Nazionale

DDL Made in Italy: finanziamenti per l’imprenditoria femminile nel 2024.

Nuovi fondi per l’imprenditoria femminile nel Disegno di Legge Made in Italy.

Il DDL Made in Italy, approdato in Gazzetta Ufficiale il 27 dicembre 2023, stanzia 15 milioni di euro per l’imprenditoria femminile nel 2024.

Le imprenditrici potranno accedere a finanziamenti agevolati a tasso zero, con una copertura fino al 90%, per progetti che prevedono investimenti fino a 3 milioni di euro.

L’aiuto si trova nell’articolo 5 della Legge 27 dicembre 2023, n. 206 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.300 del 27-12-2023.

Ultima modifica
Gio 25 Gen, 2024

Startup e PMI innovative - Incentivi fiscali de minimis

Incentivo fiscale in “de minimis” all’investimento in startup innovative e PMI innovative.
Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica

Incentivi per spesa privata in R&S e innovazione
Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024

Credito d'imposta formazione 4.0

Le attività formative dovranno riguardare: vendite e marketing, informatica, tecniche e tecnologia di produzione.
Tematiche della Formazione 4.0
Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024
Colloquio di primo orientamento

Vuoi un suggerimento su come intraprendere un percorso imprenditoriale?

Gli esperti della piattaforma nazionale del Servizio Nuove Imprese sono a tua disposizione!

clicca sul link https://youtu.be/xd89J5UtawI e  ascolta la voce di Erasmo Di Giorgio uno dei nostri esperti SNI per capire come si svolge un colloquio di primo orientamento alla creazione d'impresa. 

Buon lavoro!

Ultima modifica
Lun 11 Mar, 2024

La nuova versione del portale incentivi.gov.it

Potenziamento degli strumenti di ricerca attraverso l’assistente digitale.

È online la versione aggiornata del portale incentivi.gov.it, il motore di ricerca gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Direzione generale per gli incentivi alle imprese e realizzato con il supporto tecnico di Invitalia, che ha l’obiettivo di far conoscere i bandi, gli avvisi e gli altri strumenti di agevolazione attivati in tutta Italia agli aspiranti imprenditori, alle imprese nuove e a quelle già attive, ai liberi professionisti, agli enti e alle istituzioni.

Ultima modifica
Mar 16 Gen, 2024

SMART&START ITALIA INVITALIA

Smart&Start Italia è l'incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative. Finanzia progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro. La domanda si presenta solo online sulla piattaforma di Invitalia: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/smartstart-italia.

Smart&Start Italia finanzia le startup innovative costituite da non più di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese.

Chi può chiedere un finanziamento:

  • startup innovative di piccola dimensione, costituite da non più di 60 mesi
  • team di persone fisiche che vogliono costituire una startup innovativa in Italia, anche se residenti all’estero, o cittadini stranieri in possesso dello "startup Visa”
  • imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede sul territorio italiano

I requisiti che qualificano un’impresa come "startup innovativa" sono indicati all’art. 25 del D.L. 179/2012. Per approfondimenti sui requisiti consultare il sito startup.registroimprese.it.

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI Orientamento della Cciaa di Taranto:

Responsabile SNI Orientamento

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

Orari per l'utenza:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

E' possibile fissare un'appuntamento solo previo contatto telefonico/mail.

 

Ultima modifica
Mar 16 Gen, 2024
Allegati

Beni strumentali - Nuova Sabatini - Accesso al credito per investimenti

La misura Beni strumentali ("Nuova Sabatini") è l’agevolazione messa a disposizione con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività.
Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

"Scoperta imprenditoriale" Ministero delle Imprese e del Made in Italy

L’intervento, sostiene progetti di ricerca e sviluppo, da realizzare nei territori delle Regioni meno sviluppate.
Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024
Marika Capezzali esperta SNI

Hai un'idea d'impresa ma non sai da dove iniziare?

Gli esperti della piattaforma nazionale del Servizio Nuove Imprese sono a tua disposizione!

clicca sul link https://youtu.be/SlMzcQVaSyQ  e  ascolta la voce di Marika Capezzali una dei nostri esperti SNI per capire come si svolge un colloquio di primo orientamento alla creazione d'impresa.    

Buon lavoro!

Ultima modifica
Lun 26 Feb, 2024