Giardiniere d’arte: ultimo corso

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Vorresti avviare un'attività come Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici ma ti manca la qualifica?

La Regione Toscana all'interno del progetto Giovanisì costitiusce offre un'opportunità preziosa per la formazione di figure specializzate nel settore della cura e della valorizzazione dei giardini e parchi storici. I corsi offrono una solida base di conoscenze pratiche e teoriche necessarie per intervenire in modo competente su questi ambienti preziosi, focalizzandosi sulla conservazione, il rinnovamento e il rifacimento degli elementi vegetali e architettonici.

La durata complessiva dei corsi, pari a 600 ore, con uno stage di 240/300 ore, offre agli studenti la possibilità di acquisire esperienza pratica sul campo, fondamentale per consolidare le competenze apprese durante la formazione teorica.

Il fatto che i corsi siano completamente gratuiti e aperti a soggetti di almeno 18 anni, compresi i giovani, li rende accessibili a una vasta gamma di partecipanti, promuovendo l'inclusione sociale e l'opportunità di formazione per tutti.

Inoltre, il rilascio di un attestato di qualifica come Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici al termine del corso fornisce agli studenti un riconoscimento formale delle competenze acquisite, aumentando le loro prospettive di inserimento nel mondo del lavoro in questo settore specifico.

Questa iniziativa evidenzia l'impegno della Regione Toscana nel promuovere la formazione e lo sviluppo professionale, nonché la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico-ambientale della regione.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Nuova edizione del Premio Start up di impresa
24/01/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Caltanissetta
Bando MASE nell’ambito della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: finanziamenti ai progetti di transizione ecologica e inclusione sociale.
10/01/2025
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Trapani - Servizi alle Imprese
L’esonero contributivo INPS per i nuovi imprenditori agricoli sotto i 40 anni è stato rinnovato anche per il 2023 (art.1, co. 234 della legge n. 197/2022).
08/08/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi