Territoriale

Le imprese Juveniis e Icnoderm

 Le imprese Juveniis e Icnoderm raccontano come hanno applicato creatività e innovazione al mondo della cura della pelle.

Suggerisci in evidenza
Off

PLURIBUS ONE

Davide Ariu e Luca Piras sono le menti e i volti di Pluribus One, un’impresa di servizi di sicurezza informatica per le aziende e le pubbliche amministrazioni.

Suggerisci in evidenza
Off

Linkabili

Linkabili è nata dall'intuizione di Milena, Giorgia, Giampaolo e Gianmarco che credevano che l'innovazione tecnologica potesse essere di grande aiuto anche nel settore sociale. Con la loro piattaforma hanno voluto creare un unico luogo d'incontro virtuale tra chi cerca aiuto e chi ha le competenze professionali per dare risposte. Hanno partecipato anche alla Start Cup Sardegna XIV Edizione.

Suggerisci in evidenza
Off

Varese - 28 marzo, evento "Varese, slowly... into the wild"

L'evento si svolgerà il 28 marzo alle 18 in Camera di Commercio. Si tratta di una tavola rotonda per dialogare sul processo di evoluzione del turismo lento in provincia di Varese.

Un’occasione per confrontarsi e trovare insieme nuove soluzioni di networking tra enti e professionisti del territorio che possano essere un volano per lo sviluppo del settore turistico.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E CONSULTARE IL PROGRAMMA

Ultima modifica
Gio 21 Mar, 2024

Microcredito di libertà, contributi alle donne che hanno subito violenza per avviare un’attività imprenditoriale

Terminerà il 10 novembre 2024 il progetto dell’Ente Nazionale per il Microcredito, promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per favorire l’inclusione sociale e finanziaria delle donne che hanno subito violenza, anche economica.

Si chiama Microcredito di Libertà e i contributi consistono in un finanziamento a tasso zero fino a un massimo di cinquantamila euro per la nascita o lo sviluppo dell’attività imprenditoriale e sono destinati alle donne vittime di violenza, assistite dai Centri Antiviolenza oppure ospiti nelle Case Rifugio, che non troverebbero facilmente accesso al tradizionale circuito del credito bancario; è inoltre previsto un contributo fino a diecimila euro per superare una momentanea difficoltà finanziaria ma anche l'assistenza gratuita di un tutor di microcredito, sia nella fase istruttoria che durante il periodo di ammortamento. Sono previsti inoltre corsi gratuiti di formazione all’educazione finanziaria e all'autoimprenditorialità.

Salvo eventuali proroghe, il progetto avrà termine il 10 novembre 2024 e, in ogni caso, i contributi verranno assegnati sino a esaurimento delle risorse disponibili.

Per informazioni sul progetto, è possibile scrivere a progettomdl@microcredito.gov.it.

Ultima modifica
Gio 21 Mar, 2024

Fare impresa con le società cooperative: nuove opportunità per i giovani

Il Fondosviluppo, il fondo mutualistico di Confcooperative, ha lanciato la call Creare.coop per supportare la nascita di nuove cooperative di giovani, quali strumenti per dare risposte ai loro bisogni e, in generale, di tutta la comunità.

Creare.coop intende supportare la nascita di nuove cooperative di giovani e far fronte ai costi di consulenza e formazione per tre anni, anche attraverso l’assistenza dei Centri Servizi di Confcooperative presenti sul territorio.

I destinatari della call sono le neocooperative aderenti a Confcooperative che abbiano una prevalenza di soci under 35,, per accedere ai contributi, le stesse devono essere costituite da non più di 6 mesi, o in fase di costituzione entro i 6 mesi dalla candidatura alla call.

Una volta ammesse al finanziamento, le cooperative potranno beneficiare di diverse agevolazioni come il supporto alla creazione della Startup, che consiste in un contribuito di cinquemila euro che andranno a rimborsare i costi di costituzione e avvio, i costi per i servizi resi dal Centro Servizi Confcooperative territoriale e i costi dell'accompagnamento, la formazione e la creazione di una community, e finanziamenti agevolati, come i mutui erogati da una Banca di Credito Cooperativo (BCC) del territorio del territorio fino a un massimo di trentamila euro oppure un mutuo erogato da Fondosviluppo per lo stesso importo, a fronte di un aumento del capitale sociale della società pari o superiore a quindicimila euro.

Le candidature si potranno inoltrare fino al 31 marzo 2024. Per l’inoltro della domanda, è possibile inviare un’email al seguente indirizzo: fondosviluppo@confcooperative.it.

Ultima modifica
Gio 21 Mar, 2024

Varese - 7 aprile, fiera "AgriVarese in città"

Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con il Comune di Varese e le Associazioni di categoria del comparto agricolo, organizzano la tradizionale fiera dell’agricoltura

L’obiettivo principale della manifestazione è quello di di promuovere e valorizzare la produzione agricola locale, favorendo l’avvicinamento del grande pubblico, famiglie, bambini e giovani ai valori e alle professioni del mondo agricolo. 

L’appuntamento con “Agrivarese in Città” è fissato per il 7 aprile 2024, nella prestigiosa location dei Giardini Estensi e del Parco di Villa Mirabello a Varese.

CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Ultima modifica
Gio 21 Mar, 2024