Via libera al bando RESTO AL SUD 2.0 di Invitalia
La dotazione finanziaria è di 356,4 milioni di euro.
L’incentivo è rivolto ai giovani tra i 18 anni compiuti e i 35 anni non ancora compiuti, che sono in una condizione di inattività, inoccupazione o disoccupazione, nonché ai disoccupati del Programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) e ai cosiddetti working poor.
COSA SI PUÒ FARE
È possibile avviare nuove iniziative di autoimpiego in tutti i settori economici, ad eccezione del comparto agricolo, della pesca e dell’acquacoltura.
LE AGEVOLAZIONI
Sono previste le seguenti agevolazioni:
- voucher a fondo perduto fino a un importo di 40.000 euro (elevabile a 50.000 euro)
- contributo del 75% a fondo perduto per programmi di investimento che hanno un importo massimo di 120.000 euro
- contributo del 70% a fondo perduto per programmi di investimento che hanno un importo compreso tra 120.000 euro e 200.000 euro
PRESENTA LA DOMANDA
La domanda può essere presentata online dal titolare/legale rappresentante dell’iniziativa economica a partire dal 15 ottobre 2025, previo accesso nell’area personale di Invitalia. La domanda verrà esaminata, entro 90 giorni, in base all’ordine cronologico di presentazione, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili.
Per maggiori info e per presentare la domanda: https://www.invitalia.it/incentivi-e-strumenti/resto-al-sud-20
Info:
SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto
Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it
A partire dalle ore 24.00 del 14 ottobre 2025 non è più consentita la presentazione delle domande di agevolazione a valere su “Resto al Sud” (DL 91/2017) per la chiusura del relativo sportello agevolativo, come da Circolare del DPCoe 37/2025, pubblicata sulla GU Serie Generale n. 228 del 01-10-2025.
Potrebbe interessarti
al Brixia Forum di Brescia
- Eventi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria
- Orientamento
- Attitudini e Competenze imprenditoriali