Eventi

Business Hackathon for Sustainability- Dipartimento di Ingegneria - Università Parthenope - Napoli

Luogo: Villa Doria d'Angri - Napoli
Data: 09 aprile 2024

Questo business hackathon for sustainability rappresenta un’occasione unica di apprendimento interculturale, pensiero critico e networking, dove circa 80 studenti italiani e americani condivideranno competenze e know-how per ideare soluzioni innovative a sfide di business reali presentate da imprenditori locali. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione e la squadra vincitrice sarà premiata da una giuria composta da personalità del mondo imprenditoriale, istituzionale e accademico.

Locandina

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Camera di Commercio Cosenza. Non perdete le video-lezioni de "Gli strumenti digitali per gli imprenditori"



La Camera di Commercio di Cosenza vi mette a disposizione le video-lezioni del ciclo "Gli strumenti digitali per gli imprenditori", un percorso formativo gratuito per acquisire le competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato digitale.

 

Le lezioni, tenute da esperti del settore, coprono un'ampia gamma di argomenti, tra cui:

  • Teoria delle execution
  • Misure lag e lead
  • Budget e controllo
  • Analisi e reportistica
  • Sistema gestionale in azienda
  • Approcci e controllo
  • Tecnologie 4.0
  • IoT e Smart product e nuovi modelli di Business

Le video-lezioni sono disponibili online e possono essere fruite gratuitamente.

Per accedere ai video, basta cliccare sui seguenti link:

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Hai un’idea d’impresa e non sai come fare?

A Cremona c’è un servizio gratuito che può aiutarti ad orientarti

Il Servizio Punto Nuova Impresa - PNI della Camera di Commercio di Cremona offre un supporto gratuito a chi ha un’idea d’impresa e vuole capire se e come mettersi in proprio. Si parte da un livello informativo, per proseguire poi con livelli più approfonditi di tipo metodologico, formativo, di orientamento e di affiancamento personalizzato.

Se hai un’idea o stai valutando un’opportunità clicca qui https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali/pni-camera-di-commercio-di-cremona-servimpresa troverai i riferimenti da contattare.

 

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Build Your Idea: a Cremona crescono startup

Build Your Idea: a Cremona crescono startup

Build your idea. Abbreviato, BYI. È questo il nome del nuovo progetto coordinato e promosso dal CRIT, Distretto dell’Innovazione in partnership con Università Cattolica e Camera di Commercio di Cremona

Build Your Idea è il primo programma di incubazione per startup che viene lanciato a Cremona con l’obiettivo di favorire la nascita di nuove idee di business innovative e fornire supporto concreto al loro sviluppo. Il percorso, prevede: formazione on-line con videolezioni tenute da docenti universitari e professionisti, in particolare su elementi chiave per la creazione e lo sviluppo di una startup, con argomenti vitali come il Business Model Canvas, il Business Plan, l'analisi SWOT, le strategie di marketing e l'analisi dei costi; consulenze specifiche da parte di professionisti su aspetti giuridici, strategici, tecnici come ad esempio contratti di lavoro, diritto d’impresa, privacy, marchi e brevetti; attività di mentorship, ovvero tutoraggio da parte di figure altamente qualificate; spazi e risorse con postazioni di lavoro e sale riunioni riservate al Cobox, tool e software di prim'ordine grazie a convenzioni con aziende leader del settore e possibilità di networking offerte dal CRIT; ricerca di fondi attraverso contatti con fondi d'investimento, partecipazione a bandi specifici e call for investments.

Le startup potranno chiedere di entrare a far parte del percorso attraverso una candidatura da compilare on-line su un apposito sito in fase di costruzione e affronteranno una prima fase di screening, un filtro per garantire proposte allineate con il programma offerto. Superata la fase di selezione, le startup avranno accesso ad un portale dedicato per fruire di video corsi e servizi correlati. Durante il percorso, grazie a BYI, inoltre, le startup avranno occasioni per cercare di collegare le proprie idee di business alle risorse finanziarie che possono sostenere la loro crescita. A partire da call for startup e competizioni progettate dai partner del progetto per raccogliere candidature su bandi specifici, dal territorio e non solo.

Build Your Idea è molto più di un programma di incubazione; è un ecosistema completo che fornisce un percorso strutturato, risorse robuste e opportunità di connessione, creando le condizioni ideali per il successo delle startup in un ambiente sempre più competitivo e dinamico. È anche un’ulteriore occasione per le imprese, le istituzioni e le università del territorio per fare rete sul tema fondamentale dell’innovazione.

 

Per ulteriori informazioni contatta il Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Cremona 0372490276 – pni@cr.camcom.it

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Un Paese che osa? L'imprenditorialità come risorsa per l'Italia - Presentazione Rapporto GEM

Data:16 Aprile 2024
Dove: Sala Danilo Longhi - Unioncamere, piazza Sallustio 21 - Roma
h: 10:00

Il rapporto GEM (Global Entrepreneurship Monitor) Italia 2023-2024 costituisce la più estesa rilevazione dell’attività imprenditoriale a livello internazionale. L’indagine avviata nel 1999 ha interessato oltre 100 paesi nel mondo. Nel 2023 ha coinvolto 46 paesi con interviste dirette ad oltre 100.000 individui e interviste a circa 2.000 testimoni privilegiati. L’indagine offre un'analisi dettagliata dello scenario imprenditoriale nazionale, fornendo dati accurati e approfondimenti significativi sui vari aspetti che caratterizzano il processo imprenditoriale. La ricerca esamina i fattori che possono influenzare la propensione imprenditoriale al fine di comprendere le cause che contribuiscono alla discrepanza tra l'intenzione e l’effettivo avvio di nuove imprese.

Link :https://www.tagliacarne.it/news/un_paese_che_osa_l_imprenditorialita_come_risorsa_per_l_italia_presentazione_rapporto_gem-3655/

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Storie d'impresa dello SNI di Cosenza

Scopri la storia di Francesca

Dopo 20 anni di esperienza nel settore del benessere, l'idea di aprire un centro estetico tutto suo nasce dalla passione di Francesca per il suo lavoro e dal desiderio di creare un ambiente accogliente e personalizzato per i suoi clienti grazie ad A.Mi.Co - Azioni MIcrocredito Cosenza.

 

https://sni.unioncamere.it/storie-di-nuove-imprese/dalla-passione-allimpresa-hair-color-technology

 

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Evento LIBERAlaMENTE

Donne che fanno, Donne che comunicano

CNA Impresa Donna di Biella organizza l’evento “LIBERAlaMENTE: Donne che fanno, Donne che comunicano”, in programma per lunedì 15 aprile alle ore 18.00 presso presso CNA a Biella (Via Repubblica n. 56).  

La relatrice dell’evento sarà Alessandra Cosso, esperta di racconti identitari e relazioni narrative, coach, counselor e giornalista professionista.

Come e perché le imprenditrici comunicano in maniera diversa dai loro colleghi imprenditori?

A partire da questo quesito e con l'ausilio dell'analisi dei copioni personali e professionali, Alessandra Cosso svelerà come, attraverso l'acquisizione della consapevolezza dei propri schemi narrativi, si possono individuare motivazioni profonde dei nostri comportamenti, a partire dalle trappole emotive. 

Sciogliere i nodi, liberarci dalle convinzioni limitanti, è la via per farci crescere e fiorire, nell'affermazione della nostra identità.

 

La partecipazione è gratuita previa registrazione a questo link

 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa di CNA Biella

tel. 015 351121 

indirizzo e-mail: MAILBOX@BIELLA.CNA.IT 

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024
banner evento privacy nell'impresa

Privacy nell’impresa

Il 23 maggio il Punto Nuova Impresa ella Camera di Commercio di Sondrio organizza un nuovo focus di approfondimento per aspiranti imprenditori - in collaborazione con Confindustria Lecco e Sondrio

l Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Sondrio organizza per il prossimo 23 maggio, il webinar "Privacy nell’impresa", in collaborazione con Confindustria Lecco e Sondrio.

Durante il webinar saranno analizzati la storia del concetto di privacy e il GDPR 679/2016 e saranno fornite informazioni sulla corretta gestione dei dati aziendali e la perdita/furto di dati aziendali.

Relatore

Giorgio Missaglia | Professionista ed esperto del settore - Confindustria Lecco e Sondrio, per promozione/comunicazione.

Dove e quando

Online tramite piattaforma Zoom
23 maggio 2024 | Ore 14.30-16.00
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online

Iscrizioni qui

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Preparati a esplorare l’Europa!

Hai 18 anni e risiedi in uno degli Stati membri dell’UE o in uno dei Paesi terzi associati a Erasmus+? Preparati a esplorare l’Europa!

Dal 16 al 30 aprile 2024 sarà aperto il nuovo ciclo di candidature DiscoverEU. Il programma mira a incoraggiare la scoperta della diversità culturale europea e a rafforzare i legami tra i giovani di tutto il continente.
Per essere ammessi, i candidati devono essere nati tra il 1° luglio 2005 e il 30 giugno 2006 compreso e devono essere residenti in uno Stato membro dell’UE o in un Paese associato al programma Erasmus+.

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Preparati a esplorare l’Europa!

Hai 18 anni e risiedi in uno degli Stati membri dell’UE o in uno dei Paesi terzi associati a Erasmus+? Preparati a esplorare l’Europa!

Dal 16 al 30 aprile 2024 sarà aperto il nuovo ciclo di candidature DiscoverEU. Il programma mira a incoraggiare la scoperta della diversità culturale europea e a rafforzare i legami tra i giovani di tutto il continente.
Per essere ammessi, i candidati devono essere nati tra il 1° luglio 2005 e il 30 giugno 2006 compreso e devono essere residenti in uno Stato membro dell’UE o in un Paese associato al programma Erasmus+.

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024