Riaperte le iscrizioni al Registro delle Imprese Storiche italiane

Eventi
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria
Storie d'imprenditori
Allo scopo di valorizzare tutte le imprese che hanno già compiuto 100 anni nel 2023 o li compiranno nel 2024, Unioncamere, insieme alle Camere di commercio, industria, agricoltura e artigianato, ha riaperto le iscrizioni al Registro Imprese Storiche.

Le domande possono essere presentate entro il 30 settembre 2024 per le imprese già centenarie al 31 dicembre 2023 e a seguire dal 1° gennaio fino al 31 luglio 2025 per tutte le imprese che avranno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2024. Per partecipare consultare il Regolamento del Registro e i bandi pubblicati sui siti delle Camere di commercio.

Per informazioni e iscrizioni: https://www.unioncamere.gov.it/registro-imprese-storiche

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Messina
26/02/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Incontro workshop con la casa di produzione cinematografica Pega Production Srl di Roma - 13/12/2024 - Catanzaro
26/11/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Storie d'imprenditori
Hub Nazionale
Il progetto, attraverso il percorso di accelerazione, vuole accrescere le competenze di future imprenditrici e le conoscenze di chi intende avviare il proprio progetto d'impresa. Al fine di
06/04/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Studi e ricerche
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Innovativa