Dal 24 settembre. Percorso ESG: per operare in maniera sostenibile
La sostenibilità non è più un'opzione, ma una leva strategica per il futuro delle imprese e che può fare la differenza soprattutto quando si parla di nuove imprese. Per questo lo Sportello ESG della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo dal prossimo 24 settembre promuoverà una nuova edizione del "Percorso di autovalutazione sulla sostenibilità aziendale".
Si tratta di un percorso on line guidato e assistito con l'obiettivo fornire alle imprese, in particolare piccole imprese, metodologie e procedure per la raccolta dei dati sulla sostenibilità al fine di misurare le proprie performance ESG in ambito economico, sociale e ambientale, individuare le aree di miglioramento, ed eventualmente predisporre il bilancio di sostenibilità.
Il progetto è promosso con la collaborazione dell’agenzia del sistema camerale Ecocerved e della Fondazione Centro Studi dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Per tutta la durata delle attività, i partecipanti avranno a disposizione gratuitamente la piattaforma digitale Ecomate, specializzata in autovalutazione del profilo aziendale ESG e nell’elaborazione del reporting di sostenibilità.
Clicca qui per maggiori dettagli sul programma e calendario del percorso.
Potrebbe interessarti
- Eventi
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Responsabilità sociale
- Eventi
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Imprenditoria Giovanile
- Orientamento
- Imprenditoria