Formazione

Formazione gratuita per le imprese sulla contrattualistica nel commercio internazionale: webinar “Contenzioso e recupero del credito estero (extra UE)” – 24 settembre 2025 e webinar “Pratiche sleali nei rapporti della filiera agroalimentare: confronto

I due nuovi webinar in programma fanno parte di un ciclo di incontri di approfondimento e di aggiornamento, gratuiti, rivolti alle aziende che operano con l'estero, declinati per aree geografiche e territoriali, organizzati dalla Camera di Commercio di Treviso - Belluno in collaborazione con Legalmondo.

Il webinar “Contenzioso e recupero del credito estero extra UE” (ore 14:00 – 16:30) fa parte di un ciclo di incontri di approfondimento e di aggiornamento, gratuiti, rivolti alle aziende che operano con l'estero, declinati per aree geografiche e territoriali, organizzati dalla Camera di Commercio di Treviso - Belluno in collaborazione con Legalmondo, una piattaforma di servizi legali internazionali cui fanno capo avvocati provenienti da tutto il mondo, selezionati e indipendenti, e con un'esperienza specifica acquisita a favore delle imprese che svolgono la propria attività verso i mercati internazionali. 
Scarica la locandina aggiornata


Il webinar tratta la gestione del contenzioso e del recupero del credito nei Paesi terzi, con un confronto tra le azioni possibili in Italia ed in alcuni dei principali mercati extra UE. 
Interverranno i seguenti relatori: Roberto Luzi Crivellini (Cina), Antonio Valla (USA), Martin Aquilina (Canada), Federico Vasoli (Vietnam/Singapore), Giuseppe Scotti (Italia)
Moderatore dell’evento: Christian Montana

Iscriviti al webinar “Contenzioso e recupero del credito estero extra UE”

 

Sono inoltre aperte le iscrizioni al webinar “Pratiche sleali nei rapporti della filiera agroalimentare: confronto in ambito UE” in programma per giovedì 23 ottobre 2025 (9:30 - 12:00)

Il webinar tratta della recente disciplina UE in tema di pratiche sleali nella filiera agroalimentare e della sua applicazione nei singoli Paesi membri. 
Interverranno i seguenti relatori: Simone Rossi, Maria Giulia Sperotto, Magdalena Zielinska-Kuc (Polonia), Marika Devaux (Francia)
Moderatore dell’evento: Christian Montana

Iscriviti al webinar “Pratiche sleali nei rapporti della filiera agroalimentare: confronto in ambito UE”

 

ALTRI INCONTRI IN FASE DI PROGRAMMAZIONE

Focus mercati (investimenti/società/commercio: novembre 2025 
E-commerce: dicembre 2025

Rimani aggiornato sugli incontri in fase di programmazione

Ultima modifica
Mer 03 Set, 2025

Ancora posti liberi al corso in presenza!

La tua idea diventa business ed VIII

Da martedì 16 settembre prende avvio il nuovo corso per aspiranti imrpenditori. Date successive: 18 – 23 – 25 - 30 settembre e 2 – 7 ottobre.

Tutte le informazioni su: https://www.pnud.camcom.it/formazione-e-nuove-imprese/corsi-sni/la-tua-idea-diventa-business-viii-edizione

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025

Campagna Phishing “SERVIZIO RIIT”

Infocamere segnala una campagna di phishing indirizzata alle imprese, che utilizza in modo ingannevole e illecito il nome di “InfoCamere” e delle “Camere di Commercio”.

Le e-mail fraudolente hanno per oggetto "Servizio RIIT – Ricevuta […]" o similari e invitano gli utenti ad autenticarsi su dei link che visivamente possono risultare simili alla URL di login del sistema camerale, ma in realtà portano verso siti "malevoli" estranei al sistema.

Invitiamo gli utenti a verificare il mittente e a non cliccare sul link.

Ricordiamo che una campagna di phishing è un’operazione sistematica con cui un soggetto malevolo invia su larga scala comunicazioni che inducono gli utenti a compiere azioni che compromettono la loro sicurezza: fornire credenziali, dati personali o finanziari, scaricare malware o autorizzare transazioni non dovute.

 Esempio e-mail fraudolenta

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025

Certificati di origine - webinar: Nuovo Front Office 2025

Infocamere propone alle imprese 2 webinar sull'utilizzo del Nuovo Front Office della piattaforma telematica per la compilazione e l'invio dei certificati di origine

Nell'ambito delle attività sul commercio estero, in particolare su quelle di on-boarding delle imprese sull'utilizzo del Nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei certificati di origine, Infocamere propone 2 webinar, dedicati alle imprese, uno a luglio e uno a settembre.

In particolare saranno trattate le seguenti tematiche:

-  introduzione - il Nuovo Front Office, i benefici, alcune indicazioni sull’avvio, i canali di assistenza

-  demo - autenticazione, strumenti in home page, richiesta di certificati di origine, visti legalizzazione e copie, conferimenti e delega, focus su modalità di consegna del certificato

-  domande e risposte

I webinar si terranno su piattaforma zoom: i primi 1.000 iscritti accederanno a zoom dove sarà possibile interagire con i relatori, gli altri saranno automaticamente reindirizzati alla diretta streaming su YouTube.
Le date degli incontri sono:
                  - mercoledi 23 luglio 2025, dalle 10:00 alle 12:30
                  - mercoledi 10 settembre 2025, dalle 10:00 alle 12:30 (le due sessioni sono alternative)

L’adesione è a titolo gratuito e non verranno rilasciati attestati di partecipazione.

Link zoom per la partecipazione ai webinar:

https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_fgZJ66tqS5qDIchra_DJJQ

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025

Laboratori di Assistenza Tecnica alla Creazione e Crescita d'Impresa 2025

Al Via i Laboratori di Assistenza Tecnica alla Creazione e Crescita d'Impresa 2025, percorsi formativi gratuiti dal taglio pratico-esperienziale, rivolti ad aspiranti imprenditori/imprenditrici e neo imprenditori/imprenditrici che desiderano avviare o consolidare una propria realtà imprenditoriale.

Nella giornata di oggi, lunedì 01 settembre, si è tenuto il primo incontro del laboratorio di Leadership e Coaching, percorso che si propone di fornire, nell'arco di 20 ore suddivise in 4 incontri, gli strumenti necessari per impiegare consapevolmente il processo comunicativo, potenziare le doti relazionali e imparare ad interagire efficacemente in pubblico. 

Visita il sito della Camera di Commercio di Sassari nella sezione notizie per scoprire i prossimi appuntamenti: https://www.ss.camcom.it/ 

Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025

Remind: Corso "Valorizzare il proprio brand e renderlo più attrattivo per i giovani talenti - 4,11, 17, 24 settembre 2025"

La Camera di Commercio di Brindisi - Taranto, nell’ambito del progetto nazionale promosso da Unioncamere Puglia per i Servizi Nuove Imprese (SNI) e il supporto tecnico di Ifoa, comunica l'avvio del corso gratuito: "Valorizzare il proprio brand e renderlo più attrattivo per i giovani talenti, programmato nei giorni del 4, 11, 17, 24 settembre 2025.

ll percorso è in modalità "ibrida", i moduli del 4 e del 24 settembre 2025 possono essere seguiti in presenza online anche nella sede della Camera di commercio che non ospita l’incontro fisico. Scegli la modalità di partecipazione compilando il seguente form:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf9732VcOL50jR3FndNx0oSHPQxROw_qO9VUBaPU80WIDp1Nw/viewform.

I moduli del 11 e 17 settembre 2025 sono online.

La finalità del corso, è quella di dare visibilità alla storia d’impresa, ottenendo un prodotto che sarà pubblicato sulla piattaforma nazionale delle Camere di commercio Servizio Nuove Imprese - SNI: https://sni.unioncamere.it/.

Info:

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
 

Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025
Webinar Impresa online: strumenti digitali per partire

Impresa online: strumenti digitali per partire

Quattro webinar per costruire e gestire la presenza digitale fin dall'avvio dell'impresa

Di cosa si tratta

Avviare un'impresa richiede competenze e conoscenze che vanno oltre l'oggetto dell'attività: oggi è indispensabile impostare una solida presenza digitale fin dall'inizio. Non basta avere un prodotto o un servizio valido se il mercato non sa che esisti!

Il ciclo "Impresa online: strumenti digitali per partire" è composto da 4 webinar gratuiti, dedicati a nuovi o aspiranti imprenditori, con l'obiettivo di fornire strumenti pratici e strategie per progettare e realizzare una presenza online professionale ed efficace.

Verranno affrontati temi chiave come il sito web, il posizionamento organico (SEO), il marketing digitale e modelli di promozione avanzati.

A chi si rivolge

Nuovi o aspiranti imprenditori

Programma

16 settembre 2025 | ore 10:00 - 11:00 |Introduzione al Digital Marketing e ai Social
Panoramica sulle piattaforme più utilizzate (Facebook, Instagram, TikTok, LinkedIn, YouTube): differenze, criteri di scelta e prime azioni per costruire una presenza coerente.

18 settembre 2025 | ore 10:00 - 11:00 |Social Media Marketing e Meta Ads
Come creare contenuti organici efficaci per Instagram e Facebook, impostare un account pubblicitario Meta, avviare campagne e leggere i dati di performance.

24 settembre 2025 | ore 10:00 - 11:00 |Sito Web, SEO e Google Ads
Creazione di un sito o e-commerce efficace, scelta dell'hosting, indicizzazione su Google, uso di Analytics e Search Console, introduzione alle campagne Google Ads.

26 settembre 2025 | ore 10:00 - 11:00 |Email Marketing, CRM e Automazioni
Come costruire una mailing list, realizzare newsletter che convertono, utilizzare un CRM per personalizzare comunicazioni e automatizzare processi di vendita e fidelizzazione.

