Formazione

INCONTRI FORMATIVI PER IL SETTORE TURISMO

La Camera di commercio di Reggio Calabria, nell’ambito delle sue finalità istituzionali in tema di turismo, intende
promuovere degli incontri formativi a favore degli operatori ed addetti della filiera turistica, con
particolare attenzione ai settori della ristorazione e della ricettività, per qualificare l’offerta e
l’accoglienza della destinazione turistica.

L’iniziativa completamente gratuita è strutturata in 3 moduli della durata di 2 ore ciascuno; e si svolgerà
in presenza sia presso la Camera di commercio di Reggio Calabria che presso la sede ASCOA di Siderno.
In caso di impossibilità a partecipare in presenza, sarà data la possibilità di partecipare on line, previa
indicazione nel modulo di registrazione, riportato in calce.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScSF_gWzCb7u6bQiI0XUixOvml3evBHMguRLt7eE3mwVdskIw/viewform

In allegato il programma

Ultima modifica
Gio 21 Nov, 2024

Camera di commercio Cosenza: PROGETTO #MentorTalk II Edizione

Il progetto #MentorTalk, promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza, mira a ridurre il divario tra la “domanda” e l’“offerta” di lavoro, creando un ecosistema virtuale in cui giovani e imprenditori possano dialogare direttamente. Un'opportunità unica per chi cerca orientamento professionale e per chi desidera investire nel futuro delle risorse umane locali.

Il progetto prevede due incontri virtuali, durante i quali i partecipanti potranno confrontarsi con imprenditori esperti del territorio. L’obiettivo è fornire ai giovani strumenti concreti per:

  • comprendere i requisiti necessari per avviare un’attività imprenditoriale;
  • conoscere le esigenze e le aspettative di chi opera nel mercato del lavoro;
  • prendere decisioni più consapevoli in un contesto professionale sempre più dinamico ed esigente.

Perché Partecipare

Se sei un imprenditore della provincia di Cosenza:

  • avrai l’opportunità di dialogare con i giovani, i futuri lavoratori, per comprendere meglio le competenze che possono contribuire alla crescita della tua impresa;
  • potrai aumentare la visibilità della tua azienda, legandola a una best practice promossa dalla Camera di Commercio di Cosenza.

Vuoi partecipare come mentor? Compila questo form

Se sei uno studente o un NEET maggiorenne:

  • avrai la possibilità di chiarire dubbi sul tuo futuro lavorativo confrontandoti direttamente con chi fa impresa;
  • potrai scoprire dinamiche e opportunità legate al settore professionale di tuo interesse.

Consulta l’elenco degli imprenditori aderenti e invia la tua iscrizione compilando questo form

 

 

Tutti i dettagli su: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/mentortalk

Ultima modifica
Gio 21 Nov, 2024

Corso Restart with Digital - 11° Lezione

il 21/11/2024 dalle 09:00 alle 11:00 Online Punto Impresa Digitale Relatori Michele Provolo

Il 21 novembre 2024 si terrà l'11° lezione della terza edizione del Corso Restart with Digital relativa al terzo modulo su "Il web Marketing" che sarà tenuta da Michele Provolo della Web Agency Gmg Net dal titolo "SEO: come farsi trovare dai clienti grazie ai contenuti".

Terza edizione del Corso “Restart with Digital” sull’innovazione e la digitalizzazione dei modelli di business dedicato alle micro, piccole e medie imprese organizzato insieme al Centro di Competenza Start 4.0. La novità di quest’edizione riguarda l’attenzione per l’Intelligenza Artificiale e la nuova struttura del Modulo Pro, laboratori esperienziali direttamente nelle aziende per provare il funzionamento di alcune tecnologie 5.0.

Le lezioni si terranno online dal 17 ottobre al 19 dicembre 2024. Due lezioni a settimana, martedì e giovedì dalle 9 alle 11. I relatori sono esperti appartenenti ad aziende genovesi.

A fine del Modulo Base del Corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione che sarà conferito solo a chi seguirà almeno l’80% delle lezioni. Gli attestati saranno consegnati ai partecipanti durante l’evento conclusivo che si svolgerà in presenza. 

Potete scoprire i docenti, il calendario e tutte le informazioni sul corso visitando il sito dedicato

Per informazioni: pid@ge.camcom.it

Ultima modifica
Mer 20 Nov, 2024

Formazione: "Il Business Plan: forma, contenuto ed elementi qualitativi"

Al via il prossimo 21 novembre il 4° incontro formativo : "Dall’idea all’impresa, come si diventa imprenditori "

Un Business Plan è un documento strategico che delinea gli obiettivi di un'azienda, le strategie per conseguirli e i tempi di realizzazione. Tratta aspetti come analisi di mercato, proiezioni finanziarie e struttura organizzativa, fungendo da mappa per la crescita del business.

Ogni percorso imprenditoriale nasce dall' idee di creatività . Le idee possono arrivare quando meno te lo aspetti, ma spesso occorre sollecitarle in modo attivo, e  una volta trovata  scoprirai se ha il potenziale per diventare un imprenditore e aprire  un' attività di successo e redditizia. 
Gli obiettivi rappresentano un impegno manageriale e imprenditoriale volti al  conseguimento di determinati traguardi.
"Un obiettivo concreto e misurabile possiede un valore a livello manageriale perché funge da parametro per una valutazione costante della performance e del progresso dell’impresa. Un’organizzazione che riesce a raggiungere o superare i propri target di performance in genere è un operatore più valido rispetto a un concorrente che non riesce a raggiungere i propri obiettivi".

Per approfondire e conoscere come avviare un impresa e che cosa è un " BUSINESS PLAN" partecipa al corso gratuito.  

per iscriversi si accede dal seguente  link: https://tno.camcom.it/

Ultima modifica
Mer 20 Nov, 2024
DAL SOGNO... ALL' IMPRESA

EVENTO: OLTRE L' ORIZZONTE UNA DONNA 21 e 28 novembre 2024

Due appuntamenti nell'ambito del progetto Oltre l’orizzonte: una donna dal sogno all’impresa, con l'obiettivo di valorizzare il talento e l’intraprendenza delle donne imprenditrici in programma giovedì 21 e giovedì 28 novembre alle ore 21:00 a Monteverdi Marittimo nella Sala Polifunzionale, organizzati dal Comune di Monteverdi Marittimo, con il patrocinio e la collaborazione della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest.

L' Orizzonte che cosa è? "E' quella linea sottile che appare ai nostri occhi  e che divide il cielo dalla Terra e il cielo dal mare". 

 Andare oltre i propri limiti ci suggerisce di superare dei confini , di oltrepassare l'ordinario, di cercare qualcosa di profondo e diverso.  Andare "Oltre", diventa  la chiave del successo perché raggiungere i propri obbietti richiede impegno, costanza e dedizione. 

“Oltre l’orizzonte - una donna” vuole essere un omaggio a tutte le donne che, con la loro passione e il loro impegno, hanno contribuito a rendere Monteverdi Marittimo un luogo ancora più vivo e dinamico” dichiara la Dott.ssa  Morena Concari Consigliere delegato al Turismo, Cultura e Bilancio.

 Durante gli incontri, Le 16 donne protagoniste interverranno, raccontando le loro storie , le sfide affrontate e i traguardi raggiunti. 

Gli appuntamenti sono gratuiti e la partecipazione è aperta a tutti. Gli incontri si tengono nella Sala Polifunzionale (Via del Podere n.3) del Comune di Monteverdi Marittimo.

Ultima modifica
Mer 20 Nov, 2024
Locandina webinar educazione finanziaria

Sistemi di pagamento sicuri ed e-commerce

Seminario online promosso dalla CCIAA di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia - 29 novembre 2024, ore 11:00.

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, insieme al PID dell’Ente e con la partecipazione di AICEL (Associazione Italiana Commercio Elettronico), hanno organizzato per il 29 novembre 2024, un seminario sull’educazione finanziaria dal titolo “Sistemi di pagamento sicuri ed e-commerce”. 

Dettagli e iscrizioni al seguente link:

https://ecampus.aicel.org/corsi/sistemi-di-pagamento-sicuri-ed-e-commerce 

Ultima modifica
Mar 19 Nov, 2024

GIORNATE DI FORMAZIONE DECENTRALIZZATA (27-29.11.2024)

L’Istituto per la promozione economica della Camera di commercio di Bolzano in collaborazione con il
Gruppo tematico Women Entrepreneurship (TGWE) e il consorzio italiano EEN Friend Europe hanno
organizzato elle giornate del 27 e del 28 novembre p.v. due giornate di formazione decentrata che
saranno seguite dalla riunione periodica del Gruppo Tematico Women Entrepreneurship.

Si tratta di una formazione train-the-advisor, in cui saranno presentate le sfide per le donne
nell'economia, con particolare attenzione alla parità di genere nell'ambiente di lavoro, agli ostacoli al
lavoro autonomo che le donne potrebbero affrontare quando si avvicinano alla loro indipendenza
professionale.
L'OCSE presenterà lo studio "The Missing Entrepreneurs" con particolare attenzione all'imprenditoria
femminile in Europa. Sarà offerto un modulo pratico, che darà la possibilità ai partecipanti di confrontarsi
con casi aziendali reali, mostrare servizi di consulenza su misura per le esigenze delle donne,
identificare soluzioni che potrebbero aiutare le donne a superare le sfide comuni basate sul genere
nell'ambiente di lavoro e crescere a livello internazionale.


Obiettivi di apprendimento:
• Ottenere importanti informazioni sugli ostacoli e le sfide per le donne nell'economia
• Svolgere attività di workshop per passare dalle sfide alle soluzioni, testare ed espandere le conoscenze
acquisite attraverso casi aziendali reali
• Promuovere il trasferimento di know-how ad altri colleghi dell'EEN e condividere le competenze
acquisite
• Fare rete con i colleghi di Eurochambres - l'associazione delle camere di commercio e dell'industria
europee e la Community of Interest on Women Entrepreneurship powered by Eurochambres.


Gruppo destinatario:
La formazione decentrata è aperta ai seguenti partecipanti:
• Consulenti EEN che offrono sostegno e orientamento alle PMI e alle imprenditrici
• Consulenti EEN interessati a migliorare le loro conoscenze e competenze su come supportare meglio
le clienti donne nel loro percorso verso il cliente
• Consulenti EEN interessati a fornire formazione ad altri colleghi su come strutturare i servizi di
consulenza per le donne nel mondo degli affari
• Consulenti EEN interessati a creare reti e condividere esperienze con colleghi delle Camere di
commercio europee e membri della Community of Interest on Women Entrepreneurship di
Eurochambres.

Ultima modifica
Mar 19 Nov, 2024

GIORNATE DI FORMAZIONE DECENTRALIZZATA (27-29.11.2024)

L’Istituto per la promozione economica della Camera di commercio di Bolzano in collaborazione con il
Gruppo tematico Women Entrepreneurship (TGWE) e il consorzio italiano EEN Friend Europe hanno
organizzato elle giornate del 27 e del 28 novembre p.v. due giornate di formazione decentrata che
saranno seguite dalla riunione periodica del Gruppo Tematico Women Entrepreneurship.

Si tratta di una formazione train-the-advisor, in cui saranno presentate le sfide per le donne
nell'economia, con particolare attenzione alla parità di genere nell'ambiente di lavoro, agli ostacoli al
lavoro autonomo che le donne potrebbero affrontare quando si avvicinano alla loro indipendenza
professionale.
L'OCSE presenterà lo studio "The Missing Entrepreneurs" con particolare attenzione all'imprenditoria
femminile in Europa. Sarà offerto un modulo pratico, che darà la possibilità ai partecipanti di confrontarsi
con casi aziendali reali, mostrare servizi di consulenza su misura per le esigenze delle donne,
identificare soluzioni che potrebbero aiutare le donne a superare le sfide comuni basate sul genere
nell'ambiente di lavoro e crescere a livello internazionale.


Obiettivi di apprendimento:
• Ottenere importanti informazioni sugli ostacoli e le sfide per le donne nell'economia
• Svolgere attività di workshop per passare dalle sfide alle soluzioni, testare ed espandere le conoscenze
acquisite attraverso casi aziendali reali
• Promuovere il trasferimento di know-how ad altri colleghi dell'EEN e condividere le competenze
acquisite
• Fare rete con i colleghi di Eurochambres - l'associazione delle camere di commercio e dell'industria
europee e la Community of Interest on Women Entrepreneurship powered by Eurochambres.


Gruppo destinatario:
La formazione decentrata è aperta ai seguenti partecipanti:
• Consulenti EEN che offrono sostegno e orientamento alle PMI e alle imprenditrici
• Consulenti EEN interessati a migliorare le loro conoscenze e competenze su come supportare meglio
le clienti donne nel loro percorso verso il cliente
• Consulenti EEN interessati a fornire formazione ad altri colleghi su come strutturare i servizi di
consulenza per le donne nel mondo degli affari
• Consulenti EEN interessati a creare reti e condividere esperienze con colleghi delle Camere di
commercio europee e membri della Community of Interest on Women Entrepreneurship di
Eurochambres.

Ultima modifica
Mar 19 Nov, 2024

GIORNATE DI FORMAZIONE DECENTRALIZZATA (27-29.11.2024)

L’Istituto per la promozione economica della Camera di commercio di Bolzano in collaborazione con il
Gruppo tematico Women Entrepreneurship (TGWE) e il consorzio italiano EEN Friend Europe hanno
organizzato elle giornate del 27 e del 28 novembre p.v. due giornate di formazione decentrata che
saranno seguite dalla riunione periodica del Gruppo Tematico Women Entrepreneurship.

Si tratta di una formazione train-the-advisor, in cui saranno presentate le sfide per le donne
nell'economia, con particolare attenzione alla parità di genere nell'ambiente di lavoro, agli ostacoli al
lavoro autonomo che le donne potrebbero affrontare quando si avvicinano alla loro indipendenza
professionale.
L'OCSE presenterà lo studio "The Missing Entrepreneurs" con particolare attenzione all'imprenditoria
femminile in Europa. Sarà offerto un modulo pratico, che darà la possibilità ai partecipanti di confrontarsi
con casi aziendali reali, mostrare servizi di consulenza su misura per le esigenze delle donne,
identificare soluzioni che potrebbero aiutare le donne a superare le sfide comuni basate sul genere
nell'ambiente di lavoro e crescere a livello internazionale.


Obiettivi di apprendimento:
• Ottenere importanti informazioni sugli ostacoli e le sfide per le donne nell'economia
• Svolgere attività di workshop per passare dalle sfide alle soluzioni, testare ed espandere le conoscenze
acquisite attraverso casi aziendali reali
• Promuovere il trasferimento di know-how ad altri colleghi dell'EEN e condividere le competenze
acquisite
• Fare rete con i colleghi di Eurochambres - l'associazione delle camere di commercio e dell'industria
europee e la Community of Interest on Women Entrepreneurship powered by Eurochambres.


Gruppo destinatario:
La formazione decentrata è aperta ai seguenti partecipanti:
• Consulenti EEN che offrono sostegno e orientamento alle PMI e alle imprenditrici
• Consulenti EEN interessati a migliorare le loro conoscenze e competenze su come supportare meglio
le clienti donne nel loro percorso verso il cliente
• Consulenti EEN interessati a fornire formazione ad altri colleghi su come strutturare i servizi di
consulenza per le donne nel mondo degli affari
• Consulenti EEN interessati a creare reti e condividere esperienze con colleghi delle Camere di
commercio europee e membri della Community of Interest on Women Entrepreneurship di
Eurochambres.

Ultima modifica
Mar 19 Nov, 2024

GIORNATE DI FORMAZIONE DECENTRALIZZATA (27-29.11.2024)

L’Istituto per la promozione economica della Camera di commercio di Bolzano in collaborazione con il
Gruppo tematico Women Entrepreneurship (TGWE) e il consorzio italiano EEN Friend Europe hanno
organizzato elle giornate del 27 e del 28 novembre p.v. due giornate di formazione decentrata che
saranno seguite dalla riunione periodica del Gruppo Tematico Women Entrepreneurship.

Si tratta di una formazione train-the-advisor, in cui saranno presentate le sfide per le donne
nell'economia, con particolare attenzione alla parità di genere nell'ambiente di lavoro, agli ostacoli al
lavoro autonomo che le donne potrebbero affrontare quando si avvicinano alla loro indipendenza
professionale.
L'OCSE presenterà lo studio "The Missing Entrepreneurs" con particolare attenzione all'imprenditoria
femminile in Europa. Sarà offerto un modulo pratico, che darà la possibilità ai partecipanti di confrontarsi
con casi aziendali reali, mostrare servizi di consulenza su misura per le esigenze delle donne,
identificare soluzioni che potrebbero aiutare le donne a superare le sfide comuni basate sul genere
nell'ambiente di lavoro e crescere a livello internazionale.


Obiettivi di apprendimento:
• Ottenere importanti informazioni sugli ostacoli e le sfide per le donne nell'economia
• Svolgere attività di workshop per passare dalle sfide alle soluzioni, testare ed espandere le conoscenze
acquisite attraverso casi aziendali reali
• Promuovere il trasferimento di know-how ad altri colleghi dell'EEN e condividere le competenze
acquisite
• Fare rete con i colleghi di Eurochambres - l'associazione delle camere di commercio e dell'industria
europee e la Community of Interest on Women Entrepreneurship powered by Eurochambres


Gruppo destinatario:
La formazione decentrata è aperta ai seguenti partecipanti:
• Consulenti EEN che offrono sostegno e orientamento alle PMI e alle imprenditrici
• Consulenti EEN interessati a migliorare le loro conoscenze e competenze su come supportare meglio
le clienti donne nel loro percorso verso il cliente
• Consulenti EEN interessati a fornire formazione ad altri colleghi su come strutturare i servizi di
consulenza per le donne nel mondo degli affari
• Consulenti EEN interessati a creare reti e condividere esperienze con colleghi delle Camere di
commercio europee e membri della Community of Interest on Women Entrepreneurship di
Eurochambres.

Ultima modifica
Mar 19 Nov, 2024