Le agevolazioni Brevetti+

Orientamento
Imprenditoria
Con una dotazione di 20 milioni di euro è stato rifinanziato Brevetti+, l'incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti.

Le agevolazioni sono rivolte alle micro, piccole e medie imprese, anche appena costituite, con sede legale e operativa in Italia, che possiedono almeno uno dei seguenti requisiti: 

  1. titolari o licenziatari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 1 gennaio 2022;
  2. titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 1 gennaio 2021 con un rapporto di ricerca con esito "non negativo"
  3. titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 1 gennaio 2021, con un rapporto di ricerca con esito "non negativo" che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto.

 Il bando, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è gestito da Invitalia. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata all’iniziativa del sito di Invitalia.

Potrebbe interessarti

Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
La generalizzata fase di riduzione numerica delle sedi d’impresa continua a manifestarsi anche nel secondo trimestre 2023, con un’intensità non dissimile fra le nostre province e l’ambito nazionale,
15/09/2023
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
Reggio Calabria: Commercio primo settore per iscrizioni e cessazioni tra le imprese straniere
12/06/2025
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
SNI TARANTO
Creato nel 1992, il programma LIFE è lo strumento di finanziamento dell’UE per l’ambiente e l’azione per il clima, che ha cofinanziato più di 5.000 progetti che aiutano l’Europa a
22/04/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa