Territoriale

Pianura bolognese, terziario e turismo sostengono l'economia

Al Tavolo di Ripresa della Città metropolitana presentati a sindaci e stakeholder i dati Unioncamere sull'andamento dell'economia in 32 comuni della pianura

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 17 Mar, 2025

BO.CONNECT: carriere e innovazione nell’area metropolitana

Un ciclo di eventi per scoprire le innovazioni e le competenze più ricercate nell'area metropolitana di Bologna, attraverso le voci del mondo imprenditoriale, della ricerca e di Alumni dell'Alma Mater

Un'occasione unica per entrare in contatto con realtà eccellenti come Bonfiglioli, Centro Ricerche ENEA Brasimone, Coop Alleanza 3.0, Marchesini Group e Nier Ingegnieria. E ascoltare le testimonianze di Alunni dell'Università di Bologna che hanno deciso di lavorare per imprese dell'area metropolitana di Bologna come Coloplast, SACMI e Converse Italia.

I partecipanti potranno interagire direttamente con le imprese ponendo ai referenti domande e approfondendo tematiche specifiche. Inoltre, il momento di networking finale consentirà di creare connessioni con professionisti, aziende e centri di ricerca bolognesi. Un primo passo verso una carriera innovativa a Bologna.

L’appuntamento è per giovedì 20 marzo 2025, dalle 17:00 alle 19:30, presso la Sala Seminari, DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini 5B, Bologna). 

 

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Mar 18 Mar, 2025

Un Bando della Camera di commercio di Bologna per sostenere le imprese nella transizione ecologia

Contributi per la realizzazione di impianti fotovoltaici e/o eolici per la produzione di energia da fonti rinnovabili per l’anno 2025.
Li assegna la Camera di Commercio di Bologna con un apposito bando.
Si tratta di risorse per un complessivo di 600.000 euro a fondo perduto per il raggiungimento della totale o parziale autonomia energetica del sito produttivo.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 17 Mar, 2025

Sei un neo imprenditore nel settore del Turismo?

Al via un’opportunità formativa: Tourism Lab Academy. Il corso vuole essere un laboratorio per l’aggiornamento professionale, mirato alla crescita della cultura d’impresa e allo sviluppo e al consolidamento di nuovi approcci manageriali per le imprese della filiera turistica.

I temi della formazione saranno:


l'intelligenza artificiale per il turismo
l'accoglienza professionale
comunicazione e marketing dell'impresa turistica
il budget e controllo di gestione per le imprese turistiche
lo storytelling nel turismo
l'efficienza energetica
I corsi in diretta si svolgeranno dal 18 marzo al 17 aprile ma potranno essere fruiti in differita fino al 30 settembre 2025.
Le iscrizioni ai corsi sono già aperte e lo resteranno fino al 30 aprile.

L’iniziativa è organizzata a livello nazionale da Isnart in collaborazione con Universitas Mercatorum.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 17 Mar, 2025

Bando Voucher Digitali I4.0 - Anno 2025

Contributi a fondo perduto della Camera di Commercio di Modena per tecnologie di innovazione digitale I4.0. Presentazione delle domande dal 11 al 20 giugno 2025.

Il Bando della Camera di Commercio di Modena prevede contributi a fondo perduto, rivolti alle imprese di tutti i settori economici, per l'acquisizione di nuove competenze e tecnologie abilitanti, anche finalizzate ad approcci green oriented, volti a sostenere la transizione digitale del tessuto produttivo. Il Bando fa parte delle iniziative previste dal Piano Transizione 4.0.

Le risorse messe a disposizione dalla Camera di Commercio di Modena sono pari a 100.000,00 euro.

Per approfondire. Regolamento e modalità di partecipazione.

Ultima modifica
Lun 17 Mar, 2025

Bando Voucher Internazionalizzazione - Anno 2025

Contributi a fondo perduto della Camera di Commercio di Modena per l'internazionalizzazione. Presentazione delle domande dal 2 all'11 aprile 2025.

Beneficiari dei contributi sono le imprese che rientrino nella definizione di micro, piccola e media impresa, data dalla normativa comunitaria recepita a livello nazionale, che non hanno beneficiato dell'analogo contributo a valere sul Bando Voucher Internazionalizzazione della Camera di commercio di Modena per l'anno 2024.

Le risorse messe a disposizione dalla Camera di Commercio di Modena sono pari a 100.000,00 euro.

Per approfondire. Regolamento e modalità di partecipazione.

Ultima modifica
Lun 17 Mar, 2025

Per aspiranti e neo imprenditori Green. Bando Transizione Energetica.

Contributi a fondo perduto della Camera di Commercio di Modena per il risparmio energetico e la riduzione dell'impatto ambientale. Presentazione delle domande dal 28 aprile al 16 maggio 2025.

Bando Transizione Energetica 2025. Contributi a fondo perduto per favorire il risparmio energetico e la riduzione dell'impatto ambientale delle attività produttive. 

Il Bando prevede contributi a fondo perduto, rivolti alle imprese di tutti i settori economici, per consulenze, da parte di figure altamente qualificate e competenti, per favorire l'ottimizzazione e la razionalizzazione dei consumi energetici riducendo l'impatto ambientale delle attività e l'emissione di gas clima-alteranti. Possono essere finanziate anche spese di formazione per il conseguimento della qualifica di Energy manager da parte di persone impiegate stabilmente all'interno dell'impresa. Il Bando fa parte delle iniziative previste dal Piano Transizione 4.0.

Le risorse messe a disposizione dalla Camera di Commercio di Modena sono pari a 100.000,00 euro.

Per approfondire

Ultima modifica
Lun 17 Mar, 2025

Fondo sicurezza. Camera di Commercio di Modena.

Contributi a fondo perduto per l'installazione di sistemi di sicurezza. Domande da lunedì 17 marzo

Il Fondo Sicurezza della Camera di Commercio di Modena è rivolto alle piccole imprese che intendono dotarsi di sistemi di sicurezza, per affrontare il problema della microcriminalità.

Per approfondire. Regolamento e modalità di partecipazione

Ultima modifica
Lun 17 Mar, 2025

Per imprenditori Green. Gestione energetica sostenibile.

Gestione energetica sostenibile: strategie e opportunità.
Incontro online gratuito il 25 marzo

Unioncamere e le Camere di commercio dell'Emilia-Romagna, nell'ambito del progetto Transizione Energetica, organizzano un evento online sull'analisi energetica e la valutazione delle emissioni lungo l'intera catena del valore.

Saranno esplorate le sfide e le opportunità legate alla transizione verso modelli più sostenibili. Verranno trattati temi come la misurazione e la gestione delle prestazioni energetiche in ogni fase del ciclo produttivo, dalla produzione alla distribuzione. Particolare attenzione sarà dedicata alla valutazione degli investimenti sostenibili, con un focus sulle soluzioni innovative per ridurre le emissioni e migliorare l'efficienza energetica.

Per approfondimenti e iscrizioni

Ultima modifica
Lun 17 Mar, 2025

Per imprenditori Green. Webinar gratuito CER

Quadro tecnico e fiscale per lo sviluppo di CER, Comunità Energetiche Rinnovabili. Posti ancora disponibili per il 18/3.

E' ancora possibile iscriversi al webinar gratuito.

Cliccare qui

 

Ultima modifica
Lun 17 Mar, 2025