Eventi

Allegati

E' aperta la seconda Call For Impact della terza edizione di "Get it!"

E' aperta la seconda Call For Impact della terza edizione di "Get it!", programma della Fondazione Social Venture GDA .
Puoi candidare la tua idea innovativa sia se sei parte di un team, sia se hai una start up o un'impresa.

La call è dedicata a tematiche che accolgono le più rilevanti sfide sociali, ambientali e culturali in Italia come ad esempio: Welfare, Health & Wellnes; Turismo Sostenibile e Accessibile e Valorizzazione del Patrimonio Culturale e Ambientale; Smart Cities & Mobility Action; Food & Environment; Education & Job Opportunities; KETs (Key Enabling Technologies) per la Social Innovation.

Per scaricare il bando e saperne di più consulta questo link: https://www.getit.fsvgda.it/get-it/

Ultima modifica
Gio 28 Dic, 2023

Puglia: Programmi Integrati di Agevolazione PIA - Programmazione 2021-27

La Sezione Competitività informa che sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 112 del 21/12/2023 è stato pubblicato l'Avviso Pubblico "PIA - Programmi Integrati di Agevolazione".

La Sezione Competitività informa che sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 112 del 21/12/2023 è stato pubblicato l'Avviso Pubblico "PIA - Programmi Integrati di Agevolazione", strumento per la concessione di agevolazioni alle medie e alle piccole imprese per attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, innovazione tecnologica ed industriale, digitalizzazione e transizione energetica ed ambientale, oltre allo sviluppo e qualificazione delle competenze al fine di consolidare e rafforzare la competitività del sistema economico regionale, sviluppandone le specializzazioni produttive e costituisce una procedura attivabile nell'ambito del PR.

I Programmi Integrati di Agevolazione PIA intendono sostenere gli investimenti delle PMI con le seguenti finalità:

- far fronte alle nuove sfide imposte dall'innovazione e dalla transizione ecologica e digitale, attraverso la reingegnerizzazione dei cicli produttivi e l'avvio/consolidamento di processi di economia circolare;
- sostenere il posizionamento delle PMI nelle catene globali del valore a livello nazionale ed internazionale;
- sostenere la diffusione della ricerca e dell'innovazione per accrescere la competitività del sistema produttivo regionale;
- aggregare competenze, sia tra imprese interessate a promuovere programmi congiunti di ricerca, sia tra imprese e organismi ed enti di ricerca, anche per creare e rafforzare le filiere verticali e orizzontali nei diversi settori, introducendo un concetto di contaminazione e scambio di esperienze e conoscenze agevolare l'accesso al mercato dei capitali, al credito e alla finanza innovativa da parte delle PMI;
- sostenere e qualificare l'occupazione regionale inclusa l'occupazione femminile.

Le risorse complessive disponibili inizialmente destinate all'agevolazione dei progetti presentati ammontano a 55 milioni di euro a valere sul PR PUGLIA FESR-FSE+ 2021/2027.

Le istanze devono essere inoltrate, a partire dal giorno 22/01/2024, unicamente in via telematica attraverso la procedura on line "Programmi Integrati di Agevolazione", mediante la registrazione e la compilazione di quanto previsto sulla piattaforma PugliaSemplice, disponibile al link https://pugliasemplice.sistema.puglia.it

Qui i dettagli:

https://www.regione.puglia.it/web/competitivita-e-innovazione/-/avviso-pubblico-pia-programmi-integrati-di-agevolazione-?redirect=%2Fweb%2Fcompetitivita-e-innovazione

 

Ultima modifica
Gio 28 Dic, 2023

Bando per la partecipazione a fiere in Italia e all’estero - Anno 2024 - Camera di Commercio dell’Umbria

Intervento a sostegno dell’internazionalizzazione delle micro e piccole imprese

E’ stato approvato il Bando Fiere 2024 finalizzato a supportare le micro e piccole imprese per la partecipazione a manifestazioni fieristiche di rilevanza internazionale in Italia e all’estero. 

Le domande di partecipazione potranno essere trasmesse alla Camera di Commercio dell’Umbria esclusivamente con invio telematico attraverso lo sportello on line Webtelemaco a partire dal prossimo 15 gennaio 2024.

Per tutti i dettagli che riguardano natura ed entità dell’agevolazione, soggetti beneficiari e spese ammissibili è possibile consultare il sito internet della Camera al seguente link

Ultima modifica
Gio 28 Dic, 2023

CCIAA CUNEO: Donne al Quadrato | pianificazione finanziaria familiare - primo appuntamento

Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Cuneo organizza il corso: Donne al Quadrato | pianificazione finanziaria familiare - Primo incontro 17 gennaio ore 17:00

La pianificazione finanziaria è fondamentale per realizzare i proprio obiettivi di vita. 

Il comitato Imprenditoria femminile di Cuneo, in collaborazione con Global Thinking Foundation, organizza un corso gratuito su elementi di finanza familiare e aziendale.

>>>> Prima lezione: 17 gennaio ore 17:00 - 18:30: Pianifica e tieni sotto controllo il tuo budget. 

Comprendere le proprie risorse finanziarie costituisce il primo step per pianificare le proprie scelte di investimento e di finanziamento. 

 

Ultima modifica
Dom 15 Gen, 2023
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "E-commerce, quando avviare un progetto"

Giovedì 25 gennaio 2024 - "E-commerce, quando avviare un progetto". La valutazione necessaria per impostare o meno un progetto di e-commerce.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing
ISCRIVITI al prossimo evento "E-commerce, quando avviare un progetto" che si terrà Giovedì 25 Gennaio 2024 - ore 14,30-16,00.

Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di WEBINAR gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Gio 28 Dic, 2023
Imprenditori si diventa 2° Edizione

Imprenditore si diventa

Al via la seconda edizione del corso per aspiranti imprenditori

Da gennaio il percorso di formazione on line per lo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese per fornire conoscenze e strumenti utili per analizzare la fattibilità di un'idea imprenditoriale per lo sviluppo consapevole di un progetto di impresa.

L’iniziativa rientra nel programma “IMPRENDITORE SI DIVENTA” che coinvolge tutte le Camere di Commercio del Veneto, un’Academy dedicata allo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese.

Il progetto è rivolto ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto e a tutti gli interessati.

Per informazioni e iscrizioni:

https://www.t2i.it/iniziative/4263668_corso-imprenditore-si-diventa-ed-2/ 

Ultima modifica
Gio 28 Dic, 2023
Webinar Business Model Canvas

Progetta la tua attività con il Business Model Canvas

Laboratorio “Progetta la tua attività con il Business Model Canvas”.

Il Business Model Canvas è uno strumento visuale per sviluppare, descrivere e innovare il modello di business di un'azienda. Diviso in 9 blocchi, aiuta a analizzare e pianificare in modo esaustivo ogni aspetto, facilitando la comprensione e la comunicazione delle strategie aziendali.

Martedì 23 gennaio e martedì 30 gennaio 2024, dalle ore 14:30 alle ore 16:30 si terrà presso la Camera di Commercio di Padova il corso “Progetta la tua attività con il Business Model Canvas”.

Relatrice del corso: Dott.ssa Silvia Pellegrini.

Attraverso questo laboratorio sarà possibile imparare a compilare il Lead Canvas, grazie al quale si ha la possibilità di avere una panoramica completa delle aree chiave della propria impresa, individuare le connessioni tra ogni variabile e scoprire i maggiori rischi della propria idea imprenditoriale. 

Per iscrizioni:

https://www.pd.camcom.it/it/notizie/eventi/eventi-2024/progetta-la-tua-attivita-con-il-business-model-canvas 

Per informazioni:

Ufficio Nuova Impresa - tel. 049.82.08.313

E-mail nuova.impresa@pd.camcom.it

Ultima modifica
Gio 28 Dic, 2023

1) Vuoi prendere parte alle tappe SMAU - Salone Macchine e Attrezzature per l'Ufficio - all’estero?

