Formazione

La proprietà intellettuale nell'era digitale: tutelare le idee innovative _ Webinar gratuito 20 Maggio

Webinar martedì 20 maggio dalle ore 16 alle 18. Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio delle Marche, tramite il progetto Eccellenze in Digitale propone un webinar gratuito dedicato al tema della tutela della proprietà intellettuale nell'universo digitale.

PROGRAMMA

"La proprietà intellettuale nell'era digitale: tutela le tue idee innovative"

ORARIO : 16.00-18.00

Introduzione al webinar a cura della Camera Commercio delle Marche

INTERVENTI

> Avv. Clizia Cacciamani (Consulente in Proprietà industriale) -"Strategie di tutela delle idee innovative nel web"

  • Introduzione al concetto di proprietà intellettuale.
  • L'importanza  della tutela online
  • Contraffazione di marchi e prodotti e strategie per tutelarsi

> dott.ssa Chiara Poli (PID - Camera Marche) "Protezione del Brand nel web: Cybersquatting, Copyright e Social Media"

  • Cybersquatting (registrazione abusiva di dominio)
  • Violazione del copyright online: segnalarlo sui social media
  • Vendita di prodotti contraffatti su marketplace
  • Social media: Profili falsi e pagine contraffatte, diffusione di contenuti falsi o fuorvianti, utilizzo non autorizzato di immagini e contenuti.

>Prof. Marco Baldi (UNIVPM) - “Certificazione digitale nel web 3.0: dalla blockchain al non-fungible token"

  • Le tecnologie blockchain e di registro distribuito
  • Notarizzazione e certificazione basate su blockchain
  • Token fungibili e non fungibili

> Avv. Clizia Cacciamani (Consulente in Proprietà industriale)  - “Focus: La blockchain a tutela della proprietà intellettuale”

> Domande e dibattito finale

E' possibile fin d'ora iscriversi al ciclo di webinar su Eventbrite, al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-proprieta-intellettuale-nellera-digitale-tutelare-le-idee-innovative-1334938349539 

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

Le società benefit come risposta concreta allo sviluppo sostenibile

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno organizza, in collaborazione con Dintec – Consorzio per l’innovazione tecnologica, due webinar info-formativi gratuiti volti ad approfondire i temi della responsabilità sociale d’impresa e delle società benefit. Le benefit sono l’evoluzione del concetto tradizionale di fare azienda: contrariamente alle società il cui unico scopo è quello di distribuire dividendi agli stakeholder, queste società integrano nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla comunità e sull’ambiente.

Nel corso dei due incontri on line, in programma il 5 ed il 20 maggio 2025 dalle ore 10 alle ore 12, saranno illustrati i passi da seguire per assumere la qualifica di società benefit ed i vantaggi che ne derivano. Si approfondiranno lo statuto ed i benefici di interesse comune, la relazione di impatto e gli standard di valutazione internazionale. Particolare attenzione sarà poi dedicata al confronto fra le società benefit e le B-Corp, alle nuove professioni di gestione per l’impresa sostenibile e al bando camerale a sostegno della creazione di società benefit. A conclusione di ciascun incontro, la testimonianza di un’impresa del territorio racconterà la propria esperienza come società benefit.

Per partecipare ai due webinar è necessario iscriversi ai seguenti link:

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

Imprese 4.0: formazione su cloud, cybersecurity e intelligenza artificiale

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, in collaborazione con DINTEC – Consorzio per l’innovazione tecnologica, organizza “Imprese 4.0: Cloud, Cybersecurity e Intelligenza Artificiale”: un percorso formativo e laboratoriale gratuito volto ad illustrare alle imprese del territorio le caratteristiche e le potenzialità derivanti dall’introduzione di queste tecnologie in azienda, sia attraverso delle sessioni formative online, sia attraverso delle sessioni laboratoriali che si svolgeranno presso la sede camerale di Livorno, durante le quali saranno realizzate delle esercitazioni pratiche con il supporto tecnico di esperti del settore.

Di seguito il calendario: 

