Territoriale

CALENDARIO INCONTRI INFORMATIVI SULLE MISURE REGIONALI A SOSTEGNO DELLE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI

Entra nel vivo il Protocollo d’intesa tra Puglia Sviluppo e Camera di Commercio di Brindisi-Taranto sottoscritto il 16 maggio per supportare la creazione di nuove imprese e l’imprenditorialità innovativa. È stato creato infatti uno sportello di Puglia Sviluppo all’interno della Camera. Lo sportello entra in funzione con la definizione di un calendario di incontri informativi dedicati alle misure regionali per le imprese.
Gli incontri sono aperti al pubblico e sarà possibile partecipare sia dal vivo che da remoto. A questi
potranno seguire, ove richiesto, incontri one to one con gli esperti di Puglia Sviluppo.

Calendario eventi:

Martedì 3 giugno 2025 ore 15.30
STRUMENTI PER LO SVILUPPO DI IMPRESA, GLI AVVISI PIA E MINIPIA
Dove: Camera di commercio Brindisi – Taranto – Sede di Taranto, Viale Virgilio 152 – Taranto
PROGRAMMA
Introduce Vincenzo Cesareo, Presidente Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Relaziona dott.ssa Donatella Toni, Dirigente Area Sviluppo e Competitività - Puglia Sviluppo Spa
Sarà possibile seguire l’incontro online e anche dalla Sala Malcarne della sede camerale di Brindisi
in Via Bastioni Carlo V, 4
Iscriviti qui:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_bM3LqUGeR_G3OXwHX4G_9A

Martedì 17 giugno 2025 ore 15.30
STRUMENTI PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE DEL SETTORE TURISTICO, GLI AVVISI PIA TURISMO
E MINIPIA TURISMO
Dove: Camera di commercio Brindisi – Taranto – Sede di Brindisi, Via Bastioni Carlo V, 4
PROGRAMMA
Introduce Franco Gentile, Vice Presidente Vicario Camera di Commercio di Brindisi - Taranto
Intervengono Donatella Toni, Dirigente Area Sviluppo e Competitività e Gianluca De Paola, PM
Sviluppo e Competitività Grandi imprese e Turismo – entrambi di Puglia Sviluppo Spa

Sarà possibile seguire l’incontro online e anche dalla sede camerale di Taranto in Viale Virgilio 152
Iscriviti qui:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_0scvMkwRTb-mpHYvhpRcXQ

Martedì 24 giugno 2025 ore 15.30
STRUMENTI PER LA CREAZIONE DI IMPRESA, GLI AVVISI NIDI E TECNONIDI
Dove: Camera di commercio Brindisi – Taranto – Sede di Taranto, Viale Virgilio 152 – Taranto
PROGRAMMA
Introduce Vincenzo Cesareo, Presidente Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Relaziona arch. Lorenzo Minnielli, PM Promozione del lavoro e dell’innovazione – Puglia Sviluppo
Spa
Sarà possibile seguire l’incontro online e anche dalla Sala Malcarne della sede camerale di Brindisi
in Via Bastioni Carlo V, 4
Iscriviti qui: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_4KZP4t74TBKzV5Io0jWHyw

Info:
Puglia Sviluppo Spa
info@pugliasviluppo.regione.puglia.it

Camera di commercio di Brindisi – Taranto
Servizio Nuove Imprese
sni@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Gio 29 Mag, 2025

Webinar: “Start up e PMI innovative: le nuove regole del 2025”

Il 18 giugno 2025, dalle 15:30 alle 17:30, si svolgerà il webinar "Start up e PMI innovative: le nuove regole del 2025”.

L'incontro gratuito è rivolto a imprenditori, aspiranti tali e professionisti interessati a comprendere le novità normative e fiscali introdotte per le startup e le PMI innovative. 

Programma

  • Nuova definizione di Startup Innovativa
  • Permanenza nella sezione speciale del Registro Imprese
  • Revoca dello status
  • Investimenti agevolati nelle Startup Innovative
  • Detrazioni IRPEF e IRES
  • Incremento detrazioni de minimis
  • Credito d’imposta per incubatori e acceleratori
  • Cosa cambia per le PMI Innovative

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 16 giugno 2025.

Per iscriversi cliccare qui.

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Ultima modifica
Gio 29 Mag, 2025

ReCreO – Rinascita urbana nel cuore di Firenze

I giovani artisti, artigiani e imprenditori sociali posso accedere gratuitamente a spazi sfitti pagando solo le utenze

Fondazione CR Firenze e il Comune di Firenze hanno firmato il 21 maggio, il protocollo d’intesa che segna l’avvio del progetto Recreos, l’iniziativa di rigenerazione dell’area di via Palazzuolo e via Maso Finiguerra nel centro storico di Firenze.

Al centro dell’iniziativa ci sono giovani artisti, artigiani e imprenditori sociali, a cui viene offerta la possibilità di accedere gratuitamente a spazi sfitti (43 locali) per avviare attività culturali, artigianali o sociali, pagando solo le utenze.

