la partecipazione fornirà informazioni su servizi e facilitazioni.

La piattaforma del Servizio Nuove Imprese - SNI  www.sni.uniocnamere.it si rivolge a coloro, aspiranti e neo-imprenditori, che pensano di prendere la via imprenditoriale come possibile scelta di lavoro e vogliono saperne di più. 

La piattaforma è ricca di percorsi, materiali di approfondimento e servizi, gratuita e semplice da usare! 

A stretto giro sono disponibili seminari dal titolo "Perché fare impresa...è una cosa da donne..." .organizzati da Si.Camera.

Si tratta di incontri gratuiti durante i quali un esperto tratterà argomenti rivolti ad aspiranti imprenditrici e offrirà alle partecipanti un percorso ricco di spunti per chi vuole ricevere un primo orientamento per mettersi in proprio e ottenere informazioni strutturate volte ad agevolare la creazione d’impresa. 

DI SEGUITO IL CALENDARIO:

21 luglio ore 16-18

25 luglio ore 11-13

NON PERDETE QUESTA OPPORTUNITA'!

Le iscrizioni chiudono il 24 luglio p.v..

POTETE PRENOTARVI MEDIANTE IL SEGUENTE LINK: Orientamento e formazione | SNI Servizio Nuove Imprese  

Link alla registrazione: Orientamento e formazione | SNI Servizio Nuove Imprese  

Dopo aver scelto la data, clicca su “approfondisci” e poi su “accedi/iscriviti” 

Ultima modifica
Lun 21 Lug, 2025

Webinar gratuito di Orientamento "Perché fare impresa...è una cosa da donne..."

Partecipa al prossimo seminario promosso da Si.Camera “Perché fare impresa…è una cosa da donne”, la partecipazione fornirà informazioni su servizi e facilitazioni.

La piattaforma del Servizio Nuove Imprese - SNI  www.sni.uniocnamere.it si rivolge a coloro, aspiranti e neo-imprenditori, che pensano di prendere la via imprenditoriale come possibile scelta di lavoro e vogliono saperne di più. 

La piattaforma è ricca di percorsi, materiali di approfondimento e servizi, gratuita e semplice da usare! 

A stretto giro sono disponibili seminari dal titolo "Perché fare impresa...è una cosa da donne..." .organizzati da Si.Camera.

Si tratta di incontri gratuiti durante i quali un esperto tratterà argomenti rivolti ad aspiranti imprenditrici e offrirà alle partecipanti un percorso ricco di spunti per chi vuole ricevere un primo orientamento per mettersi in proprio e ottenere informazioni strutturate volte ad agevolare la creazione d’impresa. 

DI SEGUITO IL CALENDARIO:

21 luglio ore 16-18

25 luglio ore 11-13

NON PERDETE QUESTA OPPORTUNITA'!

Le iscrizioni chiudono il 24 luglio p.v..

POTETE PRENOTARVI MEDIANTE IL SEGUENTE LINK: Orientamento e formazione | SNI Servizio Nuove Imprese  

Link alla registrazione: Orientamento e formazione | SNI Servizio Nuove Imprese  

Dopo aver scelto la data, clicca su “approfondisci” e poi su “accedi/iscriviti” 

Ultima modifica
Lun 21 Lug, 2025

Webinar gratuito di Orientamento "Perché fare impresa...è una cosa da donne..."

Partecipa al prossimo seminario promosso da Si.Camera “Perché fare impresa…è una cosa da donne”, la partecipazione fornirà informazioni su servizi e facilitazioni.

La piattaforma del Servizio Nuove Imprese - SNI  www.sni.uniocnamere.it si rivolge a coloro, aspiranti e neo-imprenditori, che pensano di prendere la via imprenditoriale come possibile scelta di lavoro e vogliono saperne di più. 

La piattaforma è ricca di percorsi, materiali di approfondimento e servizi, gratuita e semplice da usare! 

A stretto giro sono disponibili seminari dal titolo "Perché fare impresa...è una cosa da donne..." .organizzati da Si.Camera.

Si tratta di incontri gratuiti durante i quali un esperto tratterà argomenti rivolti ad aspiranti imprenditrici e offrirà alle partecipanti un percorso ricco di spunti per chi vuole ricevere un primo orientamento per mettersi in proprio e ottenere informazioni strutturate volte ad agevolare la creazione d’impresa. 

DI SEGUITO IL CALENDARIO:

21 luglio ore 16-18

25 luglio ore 11-13

NON PERDETE QUESTA OPPORTUNITA'!

Le iscrizioni chiudono il 24 luglio p.v..

POTETE PRENOTARVI MEDIANTE IL SEGUENTE LINK: Orientamento e formazione | SNI Servizio Nuove Imprese  

Link alla registrazione: Orientamento e formazione | SNI Servizio Nuove Imprese  

Dopo aver scelto la data, clicca su “approfondisci” e poi su “accedi/iscriviti” 

Ultima modifica
Lun 21 Lug, 2025

Webinar gratuito di Orientamento "Perché fare impresa...è una cosa da donne..."

