Riaperte le iscrizioni al Registro delle Imprese Storiche italiane

Eventi
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria
Storie d'imprenditori
Allo scopo di valorizzare tutte le imprese che hanno già compiuto 100 anni nel 2023 o li compiranno nel 2024, Unioncamere, insieme alle Camere di commercio, industria, agricoltura e artigianato, ha riaperto le iscrizioni al Registro Imprese Storiche.

Le domande possono essere presentate entro il 30 settembre 2024 per le imprese già centenarie al 31 dicembre 2023 e a seguire dal 1° gennaio fino al 31 luglio 2025 per tutte le imprese che avranno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2024. Per partecipare consultare il Regolamento del Registro e i bandi pubblicati sui siti delle Camere di commercio.

Per informazioni e iscrizioni: https://www.unioncamere.gov.it/registro-imprese-storiche

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Come si calcola esattamente l'IRPEF nel 2024?
15/02/2024
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Qualche anno fa, si pensava che l'e-commerce avrebbe sostituito completamente il commercio tradizionale nei negozi fisici ma i dati dimostrano che il futuro del retail marketing non è solo
26/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Qual è la distribuzione delle nuove imprese tra i settori produttivi secondo il titolo di studio del titolare? Scopriamolo con il Sistema Informativo Excelsior. L'Abruzzo come si pone rispetto
16/08/2023
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising