Eventi

Invito finale: Partecipa al bando "Twin Translation Accelerator!

Mancano solo 2 settimane per fare domanda per il doppio acceleratore di transizione!
Scadenza: 16 maggio 2025, ore 17:00 CET

La tua PMI, startup, scale-up o progetto innovativo è pronta a guidare la trasformazione verde e digitale in Europa?

Il Twin Transition Accelerator (TTA) è progettato per accelerare gli obiettivi di sostenibilità e digitalizzazione degli innovatori nei paesi RIS (paesi dell'UE con minore capacità di innovazione, sostenuti per rafforzare la loro competitività), offrendo tutoraggio esperto, finanziamenti ed esposizione internazionale.

Perché presentare la domanda?
 Accelerare la trasformazione verde e digitale – Sviluppare strategie di sostenibilità su misura e integrare tecnologie digitali all'avanguardia.
 Accedere alla rete di produzione dell'EIT – Collaborare con oltre 80 partner di alto livello provenienti da 18 paesi.
 tutoraggio di esperti e formazione pratica – Partecipare a sessioni online e bootcamp in presenza in Romania, Portogallo, Slovacchia e Grecia.
 Fully Funded & Equity-Free – Nessun costo di partecipazione. L'investitore o finanziatore non  riceve una quota di proprietà (equity) in cambio del finanziamento. Include un supporto di € 1.000 per il viaggio e l'alloggio.


N.B -  Pitching Awards – In ogni bootcamp, gareggi per quattro premi da 2 000 euro!

Chi può candidarsi?
PMI, start-up, scale-up e individui provenienti da Paesi RIS con un prototipo, un MVP o un prodotto nel settore manifatturiero.
- Sono ammissibili tutti i settori manifatturieri, con un particolare incoraggiamento per: automotive, robotica, elettronica, tessile, food & beverage, farmaceutico e produzione di metalli.

 Paesi ammissibili – RIS Focus:
Stati membri dell'UE: Bulgaria, Croazia, Cechia, Estonia, Grecia, Spagna, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Ungheria, Malta, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia
Altri paesi ammissibili: Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Turchia, Ucraina
Regioni ultraperiferiche: Guadalupa, Guyana francese, Riunione, Martinica, Mayotte, Saint-Martin (Francia), Azzorre e Madera (Portogallo), Isole Canarie (Spagna)

Presenta qui la domanda: https://survey.inesctec.pt/index.php/832171?lang=it
Ulteriori dettagli sul programma: https://twintransition-accelerator.com

 


 

Ultima modifica
Ven 09 Mag, 2025

Webinar dal titolo: “Cybersecurity a costo zero: servizi finanziati a fondo perduto per le PMI” - 16 e 20 maggio 2025

La Camera di commercio di Brindisi - Taranto in collaborazione con Secure Network organizza due appuntamenti online dal titolo:  “Cybersecurity a costo zero: servizi finanziati a fondo perduto per le PMI”, dedicati alla promozione di servizi finanziabili con il digital hub per supportare le piccole e medie imprese nella protezione dei propri asset digitali. Sarà possibile scegliere fra le
sessioni del 16 o del 20 maggio, h. 10.00-11.30 (I due webinar hanno lo stesso contenuto).
Perché partecipare?
Analisi completa della postura di sicurezza della tua impresa
Soluzioni personalizzate e finanziate al 100% per le piccole imprese
Difenditi dalle nuove minacce e anticipa le richieste di clienti sempre più esigenti

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessaria la registrazione (posti limitati!):
I link di registrazione ai webinar sono disponibili nella locandina.

 Più info: simona.petrosillo@brta.camcom.it, annalisa.munno@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mar 06 Mag, 2025

Incontro "Insieme per un'Idea": Hub di comunità e Smart Village

Sabato 10 maggio al Rondò dei Talenti il nuovo appuntamento di “Insieme per un’Idea” con Carlo Salot: coprogettazione e sviluppo locale al centro

Sabato 10 maggio, alle ore 9:00-12:30, presso Plin al Rondò dei Talenti di Cuneo (via Luigi Gallo 1), si terrà l'incontro "Hub di comunità e Smart Village: forme di coprogettazione avanzata alla base di nuove esperienze di sviluppo locale"

L'evento, organizzato nell'ambito del progetto "Insieme per un'Idea" a supporto dell'imprenditorialità giovanile nel cuneese e nella Valle Stura, offrirà l'opportunità di esplorare strategie pubblico-private per la valorizzazione del territorio, con focus su approcci partecipativi e reti collaborative.

Interverrà Carlo Salot, esperto di strategie di sviluppo locale, che condividerà la sua esperienza nel campo dello sviluppo territoriale sostenibile.

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria all'apposito form.

Per partecipare agli appuntamenti futuri e ricevere aggiornamenti sulle prossime iniziative di “Insieme per un’Idea”, è inoltre necessario registrarsi al progetto compilando questo modulo online.
 

>>> Un incontro da non perdere per chi desidera innovare, collaborare e costruire nuove opportunità per i territori di domani.

Ultima modifica
Mar 06 Mag, 2025

Certificazione della Parità di Genere: incontro di formazione introduttiva per le imprese

Mercoledì 28 maggio 2025 dalle 9.30 alle 13.30 presso la sede di Treviso della Camera di commercio si terrà un evento, realizzato in collaborazione con Unioncamere Veneto, Veneto Lavoro (DGR n. 613/2024) e con le altre Camere di commercio del Veneto nell'ambito del percorso di formazione di primo livello sulla Certificazione della Parità di Genere

Si tratta di uno dei cinque eventi formativi per le imprese propedeutici al conseguimento della certificazione della parità di genere.
Partecipando all’intero percorso le imprese ricevono una prima valutazione sul proprio livello di gender equality interna e vengono messe a conoscenza delle opportunità offerte dal sistema e delle possibili ricadute sul miglioramento delle condizioni di lavoro, produttività e benessere. L'obiettivo degli incontri è di sostenere le imprese e le loro risorse umane nel comprendere le origini e il contesto del sistema di certificazione della parità di genere e nel condividerne la ratio, le procedure e soprattutto i vantaggi in termini di equità e di produttività ma anche di carattere fiscale e normativo.

Programma

9.15-9.30 | Registrazione dei partecipanti

9.30 | Saluti istituzionali

  • Barbara Barbon - Presidente del Comitato per la promozione dell'Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Treviso-Belluno
  • Tiziano Barone - Direttore Veneto Lavoro

9.45-10.00 | Certificazione di genere: genesi e stato dell'arte

  • Tiziana Botteon - Consigliera di Parità Provincia di Treviso

10.00-10.15 | 

  • Flavia Monego - Consigliera di Parità Provincia di Belluno

10.15-10.45 | Coffee Break

10.45-12.15 | Formazione introduttiva sul processo di certificazione 

  • Maurizio Mosca, Valentina Cherubini, Ilaria Trinca, Giorgia Zanin
  • Presentazione del Bando PNRR "Certificazione della Parità di Genere"
  • La PdR 125:2022 leva per cambiamento e innovazione in ottica di genere
  • Struttura ed elementi costitutivi
  • Strategia di genere e condizioni abilitanti per performance di valore

12.15-12.30 | Fase II e III del percorso di formazione certificazione parità di genere

  • Matteo Scomparin - UNIS&F

12.30-13.00 | Testimonianze da parte di imprese certificate di Treviso e Belluno

  • Alto Trevigiano Servizi Spa - Francesca Troncon, Responsabile HR & DEI
  • Gatto Astucci Spa - Cristian Paravano, Director CEO - Sarno Display | Maria Larese Filon, Uff. Marketing, Presidente Gender Equality Committee

Iscriviti e partecipa 
Scarica la locandina generale 

 

Per informazioni sul percorso formativo: Unioncamere del Veneto, Via delle Industrie 19/d - 30175 Venezia; Chiara Bianchini - chiara.bianchini@ven.camcom.it; Geyleen Gonzalez - geyleen.gonzalez@ven.camcom.it 

Per informazioni sull’evento del 28 maggio 2025: Segreteria del Comitato Imprenditoria Femminile, Piazza Borsa, 3/b – Treviso; Tel: 0422 595 333 - 222 – 273; e-mail comitatoimprenditoriafemminile@tb.camcom.it 

Ultima modifica
Lun 05 Mag, 2025

Un seminario per aspiranti imprenditori

Partecipa all'evento!

Il 12 maggio, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà un seminario gratuito pensato per fornire ai partecipanti strumenti e informazioni utili per sviluppare la propria idea d'impresa.

Temi trattati

- Il piano di impresa dall'Idea alla realizzazione

- La redazione del Business Plan

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 13:30 del 9 maggio.

Qualche giorno prima dell'evento, gli iscritti riceveranno per e-mail una comunicazione con le istruzioni per accedere all'incontro.

Ultima modifica
Lun 05 Mag, 2025

Camera di Commercio Cosenza: come costituire e progettare le CER Aspetti giuridici e legali delle CER

La Camera di Commercio di Cosenza si fa promotrice dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sul territorio, attraverso un ciclo di due eventi informativi e un desk operativo dedicato alle imprese.

l primo evento, in programma per lunedì 12 maggio alle ore 15:30 presso il Largo dell'Economia, 1, sarà focalizzato sulla pianificazione economica e l'autoconsumo nelle CER. L'Ing. Massimo Carbone, esperto Dintec, guiderà i partecipanti attraverso la genesi delle direttive europee RED II e IEM, l'identificazione degli stakeholder e le opportunità per cittadini, imprese e comuni, le modalità di partecipazione ad una CER e gli aspetti contrattuali, nonché la stesura del business plan e le differenze tra CER di zona di mercato e autoconsumo individuale a distanza. 

Il secondo appuntamento, previsto per lunedì 19 maggio alle ore 15:30 sempre al Largo dell'Economia, 1, approfondirà gli aspetti giuridici e legali delle CER. L'Avv. Samantha Battiston, esperta Dintec, illustrerà l'inquadramento generale delle CER nel panorama normativo, la loro struttura democratica, le regole tecniche e i riflessi sul funzionamento, e i vari step del percorso di costituzione, evidenziando gli aspetti da considerare e le problematiche applicative.   

Entrambi gli eventi inizieranno con i saluti istituzionali della Camera di Commercio di Cosenza.   

 

A seguito del secondo evento, si terrà un desk operativo per favorire il dialogo e il confronto diretto tra le imprese e gli esperti tecnici, offrendo un'occasione preziosa per chiarire dubbi e approfondire le tematiche trattate.   

Gli eventi sono rivolti a comuni, imprese, esperti tecnici, associazioni di categoria, privati e liberi professionisti.   

Per informazioni e iscrizioni, è possibile consultare il sito web della Camera di Commercio di Cosenza o contattare l'indirizzo email provveditorato@cs.camcom.it.   

La Camera di Commercio di Cosenza, con questa iniziativa, intende supportare attivamente la transizione energetica del territorio, promuovendo la conoscenza e la diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili come strumento per uno sviluppo sostenibile.

Ultima modifica
Ven 02 Mag, 2025

La CCIAA Irpinia Sannio sarà presente all'Innovation Village

la Camera di Commercio Irpinia Sannio parteciperà con il Punto Impresa Digitale alla prossima edizione dell'Innovation Village, fiera evento sull'Innovazione

la Camera di Commercio Irpinia Sannio parteciperà con il Punto Impresa Digitale alla prossima edizione dell'Innovation Village che si terrà a Napoli il 29 e 30 maggio presso Villa Doria D'Angri, fiera-evento sull’innovazione organizzata in partenariato ENEA – EEN Consorzio Bridg€conomies, Regione Campania e vari altri partner tra cui le Università della Campania, il CNR con dipartimenti e vari istituti, distretti ad alta tecnologia, ordini professionali ed Aziende.

Obiettivo principale è promuovere lo scambio di fabbisogni, idee e conoscenze stimolando la creazione di circuiti collaborativi fra ricerca e imprese. 

La Camera avrà un desk nell'area espositiva che sarà gestito dal PID - Punto Impresa Digitale - della Camera per promuovere ai visitatori della manifestazione i servizi digitali della Camera di Commercio, le attività sulla Doppia Transizione Digitale ed Energetica, i progetti d'innovazione organizzativa ed i servizi per la tutela e valorizzazione della proprietà industriale.


 

Ultima modifica
Ven 02 Mag, 2025

La CCIAA Irpinia Sannio sarà presente all'Innovation Village

la Camera di Commercio Irpinia Sannio parteciperà con il Punto Impresa Digitale alla prossima edizione dell'Innovation Village che si terrà a Napoli il 29 e 30 maggio presso Villa Doria D'Angri

la Camera di Commercio Irpinia Sannio parteciperà con il Punto Impresa Digitale alla prossima edizione dell'Innovation Village che si terrà a Napoli il 29 e 30 maggio presso Villa Doria D'Angri, fiera-evento sull’innovazione organizzata in partenariato ENEA – EEN Consorzio Bridg€conomies, Regione Campania e vari altri partner tra cui le Università della Campania, il CNR con dipartimenti e vari istituti, distretti ad alta tecnologia, ordini professionali ed Aziende.

Obiettivo principale è promuovere lo scambio di fabbisogni, idee e conoscenze stimolando la creazione di circuiti collaborativi fra ricerca e imprese. 

La Camera avrà un desk nell'area espositiva che sarà gestito dal PID - Punto Impresa Digitale - della Camera per promuovere ai visitatori della manifestazione i servizi digitali della Camera di Commercio, le attività sulla Doppia Transizione Digitale ed Energetica, i progetti d'innovazione organizzativa ed i servizi per la tutela e valorizzazione della proprietà industriale.


 

Ultima modifica
Ven 02 Mag, 2025

"Made in Italy impresa al femminile": in mostra fino al 25 maggio anche alcune aziende del trevigiano

Fino al 25 maggio, presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Palazzo Piacentini, via Veneto 33 - Roma), nei fine settimana (dalle ore 10 alle 18:30) è possibile visitare la Mostra “Made in Italy impresa al femminile”, organizzata nell’ambito delle iniziative del Ministero per la “Giornata Nazionale del Made in Italy” dallo stesso MIMIT in collaborazione con la Fondazione Bellisario, il Comitato Impresa Donna e la Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro e con il supporto tecnico di Unioncamere e di Invitalia.

La mostra dedicata è un percorso che unisce le pioniere alle numerose imprenditrici di successo del presente fino alle giovani che hanno investito in startup che guardano al futuro e che si stanno affermando nei settori più innovativi e tecnologici. Un viaggio che celebra la forza, la resilienza e la creatività delle donne che, con determinazione e passione, hanno aperto nuove strade in un panorama spesso dominato da stereotipi maschili.

Per la provincia di Treviso sono presenti:

- Liasora – Busco (TV), Gallarati Scotti Maria Luisa

- Alf Group – Francenigo (TV), Piovesana Maria Cristina

 

Scarica l'elenco delle imprenditrici presenti in mostra 

Ultima modifica
Ven 02 Mag, 2025

Taurianova: incontro per aspiranti imprenditori

Giovedì 8 maggio alle ore 16:00, presso la biblioteca comunale di via XX Settembre a Taurianova, si terrà un incontro informativo organizzato dall'Assessorato al Lavoro e alla Formazione.

L'evento mira a illustrare le opportunità offerte dal fondo F.U.S.E.S.E. (Fund for Self Employment and Self Entrepreneurship) per sostenere l'autoimprenditorialità e il lavoro autonomo, con particolare attenzione a disoccupati, inoccupati e giovani aspiranti imprenditori.

Ultima modifica
Lun 19 Mag, 2025