Recreos intende riattivare il tessuto commerciale e artigianale locale, promuovendo le eccellenze che da sempre caratterizzano il territorio. L’obiettivo è quello di riportare vita nelle strade, sostenendo la riapertura di botteghe storiche e l’insediamento di nuove attività legate all’artigianato di qualità e gallerie d’arte.

Il perno del progetto si basa sulla riapertura dei fondi attualmente sfitti nell’area – 43 in totale – che Fondazione CR Firenze si impegna, previo accordo con i proprietari, a ristrutturare e a mettere a disposizione di artigiani selezionati gratuitamente, per tre anni. 

La notizia completa cliccando qui: https://fondazionecrfirenze.it/progetto-recreos-fondazione-cr-firenze-e-comune-di-firenze-firmano-il-protocollo-operativo/

 

 

Ultima modifica
Mer 28 Mag, 2025

Veneto Congiuntura News

Vi informiamo che sul sito di Unioncamere Veneto è disponibile il numero 1.2025 del report "Il terziario di mercato in Veneto".

 

Vi informiamo che sul sito di Unioncamere Veneto è disponibile il numero 1.2025 del report "Il terziario di mercato in Veneto".

Il report congiunto di Unioncamere Veneto e Confcommercio Veneto fornisce una chiave di lettura sull’andamento del settore terziario ed in particolare dei comparti: commercio all'ingrosso e al dettaglio, turismo, logistica, terziario avanzato e immobiliare.

Con i più cordiali saluti

Ultima modifica
Mer 28 Mag, 2025

Veneto Congiuntura News

Vi informiamo che sul sito di Unioncamere Veneto è disponibile il numero 1.2025 del report "Il terziario di mercato in Veneto".

 

Vi informiamo che sul sito di Unioncamere Veneto è disponibile il numero 1.2025 del report "Il terziario di mercato in Veneto".

Il report congiunto di Unioncamere Veneto e Confcommercio Veneto fornisce una chiave di lettura sull’andamento del settore terziario ed in particolare dei comparti: commercio all'ingrosso e al dettaglio, turismo, logistica, terziario avanzato e immobiliare.

Con i più cordiali saluti

Ultima modifica
Mer 28 Mag, 2025

Veneto Congiuntura News

Vi informiamo che sul sito di Unioncamere Veneto è disponibile il numero 1.2025 del report "Il terziario di mercato in Veneto".

 

Vi informiamo che sul sito di Unioncamere Veneto è disponibile il numero 1.2025 del report "Il terziario di mercato in Veneto".

Il report congiunto di Unioncamere Veneto e Confcommercio Veneto fornisce una chiave di lettura sull’andamento del settore terziario ed in particolare dei comparti: commercio all'ingrosso e al dettaglio, turismo, logistica, terziario avanzato e immobiliare.

Con i più cordiali saluti

Ultima modifica
Mer 28 Mag, 2025

Veneto Congiuntura News

Vi informiamo che sul sito di Unioncamere Veneto è disponibile il numero 1.2025 del report "Il terziario di mercato in Veneto".

 

Vi informiamo che sul sito di Unioncamere Veneto è disponibile il numero 1.2025 del report "Il terziario di mercato in Veneto".

Il report congiunto di Unioncamere Veneto e Confcommercio Veneto fornisce una chiave di lettura sull’andamento del settore terziario ed in particolare dei comparti: commercio all'ingrosso e al dettaglio, turismo, logistica, terziario avanzato e immobiliare.

Con i più cordiali saluti

Ultima modifica
Mer 28 Mag, 2025

Veneto Congiuntura News

Vi informiamo che sul sito di Unioncamere Veneto è disponibile il numero 1.2025 del report "Il terziario di mercato in Veneto".

 

Vi informiamo che sul sito di Unioncamere Veneto è disponibile il numero 1.2025 del report "Il terziario di mercato in Veneto".

Il report congiunto di Unioncamere Veneto e Confcommercio Veneto fornisce una chiave di lettura sull’andamento del settore terziario ed in particolare dei comparti: commercio all'ingrosso e al dettaglio, turismo, logistica, terziario avanzato e immobiliare.

Con i più cordiali saluti

Ultima modifica
Mer 28 Mag, 2025

Movimprese, i dati di Nuoro del I trimestre del 2025

Natalità e mortalità delle imprese in provincia

Dai dati di Movimprese, relativi al I trimestre del 2025, si evince che la provincia di Nuoro ha registrato 412 iscrizioni di nuove imprese e 521 cessazioni. 

Con -109 imprese il saldo è negativo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Mer 28 Mag, 2025

Due test di autovalutazione per chi vuole fare impresa

Fai i test!

Sulla piattaforma Unioncamere SNI – Servizi Nuove Imprese sono stati messi a disposizione gratuitamente Delfi e Ulisse, due test di autovalutazione per chi vuole fare impresa.

Delfi è il test delle attitudini imprenditoriali per conoscere i punti di forza e debolezza della propria personalità.

Ulisse permette di valutare il rischio connesso all'avvio e allo svolgimento di un'attività in proprio.

Per fare i test clicca qui.

Ultima modifica
Mer 28 Mag, 2025