Formazione

Convegno "Il lavoro: tra inverno demografico e divario generazionale" | 11 febbraio 2025

L'11 febbraio 2025 si terrà presso la Sala Marvelli della Provincia di Rimini, dalle ore 14.15 alle 17.00, il convegno "Il lavoro: tra inverno demografico e divario generazionale"

Le sfide e le influenze dei cambiamenti demografici sul lavoro e sulle organizzazioni

Il convegno "Il lavoro: tra inverno demografico e divario generazionale", organizzato nell'ambito dell'iniziativa "Romagna: Generazioni al lavoro", approfondirà le sfide legate ai cambiamenti demografici per le organizzazioni, con uno sguardo a proposte per un lavoro inclusivo in ambienti professionali sempre più multigenerazionali.

Clicca qui per visionare il programma e per iscriverti.

Ultima modifica
Lun 10 Feb, 2025

Il percorso formativo di EC4T

Il progetto EntreComp4Transition ha conseguito un nuovo importante obiettivo: la pubblicazione di un Massive Open Online Course (MOOC), allineato ai quadri europei delle competenze EntreComp, DigComp e GreenComp e diretto a potenziare le competenze green, digitali e imprenditoriali di studenti, imprenditori e dipendenti.

Il corso, della durata di 75 ore, è stato realizzato ascoltando le esigenze di oltre 100 piccole e medie imprese e si basa su moduli di apprendimento flessibili e personalizzati. È articolato in quattro percorsi formativi:

1. Learning Path 1: Sustainability Practitioner
2. Learning Path 2: Digital Transformation Practitioner
3. Learning Path 3: Entrepreneurship Practitioner
4. Learning Path 4: Green Transition Facilitator

che sviluppano le quattro aree chiave del progetto: Sostenibilità, Trasformazione Digitale, Imprenditorialità e Transizione Verde. 
Al termine del percorso viene rilasciato un Open Badge, che valorizza le competenze acquisite e fornisce un riconoscimento a livello internazionale. L'approccio innovativo e completo del programma mira ad aiutare i partecipanti a rimanere competitivi, sviluppando strategie per un successo imprenditoriale digitale e sostenibile.

Per info: https://entrecomp4transition.eu/it/learningpaths

Guarda il video dedicato

 

 

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025

Premio Giovani Imprenditori Europei 2025

La Commissione europea ha aperto le candidature per il Premio Giovani Imprenditori Europei 2025 (Young European Entrepreneur Award)

Il programma offrirà il tutoraggio di esperti del settore industriale, l’accesso a reti di imprese e strumenti pratici per aiutare a sviluppare le idee d’impresa e a raggiungere il successo a lungo termine.

L’evento finale si svolgerà durante l’EU Industry Day il 5 giugno a Rzeszów, in Polonia, offrendo ai finalisti una piattaforma per presentare le loro idee ai leader del settore, ai responsabili politici e ai potenziali investitori di tutta Europa.

I 10 finalisti riceveranno ciascuno un supporto personalizzato del valore massimo di 20.000 euro.

La scadenza per presentare le candidature è fissata al 14 marzo 2025.

Per saperne di più

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025

Come definire e innovare il tuo progetto d'impresa con il business design

Il 19 febbraio, dalle 10:00 alle 12:00 si svolgerà il webinar “Come definire e innovare il tuo progetto d'impresa con il business design”

L’incontro, che si svolgerà attraverso la piattaforma Zoom, sarà tenuto dalla business designer Francesca Foglieni.

Gli strumenti di business design possono essere utili sia agli aspiranti imprenditori alle prese con la progettazione della propria startup, sia alle imprese già costituite che vogliono ripensare i propri prodotti/servizi.

Programma dell’evento

  • Interpretare i segnali di cambiamento
  • Anticipare i bisogni dei propri clienti
  • Progettare soluzioni innovative
  • Prototipare, validare, iterare

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025
Talents for future

Talents for future

Percorso formativo per giovani educatori digitali

Talents for Future è un percorso intensivo verticale di 40 ore rivolto a ragazzi e ragazze dai 15 ai 21 anni, che darà loro la possibilità di partecipare a una diversità di attività interattive di gruppo ed individuali, mettersi alla prova in un percorso di crescita personale e di acquisire competenze uniche nell’ambito dell’Education Technology, scoprendo più da vicino contenuti e metodologie alla base di un vero percorso di sviluppo come educatori ed educatrici digitali.
Durante questo percorso, i/le partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare da un lato competenze in ambito STEAM e digitale, toccando con mano nuove tecnologie e ambiti di applicazione, con particolare attenzione al tema dell’intelligenza artificiale; dall’altro, di concentrarsi su aspetti centrali in un percorso di coaching e crescita personale, dall’individuazione dei propri talenti alla capacità di relazionarsi in modo efficace con gli altri, arrivando a comprendere le basi della facilitazione di gruppi.

