Talenti in azione: bando per progetti

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, promuove un bando rivolto alle agenzie formative per presentare progetti finalizzati a facilitare l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro.

Le azioni saranno destinate a giovani under 35 disoccupati e inattivi, comprenderanno attività formative formali e non formali e attività di accompagnamento e tutoraggio.

I progetti dovranno prevedere un partenariato con Enti locali, imprese e soggetti del Terzo Settore.

L’obiettivo dell’intervento è fornire conoscenze e competenze finalizzate ad aumentare sia la probabilità di inserimento lavorativo dei giovani, sia l’opportunità di frequentare i percorsi formativi presenti nel catalogo dell’offerta formativa regionale, in particolare del programma GOL.

I progetti possono essere presentati e attuati da un'Associazione Temporanea di Imprese o di Scopo (ATI/ATS), che può essere costituita o da costituire. L'ATI/ATS deve essere composta da almeno quattro soggetti, di cui:

  1. Un organismo formativo accreditato nell'ambito della "formazione finanziata" secondo quanto stabilito dalla DGR n. 1407/2016, o un organismo che si impegna ad accreditarsi entro l'avvio delle attività, e agisce in qualità di capofila dell'ATI/ATS.
  2. Un solo ente locale appartenente all'area territoriale per la quale il progetto è presentato. Gli enti locali includono comuni, province, città metropolitane, comunità montane, comunità isolane e unioni di comuni.
  3. Un'impresa con almeno un'unità produttiva situata nel territorio regionale.
  4. Un soggetto del terzo settore o un ente/associazione che opera nei settori artistico, culturale o sportivo, inclusi le associazioni giovanili, con una sede operativa nella provincia per la quale il progetto è presentato.

Ciascun partenariato può essere composto da un massimo di otto soggetti.

I progetti devono riguardare una delle aree territoriali della regione toscana e devono prevedere la realizzazione di tre tipologie di azioni rivolte ai giovani maggiorenni disoccupati e inattivi sotto i 35 anni:

  1. Sviluppa i tuoi talenti: Questa tipologia di azione consiste in attività formative formali volte a fornire conoscenze generali sul tessuto socioeconomico del territorio. Queste attività hanno lo scopo di fornire ai giovani partecipanti una comprensione più approfondita del contesto economico e sociale locale, aiutandoli a sviluppare le competenze necessarie per muoversi efficacemente nel mercato del lavoro.
  2. Esercita i tuoi talenti: Questa tipologia di azione riguarda attività formative non formali che si svolgono attraverso nuovi contesti di apprendimento e utilizzano metodologie didattiche innovative e diversificate. L'obiettivo è quello di offrire ai giovani opportunità di apprendimento pratico e di acquisizione di competenze trasversali che possono essere utilizzate nel mondo del lavoro, incoraggiando la creatività, la collaborazione e la capacità di problem solving.
  3. Accompagna i tuoi talenti: Questa tipologia di azione comprende attività di accompagnamento e tutoraggio volte a motivare e supportare i giovani nella partecipazione e fruizione delle attività proposte. Attraverso il tutoraggio, i giovani possono ricevere orientamento professionale personalizzato, supporto nell'identificare obiettivi di carriera, sviluppare strategie di ricerca del lavoro e affrontare eventuali sfide durante il percorso di inserimento lavorativo o formativo.

Queste tre tipologie di azioni mirano a aumentare e facilitare l'inserimento lavorativo e formativo dei giovani partecipanti, fornendo loro le competenze e il supporto necessari per avere successo nel mondo del lavoro.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
13/01/2025
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Comunicazione e Marketing
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
  • Responsabilità sociale
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Scadenza candidature 25 febbraio. Partecipa al progetto “Pionieri dell’Export”, un percorso esclusivo e completamente gratuito, organizzato da Agenzia di Sviluppo della Camera di commercio Chieti
21/02/2025
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Internazionalizzazione, Import-Export
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Come partecipare al bando del PNRR che offre contributi a fondo perduto per progetti di innovazione in agricoltura, illustrando le aree tematiche, i beneficiari, le modalità e i requisiti.
16/11/2023
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi