Orientamento

Cerignola: Focus Orientamento al lavoro e autoimprenditorialità.

Presso la Sala Conferenze del Comune di Cerignola il 16 giugno 2025 ore 16.00 - 18.00.

Dopo i saluti istituzionali sarà presentata la piattaforma SIISL per l'incrocio domanda offerta di lavoro.

A seguire il punto SNI della Camera di Commercio di Foggia presenterà le misure di autoimpiego e autoimprenditorialità disponibili e le agevolazioni al fare impresa.

Ultima modifica
Gio 12 Giu, 2025

DIGITHON 2025 Startup Competition – 10ª edizione

DigithON è una delle più importanti competizioni per startup in Italia. Un evento che mette in contatto diretto le idee più innovative nell’ambito delle nuove tecnologie con investitori privati, istituzionali e corporate.

DigithON è una delle più importanti competizioni per startup in Italia. Un evento che mette in contatto diretto le idee più innovative nell’ambito delle nuove tecnologie con investitori privati, istituzionali e corporate. Arrivata alla sua decima edizione, DigithON si svolgerà nei giorni 11, 12 e 13 settembre 2025 presso le Vecchie Segherie di Bisceglie (BT) alla Via Porto n. 33.

Per i progetti selezionati sono previsti premi dal valore di 50.000 €, tra investimenti in denaro e supporti offerti da partner e sponsor.

Se hai un'idea o un progetto innovativi, puoi candidarti fino al 30 giugno. Leggi di più.

Per maggiori informazioni chiedi al punto SNI della Camera di Commercio.- 

Ultima modifica
Gio 12 Giu, 2025

Sud Up – Innovazioni da Sud, il 19 e 20 giugno 2025 a Lecce

Il 19 e 20 giugno 2025 Lecce diventa il palcoscenico dell’innovazione con l’evento Sud Up – Innovazioni da Sud, organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture.

Sud Up – Innovazioni da Sud, il 19 e 20 giugno 2025 a Lecce: online il programma

­Il 19 e 20 giugno 2025 Lecce diventa il palcoscenico dell’innovazione con l’evento Sud Up – Innovazioni da Sud, organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture. 

Un’opportunità per connettersi con i temi dell’innovazione, delle strategie di sviluppo di impresa e dello sviluppo innovativo e sostenibile del territorio, anche con focus rivolti ai giovani che stanno per intraprendere un percorso imprenditoriale.

Sono previsti workshop, conversazioni, storie di successo, incontri con esperti, testimonianze ispirazionali, area espositiva e performance. Leggi l'intero programma.

Per maggiori informazioni chiedi al punto SNI della Camera di Commercio. 

Ultima modifica
Gio 12 Giu, 2025

Progetti capaci di raccontare l’innovazione e il valore del made in Italy

Moda, artigianato creativo, gioielli: destinazione Parigi!

C’è un momento, per chi crea, in cui il lavoro non può più restare chiuso in un laboratorio, tra le pareti di uno studio o dentro una cartella di mockup. È lo stesso momento in cui prende forma il desiderio di mostrarsi, di uscire allo scoperto e confrontarsi con il mondo.

Dal 5 al 9 settembre 2025 accompagneremo una selezione di 7 imprenditori e imprenditrici pugliesi a Who’s Next – Parigi, fiera internazionale di moda. L'edizione sarà dedicata alla presentazione delle collezioni Primavera-Estate 2026.

Cerchiamo progetti capaci di raccontare l’innovazione, il valore del made in Italy con una visione contemporanea e persone che abbiano voglia di crescere, confrontarsi e costruire ponti tra il proprio lavoro e il mercato internazionale.

L'opportunità e rivolta a giovani imprenditori, imprenditrici o aspiranti tali, che non abbiano compiuto i 36 anni alla data di candidatura. È richiesta una buona maturità del progetto: identità visiva chiara, materiali di presentazione, presenza online e un concept imprenditoriale.

Leggi il regolamento e candidati entro le ore 12:00 del 20 giugno 2025 compilando il relativo modulo

Per info rivolgiti al punto SNI della Camera di Commercio.

Ultima modifica
Gio 12 Giu, 2025

Bando "Insight – dall’idea al business model"

Sardegna Ricerche ha lanciato il bando pubblico “Insight – dall’idea al business model”, pensato per accompagnare aspiranti imprenditori sardi nel passaggio dall’idea alla validazione del progetto d’impresa.

A partire dal 16 giugno 2025, le persone fisiche residenti in Sardegna potranno candidarsi per accedere a un voucher fino a 20.000 euro, utile alla verifica del potenziale imprenditoriale dell’idea.

Oltre al sostegno economico, i team selezionati beneficeranno di un mentoring personalizzato, per definire e testare la propria value proposition e costruire un business model solido e sostenibile.

Il bando è rivolto a idee d’impresa innovative, in particolare a contenuto tecnologico, già in fase di scoperta imprenditoriale e capaci di offrire soluzioni fattibili e con prospettive di mercato.

La candidatura è a sportello, aperta fino al 30 gennaio 2026, salvo esaurimento anticipato delle risorse disponibili (budget iniziale: 200.000 euro, incrementabile).

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Ultima modifica
Gio 12 Giu, 2025

Nuovo bando del Programma Regione Puglia - Giovani e Cultura.

L’Avviso sostiene residenze artistiche nei Nodi della Rete Galattica e si rivolge ad operatori e operatrici culturali pugliesi under 35.

I progetti devono coinvolgere artisti/e under 36, anche internazionali, attivare le comunità giovanili locali con laboratori, incontri e pratiche partecipative.

Ogni progetto selezionato potrà ricevere fino a €15.000 e le residenze dovranno svolgersi tra il 14 luglio e il 31 dicembre 2025 (per un minimo di 7 e un massimo di 30 giorni).
 È possibile inviare le candidature entro le ore 13:00 del 6 giugno 2025. Puoi approfondire l'avviso e scoprire le modalità di candidatura, cliccando qui.

Come candidarsi

Per presentare la propria proposta progettuale è necessario compilare il form online disponibile su pugliaculture.it entro e non oltre le ore 13:00 del 6 giugno 2025.

Tutti i dettagli, le modalità di partecipazione e la documentazione richiesta sono disponibili consultando il testo completo dell’avviso nella fonte ufficiale.

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

Videobollettino Giugno 2025: Sistema Informativo Excelsior

I contratti di assunzione (di durata superiore ad un mese o a tempo indeterminato) programmati dalle imprese a giugno sono circa 595mila, con un incremento della domanda di lavoro di circa 29mila unità rispetto a giugno 2024 (+5,1%). Nel mese, sono positive le previsioni di assunzioni del manifatturiero con oltre 2mila contratti in più rispetto a un anno fa (+2,9%) e dei servizi (+28mila contratti; +6,4%), mentre registrano una flessione le costruzioni (-1mila contratti; -2,6%).

L’industria nel suo complesso ricerca a giugno 137mila lavoratori, di cui 50mila per le costruzioni e circa 87mila destinati al comparto manifatturiero. Tra i settori manifatturieri le maggiori opportunità di lavoro sono offerte dalle industrie della meccatronica con 19mila assunzioni programmate nel mese, seguite dalle industrie alimentari, bevande e tabacco, con 16mila, e da quelle metallurgiche e dei prodotti in metallo, con 15mila. Sono invece quasi 458mila i contratti di lavoro offerti dalle imprese dei servizi nel mese in corso, il settore turistico continua ad offrire le maggiori opportunità di impiego con 175mila lavoratori ricercati nel mese, seguito dal commercio (82mila) e dai servizi alle persone (74mila).

A giugno sono difficili da reperire 270mila profili pari al 45,4% delle figure professionali da inserire in azienda. A risentire maggiormente del mismatch sono le industrie metallurgiche e metallifere (63,3% dei profili ricercati dalle imprese è di difficile reperimento), le imprese del comparto costruzioni (61,4%), le industrie tessili, abbigliamento e calzature (59,7%), le imprese del legno-mobile (57,1%) e della meccatronica (52,2%).

Le imprese sono alla ricerca di circa 187mila giovani “under 30” che rappresentano il 31% del totale ingressi programmati per giugno.

A seguire i link di accesso al videobollettino:

Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=F5abln_iF0Q

Facebook: https://www.facebook.com/progettoexcelsior/videos/1063466721785538

LinkedIn: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7338455975705604096

X: https://x.com/SIE_Unioncamere/status/1932691385938792489

Ultima modifica
Mer 11 Giu, 2025

Business Angel Club Calabria

A Lamezia Terme è stato presentato il Business Angel Club Calabria che offrirà supporto alle giovani imprese del territorio.

L’obiettivo è creare un ponte diretto tra startup ad alto potenzialeinvestitori privati pronti a scommettere sull’innovazione e sul talento imprenditoriale calabrese.

Ultima modifica
Lun 09 Giu, 2025

Workshop in presenza - ORIENTAMENTO AL METTERSI IN PROPRIO - 3 luglio 2025

Incontro gratuito per aspiranti imprenditori e per chi vuole ricevere un primo orientamento per mettersi in proprio e ottenere informazioni sugli aspetti burocratici, amministrativi, legislativi e finanziari connessi all’avvio di un'attività economica.
Con la partecipazione di esperti del Registro Imprese che risponderanno ai quesiti dei partecipanti
3 luglio 2025 dalle 14:30 alle 17:00
Palazzo Turati-via Meravigli 9/B- 20123 Milano- 1° piano-Sala Conferenze

Programma

Indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva;

Informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici

Vantaggi e svantaggi delle varie tipologie di forma giuridica al fine di orientare i partecipanti nella scelta della forma più adatta all’attività che si intende avviare

Percorso burocratico per l'avvio di impresa

Funzioni e compiti del Registro imprese/Repertorio economico amministrativo (REA)

Procedure amministrative di competenza della Camera di Commercio: esperti del Registro Imprese risponderanno ai quesiti dei partecipanti

Per partecipare:

https://servizionline.milomb.camcom.it/eventi/assistenza-specialistica-avvio-di-impresa/workshop-in-presenza-punto-nuova-impresa-orientamento-al-mettersi-in-proprio/4182

 

Ultima modifica
Ven 06 Giu, 2025

Corso Cybersecurity dalla consapevolezza all'approccio specialistico: 6° lezione

il 12/06/2025 dalle 09:00 alle 11:00 - Online - Relatori Ing. Ermete Meda

Il corso prevede lezioni da 2 ore, per un totale di 24, di cui tre lezioni in presenza e le altre online. La lezione del 12 giugno 2025 è in online su piattaforma Zoom dal titolo Governance.

I materiali verranno resi disponibili ai partecipanti alla fine di ogni lezione.

Il corso è interamente finanziato dalla Camera di Commercio di Genova e quindi a costo zero per i partecipanti. 

Martedì 27 maggio - Fondamentali: concetti e definizioni a cura di Ing. Georgia Cesarone e Dottor Fabio Verbosio - Presenza

Giovedì 29 maggio - Normativa in materia cyber a cura di Avv. Francesco Maria Gavotti Online

Martedì 3 giugno - Significato e Modalità del “Fare Sicurezza” a cura di Ing. Ermete Meda Online

Giovedì 5 giugno - Rischi e metodiche di attacco (I parte) a cura di Ing. Lorenzo Ivaldi Online

Martedì 10 giugno - Rischi e metodiche di attacco (II parte) a cura di Ing. Lorenzo Ivaldi - Online

Giovedì 12 giugno - Governance a cura di Ing. Ermete Meda Online

Martedì 17 giugno - PID Cyber Check a cura di Ing. Georgia Cesarone Presenza

Giovedì 19 giugno - Risk a cura di Ing. Ermete Meda - Online 

Martedì 25 giugno -Compliance (I parte) a cura Ing. Ermete Meda - Online 

Giovedì 26 giugno - Compliance (II parte) a cura Ing. Ermete Meda - Online

Martedì 1 luglio - Gestione del cyber risk attraverso le contromisure di natura tecnologica a cura Ing. Lorenzo Ivaldi - Online

Giovedì 3 luglio - Esempio di Analisi del Rischio e DPIA a cura Avv. Francesco Maria Gavotti - Presenza

Martedì 8 luglio - Esercitazione sul Cyber Bus, in presenza divisi in coppia (15-20 minuti) a cura di Sababa - Presenza

Pagina Dedicata

Programma del corso

Ultima modifica
Ven 06 Giu, 2025