Living Lab Logistica 3

Studi e ricerche
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
La Logistica è tra la attività industriali di maggior rilievo nell’economia regionale. Con la pandemia COVID-19 ha dimostrato, rispetto ad altri comparti industriali, una significativa capacità di resilienza.
Per mantenere questa caratteristica e rispondere alle incombenti sfide globali, la logistica richiede ai suoi operatori continui investimenti per stare al passo con la trasformazione dei mercati, i nuovi modelli di consumo, i processi di concentrazione e l’accresciuto ruolo dei grandi player internazionali.

 

La Regione Lazio, attraverso Lazio Innova e in collaborazione con Unindustria, intende dare continuità all’azione a supporto del settore, con un Laboratorio di microinnovazione indirizzato a sostenere l’innovazione nei processi logistici delle MPMI del Lazio e favorire lo sviluppo di progetti di filiera.

Il Laboratorio di microinnovazione si configura come un LIVING LAB, ovvero un insieme di attività di formazione, mentoring e progettazione partecipata.


Destinatari

Micro e Piccole e Medie Imprese

  • operanti nel settore della Logistica

  • con almeno una sede operativa nel Lazio.

Imprese manifatturiere

  • interessate a sviluppare progetti di logistica

  • con almeno una sede operativa nel Lazio.

Verranno ammesse per una quota non superiore al 30% del totale dei partecipanti.


Struttura e contenuti

Il laboratorio avrà una durata complessiva di 6 mesi e sarà articolato in 3 moduli.

Fase 1: Definizione e analisi degli scenari di innovazione
Obiettivo di questa fase è definire e formalizzare, mediante il coinvolgimento fattivo di un team di referenti aziendali (livello di middle-management), le caratteristiche del progetto o dell’idea progettuale dell’azienda, nel contesto dei macro-temi del laboratorio.

Fase 2: Elaborazione dell’idea progettuale e programmazione del processo di innovazione
Obiettivo di questa fase è l’attuazione, a partire dalla valutazione di scenario di Fase 1, di una serie di attività che accompagnino le aziende partecipanti nel percorso di definizione dei requisiti specifici del progetto di innovazione, che dovranno essere rappresentati e formalizzati sotto forma di documento progettuale.

Fase 3: Valutazione di fattibilità, analisi dei costi e analisi degli strumenti di finanziamento
L’obiettivo della fase consiste nella valutazione tecnica ed economica del progetto (es. analisi di fattibilità) e nella definizione di quelli che sono gli elementi che vanno a determinare l’evoluzione del modello di business dei partecipanti alla luce dell’innovazione progettuale proposta.


Candidature entro le ore 17.00 del 15 dicembre 2023.

Maggiori informazioni e candidature QUI

e-mail: ferentino@lazioinnova.it

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Lo SNI Chieti Pescara, in collaborazione con IFOA Istituto Formazione Operatori Aziendali, organizza un laboratorio gratuito sull’avvio di impresa (12 ore) dal titolo Mettersi in proprio è un’idea
07/03/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Luglio sarà sicuramente un mese da ricordare per tutte le idee di business che si sono esibite sul palco dell'Auditorium CCIAA di Firenze per il selection day di startCOOPerate per aggiudicarsi
25/07/2023
  • Eventi
  • Orientamento
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
Vuoi creare un'impresa che fa la differenza? Scopri come l'impatto sociale può essere il cuore del tuo progetto.
Partecipa a due incontri gratuiti per imparare come si può generare
25/03/2025
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Sociale
  • Responsabilità sociale