Territoriale

Mappa orientamento percorso studio e lavoro

Prepara il tuo futuro – dall'orientamento all'impresa

Evento di orientamento e autoimprenditorialità, due giorni per scoprire opportunità, percorsi e prospettive per il futuro

CHE COSA E’

L'attività di orientamento in uscita ha lo scopo di aiutare gli studenti a maturare una scelta consapevole degli studi e del lavoro post-diploma. Di fronte alla vastità di opzioni e ai mutamenti continui che investono il mondo del lavoro è fondamentale sapersi orientare.

Allo scopo di offrire agli studenti e alle loro famiglie degli strumenti per compiere delle scelte consapevoli la Camera di commercio di Pistoia-Prato, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale, ARTI Settore Servizi per il Lavoro di Lucca e Pistoia e di Firenze e Prato e i partner del progetto "Prepara il tuo futuro", organizza l'evento "Prepara il tuo futuro – dall'orientamento all'impresa", un evento di orientamento in uscita e di autoimprenditorialità.

A CHI SI RIVOLGE

L'evento si rivolge agli studenti in uscita dagli Istituti Superiori (scuole secondarie di II grado), di qualsiasi tipologia (licei, istituti tecnici, istituti professionali), agli aspiranti imprenditori e a tutti gli interessati.

QUANDO E DOVE

L'iniziativa si svolgerà lunedì 29 settembre 2025 dalle ore 9:00 alle ore 17:00 e martedì 30 settembre 2025 dalle ore 9:00 alle ore 14:00 presso  il Centro Mati 1909, Via Bonellina 46, Pistoia.

All'interno dei locali del Centro Mati 1909 a Pistoia, saranno allestite due sale, dove si terranno seminari informativi e attività laboratoriali, oltre ad uno spazio dedicato a desk informativi, per approfondimenti individuali e di gruppo, attivi durante tutta la durata dell'evento.

PROGRAMMA

Lunedì 29 settembre 2025

09:00 Inaugurazione evento e saluti istituzionali
Presidente Camera di commercio di Pistoia-Prato - Dirigente Ufficio Scolastico Regionale

09:15 La prosecuzione agli studi: quali sono le migliori opportunità per il futuro?
Presentazione dati Indagine Excelsior sui fabbisogni occupazionali delle imprese

10:15 Autoimprenditorialità - Imprenditori si nasce o si diventa?
Associazioni di categoria del territorio – Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio di Pistoia-Prato

11:15 La transizione digitale ed ecologica, sostenibilità ed economia circolare - le nuove professioni del futuro
Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Pistoia-Prato

12:15 ITS Academy cosa sono, prospettive future e opportunità di lavoro
ITS Academy della Toscana

14:30 Lavorare bene, lavorare sicuri – Motivazione, regole e tutele per chi entra nel mondo del lavoro
ARTI – Centri per l'impiego di Pistoia e di Prato, Consulenti del lavoro di Pistoia e di Prato, Sindacati, Ordine degli Psicologi della Toscana

15:30 Il sistema cooperativo e la cooperazione sociale - Imprenditoria giovanile, opportunità e prospettive future
Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio di Pistoia-Prato – Associazioni di categoria del territorio


Martedì 30 settembre 2025

09:00 Lavorare bene, lavorare sicuri – Motivazione, regole e tutele per chi entra nel mondo del lavoro
ARTI – Centri per l'impiego di Pistoia e di Prato, Consulenti del lavoro di Pistoia e di Prato, Sindacati, Ordine degli Psicologi della Toscana

10:00 ITS Academy cosa sono, prospettive future e opportunità di lavoro
ITS Academy della Toscana

11:00 Orientamento alla scelta post-diploma - bonus, tirocini e occasioni da prendere al volo
ARTI – Centri per l'impiego di Pistoia e di Prato

12:00 Autoimprenditorialità - Imprenditori si nasce o si diventa?
Associazioni di categoria del territorio – Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio di Pistoia-Prato

13:00 La prosecuzione agli studi: quali sono le migliori opportunità per il futuro?
Presentazione dati Indagine Excelsior sui fabbisogni occupazionali delle imprese

14:00 Chiusura evento

 

DESK INFORMATIVI

Durante tutta la durata dell'evento saranno attivi desk informativi per approfondimenti individuali o di gruppo dove poter parlare con:

  • Agenzia Regionale per l'Impiego – ARTI – Settore Servizi per il Lavoro di Lucca e Pistoia e di Firenze e Prato

  • Associazioni di categoria

  • Ordini e collegi professionali

  • Sindacati e Associazioni Consumatori

  • Fondazione Scuole Cattoliche Fiora e Gianni Biti Prato

  • ITS Academy

Fondazione ITS E.A.T. – Eccellenza Agroalimentare Toscana
Fondazione ITS Energia e Ambiente
Fondazione ITS ISYL – Italian Super Yacht Life
Fondazione MITA – Made in Italy Tuscany Academy
Fondazione ITS PRIME – TECH ACADEMY
Fondazione PRODIGI
Fondazione ITS SATI – Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali
Fondazione TAB – Turismo Arte e Beni Culturali
Fondazione ITS VITA per le nuove tecnologie della vita

 

PARTECIPA compilando il form

Ultima modifica
Gio 28 Ago, 2025

Remind: Corso "Valorizzare il proprio brand e renderlo più attrattivo per i giovani talenti - 4,11, 17, 24 settembre 2025"

La Camera di Commercio di Brindisi - Taranto, nell’ambito del progetto nazionale promosso da Unioncamere Puglia per i Servizi Nuove Imprese (SNI) e il supporto tecnico di Ifoa, comunica l'avvio del corso gratuito: "Valorizzare il proprio brand e renderlo più attrattivo per i giovani talenti, programmato nei giorni del 4, 11, 17, 24 settembre 2025.

ll percorso è in modalità "ibrida", i moduli del 4 e del 24 settembre 2025 possono essere seguiti in presenza online anche nella sede della Camera di commercio che non ospita l’incontro fisico. Scegli la modalità di partecipazione compilando il seguente form:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf9732VcOL50jR3FndNx0oSHPQxROw_qO9VUBaPU80WIDp1Nw/viewform.

I moduli del 11 e 17 settembre 2025 sono online.

La finalità del corso, è quella di dare visibilità alla storia d’impresa, ottenendo un prodotto che sarà pubblicato sulla piattaforma nazionale delle Camere di commercio Servizio Nuove Imprese - SNI: https://sni.unioncamere.it/.

Info:

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
 

Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025
Webinar Impresa online: strumenti digitali per partire

Impresa online: strumenti digitali per partire

Quattro webinar per costruire e gestire la presenza digitale fin dall'avvio dell'impresa

Di cosa si tratta

Avviare un'impresa richiede competenze e conoscenze che vanno oltre l'oggetto dell'attività: oggi è indispensabile impostare una solida presenza digitale fin dall'inizio. Non basta avere un prodotto o un servizio valido se il mercato non sa che esisti!

Il ciclo "Impresa online: strumenti digitali per partire" è composto da 4 webinar gratuiti, dedicati a nuovi o aspiranti imprenditori, con l'obiettivo di fornire strumenti pratici e strategie per progettare e realizzare una presenza online professionale ed efficace.

Verranno affrontati temi chiave come il sito web, il posizionamento organico (SEO), il marketing digitale e modelli di promozione avanzati.

A chi si rivolge

Nuovi o aspiranti imprenditori

Programma

16 settembre 2025 | ore 10:00 - 11:00 |Introduzione al Digital Marketing e ai Social
Panoramica sulle piattaforme più utilizzate (Facebook, Instagram, TikTok, LinkedIn, YouTube): differenze, criteri di scelta e prime azioni per costruire una presenza coerente.

18 settembre 2025 | ore 10:00 - 11:00 |Social Media Marketing e Meta Ads
Come creare contenuti organici efficaci per Instagram e Facebook, impostare un account pubblicitario Meta, avviare campagne e leggere i dati di performance.

24 settembre 2025 | ore 10:00 - 11:00 |Sito Web, SEO e Google Ads
Creazione di un sito o e-commerce efficace, scelta dell'hosting, indicizzazione su Google, uso di Analytics e Search Console, introduzione alle campagne Google Ads.

26 settembre 2025 | ore 10:00 - 11:00 |Email Marketing, CRM e Automazioni
Come costruire una mailing list, realizzare newsletter che convertono, utilizzare un CRM per personalizzare comunicazioni e automatizzare processi di vendita e fidelizzazione.

PARTECIPA compilando il form

Ultima modifica
Gio 28 Ago, 2025

Newsbandi - Agosto 2025

Pubblicata la NewsBandi di AGOSTO 2025, la guida della Cciaa di Pistoia-Prato sulle opportunità di finanziamento a disposizione di imprese, privati e pubbliche amministrazioni.

La guida è realizzata dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato insieme alla provincia di Pistoia ed ha cadenza mensile. Puoi riceverla direttamente alla tua posta elettronica iscrivendoti alla newsletter camerale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato.

SCARICA la Newsbandi di Agosto pubblicata il 27 Agosto 2025

Ultima modifica
Gio 28 Ago, 2025

Camera di Commercio Cosenza: Graduatoria e rendicontazione per il Bando Creazione Nuove Imprese (SNI) II Edizione

Il 26 agosto 2025, la Camera di Commercio di Cosenza ha approvato la quinta graduatoria di rendicontazione per il "Bando Creazione Nuove Imprese II Edizione (SNI)". L'approvazione è stata formalizzata con la Determinazione Delegata n. 2025000123.

L'iniziativa, nata per sostenere la crescita economica e l'autoimprenditorialità nella provincia, prevedeva un budget iniziale di € 200.000. La valutazione delle domande, che potevano essere presentate dal 19 febbraio al 31 ottobre 2024 e successivamente riaperte fino al 28 febbraio 2025, è stata effettuata in ordine cronologico di arrivo.

Dettagli della graduatoria di rendicontazione:

  • L'istruttoria ha riguardato tutte le domande di rendicontazione pervenute entro il 26 agosto 2025, fino al protocollo n. 13790 del 27 giugno 2025.
  • Per la fase di rendicontazione, è stato stabilito un importo totale di € 60.237,32, al lordo della ritenuta del 4%.
  • Per la fase di concessione, l'importo totale ammonta a € 2.426,67.

Le imprese che hanno presentato la documentazione richiesta e concluso positivamente l'iter istruttorio sono state ammesse.

Per maggiori dettagli, è possibile consultare la Determinazione Delegata e i relativi allegati. https://albocamerale.camcom.it/cosenza/

Ultima modifica
Gio 28 Ago, 2025

Sì Impresa - si inizia così! Parte l’1 settembre il laboratorio gratuito per aspiranti imprenditori.

La Camera di commercio Chieti Pescara lancia un laboratorio gratuito di tre giorni per chi risieda nel territorio e abbia la volontà di mettersi in gioco con una propria idea imprenditoriale.

Nell’ambito del progetto nazionale SNI - Servizio Nuove Imprese, la Camera di commercio Chieti Pescara lancia un laboratorio gratuito dal titolo “Sì Impresa - si inizia così!”, in collaborazione con IFOA Istituto Formazione Operatori Aziendali, pensato soprattutto per i giovani e aperto a chiunque risieda nel territorio delle provincie di Chieti e Pescara e abbia la volontà di mettersi in gioco con una propria idea imprenditoriale e vorrebbe capire come trasformarla in un progetto concreto.

Il laboratorio prenderà il via lunedì 1 settembre e proseguirà il 3 e il 5 settembre: tre pomeriggi di formazione in presenza, all’interno della Sala Master della sede di via Conte di Ruvo, dalle 14:30 alle 18:30, per un totale di 12 ore, guidati da esperti del settore. 

I 22 partecipanti iscritti (due in più oltre il limite prefissato inizialmente), provenienti da tutto il territorio e con una fascia d’età che va dai 21 ai 68 anni, porteranno con sé le proprie idee: si prevedono progetti che riguardano il settore turistico, progetti artistici e culturali, sociali, digitali, culinari, legati ai servizi alla persona, e tanti altri.

Nelle tre giornate verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Valutazione delle proprie attitudini imprenditoriali
  • Definizione e strutturazione dell’idea con il Business Model Canvas
  • Costruire un Business Plan semplificato
  • Esplorare opportunità di finanziamento, incluso il crowdfunding

Non solo teoria, ma un’opportunità concreta in cui tutti potranno sperimentare e mettere in pratica gli strumenti per “iniziare” davvero a fare impresa!

Noi vediamo l’ora di vedere come nasceranno nuovi entusiasmanti progetti.

Resta aggiornato sulle iniziative della Camera di commercio Chieti Pescara sul sito ufficiale www.chpe.camcom.it

Ultima modifica
Gio 28 Ago, 2025

Bando “LogIN Business”: fondo perduto per imprese di trasporto e logistica

È stato pubblicato sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) il bando “LogIN Business”, rivolto alle imprese attive nel trasporto merci e nella logistica.

Destinatari

Possono accedere al bando le imprese italiane ed europee con i seguenti codici ATECO:

  • Trasporto ferroviario, su strada, marittimo e per vie d’acqua interne (49.2, 49.41, 50.2, 50.4)
  • Attività di supporto ai trasporti e servizi di intermediazione (52.2, 52.31)
  • Altre attività postali e di corriere (53.2, 53.3)

Interventi ammissibili

Sono finanziabili:

  • Piattaforme digitali per la condivisione di informazioni con caricatori, clienti o la Piattaforma Logistica Nazionale (eCMR, eFTI)
  • Sistemi di ottimizzazione carichi e pianificazione percorsi (es. IA, route planning)
  • Dematerializzazione documentale e formazione del personale

Contributi previsti

  • Cofinanziamento fino al 40% dei costi ammissibili (IVA esclusa)
  • Fino al 100% dei costi nel regime “de minimis”, nei limiti normativi
  • Risorse disponibili: € 157 milioni, con priorità del 40% destinata alle Regioni del Mezzogiorno

Scadenze

 Apertura piattaforma: 1° settembre 2025
 Scadenza presentazione domande: entro il 15 settembre 2025
 Termine massimo per la realizzazione dei progetti: 30 aprile 2026

Il bando rappresenta un’opportunità per accedere a fondi europei e potenziare l’efficienza, la digitalizzazione e l’interoperabilità delle imprese logistiche.

 

Per ulteriori info:

Microsoft Word - Bando Login Business finale_15 luglio 2025.docx

 

Ultima modifica
Gio 28 Ago, 2025

Bando ACCHIAPPA TALENTI: fino a 26.000 € per chi assume personale qualificato!

La Regione Lazio mette a disposizione 11 milioni di euro a fondo perduto per sostenere le imprese che investono nel capitale umano.

Chi puoi assumere con incentivo?

  • Giovani under 35 con Laurea o Diploma ITS
  • Laureati e Diplomati (ITS) residenti fuori dal Lazio che rientrano nella regione
  • Alte professionalità (Laurea specialistica, Master, Dirigenti e Quadri)

Quanto vale il contributo?

  • Fino a 18.000 € per Giovani under 35
  • Fino a 22.000 € per Rientro nel Lazio
  • Fino a 26.000 € per Alte professionalità
  • Incentivi dimezzati in caso di contratto a tempo determinato (min. 12 mesi).

Scadenze
Domande dal 1 ottobre 2025 fino al 1 aprile 2026 (salvo esaurimento fondi).

Webinar informativo
 Lunedì 8 settembre – ore 15:30 (durata circa 1h)
 Prenotati qui: https://tinyurl.com/acchiappatalenti

Ultima modifica
Gio 28 Ago, 2025
Comitato Imprenditoria Femminile

Parità di genere in azienda: al via la II edizione del programma formativo gratuito per la certificazione

Unioncamere Lombardia, con il supporto del sistema camerale lombardo e nell’ambito delle attività previste dal PNRR, promuove la seconda edizione del programma di formazione gratuito rivolto alle imprese interessate a conseguire la certificazione della parità di genere (UNI/PdR 125:2022).

L’iniziativa è finalizzata a supportare le micro, piccole e medie imprese lombarde in un percorso strutturato, propedeutico all’ottenimento della certificazione, attraverso un accompagnamento formativo personalizzato e gratuito.

Destinatari:
Micro, piccole e medie imprese con sede legale o operativa in Lombardia.

Obiettivi del programma:

  • Promuovere l’equità nei luoghi di lavoro
  • Offrire strumenti pratici per la gestione inclusiva delle risorse umane
  • Accompagnare le imprese verso la certificazione della parità di genere
  • Favorire l’accesso ai benefici premiali previsti per le aziende certificate

Scadenza per la presentazione delle domande: 24 aprile 2026

Maggiori informazioni: https://www.unioncamerelombardia.it/bandi-e-incentivi-alle-imprese/dettaglio-bando/vviso-pubblico-per-la-partecipazione-al-programma-di-formazione-propedeutico-al-conseguimento-della-certificazione-della-parita-di-genere-ii-edizione

Comitato Imprenditoria Femminile

Telefono: 031.256.318

Email: imprenditoria.femminile@comolecco.camcom.it

Ultima modifica
Mer 27 Ago, 2025