Webinar dedicato a “La distribuzione internazionale del vino La contrattualistica nel commercio internazionale” (29 maggio 2025 14:00 – 16:30)
Il webinar “La distribuzione internazionale del vino La contrattualistica nel commercio internazionale” (ore 14:00 - 16.30) fa parte di un ciclo di 10 incontri di approfondimento e di aggiornamento, gratuiti, rivolti alle aziende che operano con l'estero, declinati per aree geografiche e territoriali, organizzati dalla Camera di Commercio di Treviso - Belluno in collaborazione con Legalmondo, una piattaforma di servizi legali internazionali cui fanno capo avvocati provenienti da tutto il mondo, selezionati e indipendenti, e con un'esperienza specifica acquisita a favore delle imprese che svolgono la propria attività verso i mercati internazionali.
Il webinar in programma per il 29 maggio “La distribuzione internazionale del vino La contrattualistica nel commercio internazionale” è dedicato al settore vinicolo e sarà focalizzato sui principali aspetti legali e contrattuali che le aziende esportatrici dovrebbero considerare nello sviluppo dei mercati esteri in Europa e nel mondo.
Relatori: Marika Devaux (Francia), Roberto Luzi Crivellini (Cina), Federico Vasoli (Singapore/Vietnam) e Magdalena Zielinska-Kuc (Polonia)
Iscriviti al webinar del 29 maggio 2025 (termine di iscrizione 28 maggio)
L'invito a partecipare al webinar, attraverso la piattaforma Zoom, sarà inviato agli iscritti il giorno prima o il giorno stesso del webinar.
Per ulteriori approfondimenti si invita a contattare la Segreteria Organizzativa: Ufficio Servizi per l'internazionalizzazione delle imprese e del territorio, Camera di Commercio Treviso - Belluno (Sede di Treviso - Piazza Borsa); Tel. 0422 595248 – 313; e-mail promozione.estero@tb.camcom.it
CALENDARIO WEBINAR IN PROGRAMMA
25 giugno 2025 (ore 9:30 - 12:00): Negoziazione del contratto internazionale
Il webinar offre indicazioni e suggerimenti pratici per la gestione del negoziato contrattuale nei rapporti con potenziali partner all'estero.
Relatori:
Roberto Luzi Crivellini (Cina)
Mattia Dalla Costa (Germania)
Ignacio Alonso (Spagna)
Christian Steiner (Tunisia Algeria Marocco)
Iscriviti al webinar del 25 giugno 2025
CALENDARIO ALTRI WEBINAR IN CORSO DI DEFINIZIONE
- luglio 2025: Contenzioso e recupero del credito estero (UE)
- settembre 2025: Contenzioso e recupero del credito estero (extra UE)
- ottobre 2025: Pratiche sleali nei rapporti della filiera agroalimentare: confronto in ambito UE
- novembre 2025: Focus mercati (investimenti/società/commercio)
- dicembre 2025: E-commerce
CALENDARIO WEBINAR CONCLUSI
- 27 febbraio 2025: Contratti internazionali di agenzia (UE), dedicato alle regole e agli accorgimenti pratici da seguire per redigere e negoziare i contratti, gestire i rapporti e risolvere le controversie con agenti di commercio in alcuni fra i principali Paesi e mercati UE.
Relatori: Ignacio Alonso (Spagna), Marika Devaux (Francia), Andreas Eustacchio (Austria) e Christian Montana (Italia)
- 26 marzo 2025: Contratti internazionali di agenzia (extra UE), dedicato alle regole e gli accorgimenti pratici da seguire per redigere e negoziare i contratti, gestire i rapporti e risolvere le controversie con agenti di commercio in alcuni fra i principali Paesi e mercati extra UE.
Relatori: Roberto Luzi Crivellini (Cina), Eric Kuhn (USA), Christian Steiner (Tunisia Algeria Marocco) e Federico Vasoli (Vietnam/Singapore)
- 15 aprile 2025: Contratti internazionali di distribuzione, dedicato alle tematiche legali e contrattuali connesse alla gestione della rete distributiva estera ed alla prevenzione e risoluzione dei conflitti.
Relatori: Mattia Dalla Costa (Germania), Ignacio Alonso (Spagna), Eric Kuhn (USA) e Christian Steiner (Tunisia Algeria Marocco)
Potrebbe interessarti
E' stato approvato l'avviso pubblico della Regione Puglia per la concessione di contributi per sagre, fiere, manifestazioni ed eventi per il III quadrimestre 2024.
- Orientamento
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Internazionalizzazione, Import-Export
- Settori produttivi (ATECO)
- Eventi
- Internazionalizzazione, Import-Export
- Eventi
- Internazionalizzazione, Import-Export