Orientamento

Come aprire un'impresa di pulizia

L’attività di pulizia di cui al D. Lgs. n. 112/98 art. 22 e del D.P.R. n. 558/99 artt. 7 e 8, è soggetta a Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A.). La stessa impostazione è confermata dalla L.122/2016 (c.d. Legge Madia).

Devono ottenere l’abilitazione le imprese, in forma individuale o societaria, che svolgono le attività di pulizia distinte e definite all’art. 1, comma 1, del D.M. Industria n. 274/97 come segue:

  • PULIZIA – complesso di procedimenti e operazioni atti a rimuovere polveri, materiale non desiderato o sporcizia da superfici, oggetti, ambienti confinati ed aree di pertinenza
  • DISINFEZIONE – complesso di procedimenti e operazioni atti a rendere sani determinati ambienti confinati e aree di pertinenza mediante la distruzione o inattivazione di microrganismi patogeni
  • DISINFESTAZIONE – complesso di procedimenti e operazioni atti a distruggere piccoli animali, in particolare artropodi, sia perchè parassiti, vettori o riserve di agenti infettivi sia perchè molesti e speci vegetali non desiderate
  • DERATTIZZAZIONE – complessi di procedimenti e operazioni di disinfestazione atti a determinare o la distruzione completa oppure la riduzione del numero della popolazione di ratti o dei topi al di sotto di una certa soglia
  • SANIFICAZIONE – complesso di procedimenti e operazioni atti a rendere sani determinati ambienti mediante la pulizia e/o la disinfezione e/o la disinfestazione ovvero mediante il controllo e il miglioramento delle condizioni del microclima per quanto riguarda la temperatura, l’umidità e la ventilazione ovvero per quanto riguarda l’illuminazione e il rumore.

Ogni impresa può ottenere le abilitazioni per una o più tipologie di pulizia in relazione all’attività esercitata.

Per l'avvio dell'attività è necessario il possesso di alcuni requisiti.

La Camera di commercio della Basilicata ha inserito sul sito tutte le informazioni utili al riguardo alla seguente pagina:

https://www.basilicata.camcom.it/registro-delle-imprese/attivita-regolamentate/pulizia

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Bando Investimenti Sostenibili 4.0 Mezzogiorno. Contributi in conto impianti e Finanziamenti agevolati pari al 75%

Data inizio: 18/10/2023 - Data scadenza: 31/12/2024
MIMIT - Bando Investimenti Sostenibili
Agevolazioni per il sostegno di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili finalizzati a favorire la trasformazione digitale e tecnologica delle imprese. Contributi in conto impianti e Finanziamenti Agevolati pari al 75% delle spese ammissibili.
Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Bando Agrisolare, incentivi fotovoltaico fino 80% di Contributi fondo perduto per le imprese agricole

Dal 12/07/2024
Bando Agrisolare 2024: Contributi fino all' 80% per fotovoltaico Imprese Agricole.

La Misura prevede un fondo perduto per l'acquisto e posa in opera di pannelli fotovoltaici sui tetti di fabbricati strumentali all'attività delle imprese agricole.
Il Contributo a fondo perduto parte dal 50%, sale al 65% e arriva fino all'80% delle spese. E' previsto un importo supplementare per chi deve rimuovere l'eternit - amianto dal tetto del capannone.

https://bandi.contributiregione.it/bando/bando-agrisolare-incentivi-fotovoltaico-fino-80-per-cento-di-contributi-fondo-perduto-per-le-imprese-agricole?

 

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Piu' Artigianato Sicilia 2024 Contributi a fondo perduto alle imprese artigiane per l'abbattimento degli interessi sui finanziamenti bancari o contratti di leasing

Bando Piu' Artigianato Regione Sicilia - Annualità 2024
Data inizio: 08/02/2024 - Data scadenza: 31/12/2024
Incentivi per le imprese artigiane della Regione Sicilia che vogliono effettuare investimenti usufruendo di finanziamenti bancari o contratti di leasing finanziario attraverso l'abbattimento dei costi del finanziamento e l'erogazione di un contributo
Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Varese - 29 maggio, Principi di educazione finanziaria

Focus per aspiranti imprenditori organizzato dal Punto Nuova Impresa

Questo focus di approfondimento si svolgerà in Camera di Commercio a Varese, in orario pomeridiano (dalle ore 14). 

Per informazioni e iscrizioni www.va.camcom.it

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Varese - 12 giugno, Come scegliere la forma giuridica d'impresa

Focus per aspiranti imprenditori organizzato dal Punto Nuova Impresa

Questo focus di approfondimento si svolgerà in Camera di Commercio a Varese, in orario pomeridiano (dalle ore 14). 

Per informazioni e iscrizioni www.va.camcom.it

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Varese - 19 giugno, Creare un modello d'impresa con il Business Model Canvas

Creare un modello d'impresa con il Business Model Canvas

Questo focus di approfondimento si svolgerà in Camera di Commercio a Varese, in orario pomeridiano (dalle ore 14). 

Per informazioni e iscrizioni www.va.camcom.it

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Varese - 10 luglio 2024, Focus "Il Business Plan: dall'idea alla strategia"

Focus di approfondimento rivolto alla composizione del progetto imprenditoriale con il Business Plan

Il Punto Nuova Impresa di Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con CNA, propone un focus informativo volto all'analisi ed alla creazione del progetto imprenditoriale d'impresa.

Durante l'incontro un esperto guiderà i partecipanti nella definizione della propria idea imprenditoriale illustrando i principali strumenti per strutturare le diverse fasi del piano d'impresa e predisporre un Business Plan idoneo allo sviluppo di una nuova attività imprenditoriale.
L'evento si svolgerà mercoledì 10 luglio 2024 alle ore 14:00 presso la sede Camerale - Piazza Monte Grappa 5, Varese.

Per info e iscrizioni www.va.camcom.it

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Murate Idea Park

L'incubatore d'impresa a Firenze per trasformare la tua idea di business in realtà.

Nel processo di nascita e crescita di un'impresa, Murate Idea Park accoglie l'idea proprio nella prima fase subito dopo il "concepimento". 
Si tratta di un incubatore pre-seed e attraverso il percorso di pre-incubazione e di incubazione, diffonde cultura d'impresa al fine di rendere reali i progetti di business proposti. 

I principali focus di attività sono: 
CALLforIDEAS
Idee di imprese innovative ad alto contenuto tecnologico.

Open Innovation
Innovarsi, accedendo a competenze, tecnologie, servizi o prodotti.

Formazione digitale
Sviluppare competenze sempre più richieste nel mercato del lavoro.

Spazi MIP
Luoghi ideali dove lavorare, organizzare eventi, mostre, incontri formativi e meeting. 

Tutte le informazioni qui: https://murateideapark.it/

Il Servizio Nuove Imprese di Firenze insieme al Murate Idea Park fa parte dell'Ecosistema Fiorentino dell'Innovazione, una realtà in accrescimento che concorre, grazie alle connessioni dinamiche fra i suoi attori e le sue attrici, a co-creare le condizioni favorevoli alla nascita, crescita e diffusione di nuovi progetti di sviluppo.
La rete mette a disposizione formazione e consulenza, percorsi di sviluppo del business, accesso a fonti di finanziamenti


Murate Idea Park ha partecipato all'Open Day del Servizio Nuove Imprese che si è tenuto il 25 marzo in Camera di Commercio di Firenze.
 

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Il cassetto digitale dell'imprenditore

Sei un neo imprenditore? Scopri come accedere gratuitamente ai documenti ufficiali della tua impresa

Attraverso il cassetto digitale tutti gli imprenditori iscritti al Registro Imprese possono avere sempre a disposizione le informazioni e i documenti ufficiali della propria impresa: visure, atti, bilanci, stato delle proprie pratiche, diritto annuale e molte altre informazioni accessibili gratuitamente anche da
smartphone o tablet.

Per farlo basta visitare il sito impresa.italia.it ed accedere con identità digitale (Spid o CNS).

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024