Partecipa al prossimo seminario promosso da Si.Camera “Perché fare impresa…è una cosa da donne”, la partecipazione fornirà informazioni su servizi e facilitazioni.

La piattaforma del Servizio Nuove Imprese - SNI  www.sni.uniocnamere.it si rivolge a coloro, aspiranti e neo-imprenditori, che pensano di prendere la via imprenditoriale come possibile scelta di lavoro e vogliono saperne di più. 

La piattaforma è ricca di percorsi, materiali di approfondimento e servizi, gratuita e semplice da usare! 

A stretto giro sono disponibili seminari dal titolo "Perché fare impresa...è una cosa da donne..." .organizzati da Si.Camera.

Si tratta di incontri gratuiti durante i quali un esperto tratterà argomenti rivolti ad aspiranti imprenditrici e offrirà alle partecipanti un percorso ricco di spunti per chi vuole ricevere un primo orientamento per mettersi in proprio e ottenere informazioni strutturate volte ad agevolare la creazione d’impresa. 

DI SEGUITO IL CALENDARIO:

21 luglio ore 16-18

25 luglio ore 11-13

NON PERDETE QUESTA OPPORTUNITA'!

Le iscrizioni chiudono il 24 luglio p.v..

POTETE PRENOTARVI MEDIANTE IL SEGUENTE LINK: Orientamento e formazione | SNI Servizio Nuove Imprese  

Link alla registrazione: Orientamento e formazione | SNI Servizio Nuove Imprese  

Dopo aver scelto la data, clicca su “approfondisci” e poi su “accedi/iscriviti” 

Ultima modifica
Lun 21 Lug, 2025

“Smart Citty”: a Siena una grande opportunità per i giovani con idee imprenditoriali

Il Comune di Siena presenta “Smart Citty”, un progetto innovativo e ambizioso dedicato ai giovani del territorio senese che desiderano costruire il proprio futuro attraverso l’imprenditorialità. Questa iniziativa rappresenta una concreta occasione per ragazze e ragazzi di trasformare le proprie idee in attività imprenditoriali solide, capaci di generare valore sociale ed economico all’interno della comunità locale.

“Smart Citty” è strutturato come un percorso completo di accompagnamento che mette a disposizione formazione specializzata, mentoring da parte di esperti del settore, e momenti di co-progettazione partecipata. Grazie a questa metodologia, i partecipanti non solo acquisiranno competenze fondamentali per sviluppare il proprio progetto, ma potranno anche contare su un supporto continuo volto a valorizzare ogni proposta imprenditoriale.

Il progetto si articola in quattro fasi distinte, ciascuna pensata per guidare i giovani dal concepimento dell’idea fino alla sua realizzazione pratica e alla sua integrazione nel tessuto socio-economico di Siena e provincia. Inoltre, “Smart Citty” vede la collaborazione di diversi partner istituzionali e realtà territoriali, che contribuiscono a creare un ecosistema fertile per l’innovazione e lo sviluppo.

L’iniziativa è rivolta in particolare a proposte che abbiano un alto impatto sociale e territoriale, promuovendo soluzioni sostenibili e innovative che possano rispondere alle sfide e alle opportunità del contesto locale.

Per tutti i giovani interessati a fare la differenza e a dare vita a nuove imprese nel territorio senese, “Smart Citty” rappresenta un’occasione imperdibile per crescere, sperimentare e realizzare concretamente i propri sogni imprenditoriali.

Per maggiori informazioni e per partecipare, visita il sito ufficiale del Comune di Siena alla pagina dedicata a “Smart Citty”: comune.siena.it – Smart Citty

 

Camera di Commercio di Arezzo e Siena--> https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali/sni-camera-di-commercio-di-arezzo-siena

Ultima modifica
Lun 21 Lug, 2025

Smart Boost Donne in Digitale

Allineare le competenze acquisite agli ultimi sviluppi tecnologici e far decollare la creazione di contenuti: sono questi gli obiettivi di Smart Boost, l’iniziativa formativa progettata ed erogata da Si.Camera in continuità con il percorso formativo Donne in Digitale.

