Eventi

Dai forma alla tua idea: modelli di Business & Business Plan

Iscriviti entro il 23 settembre!

Il 25 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà un webinar gratuito dedicato a chi desidera trasformare un’idea imprenditoriale in un progetto strutturato. 

L’incontro, rivolto a neo e aspiranti imprenditori, offrirà strumenti pratici per definire il proprio modello di business e redigere un business plan efficace.

La partecipazione è aperta fino a esaurimento posti (massimo 60). 

Le iscrizioni sono aperte fino al 23 settembre alle ore 13:00.

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Ven 12 Set, 2025

65° Salone Nautico Internazionale di Genova

Dal 18 al 23 settembre 2025 nel Waterfront di Levante

Dal 18 al 23 settembre 2025 Genova ospiterà la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale, importante manifestazione del calendario nautico. L’evento si svolgerà nel cuore della città, in Piazzale John Fitzgerald Kennedy, nell’area del moderno Waterfront di Levante.

Il Salone Nautico di Genova rappresenta non solo un appuntamento imprescindibile per il settore della nautica internazionale, ma anche una vera e propria festa per la città, che riafferma il suo ruolo storico di capitale del mare e della navigazione.

Per sei giorni Genova accoglierà espositori, professionisti e appassionati provenienti da tutto il mondo, offrendo l’occasione di vivere un’esperienza unica all’insegna dell’innovazione, del design e della tradizione marinara.

In occasione del Salone Nautico, la Camera di Commercio di Genova e Regione Liguria disporranno di uno spazio espositivo nell’area esterna, dedicato alla valorizzazione delle eccellenze locali. Qui saranno organizzati laboratori tematici che metteranno in luce le lavorazioni delle Botteghe Storiche e dei Locali di Tradizione di Genova, insieme al saper fare degli Artigiani In Liguria, sotto il filo conduttore “Gli approdi in mare”.

Ultima modifica
Ven 12 Set, 2025

Come definire e innovare il tuo progetto d’impresa con il business design

Iscriviti entro il 18 settembre!

Il 18 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà il seminario specialistico “Come definire e innovare il tuo progetto d’impresa con il business design”.


L’evento sarà tenuto dal business designer Francesca Foglieni. 

Programma:

  • Interpretare i segnali di cambiamento
  • Anticipare i bisogni dei clienti
  • Progettare soluzioni innovative
  • Prototipare, validare, iterare

 

Le iscrizioni chiuderanno il 18 settembre alle ore 10:00.

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Ven 12 Set, 2025

Espresso Talks: Conversazioni Informali d'Impresa il 23-09-2025

Il Comitato per l'Imprenditoria Giovanile e la Camera di Commercio di Padova sono lieti di invitarti a "Espresso Talks", un ciclo di conversazioni informali pensato per ispirare e connettere giovani imprenditori e professionisti.
Sarà un'opportunità unica per ascoltare le storie di successo, le sfide e i consigli di figure di spicco del panorama imprenditoriale locale. Un ambiente rilassato, ideale per fare networking, scambiare idee e creare nuove sinergie.

Programma dell'evento:

18:00 - Registrazione e benvenuto
18:30 - Inizio delle conversazioni con i relatori
19:30 - Sessione di domande e risposte
20:00 - Aperitivo di networking

Per partecipare: https://www.pd.camcom.it/it/notizie/eventi/eventi-2025/espresso-talks-conversazioni-informali-dimpresa

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

ISMEA: strumenti per lo sviluppo, il ricambio generazionale e l’accesso al credito 07-10-2025

Evento realizzato da Confagricoltura Padova nell'ambito del progetto Mentore in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova.

Relatori: Relatore: Gianfranco Simonet

L'evento è dedicato agli strumenti ISMEA a supporto dello sviluppo del settore agricolo, con particolare attenzione al ricambio generazionale e all’accesso al credito.
Saranno illustrate le principali misure disponibili per i giovani imprenditori agricoli e le opportunità per sostenere investimenti, crescita e innovazione nelle imprese agricole italiane.

Per partecipare: https://www.pd.camcom.it/it/notizie/eventi/eventi-2025/ismea-strumenti-sviluppo-ricambio-generazionale-accesso-al-credito

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

Contributi a fondo perduto per nuove imprese.

Manca poco all'apertura del bando della Camera di Commercio di Modena per contributi sulle spese di avvio di attività. Scadenza 3/10/2025.

Contributi a fondo perduto della Camera di Commercio di Modena per incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese.

Il bando si rivolge alle nuove imprese attive (PMI) iscritte al Registro Imprese a partire dal 01/01/2025.

Il contributo a fondo perduto sarà pari al 50% delle spese ammissibili (sostenute per la creazione di una nuova impresa) fino ad un massimo di € 3.000,00.

Le domande andranno inviate esclusivamente in modalità telematica dalle ore 10:00 di lunedì 22 settembre fino alle ore 12:00 di venerdì 3 ottobre 2025 mediante la piattaforma ReStart con firma digitale del legale rappresentante dell'impresa.

Verrà data priorità alle imprese giovanili, composte in maggioranza da giovani con un'età compresa tra i 18 e i 35 anni.

Regolamento e modalità di partecipazione

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

Per neo e aspiranti imprenditori GREEN.

Tavolo di Progettazione territoriale CER. 3 incontri online gratuiti 10, 16 e 24 settembre.

Prende avvio il Tavolo di Progettazione territoriale promosso da Unioncamere e dalle Camere di commercio dell'Emilia-Romagna con l'obiettivo di agevolare la nascita di nuove CER in regione.

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono associazioni/enti del terzo settore/consorzi/cooperative composte da enti pubblici, imprese e cittadini privati, che scelgono autonomamente di dotarsi di infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Il Tavolo sarà articolato in tre incontri online. Nel primo incontro verranno analizzati gli aspetti operativi e tecnici per la costituzione di una CER, nel secondo verranno approfonditi gli aspetti giuridici e nel terzo i benefici della CER in termini di efficienza energetica.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

Per neo e aspiranti imprenditori GREEN.

CER Comunità Energetiche Rinnovabili. Colloqui informativi gratuiti venerdì 19 settembre 2025.

Sei interessato al tema delle CER Comunità Energetiche Rinnovabili?

Puoi parlarne online con gli esperti dell'Help Desk regionale.

Per approfondire e partecipare.

L'iniziativa rientra nel progetto Transizione energetica realizzato dal Sistema camerale emiliano-romagnolo.

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

Creazione d’impresa: bando Autoimpiego Centro Nord Italia a favore dell’imprenditorialità giovanile under 35

Un decreto direttoriale fisserà i termini di apertura, le modalità di presentazione e la documentazione necessaria.

In Gazzetta Ufficiale n.193 del 21 agosto, il decreto 11 luglio 2025   definisce i criteri e le modalità attuative. 

Possono accedere al bando i giovani inoccupati o disoccupati, inclusi i disoccupati beneficiari di NaspI, nonché i soggetti presi in carico dal Programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori), nonché soggetti in condizioni di marginalità, vulnerabilità o discriminazione

Sono ammissibili alle agevolazioni le iniziative economiche  avviate  dai soggetti  beneficiari  nel mese precedente la data di presentazione della domanda di  agevolazione e che risultano inattive alla medesima data.

 

Le iniziative economiche devono essere finalizzate all’avvio di:

- lavoro autonomo mediante apertura di partita IVA;

- impresa individuale regolarmente iscritta al Registro delle imprese;

- impresa in forma societaria: società in nome collettivo; società in accomandita semplice; società a responsabilità limitata; società cooperativa; regolarmente iscritta al Registro delle imprese

 

Le spese ammissibili al contributo sono:

-macchinari, impianti, attrezzature, arredi nuovi.

-programmi   informatici  e   servizi   per  le   tecnologie dell'informazione e delle telecomunicazioni

-immobilizzazioni immateriali: sviluppo prodotti/servizi, portali web, marchi

-consulenze tecnico-specialistiche.

- ristrutturazione locale, fino a un massimo del 50% del programma di investimento (solo per la realizzazione di programmi di investimento) 

 

Le agevolazioni si articolano in due forme: 

A) un voucher a fondo perduto pari al 100% dell’investimento, fino a 30.000 euro elevabile a 40.000 se i progetti riguardano beni o servizi innovativi, digitali, tecnologici o sostenibili;

B) un contributo  a fondo perduto per la realizzazione di programmi di investimento organici e funzionali:

-65% a fondo perduto per investimenti fino a €120.000

- 60% a fondo perduto per investimenti oltre €120.000 fino a €200.000.

 

La misura è gestita da Invitalia, affiancata dall’Ente Nazionale per il Microcredito e da Sviluppo Lavoro Italia S.p.A., con compiti di coordinamento, formazione e supporto ai centri per l’impiego.

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

Sei un aspirante imprenditore di zona rurale?

Bando GAL "Start-up non agricole" - Domande fino al 17 novembre 2025

Sostegno per l’avviamento di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo nelle zone rurali, al fine di contrastarne lo spopolamento, contribuendo allo sviluppo occupazionale anche attraverso il sostegno del ruolo della micro e piccola imprenditoria.

In particolare, l’intervento intende promuovere nuove attività aventi ad oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi all’interno dell’economia rurale.

La dotazione finanziaria ammonta ad € 523.697,94.

Il sostegno è erogato in forma di contributo a fondo perduto pari ad € 30.000,00 per gli interventi attuati in area D e pari ad € 20.000,00 per gli interventi attuali in area B.

Per la provincia di Modena, i Comuni in area D sono: Fanano, Fiumalbo, Frassinoro, Guiglia, Lama Mocogno, Marano, Montecreto, Montefiorino, Montese, Palagano, Pavullo nel Frignano, Pievepelago, Polinago, Prignano sulla Secchia, Riolunato, Serramazzoni, Sestola e Zocca.

I Comuni in area B sono: Fiorano Modenese e Maranello.

Le domande fino al 17 novembre 2025.

Per ulteriori informazioni si veda questa  pagina del sito della Camera di Commercio.

 

Cosa sono i GAL (Gruppo di Azione Locale).

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025