Territoriale

Puglia: Scheda di approfondimento NIDI - Nuove iniziative d'impresa.

Avviso a sportello
L'iniziativa viene attuata da Puglia Sviluppo S.p.A. - società interamente partecipata dalla Regione Puglia - con il sostegno dell'Unione Europea, attraverso il Programma Regionale Puglia FESR-FSE+ 2021-2027.

Regione

PUGLIA: Pubblicazione Avviso NIDI - Presentazione domanda preliminare

Con Determinazione del Direttore Generale PugliaSviluppo SPA n. 29 del 13 dicembre 2023, pubblicata nel BURP n. 110 del 14 dicembre 2023 è stato approvato lo schema di Avviso per la presentazione delle domande di accesso alla misura NIDI.
La pagina dell'Avviso Nidi è raggiungibile attraverso il link presente in Bandi in Corso - Aperti della home page del portale.

 

Per accedere direttamente alla pagina dedicata all'Avviso Nidi clicca

https://www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/nidi

Ultima modifica
Mar 19 Dic, 2023

"I fattori di competitività delle medie imprese del Mezzogiorno"

“Le medie imprese sono un universo composto ancora da poche aziende nel Mezzogiorno, ma stanno dimostrando di potere fare la differenza per sostenere lo sviluppo del Sud e recuperare il ritardo accumulato con il resto del Paese, anche grazie ad una loro elevata propensione ad investire nella Duplice Transizione e sui temi ESG. Per questo vanno incoraggiate, anche attraverso una più equa fiscalità, affinché possano proliferare numericamente e contribuire a creare nel Meridione un tessuto produttivo più solido e competitivo a vantaggio dell’Italia intera.” È quanto ha sottolineato il presidente di Unioncamere Andrea Prete, nel corso della presentazione del rapporto “I fattori di competitività delle medie imprese del Mezzogiorno: il ruolo dei ‘capitali’ strategici” realizzato dall’Area Studi di Mediobanca, da Unioncamere e dal Centro Studi Tagliacarne presentato oggi a Catania presso la Camera di commercio del Sud Est Sicilia.
Ultima modifica
Mar 19 Dic, 2023

PID Punto Impresa Digitale

Attività e strumenti del PID

Il PID Punto Impresa Digitale della Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte opera per diffondere la cultura del digitale presso le imprese del territorio e per supportare l’avvio di processi di trasformazione digitale tramite l’adozione di tecnologie 4.0; il PID fa parte della rete nazionale costituita nel 2017 con il Piano Nazionale Impresa 4.0, ora "Piano Transizione 4.0", insieme ai DIH - Digital Innovation Hub e ai CC - Competence Center. 

Stai per avviare la tua attività imprenditoriale? Una volta costituita l’impresa potrai ricevere gratuitamente una consulenza personalizzata in ambito digitale: gli esperti del PID camerale ti forniranno una prima valutazione dei canali digitali che stai utilizzando e consigli utili per migliorare la presenza aziendale on line. Non solo: potrai utilizzare alcuni strumenti gratuiti che ti permetteranno di valutare il livello di digitalizzazione della tua impresa (SELFI4.0) e di rilevare gli obiettivi digitali presenti e futuri (ZOOM4.0). 

Scopri tutte le attività e gli strumenti del PID 

Ultima modifica
Mar 19 Dic, 2023

Sportello Europa

Il servizio gratuito che assiste le imprese piemontesi nei processi di internazionalizzazione

Vuoi espandere all’estero l’attività della tua nuova impresa e stai cercando un servizio di assistenza? Puoi rivolgerti allo “Sportello Europa”. Si tratta di un servizio gratuito, nato dalla collaborazione tra le Camere di Commercio del Piemonte, che supporta le imprese piemontesi nei processi di internazionalizzazione fornendo assistenza su normativa europea, finanziamenti europei e regionali, commercio internazionale, cooperazione tra imprese e ricerca di partner commerciali. 

Lo Sportello Europa, in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino, coordina anche la redazione e la pubblicazione di guide pratiche per le imprese della collana “Unione Europea. istruzioni per l’uso”, disponibili gratuitamente on line e organizza seminari informativi di orientamento (gratuiti) e corsi di approfondimento specifico (a pagamento).

Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina ufficiale dello Sportello Europa.

Ultima modifica
Mar 19 Dic, 2023

Comunicazione Unica d’Impresa

Il servizio informatico per assolvere a tutti gli adempimenti per l'avvio di un'impresa e per le successive modifiche o cancellazione

La Comunicazione Unica d’Impresa (ComUnica) è uno strumento che permette di presentare, attraverso un unico deposito al Registro Imprese, domande e denunce di competenza RI, REA, Artigianato, INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate, Ministero del Lavoro e SUAP: la presentazione della pratica richiede l’utilizzo della firma digitale.

La gestione online delle pratiche avviene dal portale registroimprese.it, attraverso i servizi della piattaforma Telemaco, previa registrazione.

La Comunicazione Unica semplifica il rapporto tra l’impresa e la Pubblica Amministrazione, in quanto, mediante l’invio di una sola pratica digitale al Registro Imprese della CCIAA, è possibile assolvere a tutti gli adempimenti degli interessati nei confronti delle Camere di Commercio, dell'Agenzia delle Entrate, dell'INAIL e dell'INPS:

  • richiesta dell'iscrizione al Registro Imprese
  • richieste di Codice Fiscale e Partita IVA
  • richiesta dell'iscrizione all'INPS dei dipendenti o dei lavoratori autonomi
  • apertura della posizione assicurativa presso l'INAIL
  • eventuale SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per il SUAP (Sportello Unico delle Attività Produttive).

Scopri di più sulla Comunicazione Unica per avviare la tua nuova impresa.

Ultima modifica
Mar 19 Dic, 2023

URP RISPONDE

Online il nuovo servizio informativo della Camera di Commercio per l’invio di domande e segnalazioni

È online il nuovo portale “URP Risponde” della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte: si tratta di un servizio a disposizione dei cittadini, aspiranti imprenditori e imprese i quali, attraverso la compilazione di un semplice form, potranno richiedere informazioni sull’Ente ed inviare segnalazioni e suggerimenti. L’Ufficio Relazioni con il Pubblico risponderà direttamente alle richieste, inoltrando i quesiti relativi a tematiche più specifiche agli uffici competenti.

Per inviare la propria richiesta è necessario collegarsi al portale pno.servizionline.camcom.it: il servizio informativo è gratuito ed è necessaria l’autenticazione con SPID, CIE o CNS. 

Inoltre dal portale è possibile accedere liberamente alla prenotazione online di appuntamenti relativi alla consulenza per l’apertura di nuove imprese, marchi e brevetti, carte tachigrafiche, protesti, rilascio della firma digitale e SPID, nonché alla piattaforma SARI, dedicata al Registro Imprese. 

Maggiori informazioni sul servizio possono essere richieste all’Ufficio Relazioni con il Pubblico  della Camera di Commercio (urp@pno.camcom.it, telefono: 015.35.99.358/326).

Ultima modifica
Gio 21 Dic, 2023

CCIAA PNUD SI RACCONTA

Contributi per le imprese

Un nuovo capitolo che racconta i servizi a disposizione del mondo delle imprese.

 

https://www.youtube.com/watch?v=QZaHJbYoZew&list=PLJa6n5oGiqwRglQHGh5L-nlXd0nhS0cX1&index=16&t=56s

Ultima modifica
Mar 19 Dic, 2023

EsplorAzione - parte 2: elementi originali e distintivi

Il video fa parte di una raccolta pensata per un percorso di orientamento all'imprenditorialità, dove vengono trattati i temi legati alla creatività e allo sviluppo delle idee, alla lettura della realtà e alla raccolta delle informazioni necessarie, alla messa a fuoco del proprio progetto tramite il Business Model Canvas e alle competenze necessarie per portalo avanti.

Suggerisci in evidenza
Off

EsplorAzione - parte 1: dati e trend

Il video fa parte di una raccolta pensata per un percorso di orientamento all'imprenditorialità, dove vengono trattati i temi legati alla creatività e allo sviluppo delle idee, alla lettura della realtà e alla raccolta delle informazioni necessarie, alla messa a fuoco del proprio progetto tramite il Business Model Canvas e alle competenze necessarie per portalo avanti.

Suggerisci in evidenza
Off