L’attività didattica che concentra tutto l’aggiornamento necessario in due incontri formativi della durata di 3 ore ciascuno, programmati in tre edizioni a disposizione delle partecipanti per i mesi di settembre, ottobre e novembre 2025 secondo il seguente calendario:

  • Prima edizione: 10 e 17 settembre 2025
  • Seconda edizione: 22 e 29 ottobre 2025
  • Terza edizione: 12 e 19 novembre 2025

Le attività sono aperte in via prioritaria a coloro che hanno partecipato alle edizioni 2023 e 2024 di “Donne in digitale”, il percorso formativo previsto nel Piano nazionale per l’Imprenditoria Femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia ed Unioncamere, ma più in generale anche a:

donne che fanno impresa di tutti i settori produttivi ed economici

aspiranti imprenditrici

libere professioniste e lavoratrici autonome

lavoratrici dipendenti del settore privato

donne che ricoprono posizioni di leadership o di lavoro all’interno delle organizzazioni del sistema associativo

donne inserite all’interno delle organizzazioni del terzo settore

presidenti e alle componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile istituiti presso tutte le Camere di commercio d’Italia, in qualità di imprenditrici

 

Smart Boost prevede due momenti formativi intensivi:

  • CustomHer Experience, un modulo frontale dedicato all’aggiornamento a partire da un focus sulla comunicazione con i clienti e la gestione della brand reputation;
  • un Bootcamp dedicato al percorso strategico per la progettazione e la cura dei contenuti per i social.

Per iscriversi è possibile compilare il form disponibile al seguente link: https://forms.gle/tZi7dXuWjdoELTKw9

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata: http://smartboost.cdt.sicamera.camcom.it/index.asp?id=119

Allegati

Locandina SMART BOOST

Ultima modifica
Lun 21 Lug, 2025

Per aspiranti imprenditori.

WEBINAR gratuito su Inizio, modifica e cessazione attività (con accenno sugli applicativi Ateco e Sari). Camera di Commercio di Modena in data 25 settembre 2025

E' possibile iscriversi al webinar gratuito 25 settembre ore 10,00.

Cliccare qui per iscriversi.

Ultima modifica
Ven 18 Lug, 2025

"Smart Boost" - La formazione intensiva di Donne in Digitale

Un percorso formativo intensivo per aggiornare le competenze acquisite e far decollare la creazione dei contenuti: si chiama Smart Boost ed è l’iniziativa formativa progettata ed erogata da Si.Camera, in continuità con il percorso formativo Donne in Digitale.

L’attività didattica che concentra tutto l’aggiornamento necessario in due incontri formativi della durata di 3 ore ciascuno, programmati in tre edizioni a disposizione delle partecipanti per i mesi di settembre, ottobre e novembre 2025 secondo il seguente calendario:

  • Prima edizione: 10 e 17 settembre 2025
  • Seconda edizione: 22 e 29 ottobre 2025
  • Terza edizione: 12 e 19 novembre 2025

Le attività sono aperte in via prioritaria a coloro che hanno partecipato alle edizioni 2023 e 2024 di “Donne in digitale”, il percorso formativo previsto nel Piano nazionale per l’Imprenditoria Femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia ed Unioncamere, ma più in generale anche a:

  • donne che fanno impresa di tutti i settori produttivi ed economici
  • aspiranti imprenditrici
  • libere professioniste e lavoratrici autonome
  • lavoratrici dipendenti del settore privato
  • donne che ricoprono posizioni di leadership o di lavoro all’interno delle organizzazioni del sistema associativo
  • donne inserite all’interno delle organizzazioni del terzo settore
  • Presidenti e alle componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile istituiti presso tutte le Camere di commercio d’Italia, in qualità di imprenditrici

Smart Boost prevede due momenti formativi intensivi:

  • CustomHer Experience, un modulo frontale dedicato all’aggiornamento a partire da un focus sulla comunicazione con i clienti e la gestione della brand reputation;
  • un Bootcamp dedicato al percorso strategico per la progettazione e la cura dei contenuti per i social.

Per iscriversi è possibile compilare il form disponibile al seguente link: https://forms.gle/tZi7dXuWjdoELTKw9

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata: http://smartboost.cdt.sicamera.camcom.it/index.asp?id=119

Ultima modifica
Ven 18 Lug, 2025

Avvio percorso gratuito: "Valorizzare il proprio brand e renderlo più attrattivo per i giovani talenti"

La Camera di Commercio di Brindisi - Taranto, nell’ambito del progetto nazionale promosso da Unioncamere Puglia per i Servizi Nuove Imprese (SNI) e il supporto tecnico di Ifoa, comunica l'avvio del corso  gratuito: "Valorizzare il proprio brand e  renderlo più attrattivo per i giovani talenti, programmato nei giorni del 4, 11, 17, 24 settembre 2025.

Il percorso è in modalità "ibrida", i moduli del 4 e del 24 settembre 2025 possono essere seguiti in presenza online anche nella sede della Camera di commercio che non ospita l’incontro fisico. Scegli la modalità di partecipazione compilando il seguente form:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf9732VcOL50jR3FndNx0oSHPQxROw_qO9VUBaPU80WIDp1Nw/viewform.

I moduli del 11 e 17 settembre 2025 sono online.

La finalità del corso, è quella di dare visibilità alla storia d’impresa, ottenendo un prodotto che sarà pubblicato sulla piattaforma nazionale delle Camere di commercio Servizio Nuove Imprese - SNI: https://sni.unioncamere.it/.

Info:

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
 

Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 


 

Ultima modifica
Ven 18 Lug, 2025