Sabato 19 Aprile 2025
Difendersi dai Cyber-attacchi: il webinar del PID Umbria per favorire prevenzione e gestione dei ransomware
Pubblicazione
30/11/2023
Eventi
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa

Il mondo della cybersecurity è in continua evoluzione e richiede un costante aggiornamento delle competenze e delle conoscenze.
Il Punto Impresa Digitale dell’Umbria in collaborazione con gli esperti di I-NEST organizza per martedì 5 dicembre ore 11,30- 13,00 il webinar “Difendersi dai Cyber-attacchi - Prevenire e gestire i Ransomware ed esercitarsi con i Cyber Range” in cui verranno illustrati due aspetti significativi degli attacchi informatici, Ransomware e Cyber Range.
In particolare, il dott. Caporaso del CNIT -Consorzio nazionale interuniversitario per le telecomunicazioni, affronterà danni e possibili soluzioni in caso di Ransomware, ovvero un malware che prende in ostaggio la macchina dell’utente e chiede un riscatto per la sua restituzione.
Successivamente, ci sarà un focus sulla formazione pratica del personale per la sicurezza informatica, a cura del dott. Mancini del CNIT e che illustrerà i Cyber Range, un ambiente simulato in cui è possibile esercitarsi e testare le abilità di difesa in modo realistico e sicuro.
La cybersecurity è una questione critica in un'epoca in cui le minacce digitali sono in costante aumento, e la formazione e la consapevolezza sono fondamentali per affrontarle con successo.
A seguire un focus sulla formazione pratica del personale per la sicurezza informatica, a cura del dott. Mancini del CNIT che illustrerà i Cyber Range, un ambiente simulato in cui è possibile esercitarsi e testare le abilità di difesa in modo realistico e sicuro.
La cybersecurity è una questione critica in un'epoca in cui le minacce digitali sono in costante aumento, e la formazione e la consapevolezza sono fondamentali per affrontarle con successo.
Il Punto Impresa Digitale dell’Umbria in collaborazione con gli esperti di I-NEST organizza per martedì 5 dicembre ore 11,30- 13,00 il webinar “Difendersi dai Cyber-attacchi - Prevenire e gestire i Ransomware ed esercitarsi con i Cyber Range” in cui verranno illustrati due aspetti significativi degli attacchi informatici, Ransomware e Cyber Range.
In particolare, il dott. Caporaso del CNIT -Consorzio nazionale interuniversitario per le telecomunicazioni, affronterà danni e possibili soluzioni in caso di Ransomware, ovvero un malware che prende in ostaggio la macchina dell’utente e chiede un riscatto per la sua restituzione.
Successivamente, ci sarà un focus sulla formazione pratica del personale per la sicurezza informatica, a cura del dott. Mancini del CNIT e che illustrerà i Cyber Range, un ambiente simulato in cui è possibile esercitarsi e testare le abilità di difesa in modo realistico e sicuro.
La cybersecurity è una questione critica in un'epoca in cui le minacce digitali sono in costante aumento, e la formazione e la consapevolezza sono fondamentali per affrontarle con successo.
A seguire un focus sulla formazione pratica del personale per la sicurezza informatica, a cura del dott. Mancini del CNIT che illustrerà i Cyber Range, un ambiente simulato in cui è possibile esercitarsi e testare le abilità di difesa in modo realistico e sicuro.
La cybersecurity è una questione critica in un'epoca in cui le minacce digitali sono in costante aumento, e la formazione e la consapevolezza sono fondamentali per affrontarle con successo.
Nel corso del webinar tre imprese umbre, tra tutte quelle iscritte al webinar, avranno la possibilità di vincere il Report CEI per la loro impresa. Il Report CEI (Cyber Exposure Index) viene calcolato partendo dal sito web e dalla casella di posta dell'azienda e verifica se e come i cybercriminali sono entrati in possesso dei dati di un'impresa e di quali informazioni dispongono per poterla attaccare.
La presenza agli eventi informativi I-NEST prevede inoltre la possibilità di entrare contatto con ulteriori servizi specifici:
- demo-center
- corsi di formazione specialistica più avanzati
- finanziamenti e bandi dedicati
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
Sulla piattaforma Unioncamere SNI – Servizi Nuove Imprese sono stati messi a disposizione gratuitamente Delfi e Ulisse, due test di autovalutazione per chi vuole fare impresa.
28/03/2024
- Orientamento
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Caserta
È per aspiranti imprenditrici la prima edizione dell'AWE - Academy for Women Entrepreneurs, che arriva in Italia grazie alla partnership tra la Missione Diplomatica degli Stati Uniti in Italia e
05/10/2023
- Formazione
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
- Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
È stata pubblicata nel Burp n. 28 del 04/04/2024, la determinazione del dirigente della Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari n. 155/DIR/2024/00137 del 29/03/2024, relativa alla
11/04/2024
- Orientamento
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Settori produttivi (ATECO)