Le agevolazioni Brevetti+

Orientamento
Imprenditoria
Con una dotazione di 20 milioni di euro è stato rifinanziato Brevetti+, l'incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti.

Le agevolazioni sono rivolte alle micro, piccole e medie imprese, anche appena costituite, con sede legale e operativa in Italia, che possiedono almeno uno dei seguenti requisiti: 

  1. titolari o licenziatari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 1 gennaio 2022;
  2. titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 1 gennaio 2021 con un rapporto di ricerca con esito "non negativo"
  3. titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 1 gennaio 2021, con un rapporto di ricerca con esito "non negativo" che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto.

 Il bando, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è gestito da Invitalia. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata all’iniziativa del sito di Invitalia.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Intervista a Francesco D’Addario, fondatore dell’abruzzese Oltrematica sul tema dell’ascolto per raggiungere gli obiettivi aziendali.
02/08/2024
  • Video e Podcast
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
  • Storie d'imprenditori
SNI - Camera di commercio di Salerno
A cosa serve un Business Plan, come si scrive e come strutturarlo a seconda delle necessità aziendali.
08/04/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi
Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Gennaio unitamente ai dati previsionali fino a Marzo 2025
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia
22/01/2025
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego