Territoriale

CCIAA Chieti Pescara: Contributi per il sostegno al turismo - domande dal 15 ottobre 2024

Scopri se la tua azienda ha le caratteristiche per accedere al contributo e tutte le indicazioni per effettuare la richiesta nella pagina dedicata al bando.

Messi a disposizione 150.000 euro per favorire l’aumento della domanda turistica sul territorio di competenza attraverso un intervento a sostegno delle imprese che realizzino investimenti in grado di migliorare la fruizione delle esperienze turistiche, nell’ottica della doppia transizione (digitale e sostenibile), aumentando la sostenibilità ambientale e la qualità dei servizi offerti, anche attraverso percorsi di certificazione, e favorendo il turismo accessibile, rafforzando quindi le filiere turistiche e le imprese che ne fanno parte.

Dal 15 ottobre potranno essere inviate le domande tramite il portale dedicato.

Per maggiori informazioni, visita il sito https://www.chpe.camcom.it/pagina190899_bando-contributi-a-favore-delle-mpmi-per-il-sostegno-al-turismo.html

Ultima modifica
Gio 03 Ott, 2024

Incontro con gli esperti di Invitalia su “Le opportunità di finanza agevolata”: 11 ottobre - Camera di commercio Chieti Pescara

Il prossimo 11 ottobre, presso la sala Camplone della Camera di Commercio Chieti Pescara, in via Conte di Ruvo 2 a Pescara, si terrà un importante evento per approfondire le opportunità di finanza agevolata, con la possibilità di realizzare un incontro personalizzato con gli esperti Invitalia.

Insieme a due esperti di Invitalia, Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa partecipata del Ministero dell'Economia e delle Finanze, saranno presentati gli incentivi e i servizi a sostegno delle imprese: misure da brevetti, innovazione tecnologica, il mitigamento dell’impatto ambientale, ecc. 

Le imprese avranno la possibilità di incontrare one to one gli esperti di Invitalia, illustrando loro le proprie idee, e ricevendo un consiglio su quali misure attuali o future potranno far riferimento per portare avanti i loro progetti di innovazione e sviluppo.

Guarda il video su YouTube per saperne di più sul convegno in programma ed iscriviti per partecipare gratuitamente al seguente link.

Per maggiori informazioni, puoi contattare il Servizio Nuove Imprese Chieti Pescara all'indirizzo servizionuoveimprese@chpe.camcom.it.

Leggi anche la news al link https://sni.unioncamere.it/notizie/le-opportunita-di-finanza-agevolata-11-ottobre-ore-1530-sala-camplone-camera-di-commercio-chieti

Non perdere questa grande opportunità. Ti aspettiamo!

Ultima modifica
Gio 03 Ott, 2024

Bando voucher turismo - Anno 2024

La Camera di Commercio Irpinia Sannio, al fine di potenziare l'offerta turistica territoriale con l’iniziativa “Bando Voucher Turismo - Anno 2024” intende finanziare progetti presentati da singole imprese attive nel settore turistico che attraverso l’acquisto di servizi di consulenza e beni tecnologici introducano nella gestione aziendale una innovazione finalizzata a qualificare l’offerta di servizi turistici. Possono fare domanda esclusivamente le imprese avente sede operativa in provincia di Avellino o Benevento.
Il contributo a fondo perduto sarà pari a euro 3.500,00. L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili. La dotazione finanziaria è di euro 70.000,00.
La domanda di contributo dovrà essere presentata - a partire dalle ore 9.00 dell'11 ottobre e fino al 29 novembre 2024 - esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma Telemaco. Per le imprese che hanno l'esigenza di registrarsi per la prima volta alla piattaforma Telemaco: http://www.registroimprese.it/registrazione

Possono fare domanda esclusivamente le imprese avente sede operativa in provincia di Avellino o Benevento.

MISURE PREVISTE 

Progetti presentati da singole imprese attive nel settore turistico che attraverso l’acquisto di servizi di consulenza e beni tecnologici introducano nella gestione aziendale una innovazione di processo, di prodotto o servizio finalizzata a rafforzare e qualificare l’offerta di servizi turistici. Gli ambiti di innovazione digitale sono ricompresi nell'art. 2 del Bando.

QUANTO FINANZIA

Contributi a fondo perduto (voucher) di euro 3.500,00 ed un importo minimo pari ad euro 1.400,00. L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili. La dotazione finanziaria è di euro 70.000,00.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda di voucher deve essere trasmessa esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma Telemaco, dalle ore 9:00 dell’11 ottobre 2024 alle ore 23:59 del 29 novembre 2024. Per le imprese che hanno l'esigenza di registrarsi per la prima volta alla piattaforma Telemaco, il link da seguire è: www.registroimprese.it/registrazione

Ultima modifica
Gio 03 Ott, 2024

Iscrizioni aperte al percorso di orientamento in 3 incontri sul “mettersi in proprio”

A ottobre 3 incontri online per aiutare gli startupper ad affrontare con metodo l’avvio d’impresa

Analisi dell’idea d’impresa, definizione della strategia di marketing e pianificazione economico-finanziaria: sono questi i 3 pilastri per progettare una solida idea imprenditoriale. Il percorso “Mettersi in proprio: una sfida possibile”, in programma il 23-28-30 ottobre (orario 14.30-17.30) in modalità online, cercherà di fornire informazioni e strumenti su questi temi, con l’obiettivo di aiutare gli aspiranti e i neo-imprenditori a porre le basi per un progetto di successo. 

Scopri di più 

Ultima modifica
Gio 03 Ott, 2024

Nuovo webinar PID: La sicurezza nel Cloud

Nell’ambito dell’attività formativa del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Frosinone-Latina, è in programma mercoledì 9 ottobre, dalle 15.00 alle 17.00 su Google Meet, il terzo incontro dedicato al Cloud computing.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione https://bit.ly/webinarPID-9ottobre

 

Ultima modifica
Mer 02 Ott, 2024

SpritzMIPpitch!

L'arte dell'Elevator Pitch e del networking, come presentarsi e fare la differenza in 60 secondi

Sala Pasquini, Murate Idea Park, Firenze
 17 ottobre 2024, dalle 18:30
 Ingresso gratuito con Spritz incluso



Lo SpritzMIPpitch! è il terzo format revisionato dello SpritzMIPup!
Un evento di networking che unisce formazione e divertimento. In questa edizione un focus sull'importanza dell'Elevator Pitch: breve presentazione personale o aziendale in 60 secondi!

Come sarà strutturato l'evento: 

  • Valentina Maltagliati - Miss Pitch: L'esperta Valentina vi guiderà nel costruire una presentazione incisiva ed efficace
  • Case study reali: startup passate dalla realtà di Murate Idea Park, condivideranno il loro percorso, la loro storia con successi ed insuccessi in modalità pitch.
  • Vuoi provare anche tu? Potrai metterti alla prova, esercitandoti e raccontare agli altri chi sei o la tua idea seguendo i consigli appresi durante la serata
  • Spritz gratis e tanto networkign!  Dopo la sessione formativa, ci sarà spazio per conoscere nuovi professionisti e scambiare idee.



Maggiori informazioni cliccando qui: https://www.eventbrite.it/e/spritzmippitch-larte-dellelevator-pitch-e-del-networking-tickets-1029786628527?aff=oddtdtcreator

Ultima modifica
Mer 02 Ott, 2024

Arti e Mestieri Lab: I mestieri della moda, dal gioiello all’oggetto iconico

Workshop gratuiti per GIOVANI dai 18 ai 30 anni

"Arti e Mestieri Lab: I mestieri della moda, dal gioiello all’oggetto iconico" propone una serie di incontri gratuiti di 1 ora e 30 minuti dedicati al mondo dell'oreficeria e del bijoux contemporaneo. Durante questa seconda edizione, le Maestre Artigiane di tre eccellenze toscane racconteranno la loro esperienza, illustrando le tecniche di design e produzione di gioielli e discutendo i percorsi formativi e il significato di fare impresa oggi, unendo tradizione e innovazione.

Gli incontri sono rivolti a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni e si svolgeranno presso Officina Creativa Lab by Artex, a Firenze, nelle giornate del 10 e 24 ottobre e del 7 novembre, dalle 16:30 alle 18:00. Per favorire l’interattività e permettere la partecipazione anche da remoto, i workshop saranno trasmessi in diretta streaming sul canale Instagram di Artex. Al termine di ogni laboratorio, i partecipanti potranno godere di un aperitivo presso il Conventino Caffè Letterario.

Maggiori informazioni cliccando qui: https://www.artex.firenze.it/promozione-territoriale/arti-mestieri-lab-workshop-gratuiti-alla-scoperta-dei-mestieri-del-design-di-gioiello-per-giovani-18-30/

Ultima modifica
Mer 02 Ott, 2024

Unifi Startup Campus: Startup e progetti d'impresa

Giovedì 10 ottobre dalle 09:30 alle 13:00 - Università degli Studi di Firenze

Unifi Startup Campus è l’appuntamento periodico dedicato alla presentazione dei risultati prodotti dai percorsi di training per giovani e ricercatori dell'Ateneo fiorentino orientati a sviluppare progetti d'impresa per il mercato. 

L'iniziativa è promossa dal Centro di Servizi di Ateneo per la Valorizzazione della Ricerca e la gestione dell'Incubatore universitario (CsaVRI) di Unifi, in collaborazione con Fondazione CR Firenze e Fondazione per la Ricerca e l'Innovazione.

Info e programma a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-unifi-startup-campus-startup-e-progetti-dimpresa-1023370878847?aff=oddtdtcreator

 

Ultima modifica
Mer 02 Ott, 2024

Bando Gal Valli Gesso Vermenagna Pesio - Opportunità per le nuove imprese

Pubblicato il nuovo bando del Gal Valli Gesso Vermenagna Pesio: nuove agevolazioni per gli aspiranti imprenditori del territorio

L'incentivo  promuove la diffusione e il rafforzamento dell’economia locale, attraverso il sostegno per l’avviamento (start-up) di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo nelle zone rurali del territorio rientrante nel Gal Valli Gesso Vermenagna Pesio (aree specifiche). 

L'agevolazione prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto pari a 20.000 euro (riconosciuto a titolo forfettario).
 

I destinatari sono persone fisiche e micro imprese neo-costituite con sede operativa in Area GAL Valli Gesso Vermenagna Pesio (Boves, Chiusa di Pesio, Entracque, Limone Piemonte, Peveragno, Pianfei, Roaschia, Robilante, Roccavione, Valdieri e Vernante). 

La persona fisica/Legale Rappresentante dovrà essere di età compresa tra i 18 e i 65 anni non ancora compiuti al momento della presentazione della domanda di sostegno. Inoltre il progetto dovrà aver concluso positivamente il percorso di supporto alla creazione d’impresa realizzato dalla Regione Piemonte (MIP - Mettersi in proprio). 

 

Le domande di sostegno dovranno essere presentate tramite la procedura del Sistema Piemonte obbligatoriamente entro 28 febbraio 2025. 

Ultima modifica
Mer 02 Ott, 2024

Fondo di Garanzia per PMI (LR 10/2017): risorse ancora disponibili

Con il “Fondo di Garanzia PMI” (LR 10/2017), FIRA affianca le piccole e medie imprese e i liberi professionisti abruzzesi con difficoltà di accesso al credito bancario, sostenendoli negli investimenti volti a realizzare i propri progetti a breve e medio termine.

Attraverso tali risorse è possibile finanziare l’attuazione di piani di impresa, finalizzati, alternativamente o congiuntamente, allo sviluppo aziendale e/o al capitale circolante.

Per la concessione delle risorse, FIRA opera attraverso Confidi selezionati. 

Le garanzie saranno concesse fino ad esaurimento fondi o comunque fino al 31.12.2026.

La scadenza massima dei finanziamenti garantiti è il 31.12.2030.

Per maggiori dettagli sull’operatività del fondo clicca qui.

Ultima modifica
Mer 02 Ott, 2024