PNRR: nuovo Sportello dedicato al Fondo per la transizione industriale

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Il Ministero delle Imprese e del made in Italy ha stanziato oltre 134 milioni di euro - somma non utilizzata con la precedente edizione del bando PNRR M2C2 – 5.1 – per aprire un nuovo Sportello ( III° Bando – Risorse PNRR ) finalizzato a sostenere la transizione industriale delle imprese .

Il Decreto Direttoriale del MIMIT del 18/07/25 definisce termini e modalità per la presentazione delle domande di agevolazione.

A partire dalle ore 12:00 del 17 settembre e fino  alle ore 12:00 del 10 dicembre 2025 le imprese del settore manifatturiero di qualsiasi dimensione , operanti sul territorio nazionale, potranno presentare istanza di accesso alle risorse dello Sportello nella sezione dedicata  della piattaforma di INVITALIA al seguente indirizzo www.invitalia.it.

Gli investimenti oggetto di agevolazione dovranno  prevedere costi ammissibili compresi tra 3 e 20 milioni di euro e riguardare interventi finalizzati a:

- efficientamento energetico;

- produzione di energia da fonti rinnovabili o da cogenerazione o di idrogeno rinnovabile per autoconsumo;

 - riduzione del consumo di acqua;

-  della quantità di materie prime e semilavorati utilizzati e/o dei rifiuti conferiti in discarica.

L’intensità dell’aiuto sarà modulata in funzione della natura e della localizzazione dell’investimento, oltre che della tipologia dei costi. Infatti,  sono previste due specifiche  riserve in favore dei progetti da realizzare nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia (il 40% delle risorse stanziate) e delle imprese energivore (il 50% delle risorse stanziate).

Le agevolazioni sono concesse, nella forma del contributo a fondo perduto, nei limiti delle intensità indicate agli articoli 12 e 15 del Decreto del Direttore del 23 dicembre 2024, tenendo conto delle variazioni introdotte dal decreto direttoriale 18 luglio 2025.

https://www.regione.campania.it/regione/it/tematiche/magazine-imprese/pnrr-nuovo-sportello-dedicato-al-fondo-per-la-transizione-industriale?page=1

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cosenza
La manifestazione di interesse è rivolta alle realtà cosentine che si occupano di innovazione e che hanno maturato esperienza negli ambiti manageriale, open innovation, sostenibilità e tecnologie 4.0.
23/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria
SNI - Camera di Commercio di Lecce
In arrivo nuovi incentivi all'autoimprenditorialità
08/05/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Con l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’imprenditoria, in particolare promossa da giovani e donne, la Regione Umbria ha pubblicato l’Avviso MYSELF PLUS che fornisce sostegno finanziario alle
15/10/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile