“Cultura dell’Innovazione e Intelligenza Artificiale”
Focus Tematici Principali L'evento prevede approfondimenti su tre aree strategiche per la competitività: L'Evoluzione dell'Intelligenza Artificiale: Analisi delle applicazioni IA più recenti e del loro impatto sui modelli di business e sui processi formativi. La Cultura dell'Innovazione: Analisi dell'evoluzione tecnologica degli ultimi vent'anni e l'importanza di adottare una mentalità innovativa, partendo dal concetto di "Gradino Zero dell’Innovazione". Opportunità per le PMI (Bando DIGIT Imprese): Illustrazione dettagliata del Bando "DIGIT Imprese" (Azione 1.2.2 della Regione Siciliana), una misura che offre contributi a fondo perduto per sostenere la trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese (PMI).
L'impatto dell'Intelligenza Artificiale sul mondo produttivo, l'evoluzione tecnologica degli ultimi vent'anni e le opportunità concrete per la transizione digitale delle imprese: sono questi i temi centrali dell'incontro PID (Punto Impresa Digitale) organizzato dalla Camera di Commercio di Trapani.
L'evento, rivolto ad aziende, professionisti e studenti, si terrà giovedì 27 novembre 2025, a partire dalle ore 10.30, presso il Salone delle Conferenze dell’Ente.
L'incontro entrerà immediatamente nel vivo dei contenuti, approfondendo argomenti strategici per la competitività del territorio.
I focus principali dell'evento saranno:
L'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale
Saranno analizzate le più recenti applicazioni dell'IA e il loro impatto sui modelli di business e sui processi formativi.
La Cultura dell'Innovazione
Un intervento dedicato all'analisi dell'evoluzione tecnologica degli ultimi due decenni e all'importanza di adottare una mentalità innovativa, partendo dal concetto di "Gradino Zero dell’Innovazione".
Opportunità concrete per le PMI: Il Bando “DIGIT Imprese”
Verrà illustrato nel dettaglio il Bando “DIGIT Imprese” (Azione 1.2.2 della Regione Siciliana), un'importante misura che concede contributi a fondo perduto per sostenere la trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese.
Gli approfondimenti tecnici saranno curati da esperti del settore, tra cui Angelo Eugenio Ferrante e Alessandro Cacciato dell'Azienda Speciale ProGest e l'Innovation Manager Giuliano Beccaria.
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di confronto tra istituzioni, imprese e giovani, con l’obiettivo di favorire la diffusione della cultura dell’innovazione e sostenere lo sviluppo digitale del territorio.
La partecipazione è gratuita.
Per la partecipazione da remoto compila questo form: https://forms.gle/QpMRP6nzV2XDb5mXA
Potrebbe interessarti
- Eventi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria
- Eventi
- Orientamento
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
Durata 20 ore
Costo € 0
- Orientamento
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria

