Orientamento

CALLforTOURISM: Innovazione e Sostenibilità nel Turismo

Un bando promosso da Murate Idea Park per selezionare e supportare le migliori idee di business nel settore turistico.

Murate Idea Park, in collaborazione con la Fondazione Destination Florence, il Comune di Firenze, The TrainLine e Human Company, lancia la tredicesima edizione della CALLforTOURISM. Questa iniziativa è rivolta a startup, imprenditori e aspiranti innovatori che desiderano rivoluzionare il settore turistico con soluzioni digitali, sostenibili e di impatto.

La call è aperta dal 1° maggio al 24 giugno 2025 e mira a scoprire e far crescere progetti in grado di portare innovazione e sostenibilità nel settore turistico. I partecipanti avranno l'opportunità di ricevere supporto e mentorship per sviluppare le loro idee e trasformarle in realtà.

Partecipare alla CALLforTOURISM significa accedere a un ecosistema di opportunità uniche:

  • Formazione: workshop e incontri con esperti del settore
  • Mentoring: supporto da professionisti ed imprenditori
  • Tutoring personalizzato: accompagnamento step by step
  • Networking: connessioni con investitori, aziende e stakeholder
  • Spazi di coworking: accesso agli spazi di Murate Idea Park
  • Accesso a finanziamenti: per sviluppare il tuo progetto

Maggiori informazioni cliccando qui: https://www.murateideapark.it/callfortourism

Ultima modifica
Mar 13 Mag, 2025

dal 28 maggio 2025 Corso per Futuri Imprenditori (edizione Camera di Commercio di Venezia Rovigo)

12 ore per diffondere la cultura d'impresa e per favorire e sostenere l'"Imprenditorialità consapevole".

Corso di formazione che ha lo scopo di diffondere la cultura d'impresa presso il territorio di competenza, per favorire e sostenere l'"Imprenditorialità consapevole", ovvero fornire tutti quegli elementi utili a capire se la propria idea imprenditoriale ha possibilità di successo o se il rischio di vederla naufragare a breve termine è troppo elevato.

Programma:

  • 28 MAGGIO 2025 dalle 15.00 alle 17.00
    PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’ - DALL’IDEA AL PROGETTO D’IMPRESA
    - Presentazione idee d'impresa
    - Costruiamo la nostra idea d’impresa
    - Piano d'impresa
     
  • 4 GIUGNO 2025 dalle 15.00 alle 18.00
    LA FISCALITA' D'IMPRESA
    - Opportunità nelle scelte della forma giuridica
    - La determinazione del reddito e l'imposizione fiscale
     
  • 11 GIUGNO 2025 dalle 15.00 alle 18.00
    DALL'IDEA AL BUSINESS PLAN
    - L'importanza del business plan per una start up
    - Come costruire concretamente un business plan per l'avvio di una start up
     
  • 18 GIUGNO 2025 dalle 15.00 alle 17.00
    FINANZIAMENTI
    - Finanziamenti pubblici per l'avvio d'impresa
    - Dove reperire i fondi per una start up
     
  • 25 GIUGNO 2025 dalle 15.00 alle 17.00
    MARCHI E BREVETTI
    - Servizi di t²i a supporto all'avvio d'impresa: marchi e brevetti 
     
  • 2 LUGLIO 2025 dalle 15.00 alle 17.00
    MERCATO E MARKETING
    - Il marketing
    - Strategie di marketing
    Conclusione dei lavori

Durata: 12 ore
Modalità formativa: webinar online
L'iniziativa è promossa con il contributo della Camera di Commercio di Venezia-Rovigo, la partecipazione è gratuita.
Il percorso è rivolto a tutti coloro che abbiano intenzione di avviare un'attività d’impresa o di lavoro autonomo/libera professione.

