Orientamento

Incentivi per l'avviamento di nuove attività autonome

Il decreto Coesione è legge! Focus sull’autoimpiego nelle regioni del Centro-Nord Italia

Saranno ammesse al finanziamento le iniziative economiche finalizzate all'avvio di attività di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero-professionali, in forma individuale o collettiva, ivi comprese quelle che prevedono l'iscrizione ad ordini o collegi.

I destinatari delle misure saranno i giovani fino a 35 anni in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Condizione di marginalità, di vulnerabilità sociale e di discriminazione, come definite dal Piano nazionale Giovani, Donne e Lavoro 2021 - 2027.
  • Inoccupati, inattivi e disoccupati.
  • Disoccupati destinatari delle misure del programma di politica attiva Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL).

Nel caso di avvio di attività in forma collettiva, mediante costituzione di società di persone, società di capitale, nonché società cooperativa o società tra professionisti, l'esercizio del controllo e dell'amministrazione deve essere in capo ai soggetti destinatari di tale misura.

Tra le iniziative ammissibili a finanziamento per l’avvio di attività autonome/imprenditoriali, i beneficiari potranno accedere in via alternativa a:

  • Un voucher iniziale di 30.000 euro, non soggetto a rimborso, utilizzabile per l'acquisto di beni, strumenti e servizi per l'avvio delle attività. Questo importo può essere aumentato fino a 40.000 euro per progetti che enfatizzano la sostenibilità ambientale o incorporano innovazioni tecnologiche.
  • Un contributo a fondo perduto fino al 65% dell'investimento per l'avvio delle attività per programmi di spesa di valore non superiore a 120.000 euro.
  • Un contributo a fondo perduto fino al 60% dell'investimento per l'avvio delle attività per programmi di spesa di valore superiore a 120.000 euro e fino a 200.000 euro.

Modalità e tempistiche verranno pubblicate sul portale di INVITALIA.

Invitalia: l'Agenzia nazionale per lo sviluppo d'impresa - Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa.

Per informazioni: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Per il testo coordinato del DECRETO-LEGGE 7 maggio 2024, n. 60: Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica
Ven 12 Lug, 2024

webinar - la conciliazione lavoro famiglia

ciclo di webinar gratuiti

Il Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio Venezia Giulia Trieste Gorizia, organizza un ciclo di webinar gratuiti su diverse tematiche, rivolti a donne professioniste, aspiranti imprenditrici e giovani. Il prossimo incontro, previsto per il 18 luglio, sarà sulla conciliazione lavoro famiglia - assertività e  benessere lavorativo: strategie per una vita professionale soddisfacente.

per maggiori informazioni e per l'iscrizione: https://www.vg.camcom.gov.it/dettaglio-news/id=6564

Ultima modifica
Gio 11 Lug, 2024
Progetto Mosaic

Progetto europeo MOSAIC - Acquisire le abilità orientate al lavoro nel settore dell’artigianato artistico e tradizionale

Il settore dell’artigianato artistico e tradizionale in Europa è un mosaico colorato di passione, patrimonio, cultura e abilità. Rappresenta una sfida per l'economia e per la competitività internazionale ed europea e per questo necessita di un sistema di formazione efficace adattato alle sue sfide professionali, nonché alle sfide sociali legate al rapido cambiamento tecnologico, alla digitalizzazione, al cambiamento climatico, all'economia circolare e alle nuove forme di lavoro.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Mer 10 Lug, 2024
Formazione Lavoro 2024

Bando Formazione Lavoro 2024

Bando per la realizzazione di percorsi di PCTO e la certificazione delle competenze

La Camera di Commercio del Molise mette a disposizione 35.900 mila euro per sostenere le imprese che vogliano ospitare studenti per percorsi di apprendimento non formale e informale, al fine di sviluppare competenze trasversali e orientative.
Le imprese potranno ospitare gli studenti iscritti presso gli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore molisani che sono collegati alle filiere produttive, tra cui la meccatronica, il turismo e le competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile.

Le domande potranno essere inviate a partire dalle ore 10:00 del 25/7/2024 e fino alle ore 23:59 del 30/11/2024 indicando nell’oggetto "AVVISO CERTIFICAZIONE COMPETENZE 2024".

Per tutte le informazioni consultare la pagina dedicata

Ultima modifica
Mer 10 Lug, 2024

Evento “Marketing Day - Colloqui mirati per promuovere la tua idea d’impresa”

Tanti spunti e indicazioni per i partecipanti ai colloqui organizzati da Bergamo Sviluppo

14 partecipanti, 6 consulenti, 24 ore di orientamento e tanti suggerimenti: sono i numeri del "Marketing Day – Colloqui mirati per promuovere la tua idea d’impresa", che si è svolto ieri pomeriggio. Gli imprenditori (o aspiranti tali) hanno avuto la possibilità di confrontarsi con i consulenti coinvolti e ottenere indicazioni, tips e strumenti concreti per definire la strategia di comunicazione, segmentare la clientela, scegliere i social media, dare forza al proprio brand, creare testi coinvolgenti e utilizzare l’IA nella strategia di marketing. Ben fatto! 

Ultima modifica
Mer 10 Lug, 2024

Sostegno per la creazione e il consolidamento di start-up innovative

Il bando start up innovative, inserito all’interno del progetto Giovanisì, ha l’obiettivo di sostenere la costituzione di nuove imprese innovative e consolidare quelle già esistenti.

Si rivolge alle start up innovative costituite da 3 anni prima della data di presentazione della domanda e quelle che verranno costituite entro 6 mesi dall’ammissione al finanziamento.

L’agevolazione prevista consiste nella concessione di una sovvenzione quale contributo in conto capitale pari al 90 % del costo totale dell’investimento ammissibile, di cui 5% in servizi reali.

Bando in attesa di pubblicazione da parte della Regione Toscana. 

Se hai bisogno di informazioni e supporto per metterti in proprio, rivolgiti al Punto IdeaSì della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest inviando una mail a puntoideasi@tno.camcom.it oppure info@fondazioneisi.org
 

Ultima modifica
Mer 10 Lug, 2024

Bando per Investimenti produttivi delle MPMI

La Regione Toscana aprirà a breve una nuova linea di agevolazioni rivolta alla creazione di impresa giovanile, femminile o destinataria di ammortizzatori sociali.

Con una dotazione finanziaria di 40 mln di euro, sono previsti agevolazioni per l’accesso al credito abbinando sovvenzioni per l’abbattimento degli interessi e dei costi della garanzia sui finanziamenti concessi. 

La Linea A del bando, dedicata alla creazione di impresa giovanile, femminile o destinataria di ammortizzatori sociali, per investimenti produttivi delle MPMI per progetti che vanno dai 10 mila ad un massimo di 50 mila euro prevedono infatti l’abbattimento totale degli interessi del finanziamento concesso, e l’abbattimento del 100% del costo della commissione di garanzia.

In attesa di pubblicazione da parte della Regione Toscana. 
 

Se hai bisogno di informazioni e supporto per metterti in proprio, rivolgiti al Punto IdeaSì della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest inviando una mail a puntoideasi@tno.camcom.it oppure info@fondazioneisi.org

Ultima modifica
Mar 09 Lug, 2024

Premio WE Award – Women Excellence

Sono aperte le candidature alla seconda edizione del premio WE Award – Women Excellence 2024 che Il Sole 24 Ore dedica alle donne e a tutte quelle storie al femminile che testimoniano come non vi siano ostacoli insuperabili verso il successo e verso i propri obiettivi.

Storie di donne che, con tenacia e perseveranza, sono riuscite a infrangere il soffitto di cristallo affermando il proprio ruolo nella società. Imprenditrici, donne di scienza, docenti, professioniste di qualsiasi età: ognuna ha una storia che merita di essere raccontata e di diventare fonte d’ispirazione per il cambiamento e per il futuro. 

L’iniziativa dà spazio proprio alle esperienze che dimostrano come la parità di genere sia non solo possibile ma necessaria per lo sviluppo della società. A questi modelli è dedicata la seconda edizione di WE Award – Women Excellence 2024

Le candidature sono aperte a tutte coloro che abbiano una storia di valore da raccontare, a prescindere dal loro ruolo nella società e nel mondo del lavoro e senza limiti di età. Novità di quest'anno è la possibilità per chiunque - donne e uomini - di segnalare storie e donne meritevoli di essere coinvolte nell'iniziativa

Le candidature sono aperte fino al 13 ottobre 2024.

Per maggiori informazioni: https://weaward2024.ilsole24ore.com/?wt_mc=ext-not-paid.dem.rinnovi.DbSole....eventi.no-agency.

Se hai bisogno di informazioni e supporto per metterti in proprio, rivolgiti al Punto IdeaSì della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest inviando una mail a puntoideasi@tno.camcom.it oppure info@fondazioneisi.org

 

Ultima modifica
Mar 09 Lug, 2024

Sostegno della Regione Toscana per il ricambio generazionale in agricoltura

La Regione Toscana destinerà 40 milioni di euro per favorire l’insediamento dei giovani nelle imprese agricole.

Questo investimento mira a sostenere il ricambio generazionale, mantenere la competitività e garantire un futuro sostenibile per il settore. La mancanza di turnover in agricoltura è un problema diffuso in Europa e particolarmente grave in Italia, soprattutto nel Centro e nel Nord-Est. In Toscana, solo il 9% delle aziende agricole è gestito da imprenditori under 41, mentre due terzi hanno più di 60 anni. Questa situazione limita la competitività e l’innovazione, causando abbandono del territorio e perdita di dinamismo economico. Nella programmazione FEASR 2023-2027, la Toscana destinerà il 5,3% della spesa pubblica per lo sviluppo rurale al sostegno dei giovani agricoltori. Entro luglio 2024 sarà pubblicato un bando per semplificare l’accesso alle risorse per i giovani a sottolineare l’importanza dei giovani in agricoltura per la loro propensione all’innovazione, alla sostenibilità e alla diversificazione delle fonti di reddito. Nel Programma di sviluppo rurale 2014-2022, la Toscana ha finanziato circa 1000 giovani con un totale di 117 milioni di euro. La regione è tra le prime in Italia per presenza di imprenditrici agricole, con il 32% delle aziende gestite da donne. 

Maggiori informazioni: Sito Regione Toscana

Se hai bisogno di informazioni e supporto per metterti in proprio, rivolgiti al Punto IdeaSì della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest inviando una mail a puntoideasi@tno.camcom.it oppure info@fondazioneisi.org

 

Ultima modifica
Mar 09 Lug, 2024

Varese - 25 settembre 2024 - Focus: Come finanziare l'avvio di un'impresa: accesso al Credito e fonti di Finanziamento

Focus di approfondimento realizzati periodicamente per accompagnare l’aspirante imprenditore in un percorso di affinamento del suo progetto.

Si tratta di un FOCUS di approfondimento dedicato a chi ha già seguito il modulo di primo orientamento.

L’incontro mira ad illustrare le procedure utili a finanziare l'avvio di una nuova impresa, partendo dall'analisi del progetto iniziale e di eventuali esperienze pregresse, fino ad approfondire gli aspetti economico-finanziari e patrimoniali dell'investimento complessivo. Si tratta di informazioni e strumenti utili a valutare la fattibilità del progetto d'impresa.

L'evento è in programma il 25 settembre 2024 alle ore 14.00 presso la sede Camerale, piazza Monte Grappa 5, Varese.

Maggiori informazioni: PNI Varese
Iscrizioni: compilare il form online

Ultima modifica
Lun 08 Lug, 2024