  • Webinar "Ottimizzare i processi aziendali con il cloud"
    Martedì 6 maggio | 9.30 - 12.30 | Piattaforma Zoom
    Durante l’incontro, i partecipanti scopriranno come il cloud possa diventare un alleato strategico per l'azienda, migliorando la gestione delle risorse, riducendo i costi operativi e favorendo la crescita dell’impresa. Verranno inoltre analizzate le accortezze necessarie per adottare il cloud in modo sicuro, con particolare attenzione ai comportamenti e alle buone pratiche per evitare rischi.
    Link per l'iscrizione al webinar >>
  • Webinar "Cybersecurity: come metterla in pratica in azienda"
    Venerdì 23 maggio | 9.30 - 12.30 | Piattaforma Zoom
    La sessione formativa sarà volta ad approfondire il tema della sicurezza informatica e della nuova normativa di riferimento (Direttiva NIS2 e Regolamento DORA - Digital Operational Resilience Act); in particolare si approfondirà come proteggere i propri dati sensibili, prevenire attacchi hacker e ridurre le minacce portate da virus e malware. Saranno inoltre esaminate le buone pratiche che un’impresa può adottare per assicurare una protezione adeguata ai propri asset.
    Link per l'iscrizione al webinar >>
  • Webinar "La cybersecurity legata alla vulnerabilità delle mail"
    Giovedì 12 giugno | 9.30 - 12.30 | Piattaforma Zoom
    L'incontro illustrerà quanto può essere vulnerabile il sistema di posta elettronica in un’azienda, prendendo in esame casi reali. Saranno inoltre forniti suggerimenti operativi per far emergere nelle imprese una maggiore consapevolezza nell’uso quotidiano delle mail e dei rischi legati agli attacchi attraverso la posta elettronica, sia ordinaria che certificata.
    Link per l'iscrizione al webinar >>
  • Laboratorio esperienziale "Cybersecurity LAB"
    Giovedì 26 giugno | 10 - 13 | Sede di Livorno CCIAA Maremma e Tirreno
    Sessione di esercitazione pratica volta a sperimentare operativamente la tecnologia, effettuare esercitazioni, demo pratiche e attività di gruppo, progettate appositamente dagli esperti di Dintec, anche in risposta alle necessità che emergeranno nel corso dei precedenti webinar. L’attività laboratoriale è riservata ad un massimo di 25 imprese che abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Livorno o Grosseto e siano in regola, alla data del 31/12/2024, con il pagamento del diritto annuale degli ultimi 5 anni. Per ciascuna impresa sono ammessi a partecipare al laboratorio un massimo di due referenti i quali dovranno aver precedentemente partecipato ad entrambi gli incontri formativi dedicati alla Cybersecurity.
  • Webinar "Non ci resta che... AI"
    Lunedì 20 ottobre | 9.30 - 12.30 | Piattaforma Zoom
    Link per l'iscrizione al webinar >>
  • Webinar "Intelligenza artificiale: dalla scoperta alla consapevolezza"
    Martedì 28 ottobre | 9.30 - 12.30 | Piattaforma Zoom
    Link per l'iscrizione al webinar >>
  • Laboratorio esperienziale “AI LAB”
    Martedì 11 novembre | 10 - 13 | Sede di Livorno CCIAA Maremma e Tirreno

Maggiori informazioni

https://www.lg.camcom.it/servizi/pid-punto-impresa-digitale/formazione/eventi-tecnologie-40

Ultima modifica
Mer 30 Apr, 2025

2° Incontro Competenze per le Imprese

L’Azienda speciale Centro Italia della CCIAA di Rieti Viterbo, nell’ambito del progetto Servizio Nuove Imprese e in collaborazione con l’ODAF di Viterbo, promuove un ciclo di seminari gratuiti rivolti a rafforzare le competenze imprenditoriali e imprenditive.

Secondo incontro:

20 maggio 2025 ore 15.30 – 17.30

Relatore: Dott. Federico Panetti

Le Fasi della vendita del prodotto o servizio

 a.      Strategie decisionali e canali percettivi

 b.     Psicologia delle obiezioni

 c.      Strategie di gestione delle obiezioni

Link di registrazione al webinar: 

https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_9NwLXA2-QFuebCUSSEJBHw 

 

Ultima modifica
Mar 13 Mag, 2025

Incontro Competenze per le Imprese

L’Azienda speciale Centro Italia della CCIAA di Rieti Viterbo, nell’ambito del progetto Servizio Nuove Imprese e in collaborazione con l’ODAF di Viterbo, promuove un ciclo di seminari gratuiti rivolti a rafforzare le competenze imprenditoriali e imprenditive.

Primo incontro

13 maggio 2025 ore 15.30 – 17.30

Relatore: Dott. Federico Panetti

Strumenti comunicativi nella vendita del prodotto o servizio

 a.      Comunicazione verbale: intelligenza verbale

 b.     Comunicazione para verbale: tono, timbro, volume, pause

 c.      Comunicazione non verbale: mimica, gestualità, prossemica, ecc.

Link di registrazione al webinar: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_Ulwdc4lxTueijt8LITC61Q 

 

Ultima modifica
Mar 13 Mag, 2025

Tourism Lab Academy - Percorso per le Imprese

Scadenza 30 Aprile 2025
Durata 20 ore
Costo € 0

Il corso è utile per l’aggiornamento professionale, mirato alla crescita della cultura d’impresa, allo sviluppo e al consolidamento di nuovi approcci manageriali per le imprese della filiera turistica.

