Territoriale

Orientamento al mondo del lavoro e strumenti per avviare una nuova impresa, i workshop del 15 marzo a Vibo Valentia

Il 15 marzo 2024 presso l’ I.T.E. “G.Galilei”di Vibo Valentia si svolgeranno
due workshop di orientamento al lavoro

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia con la collaborazione della sua Azienda Speciale Promocalabriacentro, nell’ambito delle attività del Punto Impresa Digitale e del Servizio Nuove Imprese, ha offerto agli istituti scolastici superiori delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia la possibilità di realizzare, per gruppi di 20-40 studenti, uno o più workshop attivati nell’ambito dei progetti camerali “Eccellenze in digitale” e “Giovani e mondo del lavoro”.

Il 15 marzo 2024 presso l’Istituto Tecnico Economico – I.T.E. “G. Galilei” si svolgeranno, con orario 10:00-12:00 e 13:45-16:45 i workshop “RI*Parto dalla Scuola per FARE Impresa” a cura della dott. ssa Anna Fusto per IFOA Formazione.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere un’email a iniziative@czkrvv.camcom.it

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Orientamento al mondo del lavoro e strumenti per avviare una nuova impresa, workshop del 15 marzo

Il 15 marzo 2024 ci sarà un workshop di orientamento al lavoro presso la sede camerale di Catanzaro per gli allievi dell’I.T.E. Grimaldi-Pacioli

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia con la collaborazione della sua Azienda Speciale Promocalabriacentro, nell’ambito delle attività del Punto Impresa Digitale e del Servizio Nuove Imprese, ha offerto agli istituti scolastici superiori delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia la possibilità di realizzare, per gruppi di 20-40 studenti, uno o più workshop attivati nell’ambito dei progetti camerali “Eccellenze in digitale” e “Giovani e mondo del lavoro”.

Il 15 marzo 2024 presso la sede camerale di Catanzaro si svolgerà, con orario 09:30-12:30, il workshop “RI*Parto dalla Scuola per FARE Impresa” a cura della dott. Emilio Ceglie per IFOA Formazione destinato agli studenti delle classi quinte dell’Istituto Tecnico Economico - I.T.E. "Grimaldi-Pacioli".

Per maggiori informazioni è possibile scrivere un’email a iniziative@czkrvv.camcom.it

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

SCI 2024, l’evento

Mercoledì 20 Marzo 2024 – Ore 09.30, presso la Camera di Commercio di Genova, Salone del Consiglio – Via Garibaldi 4.

Lo SCI, lo Sportello di Sostegno alla Competitività delle Imprese presenta l’evento dedicato al bilancio delle attività svolte e alle prospettive per il futuro durante l’appuntamento annuale dedicato al servizio. Lo SCI, al fianco delle MPMI in fase di avviamento da sette anni, è un progetto promosso da Camera di Commercio di Genova e Fondazione Carige i cui servizi sono erogati e gestiti da CLP.

L’evento dedicato alla presentazione dei dati si terrà Mercoledì 20 Marzo 2024 – Ore 09.30, presso la Camera di Commercio di Genova, Salone del Consiglio – Via Garibaldi 4.

La partecipazione è libera e gratuita, l’accreditamento avverrà in sede di evento.

Ultima modifica
Lun 11 Mar, 2024

Progetto Rete per le imprese e i giovani del veronese

Il progetto Rete è un ponte tra i giovani talenti ed il mondo del lavoro, offrendo formazione, orientamento e supporto per la creazione d'impresa.


 

Il progetto è promosso dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e implementato da Invitalia, Rete si articola attraverso 12 Hub territoriali pilota, tra cui spicca quello di Verona, focalizzato sulle imprese culturali e creative.

 

Gli spazi sono accessibili sia fisicamente sia virtualmente, ed offrono un terreno fertile per la crescita personale e professionale dei giovani, mettendo loro a disposizione molteplici attività di formazione, orientamento al lavoro, supporto all’autoimprenditorialità ed anche l’organizzazione di stage, sia in Italia che all’estero. 

 

L’Hub Rete di Verona è rivolto principalmente alle imprese culturali e creative e propone seminari, convegni e laboratori in collaborazione con i vari partner locali. In questo contesto, i giovani hanno l’opportunità di mettere in luce il proprio talento e potenziale, ricevendo un supporto personalizzato per la realizzazione dei propri progetti.

 

Per contatti: HubRete Verona

Ultima modifica
Lun 11 Mar, 2024

Suite Finanziaria per le Imprese Veronesi

La Camera di Commercio di Verona lancia un'iniziativa esclusiva per le imprese del territorio

 

La Camera di Commercio di Verona promuove un'iniziativa volta a sostenere le imprese locali attraverso l'assegnazione gratuita di 255 accessi alla piattaforma digitale "Suite Finanziaria", realizzata da Innexta SCRL. 

 

Questo strumento per le piccole e medie imprese è utilissimo per auto-valutarsi e prevenire potenziali crisi, fornendo una panoramica chiara e dettagliata della propria situazione economica e finanziaria.

 

L’opportunità è rivolta a quelle imprese con sede legale nella provincia di Verona, attive ed in regola sia con l'iscrizione al Registro delle Imprese sia con il pagamento del diritto annuale.

 

Il sistema di Suite Finanziaria integra servizi per un self-assessment approfondito, permettendo di misurare l’efficienza organizzativa e la solidità finanziaria dell’azienda. 

 

Le imprese interessate a ricevere l’accesso gratuito al programma possono compilare l'apposito modulo di domanda presente online ed inviarlo tramite PEC all’indirizzo cciaa.verona@vr.legalmail.camcom.it

Ultima modifica
Lun 11 Mar, 2024

Tourism Lab Academy

"Tourism Lab Academy": nuovo laboratorio online per la formazione delle imprese turistiche

 

ISNART e l'Università telematica delle Camere di commercio italiane, Universitas Mercatorum, hanno ideato il "Tourism Lab Academy", un nuovo laboratorio online per la formazione e l'aggiornamento professionale delle imprese turistiche. 

 

L'obiettivo dell'Accademy, finanziata dal Fondo di perequazione 2021-2022, è contribuire alla crescita della cultura d'impresa e al miglioramento dei modelli gestionali nell'ambito del turismo. 

 

Le iscrizioni sono aperte fino al 30 marzo 2024, mentre le lezioni online saranno disponibili fino al 31 maggio 2024.

Il corso include 8 videolezioni introduttive, ciascuna preparatoria per uno dei successivi 8 webinar.

 

Gli argomenti trattati saranno: Budget e controllo di gestione e dei costi; comunicazione; accoglienza professionale; efficienza elettrica. 

 

Per maggiori informazioni è possibile consultare il link https://www.unioncamereveneto.it/tourism-lab-academy-open-day-il-12-febbraio/

 

Per iscrizioni cliccare qui.

 

Ultima modifica
Lun 11 Mar, 2024

Webinar “La finanza agevolata: una panoramica e i bandi per le PMI”

Il 19 marzo si terrà il webinar “La finanza agevolata: una panoramica e i bandi per le PMI” organizzato dalla Camera di Commercio di Vicenza in collaborazione con Innexta.

 

La Camera di Commercio di Vicenza, in collaborazione con Innexta, presenta un ciclo di webinar informativi destinati alle micro e piccole medie imprese della provincia di Vicenza sui vantaggi della finanza agevolata.

 

La Finanza Agevolata comprende gli strumenti finanziari e fiscali offerti da enti pubblici e privati per favorire la nascita, la crescita e lo sviluppo delle attività economiche del Paese. 

 

Martedì 19 marzo 2024 si terrà dalle 11.00 alle 13.00 il webinar “La finanza agevolata: una panoramica e i bandi per le PMI”. 

 

Durante il webinar verranno trattati i seguenti temi: gli strumenti disponibili – finanziamenti, garanzie, contributi a fondo perduto e incentivi fiscali e le agevolazioni per le imprese del territorio.

 

Per partecipare è necessario registrarsi a questo link 

Ultima modifica
Lun 11 Mar, 2024

Comunicate le Aliquote Contributive per Artigiani e Commercianti nel 2024

La circolare INPS del 7 febbraio 2024 illustra le aliquote contributive per artigiani e commercianti nel 2024

 

Con la circolare INPS del 7 febbraio 2024, numero 33, sono state comunicate le aliquote contributive per gli artigiani e i commercianti nel 2024, dettagliando la contribuzione sul reddito minimo, sul reddito eccedente il minimo, il massimale imponibile annuo e la contribuzione a saldo. 

 

La circolare esamina anche le modalità contributive per imprese con collaboratori, affittacamere, produttori di assicurazione di terzo e quarto gruppo e il regime contributivo agevolato. 

 

I contributi devono essere versati tramite modello F24 alle scadenze seguenti scadenze:

  • 16 maggio 2024, 20 agosto 2024, 18 novembre 2024 e 17 febbraio 2025, per il versamento delle 4 rate dei contributi dovuti sul minimale del reddito 
  • Entro i termini previsti per il pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche in riferimento alla quota di reddito eccedente il minimale, a titolo di saldo 2023, primo acconto 2024 e secondo acconto 2024.

 

Gli importi e i dettagli necessari per effettuare il pagamento sono disponibili tramite il Cassetto Previdenziale.

Ultima modifica
Lun 11 Mar, 2024

COS’E’ UNA START UP INNIVATIVA?

Si tratta di una impresa giovane ad alto contenuto tecnologico con forti potenzialità di crescita.

Il DL 179/2012 ha introdotto specifiche misure a sostegno di tali imprese al fine di creare un ambiente dinamico, competitivo, nuove opportunità e  promuovendo una strategia di crescita sostenibile.

Le imprese in possesso dei requisiti possono diventare startup innovative tramite una autocertificazione sottoscritta dal legale rappresentante e godere delle agevolazioni registrandosi nell’apposita sezione del Registro delle imprese presso la Camera di commercio territorialmente competente.

Quali sono i principali requisiti necessari: 

  • Impresa nuova o costituita da non più di 5 anni
  • Sede in Italia o con sede produttiva o filiale in Italia
  • Fatturato annuo inferiore a 5 milioni di euro
  •  Non distribuisce utili
  • Oggetto sociale prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di un prodotto o servizio ad alto valore tecnologico

Inoltre deve essere rispettato almeno uno tra i seguenti requisiti:

  • Sostenere spese in ricerca e sviluppo pari almeno al 15% del maggior valore tra costo e valore della produzione
  • Impiegare personale altamente qualificato
  • Essere titolare di un brevetto o di un software registrato

Per maggiori informazioni consulta il link https://www.mimit.gov.it/it/impresa/competitivita-e-nuove-imprese/start-up-innovative#requisiti

Ultima modifica
Lun 11 Mar, 2024

Roadshow 2024: il tour nazionale dell’innovazione

Si svolgerà a Bologna il prossimo 14 e 15 marzo la prima tappa del Roadshow dedicato alla innovazione e organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Invitalia.

Le successive tappe saranno a Campobasso, Taranto, Cagliari, Napoli, Pesaro e Gevona.

Obiettivo del roadshow è quello di creare sinergie tra pubblico e privato con particolare riguardo al settore dell’industria 4.0 e delle tecnologie emergenti. Oltre 150 piccole e medie imprese e startup si incontreranno a Bologna con i principali investitori pubblici e privati, gli incubatori e gli attori operanti nell’open innovation.

Per maggiori informazioni consulta il link https://www.mimit.gov.it/it/notizie-stampa/al-via-innovation-roadshow-2024-il-tour-nazionale-dellinnovazione-organizzato-dal-mimit-in-collaborazione-con-le-case-delle-tecnologie-emergenti-e-invitalia

Ultima modifica
Lun 11 Mar, 2024