Riaperte le iscrizioni al Registro delle Imprese Storiche italiane

Eventi
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria
Storie d'imprenditori
Allo scopo di valorizzare tutte le imprese che hanno già compiuto 100 anni nel 2023 o li compiranno nel 2024, Unioncamere, insieme alle Camere di commercio, industria, agricoltura e artigianato, ha riaperto le iscrizioni al Registro Imprese Storiche.

Le domande possono essere presentate entro il 30 settembre 2024 per le imprese già centenarie al 31 dicembre 2023 e a seguire dal 1° gennaio fino al 31 luglio 2025 per tutte le imprese che avranno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2024. Per partecipare consultare il Regolamento del Registro e i bandi pubblicati sui siti delle Camere di commercio.

Per informazioni e iscrizioni: https://www.unioncamere.gov.it/registro-imprese-storiche

Potrebbe interessarti

Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Il 12 giugno, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, si terrà presso il Polo Tecnologico lucchese il seminario su come proteggere creatività e design alla luce delle nuove norme europee
04/06/2025
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
In arrivo il nuovo bando per l’internazionalizzazione delle imprese della Camera di Commercio di Firenze.
28/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Rieti Viterbo
Il Laboratorio di micro-innovazione di Lazio Innova che sostiene l’innovazione nei processi logistici delle imprese del Lazio attraverso una attività formativa, mentoring e progettazione partecipata
30/10/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Innovativa