Giardiniere d’arte: ultimo corso

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Vorresti avviare un'attività come Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici ma ti manca la qualifica?

La Regione Toscana all'interno del progetto Giovanisì costitiusce offre un'opportunità preziosa per la formazione di figure specializzate nel settore della cura e della valorizzazione dei giardini e parchi storici. I corsi offrono una solida base di conoscenze pratiche e teoriche necessarie per intervenire in modo competente su questi ambienti preziosi, focalizzandosi sulla conservazione, il rinnovamento e il rifacimento degli elementi vegetali e architettonici.

La durata complessiva dei corsi, pari a 600 ore, con uno stage di 240/300 ore, offre agli studenti la possibilità di acquisire esperienza pratica sul campo, fondamentale per consolidare le competenze apprese durante la formazione teorica.

Il fatto che i corsi siano completamente gratuiti e aperti a soggetti di almeno 18 anni, compresi i giovani, li rende accessibili a una vasta gamma di partecipanti, promuovendo l'inclusione sociale e l'opportunità di formazione per tutti.

Inoltre, il rilascio di un attestato di qualifica come Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici al termine del corso fornisce agli studenti un riconoscimento formale delle competenze acquisite, aumentando le loro prospettive di inserimento nel mondo del lavoro in questo settore specifico.

Questa iniziativa evidenzia l'impegno della Regione Toscana nel promuovere la formazione e lo sviluppo professionale, nonché la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico-ambientale della regione.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cosenza
La Camera di Commercio di Cosenza, nell'ottica di digitalizzazione e semplificazione dei processi, è lieta di annunciare l'attivazione della piattaforma "URP risponde - ServiziOnline
27/03/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
La Camera di Commercio di Brindisi - Taranto, nell’ambito del progetto nazionale promosso da Unioncamere Puglia per i Servizi Nuove Imprese (SNI), comunica l'avvio del percorso formativo
28/02/2025
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria
  • Settori produttivi (ATECO)
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
Giovedì 13 febbraio 2025 dalle ore 9:30 alle 12:30. Energia e imprese: interventi di efficientamento energetico di immobili e di processi produttivi, produzione di energia da fonti rinnovabili
10/02/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi