Orientamento

Bando per attività nei piccoli comuni, la lista delle città sarde

Scopri i comuni delle province di Cagliari e Oristano!

In allegato la lista dei piccoli comuni della Sardegna in cui devono avere sede le imprese che vogliono partecipare al Bando “Incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli comuni”.

Vai al bando.

Ultima modifica
Ven 31 Gen, 2025

AVVISO DELLA REGIONE PUGLIA: contributi per sagre, fiere, manifestazione ed eventi

SNI TARANTO
Si comunica che è stato approvato con Determinazione della Sezione Coordinamento dei Servizi Territoriali n. 1 del 9 gennaio 2025 l'Avviso pubblico della Regione Puglia per la concessione di contributi destinati al sostegno di sagre, fiere, manifestazione ed eventi.
Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare. Triennio 2024-2026".

È possibile inviare istanza di partecipazione entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 30 aprile 2025, trasmettendo la richiesta, esclusivamente via pec, all’indirizzo: promozione.agroalimentare.regione@pec.rupar.puglia.it indicando nell’oggetto della pec la dicitura “CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO DI SAGRE, FIERE, MANIFESTAZIONE ED EVENTI, LETT. C.2, ART. 3, ALLEGATO 1 – DGR n. 1254 del 09/09/2024. 1° QUADRIMESTRE 2025”,,
e allegando la seguente documentazione:

a) Istanza di partecipazione – Allegato A (fac-simile) – in formato PDF/A (firmato digitalmente)
b) Proposta progettuale (non è previsto un fac-simile) – in formato PDF/A (firmato digitalmente)

Il budget totale, a disposizione per il quadrimestre in corso, per gli eventi che si realizzano entro il 30 aprile 2025, è pari a 130.000,00 €.

La proposta deve essere redatta secondo quanto previsto dall'avviso pubblico, da leggere e esaminare in tutte le sue parti. 

Per maggiori informazioni: https://www.regione.puglia.it/web/agricoltura/-/avviso-pubblico-lettera-c.2-art.-3-concessione-di-contributi-per-il-sostegno-di-sagre-fiere-eventi-e-manifestazioni-i-quadrimestre-2025?redirect=%2Fweb%2Fagricoltura%2F-%2Fcontributi-per-sagre-fiere-manifestazioni-ed-eventi-pubblicato-l-avviso-pubblico-per-il-i-quadrimestre-2025.

Per maggiori informazioni: https://www.pmi.it/impresa/contabilita-e-fisco/461804/legge-di-bilancio-2025-focus-sulle-novita-per-forfettari-e-piccole-imprese.html.

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail: sni@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

Ultima modifica
Gio 30 Gen, 2025

PID-Next Presentazione bando

Il 3 febbraio la diretta Facebook per presentare Il bando pubblico per la trasformazione digitale delle imprese.

La Camera di Commercio di Firenze promuove il PID Next, bando pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di first assessment digitale e orientamento nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Il progetto, che permette l’accesso ai contributi concedibili in forma di servizi, sarà presentato lunedì 3 febbraio 2025 alle ore 10.00 sulla pagina Facebook della Camera di Commercio di Firenze, per una breve sessione live di Q&A.

Domande online entro il 18 febbraio 2025 tramite il portale restart.infocamere.it
Link alla pagina Facebook della Camera di Commercio di Firenze: https://www.facebook.com/CameraCommercioFI

Ultima modifica
Gio 30 Gen, 2025

Bando per attività nei piccoli comuni, la lista delle città sarde

Scopri i comuni della provincia di Nuoro!

In allegato la lista dei piccoli comuni della Sardegna in cui devono avere sede le imprese che vogliono partecipare al Bando “Incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli comuni”.

Vai al bando.

Ultima modifica
Gio 30 Gen, 2025

Come presentare la domanda per il Bando “Incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli comuni”

Bando aperto fino al 30 aprile

Le domande per partecipare al Bando “Incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli comuni” devono essere presentate in via telematica, tramite la piattaforma RESTART dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2025 alle ore 10.00 del 30 aprile 2025.

Chi abbia bisogno di supporto nella compilazione della domanda può chiamare il numero 049 2015200 dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Per avere maggiori informazioni sul bando clicca qui.

Ultima modifica
Gio 30 Gen, 2025

La stesura del business plan è più facile con il Laboratorio delle idee di Bergamo Sviluppo

Sono 31 i percorsi attivati nel 2024 per la redazione del piano d’impresa

325 ore di assistenza erogate da marzo a dicembre, di cui 116 ore per la stesura della parte descrittiva del business plan, che presenta il progetto, il mercato e la strategia di comunicazione, e 209 ore per la redazione della parte economico-finanziaria, che permette la valutazione della sostenibilità e redditività del progetto. Sono i numeri del Laboratorio delle idee, il servizio di Bergamo Sviluppo che ogni anno aiuta gli aspiranti imprenditori a predisporre il piano d’impresa, favorendo la raccolta delle informazioni necessarie e dotando gli utenti di uno strumento indispensabile in fase di analisi del progetto imprenditoriale. 

Scopri il servizio

Ultima modifica
Gio 30 Gen, 2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Dal 5 febbraio a 8 aprile 2025

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), in collaborazione con Invitalia, ha lanciato una nuova opportunità di finanziamento per le imprese italiane, con l’obiettivo di supportare il processo di transizione industriale verso una produzione più sostenibile ed efficiente.

Dal 5 febbraio 2025 e fino all’8 aprile 2025, le imprese potranno presentare le loro richieste per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industriale, una misura che prevede contributi a fondo perduto per le imprese che intendono investire in:

  • Efficienza energetica
  • Sostenibilità e ottimizzazione delle risorse
  • Economia circolare e riduzione delle emissioni

Con una dotazione complessiva di 400 milioni di euro, il fondo prevede che il 40% delle risorse siano destinate alle imprese del Mezzogiorno, promuovendo così un supporto mirato alle aree del Paese che necessitano di un impulso maggiore nella transizione ecologica.

Le domande potranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma online di Invitalia. La graduatoria finale, con l’elenco delle imprese beneficiarie, sarà pubblicata entro il 30 maggio 2025.

Per maggiori dettagli:

Pagina dedicata sul sito di Invitalia

Pagina dedicata sul sito del MIMIT

Ultima modifica
Mer 29 Gen, 2025

PUGLIA INNOVAZIONE 2025: BANDO "FABBISOGNI" REGIONE PUGLIA

SNI TARANTO
La Regione Puglia lancia il bando "Fabbisogni", un’iniziativa progettata per stimolare la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale e l’adozione di tecnologie avanzate. Questo avviso rappresenta un’opportunità unica per imprese, professionisti e organismi di ricerca, con l’obiettivo di rispondere alle sfide della Smart Puglia 2030 e costruire un futuro sostenibile e innovativo.
Il bando "Fabbisogni" sarà operativo a partire dal 30 gennaio 2025

Il cuore pulsante del bando è il "Catalogo delle sfide e delle opportunità", che si divide in due aree chiave:

  1. Linea A - Innovazione: Promuove l’integrazione di nuove tecnologie in prodotti e processi, generando impatti significativi per organizzazioni, imprese e pubbliche amministrazioni.
  2. Linea B - Sviluppo: Supporta lo sfruttamento commerciale di tecnologie innovative, preferibilmente brevettate, provenienti da start-up, spin-off o istituzioni di ricerca.

Chi può partecipare?

Il bando apre le porte a:

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail: sni@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

 

Ultima modifica
Mar 28 Gen, 2025

Servizio Open Day To Digital - Orientamento One to One

OpenDaytoDigital è il servizio di orientamento one-to-one promosso dall’I-LAB della Camera di Commercio di Sassari e dedicato alle Micro, Piccole e Medie imprese, liberi professionisti, aspiranti imprenditori e a tutti coloro che vogliono conoscere e provare ad applicare le nuove opportunità tecnologiche al proprio business o alla propria idea di impresa.

Per partecipare all’iniziativa, è possibile prenotare  tramite il sito I-Lab un incontro di 60 minuti in cui chiedere e ricevere informazioni e approfondimenti su una delle tematiche digitali specifiche di proprio interesse, tra cui:

  • Introduzione ai Big data e analisi evoluta del dato;
  • Introduzione alla Blockchain;
  • Introduzione al Cloud;
  • Identità digitale;
  • Organizzare la propria presenza online;
  • Fondamenti di web analytics;
  • Il mondo dell’E-commerce;
  • Social media management;
  • SEO – Arrivare primi sui motori di ricerca;
  • Customer Relationship Management (CRM).

Per maggiori informazioni, consulta la pagina dedicatahttps://ilab.ss.camcom.it/openday-to-digital/

Ultima modifica
Mar 28 Gen, 2025

Come presentare la domanda per il Bando “Incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli comuni”

Bando aperto dal 30 gennaio al 30 aprile

Le domande per partecipare al Bando “Incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli comuni” devono essere presentate in via telematica, tramite la piattaforma RESTART dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2025 alle ore 10.00 del 30 aprile 2025.

Chi abbia bisogno di supporto nella compilazione della domanda può chiamare il numero 049 2015200 dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Scopri di più

Ultima modifica
Gio 30 Gen, 2025