Per confermare la propria adesione clicca qui

Per maggiori informazioni: Servizio Sviluppo Impresa sviluppoimpresa@t2i.it 0425 471067 (tasto 1)

Ultima modifica
Lun 12 Mag, 2025

Regione Siciliana Dipartimento del turismo, dello sport e dello spettacolo - Professioni Turistiche

Modalità per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di Accompagnatore turistico a seguito di apposito corso di formazione

Con Decreto Assessoriale n. 1104 del 7 maggio 2025 sono disciplinate le modalità per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di Accompagnatore turistico a seguito di apposito corso di formazione
 

Per maggiori informazioni: Con Decreto Assessoriale n. 1104 del 7 maggio 2025 sono disciplinate le modalità per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di Accompagnatore turistico a seguito di apposito corso di formazione

Ultima modifica
Lun 12 Mag, 2025

OrientaGame - uno strumento di orientamento sempre più accessibile

Tra le novità e gli strumenti offerti dalla piattaforma Excelsiororienta, spicca un OrientaGame, il quiz cambia forma e linguaggio, mantenendo il rigore scientifico che uno strumento di questo tipo è chiamato ad avere per assicurare risultati attendibili agli studenti.

Come in un gioco a difficoltà crescente, il questionario si compone di tre livelli volti ad indagare motivazioni, aspirazioni e competenze e a fornire indicazioni agli studenti su istituzioni e professionisti a cui rivolgersi per intraprendere importanti scelte sulla formazione e il lavoro.

La nuova versione del quiz presenta domande e risultati personalizzati per gli studenti delle scuole medie che devono scegliere l’istruzione secondaria superiore e per coloro che si affacciano al mondo universitario o del lavoro.

 

Per maggiori informazioni:  https://excelsiorienta.unioncamere.it/

Ultima modifica
Lun 12 Mag, 2025

Sistema Excelsior - Excelsiorienta, un ponte digitale in evoluzione

Il ponte digitale tra il mondo della scuola e quello del lavoro, avvalendosi della vasta esperienza e dei dati forniti dal Sistema Informativo Excelsior.

Il portale si rivolge principalmente a studenti delle scuole medie e superiori, ma offre risorse preziose anche per genitori e insegnanti. 

Elemento centrale  del portale Excelsiorienta sono le “Guide all’orientamento”,  che consentono agli utenti di avere preziose informazioni sulle professioni e sui percorsi di studio, attingendo  dai dati forniti dal Sistema Informativo Excelsior. Il portale, inoltre, rende più accessibile la consultazione degli articoli attraverso l'organizzazione in
quattro macroaree (“I settori economici emergenti”, “Imprenditorialità”, “ITS Academy”, “Nuove professioni/Nuovi
mestieri”). 

Ultima modifica
Lun 12 Mag, 2025

Start, progetto per i giovani che vogliono fare impresa

La Regione Sardegna ha lanciato ufficialmente il progetto “START: Giovani & Impresa”. L'iniziativa, rivolta ai giovani sardi tra i 18 e i 35 anni, ha l'obiettivo di trasformare idee innovative in progetti imprenditoriali concreti.

Finanziato dalla Regione e dal Ministero per lo Sport e i Giovani, in collaborazione con Invitalia, il programma offre un percorso completo che include orientamento, formazione, mentorship personalizzata, workshop e laboratori, sia in presenza che online.

Il progetto mira a fornire strumenti essenziali per sviluppare competenze imprenditoriali, elaborare business plan e accedere a opportunità di finanziamento, con particolare attenzione ai mestieri emergenti e alla valorizzazione delle risorse creative, culturali e ambientali dell'isola.

Ultima modifica
Lun 12 Mag, 2025

Start up innovative a Brescia

Pubblicato il Focus "Start up innovative a Brescia" - periodo 2022/2024

La Camera di Commercio di Brescia ha pubblicato il Focus start up innovative di Brescia 2022-2024.

I principali settori su cui si concentrano le start up bresciane sono: servizi di informazione e comunicazione (128 su 225 corrispondente al 56,8%), attività professionali, scientifiche e tecniche (58 su 225 corrispondente al 25,7%) e, in minoranza, attività manifatturiere (26 su 225 corrispondente all'11,5%).

E' possibile consultare la pubblicazione per esteso al link www.bs.camcom.it/informazione-economica/studi-e-ricerche

Ultima modifica
Lun 12 Mag, 2025

LE OPPORTUNITÀ PER IL TERRITORIO DELL'AVVISO FSC 2021 -2027 REGIONE SICILIANA

AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE DEL SETTORE TURISTICO-RICETTIVO

Giovedì 15 maggio alle ore 16.30 si terrà, presso la sede di Catania della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, un evento finalizzato ad illustrare l'Avviso FSC 2021 -2027 della Regione Siciliana, finalizzato a incentivare la crescita del settore turistico-recettivo.

L'agevolazione prevede un contributo a fondo perduto secondo le seguenti intensità:

Aiuto in De minimis: Massimo 80% delle spese ammissibili e fino a 300.000,00 euro per impresa unica.

Aiuto in esenzione:

  • Fino al 60% delle spese ammissibili per le micro e piccole imprese (MPI)
  • Fino al 50% delle spese ammissibili per le medie imprese
  • Fino al 40% delle spese ammissibili per le grandi imprese

Maggiori informazioni sulle tematiche oggetto dell'approfondimento, al seguente link: https://ctrgsr.camcom.gov.it/it/blog/le-opportunit%C3%A0-il-territoriodellavviso-fsc-2021-2027-regione-siciliana-agevolazioni-le-imprese

Ultima modifica
Lun 12 Mag, 2025
Get it! – Percorso di Valore: aperte le candidature

Get it! – Percorso di Valore: aperte le candidature

Sono aperte le candidature per il secondo round di “Get it! – Percorso di Valore”

Il programma, promosso da Fondazione Cariplo e realizzato da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore in collaborazione con Cariplo Factory, è pensato per sostenere startup e progetti imprenditoriali a impatto sociale.

Cosa offre il programma

  • Percorsi di incubazione, accelerazione e mentorship del valore di 20.000–25.000 euro per un massimo di 6 team selezionati
  • Rimborso spese di 3.500 euro per facilitare l’accesso ai percorsi anche alle realtà con minori risorse
  • Partecipazione all’Investor Day, con la possibilità, per le due startup migliori, selezionate da Get It!, di ricevere investimenti di 100.000 e 50.000 euro da FSVGDA
  • Premi aggiuntivi e investimenti seed da FSVGDA e partner terzi
  • Ingresso in un ampio network di investitori, mentor e professionisti, con visibilità sui canali dei promotori.

Le principali aree d’interesse della call sono le seguenti: 

welfare, salute, turismo sostenibile, patrimonio culturale e ambientale, smart cities, ambiente, educazione e tecnologie abilitanti per l’innovazione sociale.

Candidature aperte fino al 30 settembre 2025 sul sito ufficiale del programma.

Ultima modifica
Lun 12 Mag, 2025

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

L'incentivo per i nuovi imprenditori: una riduzione del 50% dei contributi previdenziali

La legge di bilancio 2025 ha introdotto un importante incentivo per i nuovi imprenditori: una riduzione del 50% dei contributi previdenziali, per chi si iscrive per la prima volta alle gestioni speciali degli artigiani e dei commercianti nel corso del 2025.

Con la circolare INPS 24 aprile 2025, n. 83 l’Istituto comunica che l'agevolazione è rivolta a:

  • titolari di ditte individuali;
  • soci di società (sia di persone che di capitali);
  • coadiuvanti e coadiutori familiari.

Per accedere al beneficio è necessario avviare l'attività nel 2025 e iscriversi per la prima volta a una delle gestioni speciali autonome nel medesimo periodo.

 

Per maggiori informazioni: https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.04.artigiani-e-commercianti-riduzione-contributiva-ai-nuovi-iscritti.html


 

Ultima modifica
Lun 12 Mag, 2025