Giovedì 20 Novembre 2025
Le agevolazioni Brevetti+
Pubblicazione
23/10/2023
Orientamento
Imprenditoria
Con una dotazione di 20 milioni di euro è stato rifinanziato Brevetti+, l'incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti.
Le agevolazioni sono rivolte alle micro, piccole e medie imprese, anche appena costituite, con sede legale e operativa in Italia, che possiedono almeno uno dei seguenti requisiti:
- titolari o licenziatari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 1 gennaio 2022;
- titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 1 gennaio 2021 con un rapporto di ricerca con esito "non negativo"
- titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 1 gennaio 2021, con un rapporto di ricerca con esito "non negativo" che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto.
Il bando, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è gestito da Invitalia. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata all’iniziativa del sito di Invitalia.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Vicenza
Una guida sull’economia vicentina, fonte informativa per imprese e nuove imprese
06/02/2024
- Studi e ricerche
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Internazionalizzazione, Import-Export
- Settori produttivi (ATECO)
PNI - Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia - Sede di Mantova
Nuove attivazioni soprattutto nel Lazio (+11,6%), in Friuli Venezia-Giulia (+6,5%) e in Campania (+6,1%). In calo Valle d’Aosta (-11,3%), Marche (-8,9%) e Molise (-8,3%)
12/09/2024
- Eventi
- Imprenditoria
- Settori produttivi (ATECO)
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
È online la scheda con le principali novità burocratiche e fiscali per chi vuole mettersi in proprio
20/08/2024
- Orientamento
- Adempimenti amministrativi
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria

