Orientamento

una guida pratica per chi vuole mettersi in proprio

per cominciare con il piede giusto

La Camera di Commercio della Venezia Giulia – Gorizia e Trieste ha realizzato un vademecum operativo per aspiranti imprenditori, pensato per accompagnare passo dopo passo chi desidera avviare un’attività autonoma o d’impresa. La guida fornisce indicazioni chiare e aggiornate su forme giuridiche, iter burocratici, adempimenti fiscali e contabili, fino alla redazione del business plan. Uno strumento utile per orientarsi nelle prime scelte e muovere i primi passi in modo consapevole nel mondo dell’imprenditoria.
Per informazioni: spazio.impresa@zonafrancagorizia.it o orientamento@ariestrieste.it
 

Ultima modifica
Ven 08 Ago, 2025

Regione Toscana: approvato il regolamento attuativo del nuovo Testo Unico

Procedure semplificate, servizi più accessibili e nuove regole per la classificazione delle strutture

Con l’approvazione del regolamento attuativo, entra pienamente in vigore il nuovo Testo Unico sul turismo, già operativo da dicembre. 
Il provvedimento introduce strumenti innovativi per gli operatori, semplifica le pratiche amministrative e promuove un modello di fruizione del territorio più equilibrato e inclusivo.

Tra le principali novità: maggiore accessibilità per le persone con disabilità, nuovi standard per gli uffici IAT, una classificazione aggiornata per campeggi e villaggi turistici, e criteri più chiari per l’accesso alle professioni turistiche.

Per leggere il regolamento clicca qui: https://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5479761&nomeFile=Delibera+n.1164+del+04-08-2025-+Allegato+1+

Ultima modifica
Ven 08 Ago, 2025
METTERSI IN PROPRIO ... CHE IMPRESA!

Seminario di orientamento per aspiranti imprenditori - in presenza c/o la sede camerale di Lecco - martedì 9 dicembre alle ore 9.30

Seminario di orientamento per aspiranti imprenditori - in presenza c/o la sede camerale di Lecco - martedì 9 dicembre alle ore 9.30.
L'incontro è riservato a persone residenti/domiciliate nelle province di Como, Lecco e Sondrio o a persone che intendono avviare nuove attività imprenditoriali sulle stesse province.

L’incontro di gruppo con un esperto del Punto Nuova Impresa ha la durata di 3 ore e si terrà in presenza a Lecco (Camera di Commercio, Via Tonale 28/30).

Nell'incontro di gruppo si parlerà di: 

  • PROCEDURE - Informazioni sulle procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo.
  • SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA - Vantaggi e svantaggi delle varie tipologie giuridiche al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma giuridica più adatta all’attività che si intende avviare.
  • PIANO D’IMPRESA (BUSINESS PLAN) - Indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva.
  • FINANZIAMENTI - Informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.

La partecipazione è gratuita previa registrazione al link https://servizionline.comolecco.camcom.it/eventi/incontri-di-orientamento-per-aspiranti-imprenditori/mi-metto-in-proprio/3754

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: pni@comolecco.camcom.it


 

Ultima modifica
Ven 08 Ago, 2025
METTERSI IN PROPRIO ... CHE IMPRESA!

Seminario di orientamento per aspiranti imprenditori - in presenza c/o la sede camerale di Sondrio - martedì 21 ottobre alle ore 10.00

Seminario di orientamento per aspiranti imprenditori - in presenza c/o la sede camerale di Sondrio - martedì 21 ottobre alle ore 10.00.
L'incontro è riservato a persone residenti/domiciliate nelle province di Como, Lecco e Sondrio o a persone che intendono avviare nuove attività imprenditoriali sulle stesse province.

L’incontro di gruppo con un esperto del Punto Nuova Impresa ha la durata di 3 ore e si terrà in presenza a Sondrio (Camera di Commercio, Via Giuseppe Piazzi 23).

Nell'incontro di gruppo si parlerà di: 

  • PROCEDURE - Informazioni sulle procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo.
  • SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA - Vantaggi e svantaggi delle varie tipologie giuridiche al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma giuridica più adatta all’attività che si intende avviare.
  • PIANO D’IMPRESA (BUSINESS PLAN) - Indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva.
  • FINANZIAMENTI - Informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.

La partecipazione è gratuita previa registrazione al link https://servizionline.comolecco.camcom.it/eventi/incontri-di-orientamento-per-aspiranti-imprenditori/mi-metto-in-proprio/3754

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: pni@comolecco.camcom.it


 

Ultima modifica
Ven 08 Ago, 2025
METTERSI IN PROPRIO ... CHE IMPRESA!

Webinar di orientamento per aspiranti imprenditori - mercoledì 12 novembre alle ore 9.30

Webinar di orientamento per aspiranti imprenditori - mercoledì 12 novembre alle ore 9.30

L'incontro è destinato principalmente a persone residenti/domiciliate nelle province di Como, Lecco e Sondrio o a persone che intendono avviare nuove attività imprenditoriali sulle stesse province.

L’incontro di gruppo con un esperto del Punto Nuova Impresa ha la durata di 3 ore e si terrà in modalità sincrona non registrata, tramite piattaforma Google Meet. 

Il link verrà inviato nei giorni precedenti all'evento.

Nell'incontro di gruppo si parlerà di: 

  • PROCEDURE - Informazioni sulle procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo.
  • SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA - Vantaggi e svantaggi delle varie tipologie giuridiche al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma giuridica più adatta all’attività che si intende avviare.
  • PIANO D’IMPRESA (BUSINESS PLAN) - Indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva.
  • FINANZIAMENTI - Informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.

La partecipazione è gratuita previa registrazione al link https://servizionline.comolecco.camcom.it/eventi/incontri-di-orientamento-per-aspiranti-imprenditori/mi-metto-in-proprio/3754

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: pni@comolecco.camcom.it

Ultima modifica
Ven 08 Ago, 2025
METTERSI IN PROPRIO ... CHE IMPRESA!

Webinar di orientamento per aspiranti imprenditori - lunedì 6 ottobre alle ore 9.30

Webinar di orientamento per aspiranti imprenditori - lunedì 6 ottobre alle ore 9.30

L'incontro è destinato principalmente a persone residenti/domiciliate nelle province di Como, Lecco e Sondrio o a persone che intendono avviare nuove attività imprenditoriali sulle stesse province.

L’incontro di gruppo con un esperto del Punto Nuova Impresa ha la durata di 3 ore e si terrà in modalità sincrona non registrata, tramite piattaforma Google Meet. 

Il link verrà inviato nei giorni precedenti all'evento.

Nell'incontro di gruppo si parlerà di: 

  • PROCEDURE - Informazioni sulle procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo.
  • SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA - Vantaggi e svantaggi delle varie tipologie giuridiche al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma giuridica più adatta all’attività che si intende avviare.
  • PIANO D’IMPRESA (BUSINESS PLAN) - Indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva.
  • FINANZIAMENTI - Informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.

La partecipazione è gratuita previa registrazione al link https://servizionline.comolecco.camcom.it/eventi/incontri-di-orientamento-per-aspiranti-imprenditori/mi-metto-in-proprio/3754

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: pni@comolecco.camcom.it

Ultima modifica
Ven 08 Ago, 2025
METTERSI IN PROPRIO ... CHE IMPRESA!

Seminario di orientamento per aspiranti imprenditori - in presenza c/o la sede camerale di Como - mercoledì 10 settembre alle ore 9.30

Seminario di orientamento per aspiranti imprenditori - in presenza c/o la sede camerale di Como - mercoledì 10 settembre alle ore 9.30.
L'incontro è riservato a persone residenti/domiciliate nelle province di Como, Lecco e Sondrio o a persone che intendono avviare nuove attività imprenditoriali sulle stesse province.

L’incontro di gruppo con un esperto del Punto Nuova Impresa ha la durata di 3 ore e si terrà in presenza a Como (Camera di Commercio, Via Parini 16, Como).

Nell'incontro di gruppo si parlerà di: 

  • PROCEDURE - Informazioni sulle procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo.
  • SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA - Vantaggi e svantaggi delle varie tipologie giuridiche al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma giuridica più adatta all’attività che si intende avviare.
  • PIANO D’IMPRESA (BUSINESS PLAN) - Indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva.
  • FINANZIAMENTI - Informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.

La partecipazione è gratuita previa registrazione al link https://servizionline.comolecco.camcom.it/eventi/incontri-di-orientamento-per-aspiranti-imprenditori/mi-metto-in-proprio/3754

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: pni@comolecco.camcom.it


 

Ultima modifica
Ven 08 Ago, 2025
Mettersi in proprio ... che impresa!

Seminari di orientamento per aspiranti imprenditori

Riprendono i seminari dello sportello PNI per informare e orientare sulla scelta imprenditoriale e per rispondere alle domande dei partecipanti.

 

 

Gli incontri sono riservati a persone residenti/domiciliate nelle province di Como, Lecco e Sondrio o a persone che intendono avviare nuove attività imprenditoriali sulle stesse province.

Ciascun incontro di gruppo con un esperto del Punto Nuova Impresa ha la durata di 3 ore e si alterneranno edizioni in presenza ad altre in modalità webinar, con la seguente programmazione

  • 10 settembre ore 9.30 - PRESENZA - Como - sede camerale, Sala Formazione
  • 6 ottobre ore 9.30 - WEBINAR
  • 21 ottobre ore 10.00 - PRESENZA - Sondrio - sede camerale, sala Arturo Succetti
  • 12 novembre ore 9.30 - WEBINAR
  • 9 dicembre ore 9.30 - PRESENZA - Lecco - sede camerale, aula corsi

Nell'incontro di gruppo si parlerà di: 

  • PROCEDURE - Informazioni sulle procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo.
  • SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA - Vantaggi e svantaggi delle varie tipologie giuridiche al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma giuridica più adatta all’attività che si intende avviare.
  • PIANO D’IMPRESA (BUSINESS PLAN) - Indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva.
  • FINANZIAMENTI - Informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.

La partecipazione è gratuita previa registrazione al link https://servizionline.comolecco.camcom.it/eventi/incontri-di-orientamento-per-aspiranti-imprenditori/mi-metto-in-proprio/3754

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: pni@comolecco.camcom.it

Ultima modifica
Ven 08 Ago, 2025

Bando Start-up - Anno 2025 - FOGGIA

Il bando è destinato a:
imprese costituite dal 01/01/2024, con almeno un socio under 40 anni;
aspiranti imprenditori tra i 18 e i 40 anni, che intendono costituire una start-up innovativa con sede legale e operativa nel territorio della CCIAA di Foggia entro 60 giorni dalla concessione.

Presentazione delle domande dalle ore 15:00 del 01/09/2025 alle ore 21:00 del 30/10/2025
Si terrà conto dell’ordine cronologico di ricezione delle domande. Al raggiungimento di richieste di contributi superiori alla dotazione finanziaria sarà possibile la chiusura anticipata del bando.
Saranno automaticamente escluse le domande pervenute prima o dopo i termini previsti.

Valutazione delle domande

Le domande saranno valutate con procedura a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione.
L’istruttoria si conclude con un provvedimento di concessione o diniego.
In caso di insufficienza fondi, l’ultima domanda con esito positivo sarà finanziata solo in misura parziale, fino all’esaurimento della dotazione disponibile.

Dotazione finanziaria

Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 23.000,00.
Sono previsti un contributo a fondo perduto, sotto forma di Voucher, nel rispetto del limite del 70% dei costi ammissibili, fino ad un importo massimo unitario di € 4.000,00. 

Spese ammissibili

1. Attività di avvio e funzionamento (01/01/2024-30/12/2025):

  • Costi di costituzione d'impresa
  • Servizi di accompagnamento e assistenza tecnica, ossia spese per consulenze e supporto tecnico-professionale necessari per avviare e gestire l’attività imprenditoriale.
  • Registrazione e sviluppo di marchi
  • Spese relative alla tutela della proprietà intellettuale, tra cui il deposito e la registrazione di marchi aziendali;
  • Materiale promozionale.

2. Attività di formazione (minimo 10 ore):

La formazione deve avere una durata minima di 10 ore.
Devono partecipare rappresentanti legali, soci o dipendenti con contratto di almeno 1 anno.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

https://www.fg.camcom.it/bandi-contributi/bando-start-anno-2025

 

Ultima modifica
Gio 07 Ago, 2025

Sportello Camera di Commercio-Puglia Sviluppo

Lo Sportello di Puglia Sviluppo, presso la Camera di Commercio di Foggia, è un servizio gratuito di supporto alla creazione d’impresa e sviluppo dell’imprenditorialità innovativa

Lo Sportello si rivolge agli imprenditori, agli aspiranti imprenditori e ai professionisti del territorio di competenza della Camera di Commercio di Foggia, offrendo un supporto concreto per intercettare e utilizzare in maniera ottimale le opportunità agevolative e finanziarie messe a disposizione da Puglia Sviluppo e dalla Regione Puglia.

I servizi offerti

Lo Sportello offrirà servizi di informazione, orientamento e supporto alla verifica di pre-fattibilità in favore di chi intenda presentare una domanda degli aiuti previsti dalle misure agevolative regionali gestite da Puglia Sviluppo. In particolare, le imprese interessate:

  • riceveranno informazioni chiare e supporto concreto circa le agevolazioni e le opportunità offerte dalla Regione Puglia e da Puglia Sviluppo;
  • riceveranno orientamento nell'accesso alle risorse disponibili;
  • potranno autovalutarsi, con il supporto del personale dedicato allo Sportello, per verificare il possesso dei requisiti previsti dal singolo Avviso Pubblico.

Lo Sportello entra in funzione con la definizione di un calendario di incontri informativi dedicati alle misure regionali per le imprese.

Gli incontri sono aperti al pubblico e sarà possibile partecipare sia dal vivo che da remoto. A questi potranno seguire, ove richiesto, incontri one to one con gli esperti di Puglia Sviluppo.

Il calendario degli incontri informativi in dettaglio
Il calendario degli incontri informativi dedicati alle misure regionali per le imprese è in costante aggiornamento. 
Di seguito gli appuntamenti realizzati.

PER MAGGIORI INFO CLICCA QUI:

https://www.fg.camcom.it/news-primo-piano/sportello-camera-di-commercio-puglia-sviluppo-supporto-di-creazione-dimpresa-e

 

Ultima modifica
Gio 07 Ago, 2025