NUOVE SEGNALAZIONI CALAMITA'

Orientamento
Responsabilità sociale

In caso di calamità la Camera di Commercio esercita le competenze delegate da Regione Liguria in materia di eventi eccezionali verificatisi nell’ambito provinciale genovese.

I soggetti che hanno subito danni a seguito di un evento calamitoso o catastrofico possono inviare entro 30 giorni alla Camera di Commercio il modello di segnalazione danni (AE)per imprese e professionisti vedere da pag. 33 a pag. 35 dell'allegato alla DGR 751/2022.

Modalità di presentazione:

  • tramite consegna a mano presso gli sportelli camerali predisposti
  • a mezzo raccomandata (al fine del rispetto dei termini previsti fa fede il timbro postale di spedizione) indirizzata a: Camera di Commercio di Genova – Via Garibaldi 4 – 16124 Genova GE
  • tramite PEC (posta elettronica certificata) all'indirizzo PEC della Camera di Commercio di Genova cciaa.genova@ge.legalmail.camcom.it

   

MAGGIORI INFORMAZIONI


 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Sottoscritto al BTM un accordo tra Politecnico-Assessorato al Turismo / Pugliapromozione
Nuova vita al turismo in Puglia: più consapevole, sostenibile, razionale, moderno
05/03/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Sociale
  • Imprenditoria Innovativa
  • Responsabilità sociale
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Messina
28/03/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Responsabilità sociale
PNI - Camera di commercio di Varese
Focus di Camera di Commercio di Varese sulla rilevanza del tema della responsabilità ambientale e sociale.
21/03/2024
  • Studi e ricerche
  • Responsabilità sociale