Eventi

Minicorso gratuito per aspiranti imprenditori.

Due incontri gratuiti in presenza presso la Camera di Commercio di Modena.
Prorogato termine per aderire: 10 marzo ore 12:00

Se hai un’idea d’impresa ma hai ancora dei dubbi su come attuarla e se ti serve un finanziamento, ma non sai quale documento presentare alla banca, iscriviti al minicorso gratuito sul Business Model Canvas finanziato dalla Camera di Commercio di Modena.
Verranno affrontati diversi argomenti: le componenti di mercato, i canali di distribuzione, costi/ricavi e soprattutto le metodologie per impostare il business plan in modo corretto, intercettando i fattori di rischio.

Corso gestito da Ifoa.

Modalità: in presenza.

Durata: 6 ore divise in 2 incontri.

Dove: Camera di Commercio di Modena, via Ganaceto 134, Modena.

Quando:

  • martedì 11 marzo, ore 15,00 – 18,00.
  • martedì 25 marzo, ore 15,00 – 18,00.

 

Il corso sarà gestito da IFOA.

Per aderire, compilare il form online entro le ore 12,00 di lunedì 10 marzo.

Iscriviti

Potrebbe interessarti

Ultima modifica
Ven 28 Feb, 2025

Donne in digitale, partono i nuovi percorsi formativi gratuiti

Il primo corso partirà l’11 marzo con iscrizioni entro il prossimo 8 marzo, il secondo corso inizierà il 27 marzo con iscrizioni da effettuarsi entro il 22 marzo

Riparte il prossimo 11 marzo il percorso formativo gratuito di Donne in digitale, promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile.

Il percorso si inserisce nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere.

Progettato e realizzato da Si.Camera, Donne in Digitale approfondisce metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l’utilizzo dei social media, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale, l’utilizzo di tecnologie di e-commerce al fine di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici.

La formazione è rivolta: alle donne che fanno impresa di tutti i settori produttivi ed economici, alle aspiranti imprenditrici, alle libere professioniste e lavoratrici autonome, alle lavoratrici dipendenti del settore privato, alle donne che ricoprono posizioni di leadership o di lavoro all’interno delle organizzazioni del sistema associativo, alle donne inserite all’interno delle organizzazioni del terzo settore, alle presidenti e alle componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile istituiti presso il Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Rieti Viterbo ed i comitati delle altre Camere, in qualità di imprenditrici.

Le attività formative prevedono la realizzazione di 2 edizioni in replica tra cui scegliere:

- EDIZIONE 1 (dall'11 marzo al 31 marzo 2025)

- EDIZIONE 2 (dal 27 marzo al 26 aprile 2025)

 Il percorso formativo è articolato in due blocchi:

-       4 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno progettati con la struttura metodologia-focus-esempio-strumento per guidare le partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni e/o mostrare spunti per l’elaborazione di strategie convincenti per il mercato

-       3 bootcamp operativi, elaborati con la metodologia delle stories-in-learning con momenti misti tra lezione frontale e attività operative

Per iscriversi è necessario compilare il modulo disponibile al link https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9  (le iscrizioni saranno aperte fino al giorno 08/03 per la prima edizione, fino al 22/03 per la seconda edizione)

 Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria del Comitato per la Promozione Imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Rieti Viterbo,

tel. 0761.234403, email imprenditoria.femminile@rivt.camcom.it 

Ultima modifica
Gio 27 Feb, 2025

Evento: “Società benefit: scenari ed opportunità per imprese e professionisti” - 4 marzo 2025 - ore 15

SNI TARANTO
“Società benefit: scenari ed opportunità per imprese e professionisti” è un evento promosso e organizzato da Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti di Taranto , Ordine degli Avvocati di Taranto, Fondazione Scuola Forense e Camera di commercio di Brindisi – Taranto, e sostenuto da BCC San Marzano.

L’appuntamento è per il 4 marzo 2025 alle ore 15.00 nella Sala Resta della Cittadella delle Imprese.
La partecipazione al convegno è valida ai fini della FPC degli Ordini aderenti.

Responsabile SNI Orientamento Taranto
 dr.ssa Barbara Saltalamacchia
 Tel. 099/7783030
  mail: sni@brta.camcom.it
  barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Gio 27 Feb, 2025

Unifi Startup Campus. Start Up e progetti d'impresa

Evento il 5 marzo 2025, dalle 10.00 alle 13.00, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Firenze (Piazza San Marco 4, Firenze)

L’appuntamento periodico dedicato alla presentazione dei risultati prodotti dai percorsi di training per giovani e ricercatori dell'Ateneo fiorentino orientati a sviluppare progetti d'impresa per il mercato. L'iniziativa è promossa dal Centro di Servizi di Ateneo per la Valorizzazione della Ricerca e la gestione dell'Incubatore universitario (CsaVRI) di Unifi, in collaborazione con Fondazione CR Firenze e Fondazione per la Ricerca e l'Innovazione.

Per partecipare è gradita la registrazione al presente link.
 

Ultima modifica
Gio 27 Feb, 2025
Banner Donne in Digitale 2025

Donne in digitale 2025

Donne in digitale è il percorso formativo promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile.

Il percorso approfondisce metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l’utilizzo dei social media, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale e l’utilizzo di tecnologie di e-commerce, con l'obiettivo di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, anche e soprattutto in ottica di contrasto al gender gap.

Il progetto, realizzato da Si.Camera, si inserisce nel Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia e Unioncamere, a valere sul “Fondo a sostegno dell’impresa femminile” ex art. 1, commi 97-106 della Legge 178/2020 – Capo V, comprensiva della dotazione aggiuntiva del PNRR (Decreto interministeriale 24 novembre 2021).

Scopri il programma e iscriviti qui

Ultima modifica
Gio 27 Feb, 2025

Incontri One to one con Ie Imprese: Agevolazioni per le imprese del settore turistico alberghiero ed extralberghiero

Venerdì 28 Febbraio 2025 alle ore 11:00 presso la CCIAA di Messina, Salone della Borsa, Piazza Felice Cavallotti, si terrà l'incontro in presenza "one to one" rivolto alle imprese alberghiere ed extralberghiere per la presentazione dei contributi in regime  di esenzione e/o de minimis.

Clicca qui per saperne di più!

Ultima modifica
Mer 26 Feb, 2025

Dock Startup Lab

Dock Startup Lab è un programma rivolto a studenti, ricercatori, laureati e professionisti di ogni settore, che intende aiutare i partecipanti a formare dei team con cui costruire un progetto imprenditoriale che poi verrà validato sul mercato e presentato ad investitori e aziende durante il Demo Day finale.

Il programma, che si svolgerà da marzo a luglio 2025, prevede attività di team building e networking, workshop formativi, mentorship, pitch training e un Demo Day finale davanti a una giuria di investitori qualificati e una platea di oltre 300 persone.

Per informazioni: spinoff@uniroma1.it 

Dock Startup Lab è organizzato da Unfold Tomorrow, in collaborazione con Eni (attraverso Joule, la sua scuola per l'impresa), Teleperformance e con il patrocinio dell'Assessorato alle attività produttive e pari opportunità di Roma Capitale.  

Sapienza e Roma Tre sono tra i partner accademici del programma.

Le candidature sono aperte fino al 14 marzo 2025

Il percorso è stato riconosciuto tra i migliori startup hub in Europa.

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Ultima modifica
Mer 26 Feb, 2025

Incubatori: verso una transizione?

Il ruolo degli incubatori d’impresa: da palestra per crescere start-up a distretti innovativi per generare idee e progetti da sviluppare nell'ecosistema territoriale?

S.I.PRO. organizza un incontro presso la sede di Ferrara della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna.

Verrà trattato il tema delle start-up e degli incubatori d'impresa con diversi interventi mirati a delineare la situazione attuale del territorio ferrarese e le sue potenzialità di sviluppo.

Dove: Camera di commercio di Ferrara e Ravenna, sede territoriale di Ferrara, Largo Castello 10.
Quando: venerdì 7 marzo 2025, ore 10:00

L'evento è aperto al pubblico. Si prega di comunicare la propria partecipazione contattando la segreteria organizzativa:

S.I.PRO. Agenzia provinciale per lo Sviluppo SpA
0532 243484 | anna.fregnan@siproferrara.com

Vedere l'allegato per il programma in dettaglio

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

PID NEXT: valuta il tuo livello di maturità digitale!

Prorogata la possibilità di partecipare fino al 29 maggio 2025, ore 16:00

C'è tempo fino al 29 maggio 2025 ore 16:00 per cogliere l'opportunità offerta dal PID NEXT, il Polo di Innovazione del sistema camerale, che offre un  orientamento personalizzato alle imprese nel complesso mondo della trasformazione digitale.

Partecipando al bando, l'impresa riceverà una visita in presenza da parte di un digital promoter camerale che, dopo aver valutato il livello di maturità digitale, orienterà verso i partner più adatti del sistema dedicato all'innovazione: Competence Center, Digital Innovation Hub e molte altre realtà specializzate.

Grazie alla rete dei Punti Impresa Digitale, PID Next dà la possibilità alle imprese del territorio di:

  • ricevere una visita in azienda da parte di un digital promoter camerale;
  • avere una valutazione personalizzata del proprio livello di digitalizzazione;
  • essere orientato verso i migliori partner per l'innovazione e soggetti esperti del network "Impresa 4.0"

Per partecipare, è necessario presentare domanda entro le ore 16.00 del 29 maggio 2025.

Vuoi approfondire il tema ed essere supportato nella presentazione della domanda?  Prenota subito il tuo incontro utilizzando il link https://forms.gle/TizuJSKUpAJSYYCp9

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

Open day Tourism Lab Academy per le imprese del turismo

Martedì 4 marzo dalle ore 10 alle ore 12 Open Day Tourism Lab Academy.

Sta per iniziare una nuova edizione della Tourism Lab Academy, una accademia - laboratorio qualificante per l’aggiornamento professionale, mirata alla crescita della cultura d’impresa e allo sviluppo e al consolidamento di nuovi approcci manageriali per la filiera turistica, nata lo scorso anno dal partenariato tra Isnart e Universitas Mercatorum.

Per iscriverti: clicca qui!

Leggi la locandina!

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025