Territoriale

DECRETO COESIONE: approvata la bozza in Cdm: in arrivo nuovi finanziamenti

SNI TARANTO
Il decreto coesione è finalizzato ad introdurre una riforma della politica di coesione, secondo quelle che sono le direttiva indicate nella revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Tramite il decreto coesione si cercherà di realizzare una strategia unitaria per realizzare gli interventi finanziari di politica di coesione, previsti per gli anni 2021-2027. Il programma di intervento mira a ridurre i divari territoriali, in particolare in alcuni settori quale quello delle risorse idriche, delle infrastrutture per il rischio idrogeologico, della protezione degli ambienti o della gestione di rifiuti e trasporti.

Il programma sarà finanziato con 42 miliardi di euro, di provenienza comunitaria, e 32 miliardi di euro di risorse nazionali, per il solo ciclo che si concluderà nel 2027. Il legislatore intende intervenire su più livelli, in modo tale da creare un coordinamento nelle politiche di coesione delle varie aree del territorio.

I principali interventi del Decreto coesione sono in tema di Autoimprenditorialità. Il decreto prevede l’erogazione di una serie di incentivi e contributi a fondo perduto distinti per area geografica. Tra queste misure possiamo ritrovare oltre ad un voucher da 30 mila euro, destinato a imprese, lavoratori autonomi e professionisti del Centro Nord Italia, è stato rifinanziato anche il programma Resto al sud 2.0. destinato a imprese, lavoratori autonomi e professionisti del Sud Italia, finalizzato a finanziare l’avvio di attività imprenditoriali in forma individuale e collettiva.

L’incentivo erogato in base al programma è di 40 mila euro, che può essere innalzato a 50 mila in alcuni casi, nel caso di beni digitali o destinati al risparmio energetico.

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

 

Ultima modifica
Ven 18 Ott, 2024

LA LUISS Business School offre importanti opportunità

Nuovi master della LUISS Business School

Diventa un imprenditore formato, innovativo e digitale!

La LUISS Business School di Amsterdam offre 8 borse di studio - 2 per ciascun corso, che coprono il 50% delle tasse di iscrizione - per coloro che vogliono frequentare un master in International Management, Digital Entertainment Business, Fashion and Luxury Business e Food and Wine Business.

Per informazioni sulle borse di studio, https://leadersforabetterworld.net/

Ultima modifica
Mer 08 Mag, 2024

Redditi degli autonomi: il regime forfettario vs regime ordinario

Il recente decreto del 1° maggio 2024 introduce importanti cambiamenti nel panorama fiscale per gli autonomi e i professionisti.

In particolare, si stabilisce la neutralità fiscale delle aggregazioni e si eliminano le ritenute sui rimborsi addebitati al cliente. Nonostante ciò, il regime forfettario rimane molto attraente, con il 69% delle nuove partite IVA optanti per il regime agevolato al 15% nel 2023. Questo regime agevolato è particolarmente conveniente per chi ha ricavi o compensi fino a 85.000 euro annui e offre vantaggi come la semplificazione degli adempimenti IVA.

Il confronto tra il regime ordinario e quello agevolato mostra che, in molte situazioni, il forfettario rimane la scelta preferita. Le poche eccezioni possono essere rappresentate da professionisti con spese particolarmente elevate o che devono gestire importanti transazioni IVA.

Tuttavia, il decreto non apporta modifiche significative al regime ordinario, concentrandosi principalmente sull'espansione del regime agevolato. Le modifiche proposte riguardano principalmente la neutralità fiscale delle aggregazioni e l'eliminazione delle ritenute sui rimborsi spese per chi applica la tassazione ordinaria.

Inoltre, restano alcune questioni aperte, come il trattamento fiscale degli immobili e la riduzione delle ritenute per gli autonomi che hanno dipendenti o collaboratori a carico. Questi aspetti potrebbero essere oggetto di futuri interventi normativi.

Ultima modifica
Mar 07 Mag, 2024

WMF - We Make Future 2024

Bologna dal 12 al 16 giugno 2024!

Hai un progetto innovativo nei settori dell'innovazione tecnologica e digitale, spazi ibridi e sostenibilità, comunicazione e media, innovazione sociale e impegno civico? 

Hai meno di 35 anni e desideri portare il tuo progetto d'impresa al livello successivo?

  • Parti a Bologna, dal 12 al 16 giugno 2024, verso il WMF - We Make Future 2024!
  • I soggetti selezionati riceveranno un supporto per partecipare alla fiera, relativo alla copertura delle spese di partecipazione, di viaggio e di alloggio.
  • E non è tutto! I partecipanti avranno, inoltre, l'opportunità di prendere parte ad attività di networking e di affiancamento, assieme allo staff di Percorsi d'impresa.

Se rappresenti un'impresa giovane e innovativa, non lasciarti sfuggire questa opportunità!

Scopri di più e compila il modulo di candidatura al link https://forms.gle/WNzyRMFpYedDtcf17 entro le ore 12:00 del 13 maggio 2024.