Le tappe estere del circuito SMAU 2024 si svolgono secondo un format consolidato

SMAU e ICE offrono la possibilità ad una selezione di 30 startup innovative italiane di partecipare alle seguenti tappe del circuito SMAU 2024:

Smau London 25-26-27 marzo;

Smau Paris 22-23-24 aprile;

Smau San Francisco 20-21-22-23 maggio.

 

La tua azienda è alla ricerca di uno sviluppo internazionale?

Sei interessato ad avviare nuove partnership?

Vorresti espandere il tuo business sui mercati esteri?

Stai lanciando sul mercato un nuovo prodotto o servizio e ne vuoi accelerare l’affermazione commerciale?

Le tappe estere del circuito SMAU 2024 si svolgono secondo un format che si è consolidato negli ultimi otto anni e che prevede in ciascun appuntamento il seguente programma di attività:

 

  • giorno 1: ricevimento serale presso l’Ambasciata italiana, alla presenza dei rappresentanti istituzionali, delle startup selezionate, degli investitori, delle corporates e degli abilitatori complessivamente coinvolti nell’iniziativa, tra italiani e internazionali (nell’ultima edizione realizzata hanno preso parte a questo momento 300 partecipanti delle categorie indicate);

  • giorno 2: evento della durata di tutta la giornata (presso The Old Truman Brewery a Londra, presso StationF a Parigi e presso Innovit a San Francisco), con incontri di matching e sessioni di speed pitching finalizzate alla presentazione delle startup italiane al pubblico di corporates, abilitatori e investitori internazionali interessati a conoscerle;

  • giorno 3 (e giorno 4 per la tappa di San Francisco): tour dei luoghi dell’innovazione mediante visita ad alcuni incubatori e acceleratori della città, per stimolare la nascita di partnership tra gli stessi e l’ecosistema italiano partecipante all’iniziativa.

 

Per maggiori informazioni e per scoprire come presentare la propria candidatura: www.smau.it.

 

Ultima modifica
Mer 27 Dic, 2023
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "Amazon, fondamentali"

Giovedì 18 gennaio 2024 - "Amazon, fondamentali". Come avvicinarsi al marketplace e iniziare a vendere.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing
ISCRIVITI al prossimo evento "Amazon, fondamentali" che si terrà Giovedì 18 Gennaio 2024 - ore 14,30-16,00.

Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di WEBINAR gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Mer 27 Dic, 2023

Bandi Regione Umbria per MPMI

Proroga Termini presentazione domande

La Regione Umbria ha comunicato la proroga dei termini di presentazione di alcuni Bandi rivolti alle MPMI del territorio.

Si tratta dei seguenti interventi:

Bando SMALL - Progetti di valore compreso fra 5.000 e 50.000 per investimenti materiali e immateriali strumentali e spese correnti (Impianti, macchinari e beni strumentali; Tecnologie informatiche; autocarri; ristrutturazione; marketing e pubblicità) Nuova scadenza 29/02/2024

BAndo MEDIUM -  Progetti di valore compreso fra 50.000 e 200.000 euro per spese per investimenti materiali ed immateriali, principalmente coerenti con Impresa 4.0, per brevetti e consulenze coerenti con l'investimento proposto  Nuova scadenza 12/02/2024 

Bando LARGE - Progetti di investimento innovativi finalizzati all’introduzione in azienda di nuovi prodotti e/o processi produttivi aventi dimensioni superiori a 200.000 euro e fino a  1.500.000 euro. Nuova scadenza 22/02/2024

 

Tutte le informazioni possono essere rinvenute nel sito di Sviluppumbria: www.sviluppumbria.it 

 

Ultima modifica
Mer 27 Dic, 2023