Per info e adesioni: https://www.informagiovani.fe.it/notizie/25558/talents-for-future-percorso-formativo-per-giovani-educatori-digitali.html

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025

Evento “Come definire e innovare il tuo progetto d'impresa con il business design”

Incontro specialistico per aspiranti imprenditori

È in programma mercoledì 19 febbraio, in orario 10-12, il webinar gratuito “Come definire e innovare il tuo progetto d'impresa con il business design”. Organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito delle attività di formazione messe gratuitamente a disposizione di aspiranti e neoimprenditori sulla piattaforma SNI - Servizio Nuove Imprese, l’incontro presenterà ai partecipanti alcuni strumenti necessari per innovare il modo di fare business, cambiare paradigma, interpretare i segnali di cambiamento, anticipare i bisogni dei propri clienti e soprattutto saper sviluppare soluzioni che portino valore. Non mancate!

Clicca per iscriverti

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025

Camera di Commercio di Bari, 11 febbraio 2025, sala Alessandro Ambrosi, presentazione del Servizio Nuove Imprese (SNI)

Si terrà martedì 11 febbraio alle ore 09:30, presso la Sala Alessandro Ambrosi della Camera di Commercio di Bari, la presentazione del Servizio Nuove Imprese (SNI), un progetto nazionale di Unioncamere dedicato a supportare gli aspiranti imprenditori nel percorso di avvio e sviluppo della propria attività.

L'EVENTO SARA' DISPONIBILE ON LINE AL SEGUENTE LINK: https://conference-web-it.zoom.us/j/87457112950

Il Servizio Nuove Imprese (SNI), a cui la Camera di Commercio di Bari aderisce, rappresenta un punto di riferimento per chi desidera trasformare un’idea imprenditoriale in una realtà concreta. Attraverso un approccio integrato, il servizio offre supporto su:
- adempimenti amministrativo-burocratici necessari per l’avvio dell’attività;
- requisiti professionali richiesti;
- opportunità di finanziamento disponibili a livello locale e nazionale.

«L’obiettivo è accompagnare gli aspiranti imprenditori in un percorso di consapevolezza – commenta la presidente dell’ente Luciana Di Bisceglie - fornendo strumenti utili per affrontare ogni fase del processo imprenditoriale: dall’ideazione alla realizzazione. Grazie alla rete camerale italiana, il SNI mette a disposizione informazioni, orientamento all’imprenditorialità ed expertise tecnico, con un focus sulle specificità del territorio».

Durante l’evento sarà presentato il Percorso Formativo “Fare Impresa”, un servizio gratuito rivolto agli aspiranti imprenditori, realizzato in collaborazione con IFOA, ente di formazione specializzato. Il percorso formativo rappresenta un’opportunità unica per acquisire competenze pratiche e conoscenze necessarie per affrontare le sfide del mondo imprenditoriale.

 

Segreteria Organizzativa SERVIZIO ORIENTAMENTO FORMAZIONE LAVORO C.C.I.A.A. BARI,

tel. 0802174242 – 0802174280
e-mail: orientamentolavoro@ba.camcom.it 

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025

Internazionalizzazione: ciclo di webinar gratuiti di aggiornamento normativo (febbraio/marzo 2025)

La Camera di commercio di Treviso-Belluno propone alle imprese i seguenti quattro incontri di aggiornamento normativo. È possibile partecipare al ciclo completo o ai singoli moduli di interesse. 
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione on line entro 2 giorni prima di ciascun modulo a calendario.
L’iniziativa è rivolta principalmente alle imprese e al loro personale ma possono partecipare anche altri soggetti interessati.

Per approfondimento sui programmi si invita a cliccare sui link presenti nel testo. Per ogni ulteriore approfondimento o chiarimento in merito all’iniziativa è possibile contattare la Segreteria Organizzativa: Ufficio Servizi per l'internazionalizzazione, Tel. 0422 595 313; e-mail promozione.estero@tb.camcom.it

Ultima modifica
Mar 04 Feb, 2025

Interventi in ambito PCTO con scuole del territorio: a lezione con l’istituto alberghiero Alberini di Villorba (TV)

Il 5 febbraio, e in replica il 26 dello stesso mese, presso la Sala Conferenze della CCIAA di Treviso – Belluno saranno ospitate tutte le classi terze dell’istituto alberghiero “Alberini” di Villorba (TV) che ha richiesto una “lezione speciale” per approfondire alcune tematiche per i suoi studenti e studentesse. I docenti di riferimento hanno chiesto di affrontare i seguenti argomenti:

  • Il Registro delle Imprese: struttura, gestione, funzioni; 

  • Servizi di regolazione del mercato relativamente alla Tutela del consumatore; 

  • Responsabilità Sociale d'Impresa (CSR) in termini generali;

  • Progetti e iniziative per valorizzare il territorio e il suo patrimonio culturale. 

Per il 7 marzo 2025 invece sono stati richiesti due laboratori sul Business plan che coinvolgeranno 105 studenti e studentesse delle classi quinte. 

L’Ufficio Servizi Integrati per lo Sviluppo d'impresa – CSR metterà a disposizione della scuola le proprie competenze e conoscenze.

Per richiedere interventi presso le scuole del territorio o presso l’Ente camerale è possibile contattare l’Ufficio Orientamento al Lavoro ed alle Professioni: tel. +39 0422 595 239 -226; e-mail: scuolalavoro@tb.camcom.it

Ultima modifica
Lun 17 Feb, 2025
calendario febbraio 25

Febbraio 2025: le attività di orientamento e formazione offerte dalla piattaforma SNI

Un calendario attività nel mese di febbraio 2025 da non perdere, con nuove date per gli incontri di formazione e orientamento per facilitare il percorso di creazione di una giovane impresa. Questi incontri di primo orientamento e formazione hanno l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa e per aiutare a non commettere gli errori più comuni in fase di avvio di impresa.

a questo link trovi tutta l'offerta di seminari di primo orientamento e specialistici per l'avvio d'impresa.

buona formazione!

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 COLLOQUI GRATUITI DI PRIMO ORIENTAMENTO

30Hai un’idea di impresa e non sai da dove iniziare? 

Prenota un colloquio con i nostri esperti per orientarti nelle scelte più vicine alle tue esigenze e ai tuoi progetti. 

Scegli la data e l’ora più comoda per te e mettiti in contatto con noi. 

Il nostro esperto ti aiuterà a raccontare le tue idee, a fare una prima analisi, a capire passo dopo passo il percorso da seguire per la loro realizzazione. Le tue indicazioni sono preziose per aiutarti al meglio! 

Scegli una data e iscriviti https://sni.unioncamere.it/appuntamento/colloqui-di-primo-orientamento

(se tu non trovassi disponibilità aperte, comunicacelo attraverso l'e-mail dedicata info.sni@unioncamere.it)

 

 

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------________________________________________________________________________________________________________

 COLLOQUI GRATUITI DI APPROFONDIMENTO ESPERTO RISPONDE

Vuoi un colloquio per approfondire e capire di più un tema specifico?

Scegli l'argomento di interesse e prenota un appuntamento con l’Esperto risponde

(se tu non trovassi l'argomento o la tempistica disponibile, comunicacelo attraverso l'e-mail dedicata info.sni@unioncamere.it)

-Business model canvas e business plan

-Comunicazione e web marketing

-Finanziamenti ed agevolazioni

-Forme giuridiche

-Imprenditoria/imprenditoria femminile, giovanile, sociale, migrante

-Informazione economica: dati sul sistema imprenditoriale

-Innovazione digitale e sviluppo d’impresa

-Inquadramento fiscale e contributivo

-Iter burocratico per l’avvio d’impresa

-Marchi&Brevetti

-Ricerca investitori e crowdfunding

-Start up innovative

-Settore produttivi (ATECO)

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/colloqui-di-approfondimento-esperto-risponde

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------__________________________________________________________________________________________________________________________________________

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025