La Tourism Lab Academy vuole:

  • essere un aiuto concreto per soddisfare le necessità delle realtà imprenditoriali assicurando che la struttura organizzativa sia nelle condizioni di riuscire ad andare incontro ad una domanda turistica in fase di continuo cambiamento;
  • consolidare la propria posizione di punto di riferimento qualificato per l’osservazione e lo studio delle evoluzioni che interessano il settore e accompagnare la qualificazione e lo sviluppo delle imprese dell’intera filiera turistica italiana.

Leggi il programma

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025

Come avviare un’attività di estetica e acconciatura

Webinar
Hai sempre sognato di aprire il tuo salone di bellezza o centro estetico? Vuoi trasformare la tua passione per l'estetica e l'acconciatura in una carriera di successo? Questo seminario è l'occasione perfetta per te! un incontro on line di due ore nel corso del quale, grazie alla collaborazione di esperti, avrai l'opportunità di acquisire conoscenze pratiche e teoriche che ti aiuteranno a realizzare il tuo sogno imprenditoriale.



Mercoledì 07 maggio
ore 10,30-12,30
piattaforma Teams

Relatrice: Rosaria Mendola, CNA Torino

programma

  • quali sono i requisiti professionali necessari
  • passo dopo passo verso l'apertura di un'attività estetica e di acconciatura
  • il regime fiscale applicabile alle nuove attività
  • creare collaborazioni: l'affitto di poltrona 

Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025
Business Model Canvas: corso gratuito per aspiranti imprenditori!

Business Model Canvas: corso gratuito per aspiranti imprenditori!

2 incontri in presenza a maggio, a Ravenna e a Ferrara, per strutturare efficacemente la tua idea imprenditoriale

Hai un’idea d’impresa ma non sai da dove cominciare? Non sai come fare a strutturare il tuo progetto in un business plan chiaro, sintetico ed efficace, anche per presentarlo con successo a potenziali collaboratori o finanziatori?

Il corso sul Business Model Canvas (BMC) , organizzato dalla Camera di commercio Ferrara Ravenna, in collaborazione con IFOA, è la risposta che stavi cercando. Un percorso formativo gratuito, pensato per fornire agli aspiranti o neo imprenditori gli strumenti e le conoscenze necessarie per dare forma alla propria visione imprenditoriale.  

Il BMC è un modello che consente di progettare al meglio il proprio business, visualizzando i nove elementi chiave che interagiscono nell'impresa, dalla conoscenza del mercato alla proposta di valore, alla clientela, alla struttura dei costi, ai fattori di rischio.

Il corso è composto da due incontri di 3 ore ciascuno e prevede due sessioni, una a Ravenna e una a Ferrara, presso le sedi della Camera di commercio, nelle seguenti date:

  • SESSIONE di RAVENNA: 13 e 20 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00
  • SESSIONE di FERRARA: 14 e 21 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Per favorire l'interattività del corso la partecipazione è prevista solo in presenza.

Il corso è gratuito, per partecipare iscriversi al seguente link: ISCRIZIONE ON LINE
Posti limitati (15 posti per ogni sessione). 

Al corso possono partecipare solo aspiranti imprenditori o neo imprenditori delle province di Ferrara e Ravenna, sono esclusi consulenti e professionisti.

Per maggiori informazioni: sportello.nuoveimprese@fera.camcom.it 

Business Model Canvas: corso gratuito per aspiranti imprenditori! | Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Ferrara e Ravenna


 

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025

Un seminario per aspiranti imprenditori

Iscrizioni aperte fino al 9 maggio

Il 12 maggio, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà un seminario gratuito pensato per fornire ai partecipanti strumenti e informazioni utili per sviluppare la propria idea d'impresa.

 

Temi trattati

- Il Piano di Impresa dall'Idea alla Realizzazione

- La Redazione del Business Plan

 

Per iscriversi cliccare qui.

 

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 13:30 del 9 maggio.

Qualche giorno prima dell'evento, gli iscritti riceveranno per email una comunicazione con le istruzioni per accedere all'incontro.

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025

Un seminario per aspiranti imprenditori

12 maggio dalle 10:00 alle 12:00

Il 12 maggio, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà un seminario gratuito pensato per fornire ai partecipanti strumenti e informazioni utili per sviluppare la propria idea d'impresa.

Temi trattati

- Il Piano di Impresa dall'Idea alla Realizzazione

- La Redazione del Business Plan

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 13:30 del 9 maggio.

Qualche giorno prima dell'evento, gli iscritti riceveranno per e-mail una comunicazione con le istruzioni per accedere all'incontro.

Ultima modifica
Gio 24 Apr, 2025