Ultima modifica
Mar 07 Mag, 2024

"Il social media marketing per il Terzo Settore": webinar di Eccellenze in Digitale, 14 maggio 2024

Il webinar, tenuto dal PID - Punto Impresa Digitale della Camera di commercio Chieti Pescara, intende illustrare le piattaforme utili per il social media marketing per le no profit e il terzo settore.

Eccellenze in Digitale continua martedì 14 maggio 2024, dalle 14:30 alle 16:00, con il webinar gratuito dal titolo: "Il social media marketing per il Terzo Settore".

Gli argomenti che verranno trattati:

- Panoramica di Google Ad Grants
- Risorse marketing di Meta per No profit e ONG
- Altre piattaforme che offrono programmi dedicati:

  • Microsoft Ad Grants
  • LinkedIn for Nonprofit
  • Amazon for Charity
  • TikTok for Goods

Se non sei già iscritto al percorso, compila il form di registrazione.

Per ulteriori informazioni, contatta lo SNI territoriale Chieti Pescara all’indirizzo servizionuoveimprese@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Mar 07 Mag, 2024

Parlamento delle Imprese: nuovo incontro a Cosenza

Mercoledì 14 maggio 2024, alle ore 18:30, presso la Sala Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza, si terrà un nuovo incontro del Parlamento delle Imprese.

Ospite d'eccezione sarà Cordula Wolf, coproprietario della Birreria Forst, che interverrà sul tema: "Longevità dell'impresa, responsabilità sociale e legame con il territorio".

Un'occasione unica per approfondire il ruolo fondamentale delle imprese come attori chiave dello sviluppo sostenibile, capaci di coniugare successo economico con impegno sociale e rispetto per l'ambiente.

 

L'incontro è aperto a tutti gli imprenditori e alle parti sociali interessate.

Per assistere in presenza ai lavori del Parlamento è necessario registrarsi al seguente modulo:

https://forms.gle/jzCw2za6XECge9q68

Ultima modifica
Mar 07 Mag, 2024

Importante incontro con il prestigioso gruppo Gebr Heinemann, top player mondiale nel settore del travelretail e dutyFree

Aeroporti di Puglia SpA, con il supporto organizzativo di Unioncamere Puglia, promuove un incontro con il prestigioso gruppo Gebr Heinemann, top player mondiale nel settore del travelretail e dutyFree.
 

Finalità dell’evento, è quello di creare un’occasione di confronto tra le imprese del comparto food e un player, il gruppo Gebr Heinemann, con una storia di oltre 140 anni nel settore, leader nel mercato europeo con oltre 1.000 clienti in oltre 100 paesi e oltre 340 negozi in 74 aeroporti in 28 Paesi, oltre a negozi ai valichi di frontiera e a bordo di navi da crociera.

L’evento, rivolto al settore agroalimentare pugliese, si terrà il 23 aprile prossimo alle ore 11.00 nel Centro Congressi dell’aeroporto Karol Wojtyla di Bari.

Ultima modifica
Lun 06 Mag, 2024

WEBINAR PER LE IMPRESE SU DIRE, AMBIENTE UNICO DI COMPILAZIONE PRATICHE - COMPILAZIONE DEL DEPOSITO DEL BILANCIO

Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. Nuovi adempimenti sono disponibili ogni mese, con la conseguente dismissione degli stessi in Comunica Starweb. Oltre alle demo di compilazione di alcune pratiche, durante il webinar saranno illustrati lo stato di avanzamento dei lavori e i prossimi rilasci.

Contenuti:

  • compilazione del deposito del Bilancio

Se sei interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom mercoledi 15/05/2024 dalle 11:00 alle 12:30
link zoom : https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_ifGl32fsRuuJ7JCH6Sel1g

NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito; la partecipazione è garantita ai primi 3.000 richiedenti. Gli incontri non verranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.

Ultima modifica
Lun 06 Mag, 2024

6 MAGGIO 2024 - I EDIZIONE DEL JOB MEETING

La Camera di Commercio di Bari in partnership con l'Agenzia per il Placement dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha finanziato un progetto per l’inserimento di studenti universitari presso le imprese del territorio di propria competenza mediante tirocini extracurriculari della durata di mesi sei.

Tale iniziativa rientra negli obiettivi previsti dal progetto “Formazione Lavoro” al fine di facilitare la riduzione del mismatch tra domanda e offerta di lavoro.

Lunedì 6 maggio dalle ore 09.30, presso il Salone San Nicola della Camera di Commercio I.A.A. di Bari, le imprese ammesse al “Bando voucher per tirocini extracurriculari – anno 2024”, sia quelle risultate finanziabili che quelle non finanziabili per esaurimento delle risorse a disposizione, avranno l’opportunità di svolgere dei colloqui conoscitivi con gli studenti candidati alle opportunità di tirocinio extracurriculare al fine di valutarne gli aspetti motivazionali e permettere di avviare un eventuale rapporto di lavoro.

 

Segreteria organizzativa:
SERVIZIO ORIENTAMENTO FORMAZIONE LAVORO CERTIFICAZIONE COMPETENZE CCIAA BARI
Tel: 0802174242 - 0802174280 - 0802174256

Ultima modifica
Lun 06 Mag, 2024