PARTECIPA compilando il form

Ultima modifica
Gio 28 Ago, 2025

Sì Impresa - si inizia così! Parte l’1 settembre il laboratorio gratuito per aspiranti imprenditori.

La Camera di commercio Chieti Pescara lancia un laboratorio gratuito di tre giorni per chi risieda nel territorio e abbia la volontà di mettersi in gioco con una propria idea imprenditoriale.

Nell’ambito del progetto nazionale SNI - Servizio Nuove Imprese, la Camera di commercio Chieti Pescara lancia un laboratorio gratuito dal titolo “Sì Impresa - si inizia così!”, in collaborazione con IFOA Istituto Formazione Operatori Aziendali, pensato soprattutto per i giovani e aperto a chiunque risieda nel territorio delle provincie di Chieti e Pescara e abbia la volontà di mettersi in gioco con una propria idea imprenditoriale e vorrebbe capire come trasformarla in un progetto concreto.

Il laboratorio prenderà il via lunedì 1 settembre e proseguirà il 3 e il 5 settembre: tre pomeriggi di formazione in presenza, all’interno della Sala Master della sede di via Conte di Ruvo, dalle 14:30 alle 18:30, per un totale di 12 ore, guidati da esperti del settore. 

I 22 partecipanti iscritti (due in più oltre il limite prefissato inizialmente), provenienti da tutto il territorio e con una fascia d’età che va dai 21 ai 68 anni, porteranno con sé le proprie idee: si prevedono progetti che riguardano il settore turistico, progetti artistici e culturali, sociali, digitali, culinari, legati ai servizi alla persona, e tanti altri.

Nelle tre giornate verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Valutazione delle proprie attitudini imprenditoriali
  • Definizione e strutturazione dell’idea con il Business Model Canvas
  • Costruire un Business Plan semplificato
  • Esplorare opportunità di finanziamento, incluso il crowdfunding

Non solo teoria, ma un’opportunità concreta in cui tutti potranno sperimentare e mettere in pratica gli strumenti per “iniziare” davvero a fare impresa!

Noi vediamo l’ora di vedere come nasceranno nuovi entusiasmanti progetti.

Resta aggiornato sulle iniziative della Camera di commercio Chieti Pescara sul sito ufficiale www.chpe.camcom.it

Ultima modifica
Gio 28 Ago, 2025
Comitato Imprenditoria Femminile

Parità di genere in azienda: al via la II edizione del programma formativo gratuito per la certificazione

Unioncamere Lombardia, con il supporto del sistema camerale lombardo e nell’ambito delle attività previste dal PNRR, promuove la seconda edizione del programma di formazione gratuito rivolto alle imprese interessate a conseguire la certificazione della parità di genere (UNI/PdR 125:2022).

L’iniziativa è finalizzata a supportare le micro, piccole e medie imprese lombarde in un percorso strutturato, propedeutico all’ottenimento della certificazione, attraverso un accompagnamento formativo personalizzato e gratuito.

Destinatari:
Micro, piccole e medie imprese con sede legale o operativa in Lombardia.

Obiettivi del programma:

  • Promuovere l’equità nei luoghi di lavoro
  • Offrire strumenti pratici per la gestione inclusiva delle risorse umane
  • Accompagnare le imprese verso la certificazione della parità di genere
  • Favorire l’accesso ai benefici premiali previsti per le aziende certificate

Scadenza per la presentazione delle domande: 24 aprile 2026

Maggiori informazioni: https://www.unioncamerelombardia.it/bandi-e-incentivi-alle-imprese/dettaglio-bando/vviso-pubblico-per-la-partecipazione-al-programma-di-formazione-propedeutico-al-conseguimento-della-certificazione-della-parita-di-genere-ii-edizione

Comitato Imprenditoria Femminile

Telefono: 031.256.318

Email: imprenditoria.femminile@comolecco.camcom.it

Ultima modifica
Mer 27 Ago, 2025
Locandina evento "AI e TRANSIZIONE ECOLOGICA delle imprese"

AI e TRANSIZIONE ECOLOGICA delle imprese

AI e transizione ecologica: come l'intelligenza artificiale può aiutare le imprese a diventare più sostenibili

La Camera di Commercio di Como- Lecco, in collaborazione con Unioncamere Lombardia all’interno del Progetto “Transizione energetica”, organizza un webinar di formazione per le imprese sul tema dell’Intelligenza artificiale applicata alla transizione energetica. 

Durante il webinar, che si terrà dalla 9.30 alle 12.30, verranno presentate le possibilità e gli strumenti che l’intelligenza artificiale offre alle imprese per diventare più sostenibili nell’ambito specifico legato all’energia. 

Il webinar è indirizzato a tutte le imprese. 

RELATORE: Luca Vajani - Founder and CEOAries Tech - Cathedra Srl

Per informazioni

UFFICIO AMBIENTE

Telefono: 031 256.386-309-388

Email: ambiente@comolecco.camcom.it

Registrati per questo evento

https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_kNgtbyxLR_2y1C_LOXFKsw#/registration

Ultima modifica
Mer 27 Ago, 2025